Viaggio fotografico in Algarve, Portogallo
Un viaggio lungo la spettacolare costa sud del Portogallo, tra falesie, spiagge dorate che si mostrano con la bassa marea, archi di roccia e i fantastici fari di Cabo de São Vicente e di Alfanzina.
Durata6 giorni e 5 notti
Date disponibiliDal 5 al 10 Dicembre 2023
Volo Non incluso Richiedi un preventivo
Numero partecipanti14 - Un docente ogni 7 partecipanti
Pernottamenti5 pernottamenti in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoPaesaggio
Difficoltà fisicaI sentieri che percorreremo sono semplici, con dei leggeri dislivelli, su percorsi battuti, adatti a tutti. È richiesta una buona predisposizione alla camminata in montagna.
Docenti Andrea Pettinari, Alessio Putzu
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un viaggio alla scoperta dell’Algarve e della costa sud del Portogallo.
Punti di forza del viaggio fotografico
- Fotograferemo i luoghi più scenici dell’Algarve
- Periodo ideale per il paesaggio marino in Portogallo, con temperature miti
- Studio approfondito della tecnica della lunga esposizione
- Sessioni di post produzione e pianificazione della fotografia di paesaggio
Il viaggio fotografico in Algarve, in Portogallo, è attentamente studiato per il fotografo paesaggista che ama le lunghe esposizioni. La posizione strategica dell’Algarve, ci consentirà di avere temperature miti anche nel mese di dicembre e il meteo variabile fornirà i tre elementi principali dei nostri scatti: il cielo dinamico, l’oceano in movimento e il soggetto principale: un paesaggio marino incredibile, tra fari, scogliere e archi di roccia. Visiteremo i luoghi più iconici e fotogenici di questa zona e non mancheranno anche sessioni di post produzione e revisione scatti. Una parte importantissima del nostro viaggio, nel quale avviene uno scambio di idee e consigli generali per comprendere e migliorare la propria tecnica fotografica.
A CHI È RIVOLTO IL NOSTRO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN PORTOGALLO:
Per la partecipazione è richiesta una conoscenza di base delle più semplici tecniche fotografiche, come gestire i tempi/diaframmi e impostare la sensibilità ISO adeguata in modo tale da non essere frenati dalle lacune tecniche di base e potersi concentrare al meglio sugli scatti. Hai dubbi sulle lunghe esposizioni? Non ti preoccupare, i nostri docenti Alessio Putzu e Andrea Pettinari, sono ambassador NiSi e sapranno guidarti perfettamente nella scelta e nell’utilizzo dei filtri giusti per realizzare scatti davvero epici.
- Docenza fotografica (un fotografo professionista ogni 7 partecipanti);
- Noleggio auto con autisti;
- Carburante;
- Pernottamenti negli hotel indicati o similari;
- Trattamento di pernottamento e prima colazione nelle strutture indicate o similari;
- Creazione gruppo privato su facebook per condivisione scatti e commenti post-corso;
- Assicurazione medica, responsabilità civile, spese legali e assicurazione bagaglio.
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai un sacco di materiale formativo (valore 190€);
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, F-Stop, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Volo*, pranzi e cene, extra di carattere personale;
- Eventuale supplemento singola
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota include”.
* in fase di iscrizione ti forniremo un preventivo voli ma sarai libero di acquistarli in autonomia
Scopri l'itinerario di "Viaggio fotografico in Algarve, Portogallo"
Scopri il programma dettagliato del nostro viaggio fotografico.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° Giorno / Lisbona
Ritrovo collettivo all’aeroporto di Lisbona-Portela. Potrai decidere se prenotare il volo in autonomia o affidarti alla nostra agenzia. In fase di iscrizione ti forniremo un preventivo con orari e prezzi migliori. I nostri docenti ti aspetteranno direttamente in aeroporto.
Ci sposteremo verso l’hotel e, dopo la sistemazione bagagli, inizieremo la nostra avventura portoghese con uno dei simboli della capitale di Lisbona: il ponte di Vasco da Gama. La bassa marea crea delle interessanti forme sulla sabbia che potremo utilizzare come primo piano nella ripresa di questo ponte che sembra puntare all’infinito.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
2° Giorno / Lisbona - Algarve / Grotta di Benagil - Faro di Alfanzina / 270 km - 2:30h
Sveglia di prima mattina per una sessione all’alba ad un altro simbolo della capitale portoghese: il ponte 25 de Abril. Questo ponte è veramente molto suggestivo e ricorda il più famoso Golden Gate Bridge di San Francisco, realizzato dalla stessa compagnia di costruzione.
Rientreremo in hotel per la colazione e il check-out e ci dirigeremo poi verso sud, nella regione dell’Algarve e inizieremo questo entusiasmante viaggio fotografico tra le meravigliose scogliere portoghesi.
Dopo il check-in in hotel, effettueremo un breve briefing di presentazione del viaggio e faremo un’introduzione sulla pianificazione del viaggio, l’uso dell’attrezzatura e la tecnica di scatto.
Nel pomeriggio, escursione alla grotta più famosa dell’Algarve: la Grotta di Benagil. Arriveremo in questo luogo suggestivo in barca. La particolarità di questa grotta è la grande apertura circolare sulla parte superiore, creata dall’erosione delle rocce causata dalle maree sulle splendide falesie di arenaria, e dalla quale entrano i raggi del sole che creano bellissimi giochi di luce con l’acqua turchese e la sabbia dorata.
Termineremo la nostra giornata con una sessione al tramonto alla Praia de Vale Espinhaço, sorvegliata dal suggestivo Faro de Alfanzina. Il punto di ripresa ci permetterà di catturare il faro posizionato sulla scogliera, caratterizzata da molti sinkholes (o Cova in portoghese); delle grotte naturali, come quella di Benagil, che contengono una spiaggia al loro interno, illuminata dal sole, che filtra attraverso un lucernario creato naturalmente.
3° Giorno / Ponta de Piedade - Praia de Albandeira / 22 km - 30m
Per questa sessione fotografica all’alba ci dirigeremo presso la scogliera di Ponta de Piedade, le cui rocce sono caratterizzate da un colore giallo-dorato e sono alte fino a 20 metri. Questa scogliera è una delle attrazioni turistiche più famose del Portogallo, formata da pilastri marini, grotte nascoste e bellissimi archi di roccia. Le sue rocce sono battute dal vento e erose dalle violenti tempeste che si verificano soprattutto in inverno.
Rientro in hotel per la colazione e successiva importante sessione di revisione scatti in cui verranno analizzati gli scatti fatti fino a questo momento.
La giornata sarà dedicata ad un tour panoramico sulla costa che toccherà le spiagge più sceniche della zona e ci fermeremo per il tramonto alla Praia de Albandeira, un arco roccioso con vari punti di ripresa. Questo famoso arco nell’oceano, è una delle immagini più rappresentative del sud del Portogallo e, anche se non sai ancora dove si trova, di sicuro avrai già avuto modo di vederlo: è infatti una delle attrazioni più fotografate!
4° Giorno / Praia dos Três Irmãos - Pedra das Gaivotas / 60km - 1h
Sveglia di prima mattina per una sessione all’alba alla Praia dos Três Irmãos, una scogliera molto frastagliata, in grado di offrire tantissimi spunti fotografici. La ripresa dall’alto mostra la bellissima spiaggia dorata, caratterizzata da tante falesie e archi di roccia sotto i quali si può camminare durante la bassa marea.
Nel pomeriggio, ci sposteremo verso il Faro di Cabo de São Vicente. Esploreremo Sagres e le zone limitrofe presso la Pedra das Gaivotas, un piccolo faraglione dal quale si scorge, in lontananza, il faro.
Rientro in hotel per il pernottamento e la cena.
5° Giorno / Praia di Marinha - Cabo de São Vicente / 77 km - 1:10h
L’arco di roccia a Praia di Marinha, sarà il protagonista della nostra sessione fotografica all’alba, ci troveremo in una location davvero molto versatile e con tantissimi punti di ripresa.
Rientro in hotel per colazione e successiva ultima esplorazione delle coste portoghesi.
Per la nostra ultima sessione al tramonto torneremo al faro di Cabo de São Vicente dove, con il nostro obiettivo grandangolare, andremo a riprendere il faro situato sulla punta di una scogliera alta 75 metri.
Rientro in hotel per un’ultima revisione scatti finale, importantissima per selezionare gli scatti migliori e avere consigli di post produzione.
Cena e pernottamento.
6° Giorno / Algarve - Lisbona - rientro in Italia / 280 km 2:30h
Per questa ultima sessione all’alba torneremo alla Praia di Marinha per riprendere le falesie o nuovamente l’arco da diversi punti di ripresa. Questa location si presta a tantissime composizioni differenti grazie alla varietà del suo paesaggio.
Rientro in hotel per la colazione e il check-out e spostamento di circa 2.30 ore verso l’aeroporto di Lisbona per i voli di rientro in Italia (per l'eventuale prenotazione del volo in autonomia la partenza non deve essere prima delle 13.00).
Sei giorni per scoprire la magnifica regione dell’Algarve tra scogliere, fari e i due ponti principali di Lisbona.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Andrea Pettinari è un fotografo paesaggista freelance, laureato presso l'accademia di belle arti LABA.
Se i tuoi scatti con il grandangolo sono vuoti e dispersivi, affiancati ad Andrea e non te ne pentirai. Andrea “vede” a 16mm ed è in grado di trovare linee compositive che noi umani non riusciamo nemmeno ad immaginare!
NiSi Global e UK ambassador, fotografo paesaggista.
Alessio Putzu è un fotografo di paesaggio, specialmente quello marino, e appassionato di astronomia.
Nei primi anni della sua esperienza fotografica, studia diverse tecniche ma quella della lunga esposizione lo cattura del tutto, facendo di essa, il suo principale metodo di scatto.
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Scopri cosa dicono di noi

La Provenza è un posto magico: paesaggi spettacolari, profumi, colori... lavanda, api, ocra... brezza, sole e stelle.
In questo viaggio ho capito quanto è importante la luce: la luce per realizzare lo scatto migliore e la luce delle persone che condividono la passione per la fotografia e la natura.
Tra tutti brillano i fantastici fotografi/amici Alberto, Andrea, Daniele che hanno reso questo viaggio indimenticabile!!!
Complimenti per la professionalità, la simpatia e la voglia di condividere racconti di esperienze fantastiche vissute con una reflex in mano ma soprattutto con un grande cuore.
Ho imparato tanto... ho riso tanto... ho viaggiato per le stradine della Provenza ascoltando ottima musica... ho capito che è importante uno scatto ma anche quello che c’è dietro il momento del click (un procione giocherellone di New York mi farà sempre sorridere).
Mi emoziono sempre riguardando la foto realizzata di notte tra le stelle in un mare di lavanda, la foto delle file di lavanda che creano delle diagonali tra giochi di luce e ombra, la foto dei profili stravaganti delle rocce dalle sfumature color ocra immerse nel verde... merito di Alby, Andrea e Dany e del loro prezioso aiuto!
Esperienza indimenticabile che consiglio a tutti!!! Grazie di cuore!

Abbiamo partecipato al viaggio in Islanda questo agosto. Splendido tour, ottimamente organizzato con la guida ottima di Alberto, sempre presente e paziente con tutti e pronto a fornire assistenza e consigli per gli scatti migliori. Gruppo di viaggiatori affiatato che ci ha permesso di godere in pieno questa esperienza. La consigliamo a tutti. Ne vale la pena!!

Viaggio fantastico, organizzazione in modo molto meticoloso, devo assolutamente ringraziare i nostri fotografi accompagnatori, Alberto Ragnoli e Mathew Siena; dai quali ho imparato molto, grazie ai loro consigli sono riuscito a migliorare e affinare la mia tecnica. Un grazie speciale a Mathew per il suo aiuto quando la mia macchina ha fatto i capricci…
Mi sono divertito molto, un grazie hai miei fantastici compagni di viaggio. E' sicuramente un'esperienza da rifare.
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo viaggio: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al viaggio, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il viaggio è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri viaggi non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri viaggi partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero viaggio oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del viaggio
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
05/12/2023 | 6 giorni e 5 notti | Andrea Pettinari, Alessio Putzu | 1087 € - SOLD OUT |
TI INTERESSA QUESTO VIAGGIO?
Contattaci per questa partenza