Workshop di street photography a Berlino.
Un workshop di street photography a Berlino. Tre giorni in una città in continuo fermento: un fermento artistico, culturale e creativo che non solo incide su usi e costumi, ma spesso e volentieri modifica l’assetto stesso della città.
Durata3 giorni e 2 notti
Date disponibili30 Settembre - 2 Ottobre 2022
Volo Non incluso Richiedi un preventivo
Numero partecipanti8 - Un docente ogni 8 partecipanti
Pernottamenti2 pernottamenti all'hotel Hampton By Hilton Berlin City Centre Alexanderplatz *** o similare in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo.
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoStreet e reportage
Docenti Nico Avelardi
Supplemento singola 98 €
Polizza annullamento (facoltativa)24 € in camera doppia / 29 € in camera singola
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Tre giorni a Berlino, una città che già di per sé è splendida e inesauribile.
Punti di forza del workshop di fotografia
- Esplora gli angoli più significativi di Berlino
- Un fotografo professionista del settore sarà sempre disponibile
- Sessioni di editing fotografico per comporre al meglio la tua storia
Berlino è la capitale perfetta per affrontare le tematiche della street photography. Una città che ha saputo crescere e rinnovarsi costantemente nel corso degli anni e che ti rapisce con il suo panorama eccentrico e cosmopolita, in cui l’architettura d’avanguardia convive con le rovine gotiche e postbelliche.
Nel nostro workshop di street photography a Berlino scopriremo la galleria d’arte all’aperto più lunga del mondo, uno dei simboli di Berlino e della Storia del mondo contemporaneo: quel che resta del famoso Muro di Berlino. Poco più di un chilometro di cemento riconvertito in un’opera d’arte unica ed inimitabile.
Avremo modo di attraversare percorsi storici e pieni di gente che ci consentiranno di costruire un racconto nei posti più significativi della città.
Per non parlare del quartiere di Kreuzberg, considerato il quartiere di artisti e nuovi pensatori, dove troveremo sicuramente storie interessanti da raccontare.
Senza dimenticare il Memoriale della Shoah, la porta di Brandeburgo e molto altro: luoghi colmi di storia e di informazioni per capire l’evoluzione di una città che ha subito negli ultimi 100 anni un mutamento unico al mondo.
- 2 notti in camera doppia all'Hampton By Hilton Berlin City Centre Alexanderplatz *** (o similare);
- Tutte le colazioni;
- Tutte le sessioni fotografiche;
- Tutte le sessioni di editing fotografico;
- Polizza assicurazione medico bagaglio;
- Tutor fotografici a disposizione per migliorare la propria tecnica fotografica;
- Creazione gruppo privato su facebook per condivisione scatti e commenti post-corso;
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti.
- 10% di sconto sui prodotti NiSi filters per ordini superiori a 250€ e 5% per ordini inferiori ai 249 €; Ti basterà acquistare sullo store ufficiale www.nisifilters.it ed inserire in fase di acquisto il codice sconto "viaggifotografici-nisi-partner";
- Sconto del 15% sulle stampe fotografiche presso Laboratorio Gusmeri Fine Art;
- Sconto di 20 € sul primo fotolibro acquistato presso Saal Digital (ordine minimo di 39,95 €). Utilizza il codice "VIAGGIFOTOGRAFICI18" in fase di acquisto per avere lo sconto.
- Volo
- Pasti
- Tassa di soggiorno
- Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota include"
Scopri l'itinerario di "Workshop di street photography a Berlino."
Scopri il programma dettagliato del nostro workshop di fotografia.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
Primo giorno
Ritrovo collettivo alle ore 14.00 presso l'hotel situato nel cuore di Berlino. Dopo aver depositato i bagagli effettueremo un breve briefing di presentazione del workshop.
Dedicheremo il resto del pomeriggio alla fotografia su campo dove verrete affiancati da Nico in una sessione di street.
Le zone che visiteremo in questa giornata sono quelle della porta di Brandeburgo, del Palazzo del Reichstag e del Memoriale della Shoah.
Dopo cena sessione di editing fotografico per iniziare a selezionare gli scatti.
Secondo giorno
Dopo la colazione in hotel, piccolo briefing sulla giornata e successivo spostamento verso la zona dell'east side gallery: un vero memoriale internazionale alla libertà. Questa sezione di muro è lunga 1,3 km ed è interamente ricoperta da murales riguardanti il tema della pace o comunque della caduta del muro. Nel pomeriggio invece ci dedicheremo al quartiere di Kreuzberg: la multicultura per eccellenza, quasi l'essenza di Berlino condensata in un quartiere.
Dopo cena proseguiremo con l'editing fotografico.
Terzo giorno
Dopo colazione piccolo briefing sulla giornata e inizio dell’ultima uscita fotografica. Dopo pranzo, sessione finale di editing.
Termine workshop prevista per le ore 16. Se qualcuno avesse problemi di orario per i voli può chiaramente assentarsi prima delle 16 e fare la parte di editing finale sul gruppo facebook creato ad hoc o tramite mail con i docenti.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Fotografo documentarista che collabora con il National Geographic Traveller UK
Il sesto senso è la voce dell'intuito che ci guida nella vita e nasce dal cuore...e quello di Nico è davvero grande! Alla costante ricerca dell'autentico, ha un'innata capacità di entrare in empatia con persone e situazioni. Affidati a Nico e sicuramente riuscirai a rendere la tua fotografia più intensa.
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi workshop
Scopri cosa dicono di noi

Prima volta con loro a Berlino. 3 giorni intensi di foto grafia street. Docenti professionisti, a tua completa disposizione, pronti a consigliarti , organizzazione impeccabile e tanta tanta simpatia. Ripartirei domani. Grazie ancora Mirko, Nicola e Alberto.
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo workshop: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al workshop, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il workshop è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri workshop non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual'è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri workshop partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del workshop
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
30/09/2022 | 3 giorni e 2 notti | Nico Avelardi | 437 € - ULTIMI 3 POSTI |
TI INTERESSA QUESTO WORKSHOP?
Richiedi informazioni