Viaggio fotografico in Vietnam.
Le persone, lo stile di vita, la bellezza e la tradizione del Vietnam, saranno i punti salienti del tuo racconto, nella terra di Ho Chi Minh. Un luogo magico, ricco di storie da vivere e fotografare.
Durata11 giorni e 10 notti
Date disponibiliDal 17 al 27 Agosto 2024
Volo Non incluso. Se prenoti in autonomia ricordati che il workshop inizia il 18 quindi, causa anche fuso orario, dovrai partire il 17. Richiedi un preventivo
Numero partecipanti8
Pernottamenti6 notti in hotel in camera doppia con servizi privati, 2 pernottamenti nei villaggi delle minoranze etniche a Sapa e 2 pernottamenti in treno in vagoni letto turistici (scompartimenti da 4 persone).. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusiTutte le colazioni + 6 cene e 4 pranzi
Genere fotograficoFotografia di viaggio e di reportage
Difficoltà fisicaIn questo viaggio fotografico sono previsti diversi trekking di media difficoltà con un dislivello più impegnativo. È richiesta una buona preparazione fisica e predisposizione alla camminata in montagna.
Docenti Nico Avelardi
Supplemento singola 390 €
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un viaggio fotografico alla scoperta del Vietnam del Nord. Hanoi, Sapa, i villaggi delle minoranze etniche, l’isola di Cat Ba e la Baia di Lan Ha.
Punti di forza del viaggio fotografico
- Il periodo ideale per ammirare le risaie e i colori del Vietnam del Nord
- Due pernottamenti nei villaggi delle minoranze etniche lontani dal turismo di massa
- Tour privato in barca nella baia di Lan Ha
- Sessioni di scatto one to one con i docenti durante il viaggio
- Sessioni di editing fotografico
- Revisione scatti finale online a conclusione del viaggio
Il nostro viaggio fotografico in Vietnam sarà caratterizzato dalla scoperta della cultura locale e dell’autenticità delle persone che lo abitano. L’itinerario, studiato appositamente per il Vietnam del Nord, ci porterà alla scoperta della capitale, Hanoi, con la sua affascinante città vecchia, dove vagare nei vicoli e nei mercati, sarà un’esperienza estremamente gratificante. Si entrerà poi in contatto con le popolazioni delle minoranze etniche, che abitano le montagne intorno a Sapa. Pernotteremo nei loro villaggi, vivendo da vicino le tradizioni, la vita di villaggio e le persone, godendo dei paesaggi mozzafiato e di un’esperienza autentica. Navigheremo nella baia di Lan Ha e scopriremo l’isola di Cat Ba. Questo viaggio fotografico in Vietnam ci permetterà di approfondire le tecniche di linguaggio della fotografia di viaggio e di reportage, raccontare attraverso le immagini, capire i requisiti che deve avere una fotografia per documentare una destinazione e come raccontarli al meglio.
Per tutta la durata del viaggio sarà al tuo fianco Nico Avelardi, fotografo professionista e instancabile viaggiatore. Si tratta di un vero e proprio viaggio personalizzato di fotografia di viaggio e reportage. Grazie alla sua esperienza e ai suoi consigli potrai catturare i migliori momenti del viaggio, migliorare la tua tecnica di scatto, imparare a pianificare le tue future uscite fotografiche, apprendere piccoli e grandi consigli per realizzare sempre le migliori foto possibili.
Una guida locale di montagna ci accompagnerà durante il trekking nei villaggi delle minoranze etniche. Inoltre, avremo a disposizione dei “porter” locali che si occuperanno del bagaglio più pesante, in modo che tu ti possa concentrare sull'esperienza fotografica e camminare più leggero, portando solo la tua attrezzatura.
Se vuoi scoprire nel dettaglio come si svolge un viaggio di reportage leggi il nostro articolo: come si svolgono i nostri viaggi fotografici di reportage.
IL CLIMA IN AGOSTO IN VIETNAM
L'estate è il periodo ideale per fotografare il Vietnam del nord in quanto la vegetazione è rigogliosa e le risaie sono verdi. L'estate però è anche un periodo piovoso quindi dovremo essere preparati a delle possibili piogge durante la giornata. Inoltre, cosa da non sottovalutare, questi possibili temporali spesso creano situazioni fotografiche davvero uniche.
! IMPORTANTE ! VIVI COME UN LOCALE!
Alcuni pasti saranno fatti in situazioni locali ed autentiche e potrebbero avere standard inferiori a quelli turistici/europei. Tuttavia, immergersi nella nella cultura e nelle abitudini locali è fondamentale per per massimizzare anche l'esperienza fotografica. Per partecipare a questo viaggio è dunque richiesta un'attitudine di apertura e spirito di adattamento a quello che troveremo.
Per viaggiare in Vietnam è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua al momento della partenza.
- 5 pernottamenti in hotel in camera doppia con servizi privati
- 2 pernottamenti presso i villaggi delle minoranze etniche a Sapa
- 2 pernottamenti in treno categoria superior Hanoi – Laocai – Hanoi. Cabina climatizzata con 4 comode cuccette (4 Pax/cabina)
- Tutte le colazioni
- 6 cene
- 4 pranzi
- Tour privato in barca nella baia di Lan Ha
- I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti
- Mezzo di trasporto privato con A/C
- Docenza fotografica
- Creazione gruppo privato su facebook per revisione scatti e commenti post-corso
- Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria
- Assicurazione medica, responsabilità civile, spese legali e assicurazione bagaglio
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai un sacco di materiale formativo (valore 190€);
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, F-Stop, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Volo internazionale. Al momento dell'iscrizione ti forniremo il preventivo dei voli in base al vostro aeroporto di partenza, oppure sarete liberi di prenotarlo in autonomia.
- Bevande e i pasti non menzionati
- Tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota non include"
Scopri l'itinerario di "Viaggio fotografico in Vietnam."
Scopri il programma dettagliato del nostro viaggio fotografico.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° GIORNO - PARTENZA DALL’ITALIA
La nostra avventura per il meraviglioso Vietnam parte con il volo internazionale in direzione Hanoi. Potrai decidere se affidarti alla nostra agenzia o prenotare in autonomia i voli. In fase d’iscrizione ti forniremo un preventivo con orari e prezzi migliori in base al programma di viaggio. Tutti i voli in partenza dall’Italia prevedono uno scalo, e arrivano ad Hanoi la mattina successiva.
2° GIORNO - HANOI
Arrivo ad Hanoi in mattinata e trasferimento privato per l’hotel per l’early check-in. La giornata è dedicata agli arrivi e per prendere confidenza con la città e il fuso orario. In base agli operativi dei voli, sarà possibile effettuare la prima sessione fotografica di ambientamento per le strade della vecchia Hanoi.
Quando tutto il gruppo sarà riunito, effettueremo un breve briefing di presentazione sul viaggio, sull’approccio alle sessioni fotografiche e alla revisione scatti. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO - HANOI
Sveglia all’alba per documentare il risveglio della città, con le varie attività di Tai Chi e fitness che sorgono spontanee nell’area del lago Hoan Kiem. Dopo la colazione in hotel, dedicheremo la giornata alla visita della città vecchia, esplorando le strade e i mercati di Hanoi, entrando in contatto con i locali, alla ricerca delle persone e delle situazioni quotidiane più interessanti. Nel tardo pomeriggio, effettueremo una prima sessione di revisione scatti, importante per vedere e commentare il tuo approccio alla fotografia di reportage. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO - HANOI - LAO CAI
Dopo la colazione in hotel, continueremo con l'esplorazione di Hanoi, alla ricerca dei volti e della vita locale. Check-out dall’hotel nel tardo pomeriggio e successivo trasferimento privato verso la stazione ferroviaria di Hanoi. Cena libera nella zona della stazione e, in tarda serata, partiremo in treno per Lao Cai (8 ore) in direzione Sapa, dormendo in vagoni letto turistici (scompartimenti da 4 persone).
5° GIORNO - SAPA
Arrivo a Lao Cai di prima mattina, colazione in un ristorante locale e trasferimento in minibus verso Sapa (1 ora circa). Al nostro arrivo, ci sistemeremo in hotel, le camere saranno già disponibili. Resto della mattinata libera e, a pranzo, briefing sui trekking che dovremo affrontare nei giorni successivi. Il pomeriggio sarà libero e potrai decidere se riposarti in previsione dei trekking o effettuare un’uscita fotografica indipendente e facoltativa a Sapa.
Nel tardo pomeriggio, sessione di revisione scatti, cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO - SAPA - PHIN HO - SUOI THAU
Sveglia di prima mattina e, dopo la colazione in hotel, accompagnati da una guida di montagna, partiremo in minibus (circa 1 ora di trasferimento) per l’inizio del nostro trekking (3,5 ore di cammino circa, per un trekking di difficoltà media. In base alle condizioni metereologiche, la difficoltà del trekking potrebbe aumentare). Questo trekking ci darà l’opportunità di scoprire i fantastici paesaggi, le culture, le persone e il modo di vivere delle minoranze etniche che abitano le montagne intorno a Sapa. Durante i trekking, avremo a disposizione anche dei “porter” locali, che si occuperanno di portare i nostri bagagli più pesanti, in modo tale che tu possa concentrarti a pieno sull’esperienza fotografica e camminare più leggero, dovendo portare solo la tua attrezzatura.
La giornata inizia con l’esplorazione fotografica del villaggio di Phin Ho, dove faremo conoscenza con i suoi abitanti e, poi, riprenderemo il nostro trekking verso il villaggio Suoi Thau (pranzo al sacco lungo il tragitto) dove arriveremo nel pomeriggio. Dopo il check-in nella homestay, fotograferemo questo villaggio immerso tra le montagne, fino al tramonto.
Al rientro, potrai rilassarti con un tipico bagno caldo alle erbe medicinali locali, nei tini di legno (facoltativo, a pagamento). Cena e pernottamento in homestay.
7° GIORNO - SUOI THAU - GIA THAU - KIM NGAN - TA GIANG PHINH
Sveglia di prima mattina per l’importante colazione che ci darà abbastanza energie per affrontare il trekking della giornata (6 ore di cammino circa). Se vorrai, prima della colazione, potrai documentare il risveglio del villaggio, con una sessione di scatto facoltativa e indipendente. Ci sposteremo poi verso il villaggio Gia Thau dove avremo modo di entrare in contatto con i locali, fotografare attimi di vita quotidiana e si dedicano alle attività della giornata. Proseguiremo, poi, verso il villaggio Kim Ngan (pranzo al sacco). Anche qui, avremo diverse possibilità di documentare le attività locali, fotografare la popolazione e le loro peculiarità. Riprenderemo il nostro trekking verso la valle di Ta Giang Phinh. Check in nella homestay, cena e pernottamento.
8° GIORNO - TA GIANG PHINH - LAO CAI - HANOI
Dopo la colazione, dedicheremo la mattinata all’esplorazione fotografica della valle di Ta Giang Phinh e, in base all’andamento della stagione, potremmo assistere alla raccolta del riso. Pranzo in un ristorante locale e, nel pomeriggio, riprenderemo il nostro minivan per rientrare a Sapa, dove avremo le camere dell’hotel a disposizione fino al trasferimento in minibus alla stazione di Lao Cai (1 ora circa). Cena libera nella zona della stazione e partenza in serata con il treno notturno che ci riporterà ad Hanoi (8 ore circa). Anche per il rientro ad Hanoi, dormiremo in vagoni letto turistici (scompartimenti da 4 persone).
9° GIORNO - ISOLA DI CAT BA E BAIA DI LAN HA
Arrivo ad Hanoi di prima mattina e, dopo la colazione in un hotel nei pressi della stazione ferroviaria, proseguiremo prima in minibus e poi con traghetto, in direzione dell’isola di Cat Ba (3,5 ore circa). Al nostro arrivo, ci imbarcheremo per un tour privato in barca nella baia di Lan Ha (con pranzo a bordo a base di pesce e cibo tradizionale vietnamita), dove potremo rilassarci dalle “fatiche” del trekking vivendo e fotografando paesaggi unici, caratterizzati dalle famose isole carsiche. Durante la crociera, saremo a disposizione per una sessione di revisione scatti, per vedere i risultati ottenuti nei tre giorni di trekking. Rientro al porto nel tardo pomeriggio e transfer verso il nostro hotel di soggiorno. Cena inclusa e pernottamento.
10° GIORNO - CAT BA - HAI PHONG - HANOI
Sveglia di prima mattina e transfer privato per effettuare una sessione fotografica all’alba presso il porto dei pescatori, dove potremo documentare le attività legate alla pesca. Rientreremo poi a Cat Ba Town, dove esploreremo il caratteristico mercato e andremo alla ricerca delle persone e delle scene più interessanti di Cat Ba Town. Pranzo libero e nel pomeriggio, rientro ad Hanoi. Check-in, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO - HANOI E RIENTRO IN ITALIA
Colazione in hotel e, in mattinata, ultima revisione scatti dove potremo guardare insieme e commentare le ultime foto fatte durante il nostro viaggio fotografico in Vietnam. Finiremo verso l’ora di pranzo e il resto della giornata sarà libero. Potrai fare un’ultima esplorazione di Hanoi in autonomia o restare in albergo, le cui camere saranno a disposizione fino al trasferimento privato in aeroporto, in base all’operativo dei voli. Alcuni voli arriveranno in Italia il giorno successivo.
A conclusione del viaggio, è prevista una revisione scatti finale online, per continuare il confronto e darti ulteriori consigli e ultimare il tuo racconto per chiudere al meglio il tuo progetto fotografico di reportage. I dettagli verranno forniti dal docente durante il viaggio fotografico.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Fotografo documentarista che collabora con il National Geographic Traveller UK
Il sesto senso è la voce dell'intuito che ci guida nella vita e nasce dal cuore...e quello di Nico è davvero grande! Alla costante ricerca dell'autentico, ha un'innata capacità di entrare in empatia con persone e situazioni. Affidati a Nico e sicuramente riuscirai a rendere la tua fotografia più intensa.
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi viaggi
Scopri cosa dicono di noi

Ho fatto il primo primo viaggio fotografico in India a marzo 2017.
È stata un esperienza incredibile, formidabile, che va oltre al semplice fotografare l'India, la sua bellezza e le persone. Grazie ai fotografi, davvero competenti e con tanta passione, abbiamo imparato ad avvicinarci alla gente del posto, entrare in contatto senza essere troppo invadenti, far parte di loro nelle loro comunità, feste, case...cosi come dovrebbe essere in un reportage...Rivedere gli scatti con il gruppo a fine giornata hanno aiutato una persona timida come me nel far vedere le foto agli altri, in questo modo si impara subito dai propri errori e si ricevono molti consigli dal punto di vista fotografico. La passione per la fotografia di tutto il gruppo è un ottimo motivo per fare un viaggio del genere ed ho incontrato delle persone fantastiche! Un ringraziamento ad Alessandro e Nicola che ci hanno supportato con tanta pazienza e sempre con il sorriso...inoltre ho portato a casa un grosso bagaglio culturale di reportage in più! Voto al massimo questo viaggio in tutti i sensi e non vedo l'ora di ripetere l'esperienza in un altro posto nuovo!

Viaggio in Provenza per la fioritura della lavanda dal 6 al 9 luglio 2017.
Le cinque stelle le meritano proprio tutte questi ragazzi: grande professionalità e massima disponibilità nonostante ritmi molto intensi ed alzate mattutine quasi improponibili per poter fotografare i primi raggi del sole. Grazie ad Andrea e Matteo che hanno anche saputo farti sentire subito tra amici. Sono sicura che che ci vedremo ancora!

Immaginatevi di essere dei fotografi amatoriali pieni di voglia di imparare e approfondire la vostra passione. Aggiungete l'amore per i viaggi e l'aver trovato una delle destinazioni dei vostri sogni (nel mio caso la Norvegia). Prenotate un viaggio con Viaggifotografici.
E stupitevi del fatto che l'esperienza che vivete va oltre qualunque aspettativa!
Come descrivere l'emozione di imparare ad immortalare l'aurora boreale proprio nel momento in cui "disegna" i suoi colori nel cielo sopra la nostra testa? Oppure di dare forma e carattere ad un paesaggio per costruire un bellissimo ricordo? E cosa dire dell'allegria di un gruppo di persone unite dal medesimo entusiamo e dalla stessa voglia di esplorare? Organizzazione puntuale, precisione, presenza costante, coinvolgimento e condivisione, e poi risate, gioia, avventure, ricordi meravigliosi da custodire: ciò che Alberto e la sua squadra sanno creare è tutto questo ed è impossibile non amare quest'esperienza!
...ma siete ancora qui che leggete?!? Prenotate e partiteeeeee!!!!!
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo viaggio: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al viaggio, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il viaggio è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri viaggi non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri viaggi partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero viaggio oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del viaggio
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
17/08/2024 | 11 giorni e 10 notti | Nico Avelardi | 2690 € 2487 € RICHIEDI INFORMAZIONI |
TI INTERESSA QUESTO VIAGGIO?
Contattaci per questa partenza