Islanda: puffin e sole di mezzanotte!
Maestose cascate, spiagge di sabbia nera con impressionanti scogliere e formazioni di basalto, colonie di simpaticissimi puffin, un'incredibile escursione in 4x4 nel selvaggio Landmannalaugar, il più grande ghiacciaio in Europa, le famose lagune glaciali, vulcani e molto altro ancora.
Durata7 giorni e 6 notti
Date disponibiliNon abbiamo date disponibili per questo tour
Volo Non incluso Richiedi un preventivo
Numero partecipanti12
Pernottamenti8 giorni e 7 notti. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Genere fotograficoPaesaggio e natura
Docenti Andrea Zampatti
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
In questo viaggio fotografico scopriremo la bellezza surreale dell'Islanda nella sua veste estiva
Punti di forza del viaggio fotografico
L'Islanda è una terra ricca di incredibili e scenici paesaggi e a giugno si arrichisce di innumerevoli colonie di uccelli marini tra cui i tanto belli quanto buffi Puffin (pulcinelle di mare) che fotograferemo in diversi punti dell'isola.
Nel tour fotografico estivo fotograferemo la rinomata costa sud, meta dei principali tour fotografici grazie soprattutto alla scenica laguna glaciale di Jokulsarlon. Altro fiore all'occhiello di questo tour è l'incredibile escursione in 4x4 nel Landmannalaugar: la regione montuosa che sorge tra il vulcano Hekla e le propaggini occidentali del ghiacciaio Vatnajökull che vanta paesaggi ineguagliabili.
Nel viaggio godremo della spettacolare luce del nord che, nel mese di giugno, ci regalerà interminabili ore di luce d'orata permettendoci di ottenere scatti meravigliosi senza fretta.
In questo viaggio fotografico condivideremo con voi tutte le nostre tecniche e le nostre esperienze assicurandoci che riusciate ad ottenere gli scatti da voi desiderati.
A CHI E' RIVOLTO IL NOSTRO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN ISLANDA?
I nostri viaggi sono rivolti a tutte quelle persone che amano viaggiare, stare in compagnia e divertirsi. Faremo spesso le ore piccole e ci sveglieremo presto: saranno giornate toste ma ricche di emozioni, apprendimento e risate. Per quanto riguarda la tecnica, per partecipare è richiesta una conoscenza di base delle più semplici tecniche fotografiche, come gestire i tempi/diaframmi e impostare la sensibilità ISO adeguata.
- Docenza fotografica (un fotografo professionista ogni 6 partecipanti);
- 6 pernottamenti in hotel con camera doppia e servizi privati;
- Tutte le colazioni e 2 cene incluse;
- Escursione in 4x4 nel Landmannalaugar;
- Noleggio auto con autisti;
- Carburante;
- Creazione di un gruppo privato su facebook pre-corso per iniziare a conoscersi e per organizzare al meglio il viaggio;
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti;
- Assicurazione medica, responsabilità civile, spese legali e assicurazione bagaglio.
- Revisione scatti a distanza a fine viaggio per valutare il lavoro svolto;
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai materiale formativo e tutorial;
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Pranzi e cene non indicate;
- Supplemento camera singola;
- Visite ed escursioni facoltative;
- Polizza annullamento;
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota include”.
Scopri l'itinerario di "Islanda: puffin e sole di mezzanotte!"
Scopri il programma dettagliato del nostro viaggio fotografico.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° Giorno - Arrivo in Islanda e prima uscita a Reykjavik
Arrivo in aeroporto entro le ore 18.00 per il trasferimento in hotel collettivo (se l'orario volo sarà oltre le 18.00 il trasferimento in hotel sarà da effettuarsi in autuonomia). Dopo aver sistemato i bagagli faremo un briefing introduttivo al viaggio. Per cena ci sposteremo in centro a Reykjavik. La serata sarà dedicata alla visita della capitale Islandese.
2° Giorno - Circolo d'oro
L’itinerario del giorno si dipanerà lungo quello che è conosciuto come “Circolo d’oro”. Si incontra prima il parco nazionale Þingvellir, dove è visibile la spaccatura nelle rocce, dovuta alla lenta separazione tra il continente americano e quello eurasiatico. Proseguimento verso Geysir, dove lo Strokkur erutta un alto spruzzo d’acqua e vapore a intervalli quasi regolari. Infine Gullfoss, una delle più imponenti cascate islandesi. In serata trasferimento a Hella.
3° giorno - Landmannalaugar
La giornata è dedicata alla magnifica escursione nel Landmannalaugar: il cuore dell'islanda. I suoi paesaggi sono splendidi e di una bellezza selvaggia, e per goderseli al meglio ci siamo rivolti ad un tour operator locale specializzato in questo tipo di escursioni. In serata trasferimento a Vik.
4° Giorno - Vik e Jokulsarlon
La mattinata sarà dedicata al nostro primo incontro con i simpaticissimi Puffin sulle scogliere di Dyrholaey dove nidificano ogni anno e alla spiaggia nera del Reynisfjara con i suoi caratteristici faraglioni. La giornata prosegue verso una delle location più spettacolari dell'Islanda, e non solo: la laguna di Jokulsarlon.
5° Giorno - Spiaggia dei diamanti e parco di Skaftafell
Alba presso la spettacolare "spiaggia dei diamanti" di Jokulsarlon. Una magnifica spiaggia lavica caratterizzata dalla presenza di innumerevoli iceberg che vengono portati a riva dalla corrente. Per pranzo inizieremo il nostro rientro verso ovest per pernottare nuovamente a Vik. Sul percorso faremo sosta presso il parco nazionale Skaftafell dove faremo un escursione di circa 40 minuti per fotografare la cascata di Svartifoss, caratteristica per le colonne nere di basalto, formatesi a seguito del raffreddamento veloce della lava. Tramonto presso la spiaggia nera del Reynjsfjara dove potremo dedicarci nuovamente ai puffin o alla spiaggia nera.
6° Giorno - Le grandi cascate
La mattinata sarà dedicata nuovamente alla spettacolare zona di Vik dove potremo decidere anche se visitare la carcassa dell'aereo Douglas Super DC-3 della US Navy precipitato nel 1973. Per pranzo ci sposteremo all'imponenete cascata di Skogafoss, 60 metri di pura potenza. Il pomeriggio sarà dedicato alla suggestiva cascata Seljalandsfoss, con la possibilità di camminare dietro il velo d’acqua, e presso la spettrale cascata di Gljufurarbui. In serata rientro verso l'hotel nei pressi dell'aeroporto.
7° Giorno - Reykjanes e volo di rientro
Il volo sarà nel tardo pomeriggio/sera quindi avremo tutta la mattinata ed il primo pomeriggio per visitare la suggestiva penisola di Reykjanes caratterizzata da molte fonti geotermali e da splendide scogliere.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Docente di fotografia all'accademia di belle arti LABA di Brescia. Fotografo naturalista con oltre 10 anni di esperienza
Se dinanzi ad un paesaggio mozzafiato vedrai Andrea imbracciare un 300mm, è normale! Starà sicuramente fotografando un animale in lontananza che ha visto solo lui! Ma non temere, è anche un eccellente paesaggista!
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi viaggi
Scopri cosa dicono di noi

Il viaggio in Islanda appena terminato è stato un "vulcano" di emozioni. Alberto e Andrea si sono dimostrati molto competenti, disponibili e professionali, bravi nel gestire le necessità di ogni partecipante. Hanno instaurato da subito un rapporto di profonda amicizia, sembrava di conoscerli da sempre. È stato un viaggio indimenticabile, il primo di una lunga serie.

Ci sono poche parole per descriverli, gli posso dire solamente GRAZIE.
Ho viaggiato con Alberto&Andrea e vi posso assicurare che si sono fatti in quattro per ogni singolo participante. Sono un mix di professionalità e simpatica rendendo il tutto ancora più speciale. Il "romanaccio" vi saluta e vi ringrazia ancora.
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo viaggio: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al viaggio, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il viaggio è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri viaggi non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri viaggi partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero viaggio oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del viaggio
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale | |
---|---|---|---|---|
Nessuna partenza programmata. |
TI INTERESSA QUESTO VIAGGIO?
Contattaci per questa partenza