Un prodotto del tour operator "Il Viaggio che ti Manca"
La Gole del Verdon sono strette e profonde: da 250 a 700 metri di profondità, con una larghezza che va da 6 a 100 metri al livello del fiume Verdon e da 200 a 1500 metri da un lato all'altro in cima della gola.
Dal punto di vista fotografico, le Gole del Verdon sono a dir poco fantastiche e si prestano in maniera ottimale a scatti fotografici di forte impatto visivo. Durante il workshop fotografico ne avrai certamente la prova.
Il fiume Verdon sgorga dalla propria sorgente sul Colle d'Allos, si va a gettare nella Durance, e compie un percorso di ben 175 chilometri. Il tratto più bello del corso del fiume si trova tra Castellane ed il Pont du Galetas, sul Lago di Sainte-Croix, bacino artificiale creato da non molti decenni su quella che era la vasta piana di Salles-sur-Verdon e formatosi a seguito della costruzione della diga di Sainte-Croix. A seguito dell'aumento delle acque nel 1973, il vecchio abitato di Salles fu evacuato con la forza, distrutto e lasciato inabissare. Le pareti delle Gole del Verdon rappresentano ad oggi un importante sito d'arrampicata tra i più famosi della Francia e d'Europa. Sono infatti presenti più di 800 vie tra monotiri e vie lunghe su roccia di calcare.
Di seguito alcune foto scattate alle Gole del Verdon, in Provenza, nel nostro workshop fotografico:
Persone
nel team
Viaggi
realizzati
Viaggi confermati
dal 2014
nuovi compagni
di viaggio