Recensioni e testimonianze
Cosa dicono di noi
Leggi le testimonianze di chi ha già scelto i nostri viaggi fotografici.
Per darti un'idea ancora più chiara e convincente di quello che ti aspetta, abbiamo raccolto le parole dei partecipanti ai nostri viaggi e workshop.
La loro soddisfazione e l'entusiasmo che tutti dimostrano alla fine di ogni viaggio, è indubbiamente il nostro biglietto da visita migliore.

Viaggio fotografico in Sardegna.
Ultimo degli numerosi viaggi fatti con Viaggi Fotografici è stato quello in Sardegna. Come sempre è stato caratterizzato da location interessanti e degne di essere viste e fotografate, ben organizzato dal punto di vista logistico e corredato dalla preparazione tecnica e disponibilità dei docenti.
Come sempre non sono mancati i momenti divertenti.
In un viaggio di più giorni è importante anche l’aspetto umano e di socializzazione fra le persone e posso affermare che Viaggi Fotografici è una garanzia di ottima riuscita anche da questo punto di vista!
Viaggio consigliatissimo!

Viaggio fotografico Isola di Skye, Scozia.
La Scozia e l'Isola di Skye sono state una scoperta magnifica! Paesaggi fantastici e compagnia ottima hanno reso il mio primo viaggio fotografico indimenticabile. Che dire di Viaggi Fotografici? Ho trovato persone disponibili, attente e brave ad organizzare il viaggio in ogni suo aspetto! Andrea Pettinari, che ci ha accompagnato, è un ottimo fotografo e maestro: preparato, simpatico e conosce davvero posti meravigliosi da cui portare a casa bellissimi scatti!

Viaggio fotografico Isola di Skye, Scozia.
Le highlands scozzesi e l’isola di Skye è stato il secondo viaggio con Viaggifotografici, ed è stata ancora una volta una bellissima esperienza: organizzazione al top, ed il nostro Andrea Pettinari ci ha trasmesso tutta la sua passione e la sua professionalità, facendoci scoprire spot davvero unici. Sono tornato questa mattina, e sto già scegliendo la prossima avventura …

Viaggio fotografico alle isole Lofoten, Norvegia.
Sto per partire per il mio settimo viaggio con Viaggi Fotografici. Perché scegliere loro? Innanzitutto perché sono bravissimi fotografi e ottimi tutors, molto attenti a tutti i particolari durante i viaggi, a cominciare dalla programmazione e organizzazione, dalla scelta delle location dove scattare...e sono molto attenti anche ad ogni singolo partecipante, con la loro costante presenza e i loro consigli e aiuti.
La grande forza di questi ragazzi sta nella loro capacità di fare gruppo ogni volta, di mettere tutti a proprio agio. Non per nulla in moltissimi, come la sottoscritta, hanno intrapreso più viaggi insieme a loro, e piano piano si crea una rete di amicizie che si rafforza di volta in volta.
Da ultimo, sono umili. Non fanno cadere dall'alto la loro bravura, e sono molto molto bravi, ma la condividono con grande generosità con tutti quelli che hanno la fortuna di sceglierli e di partire con loro.
Consiglio Viaggi Fotografici a tutti quelli che vogliono vivere emozioni, sia fotografiche che umane.

Viaggio fotografico alle isole Lofoten, Norvegia.
Il viaggio fotografico alle Isole Lofoten è stato spettacolare.
Per prima cosa devo assolutamente ringraziare i nostri fotografi accompagnatori, Andrea Pettinari e Andrea Zampatti. Siete stati fantastici. Molto preparati, sempre disponibili e capaci di creare gruppo tra i partecipanti. L'assistenza ricevuta durante le uscite fotografiche è stata preziosissima. Di grande aiuto anche la revisione scatti. Ho ricevuto molti consigli utili su come post produrre al meglio le mie foto e in generale, approcciare la composizione nella fotografia di paesaggio.
Un ringraziamento speciale anche alle ragazze che gestiscono l'organizzazione dei viaggi. Elisa e Chiara sono state super efficienti e sempre gentilissime.
Mi sono divertito molto. Ho avuto modo di vedere e fotografare posti stupendi insieme a dei meravigliosi compagni di viaggio. E' sicuramente un'esperienza da rifare e in effetti... ho già prenotato il prossimo viaggio!

Viaggio fotografico alle isole Lofoten, Norvegia.
Consiglio di provare assolutamente di partire con viaggi fotografici! Competenti, alla mano, sempre disponibili a darti consigli sia sul campo che dopo per la post-produzione e soprattutto … ci si diverte un sacco! Sono stata con loro alle isole Lofoten ed è stata un’ esperienza incredibile e indimenticabile. Grazie, mi rivedrete presto!

Norvegia: Senja e Isole Lofoten.
Reduce, oramai da due settimane, dal viaggio alle Isole Lofoten, eccomi a recensire la mia seconda e non ultima esperienza con voi. "Con lui non avrai paura a oltrepassare la barriera”. Questo cita parte della descrizione, sul sito, di chi ci ha accompagnato per tutta questa travolgente avventura fotografica (ma non solo) in una terra che ti toglie il fiato. Eccellente fotografo e istrionico compagno di viaggio. E bugiardo. Eh si tanto bugiardo perché ha metodicamente e puntualmente mentito anche con punte di cattiveria quando, prima di ogni trekking ci ha detto: percorso breve, poco impegnativo con del fango e/o torba. Si la torba che ci ha anche provato a prendersi qualche impavido fotografo ma non ci è riuscita. Devastante ma appagante e divertente allo stesso tempo.
Un grazie immenso e un arrivederci al "bugiardo" e a tutti i fantastici compagni di viaggio, gli "scappati di casa". Il valore aggiunto. Senza di loro nulla sarebbe stato possibile.

Norvegia: Senja e Isole Lofoten.
Cosa dire del viaggio appena terminato a Senja e isole Lofoten?
Ci sarebbe da scrivere un libro per poter esprimere tutto il caleidoscopio di emozioni che abbiamo vissuto.
Luis Sepúlveda ha detto che “Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino.”
Bene, nulla di più vero. E quindi una piccola avvertenza per tutti coloro che leggeranno questa recensione: attenti perché tornerete diversi da come siete partiti, vi riscoprirete arricchiti e migliori. Quindi partite se e solo se siete disposti a fare incontri ed esperienze in grado di cambiare, almeno in parte, la vostra vita; a crescerete interiormente, e verosimilmente ad iniziare a conoscere voi stessi.Il viaggio è ovviamente incentrato sulla fotografia, ma il portare a casa foto epiche o semplicemente riuscire ad immortalare i ricordi di una vita è un di più, è una pura ed effimera vanità. La bellezza di questi viaggi è il viaggio stesso, l’esperienza, le emozioni che si vivono. E non preoccupatevi, non abbiate ansia o frustrazione, le fotografie verranno da sole, sgorgheranno come parole su un foglio bianco in mano ad un sapiente poeta romantico.
È stata una delle più belle settimane della mia vita, sono stato in compagnia di persone meravigliose e simpatiche che mi hanno fatto ridere senza soluzione di continuità fin dal primo istante, mi hanno fatto sentire un membro della loro famiglia, mi hanno fatto sentire come se li conoscessi da sempre.
Abbiamo visto posti che vanno al di là di ogni descrizione, siamo stati guidati da una sapiente e piacevole guida e compagno.
Tutto questo rimarrà per sempre. Così come la voglia di intraprendere la prossima avventura.
Torba01

Bretagna & Le Mont Saint Michel.
Avrei un sacco di cose bellissime da dire, ma ogni volta che torno da questi viaggi sono sempre troppo emozionata per mettere le parole in ordine. Che dire quindi in breve di Viaggi Fotografici?
Che sono semplicemente fantastici! Preparati, professionali e allo stesso tempo simpaticissimi e spontanei. Al momento ho fatto due viaggi, Provenza e Bretagna, e in entrambi sento di aver imparato tantissimo. Il tutto sempre divertendomi e incontrando persone meravigliose, che a mio parere rimane sicuramente l’aspetto più importante.
Una ringraziamento speciale ad Andrea Pettinari, Andrea Cicchetti e Mathew Siena, i docenti fotografi con cui per ora ho viaggiato: sprizzate amore per la fotografia da ogni poro e riuscite a trasmetterlo ai partecipanti in maniera chiara, naturale e divertente. Grazie di cuore!
Alla prossima ❤️

Dolomiti: Lago Federa e Sorapis
Non solo un viaggio fotografico, ma un'avventura e un'esperienza di condivisione. Abbiamo passato tre giornate sempre con il sorriso sulle labbra, in cui Alice e Andrea ci hanno guidato per i rifugi delle Dolomiti, alla scoperta di luoghi meravigliosi, unendo la loro esperienza di fotografi la loro accoglienza e simpatia. Mi porto a casa delle splendide foto ma soprattutto ricordi che scaldano il cuore. Davvero un'esperienza che consiglio!

Norvegia: Senja e Isole Lofoten.
Immaginatevi di essere dei fotografi amatoriali pieni di voglia di imparare e approfondire la vostra passione. Aggiungete l'amore per i viaggi e l'aver trovato una delle destinazioni dei vostri sogni (nel mio caso la Norvegia). Prenotate un viaggio con Viaggifotografici.
E stupitevi del fatto che l'esperienza che vivete va oltre qualunque aspettativa!
Come descrivere l'emozione di imparare ad immortalare l'aurora boreale proprio nel momento in cui "disegna" i suoi colori nel cielo sopra la nostra testa? Oppure di dare forma e carattere ad un paesaggio per costruire un bellissimo ricordo? E cosa dire dell'allegria di un gruppo di persone unite dal medesimo entusiamo e dalla stessa voglia di esplorare? Organizzazione puntuale, precisione, presenza costante, coinvolgimento e condivisione, e poi risate, gioia, avventure, ricordi meravigliosi da custodire: ciò che Alberto e la sua squadra sanno creare è tutto questo ed è impossibile non amare quest'esperienza!
...ma siete ancora qui che leggete?!? Prenotate e partiteeeeee!!!!!

Lago di Bled e le perle della Slovenia.
Dire che il viaggio in Slovenia sia stato eccellente non basta per farvi capire la MAGIA che si è creata nel viaggio. Alberto e Mathew sono stati competenti, simpatici, professionali nel trovare le soluzioni più adatte ad ogni situazione creatasi (considerate che il meteo non è stato sempre clemente).
la capacità di far stare benissimo un gruppo di persone che appena si conoscono è una qualità per pochi e loro l'hanno avuta e ce l'hanno.
Ringrazio con tanto affetto tutto il gruppo per avermi fatto stare dentro un favola insiene a loro. un Abbraccio forte.
A presto
Giudizio: super Eccellente

Un viaggio fotografico alla scoperta dell'Irlanda.
Andrea Pettinari! Matteo Rinaldi! C'E' UN PROBELMA!!!!
Come si fa a ritornare alla dura realtà quotidiana dopo che mi avete accompagnata per 8 giorni in luoghi stupendi e pieni di magia come quelli dell'Irlanda????
Non posso mica passare da spiaggia dorate, scogliere immense, castelli arroccati al grigiume dei palazzi di città senza battere ciglio. Per non parlare del clima; vi sembra il caso di farmi assaporare l'aria di tempesta irlandese per poi farmi ritornare nell'umidità afosa della pianura padana? E poi... chi mi seguirebbe ora passo passo nei miei scatti....che mi consiglia sulla composizione e sulla tecnica... chi posso prendere come riferimento se ora voi non ci siete?....Non tirate fuori la storia che mi sono fatta un sacco di amici e che potrei chiedere al loro....perchè anche gli altri, che sento ormai tutti i giorni come se fossero amici d'infanzia, sono piazzati come me...siamo tutti in astinenza!!!!
Io forse una soluzione l'ho trovata.... vi toccherà sopportarmi in ogni vostro viaggio!Scherzi a parte.... Sono partita con molti dubbi e incertezze dovuti alla mia poca esperienza in fotografia paesaggistica e sono tornata grazie alla vostra professionalità ed esperienza carica di nozioni e capacità!
GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!

Lago di Bled e le perle della Slovenia.
Ci sarà un perché se ho fatto 4 viaggi con loro? Semplice, organizzano viaggi fantastici che ti rimangono impressi per sempre nella tua mente….
Dolomiti, Bretagna, Val D'orcia e l'ultimo fresco dal rientro Slovenia (spettacolo, in mezzo alla natura..)
Se ami camminare e stare in mezzo la natura, e scattare le foto da appendere, sei nel posto giusto….
Son posti incantevoli, organizzati perfettamente, sia prima e durante il viaggio, itinerari, hotel, in caso di emergenza hanno sempre il piano B, sono precisi alla lettera e sopratutto non si sta mai fermi!!
Sempre carichi a scattare, ma sempre con il sorriso sulle labbra!!! Ho avuto la fortuna di avere i compagni, sempre allegri e spensierati…
I docenti sono uno più preparato dell'altro, son tutti professionisti, sono veri “Fotografi”, ho avuto il modo di conoscere Andrea Pettinari, Mathew e Alberto, quest’ultimo ha una pazienza infinita, mi ha aperto un mondo come leggere le foto, capire la composizione giusta e ….come usare i dannati filtri.. :)
Per avere una bella foto, si tratta di osservare, chiedersi se è corretta la composizione, capire se è il momento giusto da scattare, bisogna creare la fantasia per avere una foto originale, mi hanno sorpreso con le loro tecniche fotografiche, ogni volta e dicevo ma “davvero” ?
Il mio è solo un “hobby” è iniziato per caso 3 anni fa, mi rendo conto che ho moltissimo da imparare, ma il fatto di saper che c’è sempre qualcosa da imparare da loro mi “stimola” tantissimo, la mia passione cresce sempre di più..
ogni loro viaggio torno a casa sempre felice e soddisfatta con un bagaglio di ricordi bellissimi e tantissime risate..
Premetto, sono una persona molto chiusa e timida, ma loro ti mettono al tuo agio, ci si sente a casa come una famiglia, son veramente delle belle persone e molto allegre…
Ho trovato un tesoro dei miei viaggi, prossimo anno farò un altro viaggio, son indecisa tra Islanda (uno dei miei sogni), Norvegia,Yellostone / Teton, Lapponia….Alberto armati ancora di pazienza per me! Scatta l’avventura con loro…non te ne pentirai!

Workshop fotografico in Provenza.
Ho partecipato per la prima volta ad un viaggio fotografico in Provenza con Alberto e Mathew Siena.
Nonostante la fatica fisica dovuta al caldo che c'era, e la costante concentrazione da mantenere durante le uscite fotografiche per trovare un'inquadratura adeguata alla scena, sono veramente fiera di me, delle mie foto e delle competenze che ho migliorato grazie agli ottimi consigli di Alberto e Mathew.
Grazie ragazzi, è stata un'esperienza veramente unica, ma non vedo l'ora di ripeterla quanto prima!! A bientot!!

Colori, emozioni, occhi che osservano, luce che cambia. Paesaggi, persone, luoghi, magia. Tutto questo è viaggi fotografici. Primo viaggio Irlanda del Nord stupendo se poi c'è Andrea Pettinari, bravissimo, competente e simpatico, scattare diventa il massimo. Voto 10, albe e tramonti visti con gli occhi di chi fotografa non temono paragoni. Grazie per la magnifica esperienza.

Un viaggio fotografico nel cuore dell'Islanda.
Viaggio in Islanda, giugno 2018, una delle più belle esperienze di viaggio per me. I dubbi prima della partenza si sono dissolti subito quando il nostro gruppo si è conosciuto alla partenza in aeroporto, la voglia di vedere una terra bellissima, l'amore per il viaggio e naturalmente la fotografia, sono stati da subito un comune denominatore che ci ha legato, e ci ha unito, facendo si che il fatto che non ci fossimo mai incontrati prima d'ora, non fosse che un piccolissimo particolare! Andrea, il nostro "maestro" ci ha seguito con passione, competenza e simpatia facendoci scoprire dell'Islanda gli aspetti più suggestivi e magici, e grazie alla sua esperienza ci ha saputo raccontare questa terra bellissima in modo speciale.
Grazie di cuore a tutte le persone bellissime che mi hanno fatto compagnia in questo esperienza...ho già nostalgia dell'Islanda e delle belle avventure vissute..e l'unico modo per consolarmi è...programmare il prossimo viaggio con voi!!

Viaggio fotografico di reportage in Marocco.
Sono appena rientrato dal viaggio di reportage in Marocco. Muovendoci per le principali città, da Marrakech Fez, con chicche incredibili quali Chefchaouen, Mirko e Nico sono stati fantastici sotto ogni punto di vista, da quello umano, contribuendo all'affiatamento del gruppo (magnifico anch'esso), a quello fotografico. I consigli sono stati costanti, la loro competenza tecnica e soprattutto "visiva" sono fuori discussione. Instancabili davvero, hanno davvero tenuto fede alle mie altissime aspettative. L'organizzazione perfetta, dagli alberghi agli spostamenti ai pranzi e cene. Bravi tutti, sicuramente ripeterò!

Un viaggio fotografico alla scoperta dell'Irlanda.
Tornata ieri sera dal Viaggio Fotografico in Irlanda. Non sono tornata tutta intera. Un pezzo del mio cuore è rimasto lì... I posti chiaramente erano di una bellezza indescrivibile, ma non è stato questo a rendere il viaggio speciale. Sono stati Alberto e Andrea a rendere unica questa esperienza. Sono riusciti a farmi sentire a casa, era come se ci conoscessimo da sempre e fossimo tutti una grande famiglia (non è una cosa da poco visto che eravamo un gruppo di perfetti sconosciuti e anche piuttosto variegato). Si è instaurato da subito un bel clima all'interno del gruppo e questo ci ha permesso di goderci quest'avventura al meglio, non solo dal punto di vista fotografico ma anche umano. Oltre ad aver imparato molto da loro, mi sono anche tanto divertita! Ho provato un'immensa nostalgia al rientro in Italia... Sono appena rientrata e mi ritrovo già a pensare al nostro prossimo viaggio insieme, che con tutta probabilità sarà il Workshop in Val d'Orcia questo inverno! Non vedo l'ora!!! ;)

Workshop fotografico in val d'Orcia: primavera.
- Primavera Val D'Orcia - 5 6 7 Maggio 2017
Arriviamo a destinazione con grande anticipo non vedendo l'ora di iniziare il workshop ;) Piccolo giro nella bellissima cittadina di Pienza, pranzo e dritti verso l'hotel, luogo del ritrovo.
Ottimo hotel in centro a Pienza, con posto auto riservato coperto e camere grandissime, pulite e spaziose.
Posizione strategica per visitare panorami mozzafiato !Si inizia il workshop con un breve braking, dove ci viene illustrato il programma. Da subito @Andrea e @Mathew si sono verificati due persone preparate e disponibili ad aiutare tutti i partecipanti.
Finito la piccola presentazione si parte alla scoperta della Val d'Orcia e dei suoi paesaggi mozzafiato ;) descriverli è impossibili, vanno visti di persona o sbirciando qualche nostra foto ;) :) ...3 giorni intensi, dove ho trovato un gruppo fantastico con la stessa passione per la fotografia disposto ad aiutarti e confrontarsi per qualsiasi problema.
Difficilmente mi sono trovato cosi bene con un gruppo di nuove persone dopo pochi ore passate insieme...Un ringraziamento particolare ai 2 docenti che con la loro umiltà e passione, prima ancora che un lavoro, si sono prestati ad aiutarci e darci consigli utili per apprendere nuove tecniche fotografiche. Personalmente mi sono trovato molto bene, ho imparato molto da questa esperienza che consiglio a tutti senza alcun dubbio.
Due persone sempre disponibili e presenti, dove la tua soddisfazione e buon riuscita dello scatto sono le uniche cose che contano; dove non ti senti per niente a disagio nel dover chiedere informazioni, dove la loro preparazione ti sapeva spiegare dettagliatamente come risolvere qualsiasi problema.
Grazie e bravi, continuate cosi e farete tanta strada, ve lo auguro davvero !Grazie davvero a tutti, ci sarà sicuramente un altra occasione per rivederci !

Islanda: puffin e sole di mezzanotte!
Il viaggio in Islanda appena terminato è stato un "vulcano" di emozioni. Alberto e Andrea si sono dimostrati molto competenti, disponibili e professionali, bravi nel gestire le necessità di ogni partecipante. Hanno instaurato da subito un rapporto di profonda amicizia, sembrava di conoscerli da sempre. È stato un viaggio indimenticabile, il primo di una lunga serie.

Viaggio fotografico in India e Holi festival.
Ho fatto il primo primo viaggio fotografico in India a marzo 2017.
È stata un esperienza incredibile, formidabile, che va oltre al semplice fotografare l'India, la sua bellezza e le persone. Grazie ai fotografi, davvero competenti e con tanta passione, abbiamo imparato ad avvicinarci alla gente del posto, entrare in contatto senza essere troppo invadenti, far parte di loro nelle loro comunità, feste, case...cosi come dovrebbe essere in un reportage...Rivedere gli scatti con il gruppo a fine giornata hanno aiutato una persona timida come me nel far vedere le foto agli altri, in questo modo si impara subito dai propri errori e si ricevono molti consigli dal punto di vista fotografico. La passione per la fotografia di tutto il gruppo è un ottimo motivo per fare un viaggio del genere ed ho incontrato delle persone fantastiche! Un ringraziamento ad Alessandro e Nicola che ci hanno supportato con tanta pazienza e sempre con il sorriso...inoltre ho portato a casa un grosso bagaglio culturale di reportage in più! Voto al massimo questo viaggio in tutti i sensi e non vedo l'ora di ripetere l'esperienza in un altro posto nuovo!

Un viaggio fotografico per scoprire l’islanda e l'aurora boreale.
Sarò anche (forse) una brava dialoghista , a detta di
molti e di pochi. Ma se devo buttare giù due righe per descrivere un'emozione, vado nel pallone.
E allora quello che posso affermare è che il viaggio in Islanda, il sogno di una vita, si è rivelato strepitoso. Compagnia super, paesaggi super, cibo super, insegnanti super... di più non avrei potuto chiedere. La mia prima esperienza in un viaggio fotografico. Un cavalletto nemico i primi giorni, un mio alleato alla fine. Pioggia, vento, neve, sole, paesaggi da sogno, luce incredibile. Ma soprattutto lei, MISS AURORA BOREALE, lei, desiderata da anni, si è rivelata nel suo splendore. Porto ancora la sua luce nel cuore, come tutti i paesaggi percorsi durante 9 giorni intensi, unici, insieme ad una comitiva a dir poco superlativa.
Un'organizzazione perfetta e un grazie speciale ai due maestri ANDREA ZAMPATTI e ANDREA PETTINARI (le due A della fotografia) giovani, in gamba, simpatici, carismatici, professionali, giocherelloni al momento giusto. In un'unica parola, SDADI (termine siciliano per dire che una persona è FIGA)
Fremo all'idea del prossimo viaggio, sono pronta per una nuova avventura insieme a voi!
Un voto a questo viaggio? + MERAVIGLIOSO ALL' INFINITO
Alla prossima spedizione

Un viaggio fotografico per scoprire l’islanda e l'aurora boreale.
Ho partecipato al viaggio in islanda a ottobre. Nonostante le condizioni meteo un po' sfortunate i fotografi ci hanno dato ottimi consigli per sfruttare al massimo le potenzialità dei posti che fotografavamo in base al meteo. Due persone competenti,motivate,disponibili e molto simpatiche.
Un esperienza bellissima dalla quale ho imparato un sacco sulla fotografia paesaggistica. Oltretutto ho trovato un gruppo di persone fantastiche con le quali mi sono divertita un sacco.