Workshop fotografico fioritura di Castelluccio.
Durante l’estate vi è un periodo in cui la Piana di Castelluccio si trasforma in un’immensa tavolozza di colori. Una gioia per gli occhi e per gli appassionati di fotografia che vogliono immortalare così tanta bellezza.
Durata3 giorni e 2 notti
Date disponibiliPrimo turno dal 29 giugno al'1 luglio e secondo turno dall'1 al 3 luglio 2025
Numero partecipanti7
Pernottamenti2 pernottamenti in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficohttps://www.viaggifotografici.biz/admin/looptribe/phototravel/tour/74/edit#s66e98432a99f3_3Paesaggio e fotografia notturna
Difficoltà fisicaI sentieri che percorreremo sono semplici, in piano e su strade battute e/o asfaltate.
Docenti Andrea Burla
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un workshop fotografico per immortalare la splendida fioritura di Castelluccio di Norcia.
Punti di forza del workshop di fotografia
- Sessioni di fotografia notturna, oltre ad albe e tramonti
- Revisioni scatti per valutare i lavori svolti
- Pernotteremo a Castelluccio di Norcia per essere subito pronti a scattare. Questo ci permetterà di accedere agli spot fotografici in auto ed essere più liberi negli spostamenti, cosa vietata per chi non pernotta a Castelluccio.
- Video revisione scatti finale post viaggio
La piana di Castelluccio è già di per se uno spettacolo, un mondo a sé rispetto a tutto l’ambiente circostante, dominata dai dolci pendii del Monte Vettore.
Se oltre a questo si aggiungono colori a perdita d’occhio lo spettacolo è garantito.
Ogni anno la fioritura di Castelluccio da spettacolo ed i campi coltivati a lenticchie diventano i protagonisti dell’ambiente.
Dal giallo ocra, passando per il rosso dei papaveri, fino ad arrivare al blu intenso, i colori sono impressionanti e ogni anno variano di periodo a seconda della stagione e delle piogge.
Il nostro workshop, organizzato durante la settimana per evitare le masse turistiche del weekend, vi farà tornare a casa con uno dei più belli spettacoli colorati nel cuore.
LA FIORITURA: prevedere di anno in anno ciò che Madre Natura deciderà di fare non è cosa semplice, anzi, impossibile. Il periodo di massima fioritura dipende dall'andamento della stagione invernale che potrebbe anticipare o ritardare. In ogni caso il periodo scelto è solitamente ideale per ammirare i colori che rendono unico Castelluccio di Norcia. E' vietato camminare all’interno dei campi coltivati perché i nostri workshop fotografia si svolgono sempre nel pieno rispetto di chi lavora e vive con il frutto delle terre.
- Due pernottamenti all'Agriturismo Monte Veletta o similare in camera doppia con bagno privato;
- Colazioni;
- Quota iscrizione;
- Polizza assicurazione medico bagaglio;
- 2 sessioni fotografiche al tramonto;
- 2 sessioni fotografiche all'alba;
- 2 sessione di fotografiche notturne;
- 2 sessioni di revisione scatti e post produzione;
- Tutor fotografici a disposizione per migliorare la propria tecnica fotografica;
- Partecipazione a tutte le sessioni di scatto;
- Creazione gruppo privato su facebook per condivisione scatti e commenti post-corso;
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti;
- SCONTO DI 50€ se ti iscrivi a due workshop fotografici in Italia
- SCONTO DI 100€ cumulativi se ti iscrivi a tre workshop fotografici in Italia
- Revisione scatti a distanza a fine viaggio per valutare il lavoro svolto;
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai materiale formativo e tutorial;
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- pasti (pranzi in agriturismo o alla locanda, cena al sacco)
- trasporto e pedaggi
- tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota include”.
Scopri l'itinerario di "Workshop fotografico fioritura di Castelluccio."
Scopri il programma dettagliato del nostro workshop di fotografia.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° Giorno
Iniziamo la nostra avventura alle ore 16.00 presso l’agriturismo Monte Veletta. Qui, faremo un briefing introduttivo per preparare al meglio le tre giornate fotografiche che ci aspettano. Sarà il momento ideale per chiarire qualsiasi dubbio sulle tecniche di ripresa e ricevere preziosi consigli per migliorare la qualità delle vostre immagini.
Sarà poi il momento di scendere nella piana per catturare il nostro primo tramonto immersi nella splendida fioritura. Dopo cena, se il meteo lo permette, avremo l’opportunità di esplorare la magia della fotografia notturna, grazie al cielo limpido e al basso inquinamento luminoso che caratterizzano questa zona.
2° Giorno
La giornata inizierà presto per immortalare l’alba. Poiché le temperature al mattino possono avvicinarsi agli zero gradi, ti consigliamo di vestirti in modo adeguato con un buon piumino. Dopo la colazione, avremo il tempo di riposarci dopo la levataccia e ricaricare le energie per affrontare il giorno con entusiasmo.
Ci ritroveremo poi per una revisione collettiva degli scatti, durante la quale approfondiremo le tecniche di post-produzione direttamente sui vostri lavori. Dopo un pranzo gustoso, dedicheremo il pomeriggio a fotografare la piana da vari punti panoramici, sia dal basso, con il caratteristico rettilineo stradale e i campi di lenticchie, sia da punti di vista rialzati, ideali per il teleobiettivo.
Se le condizioni meteorologiche lo permetteranno, faremo un’altra sessione di fotografia notturna dopo cena.
3° Giorno
Iniziamo l’ultimo giorno con la sessione fotografica all'alba, dove le nebbie mattutine e i colori che si risvegliano offrono scenari unici e suggestivi. Rientreremo in hotel per la colazione e, dopo un po' di relax, faremo un’ulteriore revisione degli scatti per riflettere sui miglioramenti raggiunti durante il workshop.
Concluderemo il nostro soggiorno pranzando insieme e, se possibile, scattando qualche ultima foto nella piana. Il termine del workshop è previsto alle 14.00.
Ma non finisce qui! A conclusione del viaggio, avrete accesso a una revisione scatti finale online. Questo incontro vi permetterà di continuare il confronto, analizzare gli errori e ricevere consigli di post-produzione per esaltare al massimo le vostre fotografie. Avrete sempre a disposizione un video da consultare ogni volta che desiderate.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Fotografo paesaggista e NiSi ambassador.
Con un'esperienza pluridecennale nel settore della fotografia paesaggistica, sia diurna che notturna, e tanta pratica nel campo dei viaggi fotografici e workshop, avrai la certezza di tornare a casa con scatti incredibili.
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi workshop
Scopri cosa dicono di noi

Ho partecipato al Workshop ai laghi di Plitvice In Croazia nel weekend di Halloween 2014... Location molto suggestiva, staff cordiale, simpatico e molto preparato;
Una fra le tante cose che mi è piaciuta di più è la simbiosi e simpatia fra noi partecipanti al workshop; scambiarci idee e opinioni è molto utile al fine di migliorarci sempre più in ambito fotografico e perchè no, anche interpersonale.
Se mi dovessero chiedere se rifarei un altro workshop con viaggifotografici la mia risposta è si, ma in un altra location (mi piace cambiare ogni volta e vedere cose nuove).

Questa è stata la mia prima esperienza di viaggio fotografico. Prima di partire ero molto preoccupata perché consapevole che le mie competenze fotografiche sono veramente basiche e l'inverno islandese non sarebbe l'ideale per incominciare. Invece sono contentissima di essermi lanciata...il viaggio è stato strepitoso e ho superato subito il panico iniziale grazie alle costanti premure di Andrea e Matteo che con competenza, calma e pazienza mi hanno offerto spiegazioni e consigli....sempre con il sorriso, anche dopo chilometri di guida!
Spero di poter ripartire presto.

Viaggio in Provenza -Luglio 2024
Grazie a loro ho migliorato tanto. Un gruppo fantastico soprattutto i docenti, Andrea e Mattew, che ti aiutano a fare degli scatti perfetti e darti dei buon consigli nel campo della fotografia. Sono stato con loro in Provenza ed è stato FANTASTICO!!!! Per chi ama la fotografia lo consiglio a TUTTI una bellissima esperienza garantita... Ciao Mattew... a presto
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo workshop: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al workshop, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il workshop è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri workshop non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri workshop partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero workshop oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
Che clima c'è a Castelluccio di Norcia?
Non bisogna farsi ammaliare dal bel tempo estivo perché la piana di Castelluccio ha un clima molto particolare. Le giornate sono calde e spesso soleggiate con massime di 20° circa, quindi si girerà spesso in maniche corte, mentre i tramonti sono freschi e la colonnina può scendere anche a 10°. La vera sorpresa sono le albe, dove le temperature possono anche raggiungere gli 0° con forte presenza di umidità (e si spera delle sceniche nebbie).
-
Abbigliamento consigliato
Consigliato un abbigliamento a cipolla per far fronte agli enormi sbalzi termici, con massime di 20° e minime di 0°. Non può mancare un buon piumino e un buon paio di scarponi, cuffia, guanti e copricollo per la mattina. Durante la giornate invece consigliamo un cappello e una crema solare.
-
Posso camminare nei campi?
Assolutamente no! Sembra una risposta scontata, ma ahimè non è così per la maggior parte delle persone che ammirano la fioritura ogni anno. Il nostro workshop si svolgerà nel pieno rispetto di chi lavora i campi evitando di camminare nel bel mezzo delle fioriture e sfruttanto i vari sentieri presenti nella piana.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del workshop
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
29/06/2025 | 3 giorni e 2 notti | Andrea Burla | 437 € - SOLD OUT |
01/07/2025 | 3 giorni e 2 notti | Andrea Burla | 437 € - SOLD OUT |
TI INTERESSA QUESTO WORKSHOP?
Contattaci per questa partenza