Workshop Fotografico Cinque Terre
Tre giornate dedicate alle Cinque Terre, splendidi paesini arroccati a picco sugli scogli, un piccolo miracolo d'ingegneria e uno splendore per gli occhi. Dal comodissimo Hotel in centro a Manarola visiteremo poi gli scenici centri abitati di Vernazza e Riomaggiore, inconfondibili location fotografiche.
Durata3 Giorni e 2 Notti
Date disponibiliDal 23 al 25 Febbraio 2024
Numero partecipanti14 partecipanti - Un docente ogni 8 partecipanti
Pernottamenti2 pernottamenti in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusi2 colazioni
Genere fotograficoPaesaggio
Difficoltà fisicaI sentieri che percorreremo sono semplici, in piano e su strade battute e/o asfaltate.
Docenti Andrea Pettinari
Supplemento singola 135 €
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un Workshop Fotografico alle Cinque Terre, una location che ci invidia tutto il mondo!
Punti di forza del workshop di fotografia
- Hotel in posizione strategica in centro a Manarola
- Ammira i paesi più scenici delle Cinque Terre agli orari migliori
- Poco turismo per via del periodo invernale
Le Cinque Terre in inverno sono in grado di regalare atmosfere uniche e un sacco di situazioni ideali per fotografie veramente interessanti.
I piccoli centri abitati, l’icona della riserva, coloratissimi e avventurosi grazie agli infiniti vicoli stretti che si inerpicano sui ripidi pendii, come un piccolo miracolo di ingegneria, ci ospiteranno per catturare tanti dettagli. Tre giornate dedicate alla fotografia paesaggistica di location magiche, patrimonio dell’Unesco dagli anni 90 e rinomate mete fotografiche.
Tutti gli spostamenti avverranno tramite il comodo treno che collega i 5 paesi delle cinque terre.
Consigliate calzature ed abbigliamento anti pioggia oltre che un vestiario a cipolla ed antivento.
Pernottamento a Manarola con prima colazione incluso nel prezzo. Avere un hotel centrale ci permetterà di essere già nelle location di alba e tramonto senza dover fare grandi spostamenti. Questo ci permetterà anche di avere il tempo necessario da dedicare alla revisione scatti e alla post-produzione.
- 2 notti in camera doppia all'Hotel Marina Piccola in centro a Manarola;
- Tutte le colazioni;
- Tutte le sessioni fotografiche;
- Polizza assicurazione medico bagaglio;
- Tutor fotografici a disposizione per migliorare la propria tecnica fotografica;
- Creazione gruppo privato su facebook per condivisione scatti e commenti post-corso;
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti.
- SCONTO DI 50€ se ti iscrivi a due workshop fotografici in Italia
- SCONTO DI 100€ se ti iscrivi a tre workshop fotografici in Italia
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai un sacco di materiale formativo (valore 190€);
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, F-Stop, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Trasporto da e per Manarola;
- Biglietti dei treni per gli spostamenti interni (spesa stimata circa 30 Euro);
- Ticket per il parcheggio auto
- Pasti;
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
Scopri l'itinerario di "Workshop Fotografico Cinque Terre"
Scopri il programma dettagliato del nostro workshop di fotografia.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° GIORNO:
Ritrovo alle ore 13.00 presso l’Hotel Marina Piccola in centro a Manarola, struttura comodissima per lo svolgimento del workshop e soprattutto a due passi dal belvedere di Manarola, iconica vista ideale per albe indimenticabili a soli 50mt dall’Hotel.
Sarà possibile raggiungerlo in treno, grazie alla fermata distante 150mt dall’hotel, oppure in auto, tramite il parcheggio a pagamento appena fuori il paese, a circa 900mt di distanza (sono disponibili servizi trasporto bagaglio su chiamata).
Dopo la sistemazione nelle camere, prenderemo il treno per spostarci alla vicina Vernazza, per immortalare il tramonto da un punto panoramico privilegiato e godere degli ultimi raggi di sole ammirando le luci delle case che piano piano si accendono.
Dopo l’ora blu faremo ritorno a Manarola per la cena ed il meritato riposo.