Viaggio fotografico in Vietnam.
Le persone, lo stile di vita, la bellezza e la tradizione del Vietnam, saranno i punti salienti del tuo racconto, nella terra di Ho Chi Minh. Un luogo magico, ricco di storie da vivere e fotografare.
Durata10 giorni e 9 notti
Date disponibiliDal 17 al 26 agosto 2023
Volo Non incluso. Se prenoti in autonomia ricordati che il workshop inizia il 17 quindi, causa anche fusoorario, dovrai partire il 16. Richiedi un preventivo
Numero partecipanti12 - max 8 con 1 docente o 12 con 2 docenti
Pernottamenti7 notti in hotel in camera doppia con servizi privati e 2 pernottamenti nei villaggi delle minoranze etniche a Sapa. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo.
Pasti inclusiTutte le colazioni + 6 cene e 4 pranzi
Genere fotograficoFotografia di viaggio e di reportage
Docenti Nico Avelardi, Leonardo Perugini
Supplemento singola 360 €
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un viaggio fotografico alla scoperta del Vietnam del Nord. Hanoi, Sapa, i villaggi delle minoranze etniche, l’isola di Cat Ba e la Baia di Lan Ha.
Punti di forza del viaggio fotografico
- Il periodo migliore per ammirare le risaie e i colori del Vietnam del Nord
- Due pernottamenti nei villaggi delle minoranze etniche lontani dal turismo di massa
- Sessioni individuali di scatto con i docenti durante il viaggio
- Sessioni di editing fotografico
- Tour privato in barca nella baia di Lan Ha
Il nostro viaggio fotografico in Vietnam sarà caratterizzato dalla scoperta della cultura locale e dell’autenticità delle persone che lo abitano. L’itinerario, studiato appositamente per il Vietnam del Nord, ci porterà alla scoperta della capitale, Hanoi, con la sua affascinante città vecchia, dove vagare nei vicoli e nei mercati, sarà un’esperienza estremamente gratificante. Si entrerà poi in contatto con le popolazioni delle minoranze etniche, che abitano le montagne intorno a Sapa. Pernotteremo nei loro villaggi, vivendo da vicino le tradizioni, la vita di villaggio e le persone, godendo dei paesaggi mozzafiato e di un’esperienza autentica. Navigheremo nella baia di Lan Ha e scopriremo l’isola di Cat Ba. Questo viaggio fotografico in Vietnam ci permetterà di approfondire le tecniche di linguaggio della fotografia di viaggio e di reportage, raccontare attraverso le immagini, capire i requisiti che deve avere una fotografia per documentare una destinazione e come raccontarli al meglio.
Per tutta la durata del viaggio saranno al tuo fianco Nico Avelardi e Leonardo Perugini, fotografi professionisti e instancabili viaggiatori. Si tratta di un vero e proprio viaggio personalizzato di fotografia di viaggio e reportage. Grazie alla loro esperienza e ai loro consigli potrai catturare i migliori momenti del viaggio, migliorare la tua tecnica di scatto, imparare a pianificare le tue future uscite fotografiche, apprendere piccoli e grandi consigli per realizzare sempre le migliori foto possibili.
Una guida locale di montagna ci accompagnerà durante il trekking nei villaggi delle minoranze etniche. Inoltre, avremo a disposizione dei “porter” locali che si occuperanno del bagaglio più pesante, in modo che tu ti possa concentrare sull'esperienza fotografica e camminare più leggero, portando solo la tua attrezzatura.
IL CLIMA IN AGOSTO IN VIETNAM
L'estate è il periodo migliore per fotografare il Vietnam del nord in quanto la vegetazione è rigogliosa e le risaie sono verdi. L'estate però è anche un periodo piovoso quindi dovremo essere preparati a delle possibili piogge durante la giornata. Inoltre, cosa da non sottovalutare, questi possibili temporali spesso creano situazioni fotografiche davvero uniche.
! IMPORTANTE ! VIVI COME UN LOCALE!
Alcuni pasti saranno fatti in situazioni locali ed autentiche e potrebbero avere standard inferiori a quelli turistici/europei. Tuttavia, immergersi nella nella cultura e nelle abitudini locali è fondamentale per per massimizzare anche l'esperienza fotografica. Per partecipare a questo viaggio è dunque richiesta un'attitudine di apertura e spirito di adattamento a quello che troveremo.
Per viaggiare in Vietnam è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua al momento della partenza.
- Docenza fotografica H/24
- 7 pernottamenti in hotel in camera doppia con servizi privati
- 2 pernottamenti presso i villaggi delle minoranze etniche a Sapa
- Tutte le colazioni
- 6 cene
- 4 pranzi
- Tour privato in barca nella baia di Lan Ha
- I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C
- Treno categoria superiore Hanoi – Laocai – Hanoi. Cabina climatizzata con 4 comode cuccette (4 Pax/cabina)
- Creazione gruppo privato su facebook per revisione scatti e commenti post-corso
- Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità
- Assicurazione medica, responsabilità civile, spese legali e assicurazione bagaglio
- 10% di sconto sui prodotti NiSi filters per ordini superiori a 250€ e 5% per ordini inferiori ai 249 €;
- 10% di sconto sui guanti The Heat Company;
- Sconto del 15% sulle stampe fotografiche presso Laboratorio Gusmeri Fine Art.
- Volo internazionale. Al momento dell'iscrizione vi forniremo il preventivo dei voli in base al vostro aeroporto di partenza, oppure sarete liberi di prenotarlo in autonomia.
- Bevande e i pasti non menzionati
- Tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota non include"
Scopri l'itinerario di "Viaggio fotografico in Vietnam."
Scopri il programma dettagliato del nostro viaggio fotografico.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° e 2° Giorno - Partenza dall’Italia e Hanoi
Partenza con volo internazionale (il giorno 16 agosto), e arrivo ad Hanoi la mattina del 17 agosto. In aeroporto ti aspetterà una persona del nostro staff per accompagnarti in hotel. In fase di iscrizione ti forniremo il preventivo migliore per il volo. Nel pomeriggio terremo un breve briefing sul viaggio, sull’approccio alle sessioni fotografiche e alla revisione scatti per poi proseguire con la prima uscita fotografica per le strade della vecchia Hanoi.
Cena libera, o in hotel, e pernottamento.
3° e 4° Giorno - Hanoi
Il terzo giorno, sveglia all’alba per documentare il risveglio della città, con le varie attività di Tai Chi e fitness che sorgono spontanee nell’area del lago Hoan Kiem. Dopo colazione in hotel, dedicheremo la giornata alla visita della città vecchia esplorando le strade ed i mercati di Hanoi, entrando in contatto con i locali, alla ricerca delle persone e delle situazioni quotidiane più interessanti. Nel tardo pomeriggio revisione scatti e cena in hotel.
Il giorno seguente faremo colazione in hotel e successivamente continueremo la nostra esplorazione di Hanoi, alla ricerca dei volti e della vita locale. Nel tardo pomeriggio trasferimento privato verso la stazione ferroviaria (la camera sarà disponibile fino al trasferimento). Cena libera nella zona della stazione, da dove partiremo (22:00) in treno per Lao Cai (8 ore) in direzione Sapa, dormendo in vagoni letto turistici (scompartimenti da 4 persone).
5° Giorno - Sapa
Arrivo a Lao Cai di prima mattina (06:05), colazione in ristorante locale e trasferimento in minibus verso Sapa (1 ora circa). Al nostro arrivo ci sistemeremo in hotel, le camere saranno disponibili al nostro arrivo, ed il resto la mattinata sarà libera. A pranzo briefing sul trekking dei giorni successivi. Successivamente sarà possibile effettuare un’uscita fotografica facoltativa a Sapa, oppure avere il resto della giornata libero, in preparazione al trekking dei giorni seguenti. Nel tardo pomeriggio revisione scatti e cena in hotel.
6°, 7° e 8° Giorno – Trekking minoranze etniche
La mattina presto, dopo colazione in hotel, partiremo in minibus, accompagnati da una guida di montagna, per l’inizio del trekking che ci darà l’opportunità di scoprire i fantastici paesaggi, le culture, le persone e il modo di vivere delle minoranze etniche che abitano le montagne intorno a Sapa. In base all’andamento della stagione, potremmo assistere alla raccolta del riso nelle tipiche risaie a terrazza. I due giorni seguenti saranno organizzati in una parte di trekking, di difficoltà media (circa 3,5 ore di cammino il primo giorno e 6 il secondo) ed una parte di esplorazione dei villaggi remoti (due al giorno), che incontreremo lungo il percorso, dove avremo l’opportunità di fotografare la vita quotidiana, le attività e le persone. I pranzi potrebbero essere al sacco in base al programma, mentre colazioni, cene e pernotti saranno in Homestay (case dei locali), in due diversi villaggi. La mattina del terzo giorno, sarà dedicata all’esplorazione indipendente, delle comunità che vivono nella valle dove abbiamo pernottato, per poi rientrare a pranzo in homestay. Rientro a Sapa in minivan nel pomeriggio, dove avremo qualche ora libera, in hotel (le camere saranno a disposizione al nostro arrivo), prima del trasferimento in minibus per Lao Cai (1 ora circa), dove, dopo una cena libera, prenderemo il treno notturno (21:40) che ci ricondurrà a Hanoi (8 ore), dormendo in vagoni letto turistici (scompartimenti da 4 persone).
9° e 10° Giorno – Isola di Cat Ba e baia di Lan Ha
Arrivo a Hanoi di prima mattina (05:30). Dopo colazione nella zona della stazione ferroviaria, proseguiremo in minibus e barca, in direzione dell’isola di Cat Ba (3,5 ore circa). Durante il tragitto in minibus avremo possibilità di fare un'altra sessione di revisione scatti. Al nostro arrivo a Cat Ba Town, ci imbarcheremo per un tour privato in barca nella baia di Lan Ha (con pranzo a bordo), dove potremo rilassarci dalle “fatiche” del trekking vivendo e fotografando i paesaggi unici, caratterizzati dalle famose isole carsiche. In base all’orario di rientro, valuteremo un’uscita facoltativa per le strade di Cat Ba Town. Cena in ristorante tipico. Il giorno seguente, effettueremo una sessione fotografica all’alba presso il porto, per documentare le attività legate alla pesca, esploreremo il caratteristico mercato ed andremo alla ricerca delle persone e delle scene più interessanti di Cat Ba Town. Nel pomeriggio rientro a Hanoi. Durante il tragitto in minibus avremo possibilità di fare una sessione di revisione scatti. Cena in hotel.
11° Giorno – Hanoi e rientro in Italia
Colazione in albergo. Giornata di rientro, trasferimenti inclusi all'aeroporto in base all'orario del volo di rientro (le camere saranno a vostra disposizione fino al trasferimento in aeroporto). In base agli operativi dei voli, ultima sessione di revisione o uscita fotografica a Hanoi. Arrivo in Italia il 12° giorno.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Fotografo documentarista che collabora con il National Geographic Traveller UK
Il sesto senso è la voce dell'intuito che ci guida nella vita e nasce dal cuore...e quello di Nico è davvero grande! Alla costante ricerca dell'autentico, ha un'innata capacità di entrare in empatia con persone e situazioni. Affidati a Nico e sicuramente riuscirai a rendere la tua fotografia più intensa.
Azione, risate, nuovi punti di vista. La fotografia per Leonardo è una scoperta attiva e incessante. Leonardo saprà tenerti alta la guardia perché in ogni piccola cosa si possono celare capolavori da immortalare.
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi viaggi
Scopri cosa dicono di noi

Sono appena rientrato dal viaggio di reportage in Marocco. Muovendoci per le principali città, da Marrakech Fez, con chicche incredibili quali Chefchaouen, Mirko e Nico sono stati fantastici sotto ogni punto di vista, da quello umano, contribuendo all'affiatamento del gruppo (magnifico anch'esso), a quello fotografico. I consigli sono stati costanti, la loro competenza tecnica e soprattutto "visiva" sono fuori discussione. Instancabili davvero, hanno davvero tenuto fede alle mie altissime aspettative. L'organizzazione perfetta, dagli alberghi agli spostamenti ai pranzi e cene. Bravi tutti, sicuramente ripeterò!

Appena ritornata da un viaggio indimenticabile a Yellowstone e Grand Teton.
Grazie davvero ad Alberto e Andrea, i nostri formidabili maestri! Ripartirei immediatamente, un’esperienza fantastica da non perdere. Veramente grande professionalità in un clima conviviale ed in luoghi mozzafiato! Da fare in assoluto!!

Quest'anno ho avuto il piacere di viaggiare con Viaggi fotografici in giro per l'Irlanda del Nord e il Donegal. Ho avuto modo di vedere dei posti fantastici, paesaggi stupendi che la natura ci regala e soprattutto ho potuto constatare la dolcezza e la gentilezza degli irlandesi. E' un viaggio che consiglio vivamente a tutti coloro che amano la natura..ma non solo..che amano tanto la fotografia di paesaggio, così come la amo io.
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo viaggio: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al viaggio, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il viaggio è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri viaggi non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual'è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri viaggi partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del viaggio
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
17/08/2023 | 10 giorni e 9 notti | Nico Avelardi, Leonardo Perugini | 2347 € - ULTIMI 3 POSTI |
TI INTERESSA QUESTO VIAGGIO?
Richiedi informazioni