I laghetti di san Giuliano in Inverno.
Fotografia scattata da Matteo Rinaldi
I laghetti di san Giuliano in Inverno. - Matteo Rinaldi

Inverno 2012. Io e il collega Andrea Pettinari avevamo bisogno di vedere un po’ di neve in montagna così ci organizzammo per fare un escursione ai bellissimi Laghetti di San Giuliano.
Partimmo alle 4 e mezza da Brescia per arrivare prima dell’alba ai Laghi di San Giuliano. Durante il viaggio in auto arrivammo a Caderzone e prendemmo la strada nel bosco per raggiungere le malghe da dove saremmo partiti con le ciaspole. Mancavano due tornanti e... cominciò a piovere.
Visto la levataccia decidiamo comunque di salire. Man mano che salivamo di quota la neve aumentava e ricominciarono anche le precipitazioni.. ora però nevose! Arrivammo alla prima malga che anticipa i laghetti. Ci fermammo un attimo per riposare e mangiare qualcosa. L’alba ormai si sarebbe già dovuta vedere, invece il cielo era completamente grigio e la neve continuava ad accumularsi. Stavamo per decidere di tornare a casa prima che la situazione diventasse pericolosa... quando, come per magia il cielo si aprì. Il panorama cambiò completamente! Il sole sulla neve fresca creava degli effetti spettacolari. Le nuvole che si sollevavano rendevano l’atmosfera quasi mistica.
Così proseguimmo cercando con attenzione il sentiero sommerso dalla neve e passammo le ore a scattare in questo paradiso finchè non ci rendemmo conto che tornare all’auto in orario non era così così semplice.
Arrivammo all’auto giusti per vedere un bel tramonto sulle Dolomiti.
- Fotocamera: Canon Canon EOS 7D
- Focale: 10 mm
- Diaframma: f10
- Tempo di scatto: 1/160
- Scattata il: 02 novembre 2012
- Sensibilità ISO: 100