Workshop di street photography a Berlino.
Quattro giorni in una città in continuo fermento: artistico, culturale e creativo che non solo incide su usi e costumi, ma modifica l’assetto stesso della città.
Durata4 giorni e 3 notti
Date disponibiliDal 19 al 22 giugno 2025
Volo Non incluso Richiedi un preventivo
Numero partecipanti10
Pernottamenti3 pernottamenti all'hotel IntercityHotel Berlin Hauptbahnhof **** in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoStreet photography
Docenti Nico Avelardi
Supplemento singola 240 €
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Quattro giorni a Berlino, una città che già di per sé è splendida e inesauribile. L'hotel in centro ci permetterà di sfruttare al meglio tutte le ore del workshop.
Punti di forza del workshop di fotografia
- Esplora gli angoli più iconici di Berlino
- 4 giorni intensi di street photography con un professionista al tuo fianco
- Sessioni di scatto one to one con Nico durante il workshop
- Sessioni di editing fotografico in viaggio
- Revisione scatti finale online a conclusione del viaggio
- Hotel centrale 4 stelle incluso nel prezzo
Berlino è la capitale perfetta per affrontare le tematiche della street photography. Una città che ha saputo crescere e rinnovarsi costantemente nel corso degli anni e che ti rapisce con il suo panorama eccentrico e cosmopolita, in cui l’architettura d’avanguardia convive con le rovine gotiche e postbelliche.
Nel nostro workshop di street photography a Berlino scopriremo la galleria d’arte all’aperto più lunga del mondo, la East Side Gallery uno dei simboli di Berlino e della storia del mondo contemporaneo: quel che resta del famoso Muro di Berlino. Poco più di un chilometro di cemento riconvertito in un’opera d’arte unica ed inimitabile.
Per non parlare del quartiere di Kreuzberg, il quartiere turco di Berlino e del più famoso mercato delle pulci di Mauerpark, nel quartiere di Prenzlauer Berg, dove troveremo un'atmosfera autentica e spunti fotografici interessanti.
Senza dimenticare il Memoriale della Shoah, la Porta di Brandeburgo, Checkpoint Charlie, Alexander Platz e molto altro: luoghi colmi di storia, che faranno da sfondo della nostra esplorazione fotografica.
Sicuramente non ci si annoia mai durante i nostri workshop fotografia, poiché ci piace alternare le sessioni di scatto e di editing fotografico, seguendo tutte le fasi creative della fotografia.
- 3 notti in camera doppia l'IntercityHotel Berlin Hauptbahnhof **** o similare;
- Tutte le colazioni;
- Tutte le sessioni fotografiche;
- Tutte le sessioni di editing fotografico;
- Polizza assicurazione medico bagaglio;
- Tutor fotografici a disposizione per migliorare la propria tecnica fotografica;
- Creazione gruppo privato su facebook per condivisione scatti e commenti post-corso;
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti.
- Revisione scatti a distanza a fine viaggio per valutare il lavoro svolto;
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai materiale formativo e tutorial;
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Volo
- Pasti
- Tassa di soggiorno
- Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota include"
Scopri l'itinerario di "Workshop di street photography a Berlino."
Scopri il programma dettagliato del nostro workshop di fotografia.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° Giorno
Ritrovo collettivo alle ore 14.00 presso l'hotel, situato nel cuore di Berlino (per ottimizzare le attività di questa giornata, ti chiediamo di aver pranzato prima del ritrovo). All'arrivo, effettueremo il briefing di presentazione del workshop.
Dedicheremo il resto del pomeriggio alla fotografia su campo dove verrete affiancati dal docente in una sessione di street photography.
In questa prima giornata scatteremo nelle zone della Porta di Brandeburgo, del Bundestag, del Palazzo del Reichstag e del Memoriale della Shoah.
Al rientro in hotel avrete del tempo per rilassarvi e fare una selezione delle immagini da portare in revisione il giorno seguente.
2° Giorno
Dopo la colazione in hotel, faremo la prima sessione di editing delle immagini. Successivamente ci sposteremo per una sessione di street nelle zone di Alexander Platz, Fernsehturm e Rotes Rathaus. Dopo pranzo, continueremo la nostra esplorazione con una sessione che ci porterà all'Isola dei musei e Berliner Dom per arrivare poi al Checkpoint Charlie e Postdamer Platz. Al rientro in hotel avrete del tempo per rilassarvi e fare una selezione delle immagini da portare in revisione il giorno seguente.
3° Giorno
Dopo la colazione, faremo ancora editing. Ci sposteremo poi verso Kreuzberg, il quartiere turco: la multicultura per eccellenza, quasi l'essenza di Berlino condensata in un quartiere. Nel pomeriggio ci sposteremo verso la zona dell'East Side Gallery: un vero memoriale internazionale alla libertà. Questa sezione di muro è lunga 1,3 km ed è interamente ricoperta da murales riguardanti il tema della pace o comunque della caduta del muro.
4° Giorno
In questa giornata, dopo colazione in hotel, faremo l'ultima sessione di street al Flohmarkt di Mauerpark, il più grande mercato delle pulci della città, tradizionale esperienza domenicale Berlinese e situato nel quartiere di Prenzlauer Berg. Il workshop terminerà nel primo pomeriggio.
A conclusione del viaggio, è prevista una revisione scatti finale online, per continuare il confronto e darti ulteriori consigli e ultimare il tuo racconto per chiudere al meglio il tuo progetto fotografico di street photography. I dettagli verranno forniti dal docente durante il workshop.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Fotografo documentarista che collabora con il National Geographic Traveller UK
Il sesto senso è la voce dell'intuito che ci guida nella vita e nasce dal cuore...e quello di Nico è davvero grande! Alla costante ricerca dell'autentico, ha un'innata capacità di entrare in empatia con persone e situazioni. Affidati a Nico e sicuramente riuscirai a rendere la tua fotografia più intensa.
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi workshop
Scopri cosa dicono di noi

Prima volta con loro a Berlino. 3 giorni intensi di foto grafia street. Docenti professionisti, a tua completa disposizione, pronti a consigliarti , organizzazione impeccabile e tanta tanta simpatia. Ripartirei domani. Grazie ancora Mirko, Nicola e Alberto.

Primo viaggio con Viaggifotografici e sono veramente soddisfatta. Elisa si è occupata di tutta l’organizzazione ed è stata fantastica: disponibile, competente ed in grado di seguire anche tutti coloro che sono poco pratici con aerei, Transfer, hotel, ecc…
Il docente Nico Avelardi ha creato un gruppo whatsapp e Facebook dove sentirci prima della partenza per consigli e domande.Ogni giorno c’era una parte di revisione degli scatti che avevamo fatto il giorno precedente e poi un’uscita di diverse ore. Abbiamo girato varie zone di Berlino ed ognuno di noi ha fatto una sessione singola con lui per approfondire alcuni aspetti.
Nico e’ bravissimo ad insegnare, coinvolgere tutti e fornire a tutti il suo punto di vista e consigli senza “sentirsi criticati”.Le sessioni di revisione sono il momento in cui ci si mette in gioco e possono creare ansia, ma lui è stato in grado di gestire tutti nel modo migliore indipendentemente dal livello.
Ho iniziato a fotografare da un solo anno, ma dopo questi 4 giorni sono tornata a casa felice e con buoni scatti.
Presto prenoterò un’altro viaggio con loro!

Prima esperienza con Viaggi Fotografici e prima esperienza di vera street photography ed e' stata assolutamente positiva in tutti i sensi . L'organizzazione e preparazione del workshop , l'esperienza , professionalità , competenza e disponibilità di Nico , il fotografo, e lo scambio e la condivisione con i partecipanti . Penso di avere imparato molto in poco tempo grazie alla modalità di svolgimento e didattica del workshop con importanti momenti di revisione collettiva e didattica one to one ! Eccellente davvero !!!

Ottima organizzazione, scelta dei luoghi da visitare e fotografare volta a massimizzare le occasioni di scatto. Il docente Nico Avelardi ha rara competenza e disponibilità nel seguire il percorso formativo e di apprendimento dei partecipanti, sia nelle sessioni individuali sia in quelle di gruppo. Viaggi Fotografici offre esperienze di viaggio molto ben strutturate. Massima serietà e professionalità.
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo workshop: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al workshop, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il workshop è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri workshop non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri workshop partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero workshop oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del workshop
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
19/06/2025 | 4 giorni e 3 notti | Nico Avelardi | 727 € - SOLD OUT |
TI INTERESSA QUESTO WORKSHOP?
Contattaci per questa partenza