Viaggio fotografico a New York.
New york è da sempre meta e fulcro del nostro immaginario, il grande cinema ci ha permesso di esplorarla in ogni suo aspetto, ma di certo non di viverla fino in fondo!
Durata7 giorni e 5 notti
Date disponibiliDal 24 al 29 Ottobre 2022 (con arrivo in Italia il 30)
Volo NON incluso Richiedi un preventivo
Numero partecipanti8
Pernottamenti5 pernottamenti al Radisson Hotel New York Wall Street in camera doppia con bagno privato. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo.
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoStreet photography
Docenti Mirko Turatti
Supplemento singola 540 €
Polizza annullamento (facoltativa)82 € in camera doppia / 108 € in camera singola
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un affascinate viaggio fotografico alla scoperta della grande Mela: New York.
Punti di forza del viaggio fotografico
- Scopri New York con l'occhio del fotografo di street
- Sarai affiancato da fotografi professionisti per risolvere ogni tuo dubbio
- Sessioni di editing fotografico per migliorare i tuoi scatti
In questo viaggio ci addentreremo, finalmente da vicino, in ogni vicolo, in ogni "street", cercando di cogliere con le nostre macchine fotografiche l'anima della città che non dorme mai.
Questo, più che un viaggio turistico, sarà un'esperienza, una scoperta, un lento procedere nei quartieri più "veri" dove cogliere le contraddizioni, il profumo e la magia che solo questa città ci può regalare anche se non mancheranno le visite ai monumenti e luoghi simbolo.
In questo viaggio fotografico a New York approfondiremo uno degli aspetti più interessanti delle fotografia: la Street Photography.
La street photography è infatti l’istantanea della vita urbana osservata per strada nella sua quotidianità e nei suoi molteplici aspetti: l’ironia, la tragedia, l’imprevedibilità, la bellezza ed anche la crudeltà.
Le immagini di questo genere fotografico sono lo specchio della società, delle persone che la compongono, catturate durante la vita di tutti i giorni da un occhio attento alle sfumature dell’umana commedia che va in atto negli spazi pubblici.
Essere uno street photographer significa entrare in sintonia con la vita, percepirne gli umori, gli odori, i colori, viverla con intensità per poi cercare di rappresentarla solo dopo averla assorbita.
Strettamente connesso alla street photography è il reportage, il racconto per immagini di una storia, uno sguardo da vicino alla quotidianità dei fatti.
Consigliamo ad ogni partecipante di portare con sé un piccolo portfolio (max 30 immagini) in formato digitale o cartaceo che servirà ai docenti per un’analisi personale e garantirà consigli pratici e teorici su misura.
- Docenza fotografica per tutta la durata del viaggio;
- 5 pernottamenti al Radisson Hotel New York Wall Street, o similare, in camera doppia con bagno privato
- Tutte le colazioni incluse in hotel;
- Tassa di soggiorno e tariffa resort (risparmi oltre 100$);
- Creazione di un gruppo privato su facebook pre-corso per iniziare a conoscersi e per organizzare al meglio il viaggio;
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti;
- Assicurazione medica, responsabilità civile, spese legali e assicurazione bagaglio.
- 10% di sconto sui prodotti NiSi filters per ordini superiori a 250€ e 5% per ordini inferiori ai 249 €;
- 10% di sconto sui guanti The Heat Company;
- Sconto del 15% sulle stampe fotografiche presso Laboratorio Gusmeri Fine Art.
- Pranzi e cene;
- Visto ESTA (siamo disponibili alla compilazione ed emissione al costo di 25€);
- Volo (siamo disponibili a fornirvi il preventivo dei voli in base al vostro aeroporto di partenza);
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota include”.
Scopri l'itinerario di "Viaggio fotografico a New York."
Scopri il programma dettagliato del nostro viaggio fotografico.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° Giorno - Italia / New York
Ritrovo collettivo del gruppo in hotel dove effettueremo un briefing di presentazione del viaggio e dove approfondiremo le tematiche della street photography ripercorrendo la storia e le tecniche di ripresa più adatte.
Per chi vuole, dopo cena, potremo già effettuare una prima sessione di street photography notturna.
Cena libera e pernottamento.
2° Giorno - Manhattan
Dopo la colazione in hotel inizieremo una giornata grandiosa di photowalk attraverso Manhattan: partiremo dalla mitica Time Square e attraverseremo tutti i vicoli fino a raggiungere il glorioso Central Park, alla ricerca delle immagini più profonde della città.
Non potrà mancare una fermata all'Empire State Building per osservare New York dall'alto.
Cena libera e pernottamento.
3° Giorno - Bronx
Dopo colazione, giornata interamente dedicata al quartiere del Bronx. Ci tufferemo nell'immaginario dei Gangster Movie anni 70.
D'obbligo una visita al mercato tipico Arthur Avenue Retail Market, ricco di occasioni fotografiche uniche al mondo.
Cena libera e pernottamento.
4° Giorno- Battery park, Wall street, Soho, Little Italy e Chinatown
Colazione in hotel. Il quarto giorno sarà incece un photowalk con partenza da Battery Park e arrivo a Times Square. Visiteremo Wall Street, il quartiere di Soho con un passaggio al World Trade Center senza farci mancare le animate Little Italy e Chinatown.
Cena libera e pernottamento.
5° Giorno - Williamsburg
Dopo colazione inizierà un giorno del tutto particolare perchè attraverseremo il poco conosciuto quartiere di Williamsburg, il quartiere ebraico per eccellenza, vicino al quartiere italiano con la famosissima chiesa di Montecarmelo e i fantastici dintorni.
Cena libera e pernottamento.
6° Giorno - Coney Island e volo di rientro.
Oggi non faremo colazione in hotel. Partiremo presto per Coney Island per sfruttare al meglio l'ultima mattinata di scatti.
Ci avventureremo in un luogo magico, ripercorrendo l'immaginario cinematografico dei warriors tra decadenza e realtà.
Rientreremo in hotel in tarda mattina, recupereremo le valige e ci sposteremo in aeroporto.
7° Giorno - Arrivo in Italia
Complice anche il fuso orario, arriveremo in Italia la mattina del 30 ottobre.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Fotografo professionista e reporter
“Un bel 28mm è quello che ci vuole per fare un buon reportage!”
Non preoccuparti se te lo sentirai ripetere 1000 volte, se non sei abbastanza dentro la scena, ti ci porterà lui!
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi viaggi
Scopri cosa dicono di noi

Appena rientrato dal viaggio fotografico in MAROCCO e già penso a programmare il prossimo viaggio con questo meraviglioso gruppo, i nostri accompagnatori Andrea e Matteo persone preparate e simpaticissime, i posti che abbiamo visitati sono stati dei paesaggi incantevoli che porterò sempre nella mia memoria e riguarderò nelle foto . . . bravi continuate così

Con i ragazzi di Viaggi Fotografici professionalità e competenza si uniscono a simpatia e tanta passione, che in pochissimo tempo contagiano tutti i partecipanti. Ne ho avuto conferma nella recente esperienza in Islanda, dove di fronte a luoghi meravigliosi ho conosciuto persone in gamba e mi sono divertita un sacco. Conserverò tanti ricordi importanti di questo viaggio.Che dire, ripartirei oggi stesso!

Consiglio di provare assolutamente di partire con viaggi fotografici! Competenti, alla mano, sempre disponibili a darti consigli sia sul campo che dopo per la post-produzione e soprattutto … ci si diverte un sacco! Sono stata con loro alle isole Lofoten ed è stata un’ esperienza incredibile e indimenticabile. Grazie, mi rivedrete presto!
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo viaggio: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al viaggio, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il viaggio è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri viaggi non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual'è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri viaggi partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del viaggio
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale | |
---|---|---|---|---|
Nessuna partenza programmata. |
TI INTERESSA QUESTO VIAGGIO?
Richiedi informazioni