Tre giorni in Paradiso.
Un weekend nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, al cospetto di alcune delle vette più alte d’Italia, dove vivono liberi tutti i principali rappresentati della meravigliosa fauna e avifauna alpina.
Durata3 giorni e 2 notti
Date disponibiliPrimo turno dall' 11 al 13 aprile SOLD OUT Secondo turno dal 13 al 15 aprile SOLD OUT Terzo turno dal 23 al 25 aprile 2025
Numero partecipanti8 partecipanti
Pernottamenti2 pernottamenti in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusiTrattamento di mezza pensione
Genere fotograficoPaesaggio e wildlife
Difficoltà fisicaCi muoveremo in base agli spostamenti degli animali. I percorsi non saranno difficili, ma è richiesta una buona dimestichezza e predisposizione alla camminata.
Docenti Andrea Zampatti, Stefano Zanardelli
Supplemento singola 70 €
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un workshop fotografico naturalistico immersi nei paesaggi mozzafiato della Valsavarenche, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Punti di forza del workshop di fotografia
- Potremo avvistare e fotografare animali selvatici come in nessun altro posto in Italia
- Saremo immersi in uno dei luoghi naturali più strepitosi delle Alpi
- Numero massimo di 8 iscritti per un'esperienza unica
- Video revisione scatti finale post viaggio
Non cerchiamo solamente bei paesaggi durante i nostri workshop fotografia, ma anche gli elementi che distinguono un territorio, come in questo caso, la presenza abbondante di animali selvatici. Questo workshop fotografico si svolge nella meravigliosa cornice del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Un weekend a stretto contatto con la natura, dove potremo ammirare e fotografare una grande quantità di animali selvatici che popolano questa valle, percorrendo numerosi sentieri e restando affascinati dalla straordinaria bellezza paesaggistica di questo parco tutto italiano, il migliore in cui poter avvistare la fauna e l’avifauna alpina.
Sarà incredibile poter avvicinare, nel loro ambiente naturale, i numerosi stambecchi, i camosci e le marmotte che popolano il parco, e realizzare scatti ambientati o fantastici ritratti. Nel parco sono presenti numerose specie animali e, durante le nostre escursioni, avremo ottime probabilità di vedere il gipeto planare tra le valli mentre è a caccia di cibo, la volpe rossa che gira indisturbata per tutto il parco, ma anche caprioli e leprotti. Più rari da avvistare, ma non impossibili, sono i lupi, l’aquila reale e il piccolo ermellino che, in inverno, cambia il colore del suo mantello in un bianco candido per mimetizzarsi nell’ambiente innevato.
Gli animali del parco sono selvatici e, in quanto tali, non è possibile assicurare l’avvistamento di tutti quelli citati.
Il nostro esperto docente, ci guiderà in alcuni dei punti più interessanti dove poterli osservare, spiegando le migliori tecniche per avvistarli e fotografarli, assicurando l’assoluta tranquillità del fotografo e il rispetto dell’animale.
Il workshop fotografico nel Parco del Gran Paradiso è studiato appositamente per la fotografia wildlife; il piccolo gruppo di massimo 8 partecipanti ci permetterà di muoverci tranquillamente lungo i sentieri e di avvicinare e non spaventare gli animali mentre realizziamo le nostre fotografie. Per lo stesso motivo, ma anche per evitare l’affollamento dei sentieri e il turismo di massa e per vivere un’esperienza ancora più esclusiva, il workshop viene organizzato in periodi lontani dalle festività e dai ponti, come quello del 25 aprile e del 1 maggio.
REQUISITI FISICI:
Ci saranno buone probabilità di trovare animali già sulla strada in auto, ma il workshop si svolgerà per lo più sui sentieri. I percorsi non saranno difficili, ma è richiesta una buona dimestichezza e predisposizione alla camminata. Ci muoveremo in base agli spostamenti degli animali percorrendo sentieri panoramici e ben battuti, con qualche dislivello.
ATTREZZATURA e ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO PER IL WORKSHOP FOTOGRAFICO IN GRAN PARADISO
-
Se ti piacciono i ritratti degli animali è consigliato avere una fotocamera con un teleobiettivo minimo di 200mm, ma è possibile realizzare dei meravigliosi scatti ambientati anche con obiettivi con una lunghezza focale inferiore, come un 24-120mm. La copertina di questo workshop, per esempio, è stata scattata a 24mm. Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, gli animali sono facilmente avvicinabili e non è necessario avere ottiche come un 400mm o un 600mm.
-
Abbigliamento da montagna: scarponcini, antipioggia, giacca a vento, abbigliamento a strati anche pesante, crema solare, ramponcini rapidi da ghiaccio
-
Facoltativo: binocolo, bastoncini da trekking
- 2 pernottamenti in hotel;
- Trattamento di mezza pensione;
- Polizza assicurazione medico bagaglio;
- Tutor fotografico a disposizione per migliorare la propria tecnica fotografica;
- Partecipazione a tutte le sessioni di scatto;
- Creazione gruppo privato su facebook per condivisione scatti e commenti post-corso;
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti;
- SCONTO DI 50€ complessivi se ti iscrivi a due workshop fotografici in Italia
- SCONTO DI 100€ complessivi se ti iscrivi a tre workshop fotografici in Italia
- Revisione scatti a distanza a fine viaggio per valutare il lavoro svolto;
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai materiale formativo e tutorial;
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Pasti non menzionati
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
Scopri l'itinerario di "Tre giorni in Paradiso."
Scopri il programma dettagliato del nostro workshop di fotografia.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° Giorno
Il workshop fotografico inizia a Valsavarenche, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il nostro docente ti aspetterà direttamente nella hall dell’Hostellerie du Paradis ***, alle ore 14:00.
Dopo il check-in e la sistemazione dei bagagli, faremo un breve briefing introduttivo al workshop fotografico. Le giornate non sono fisse, ma ci sposteremo in base alle condizioni meteo e seguendo gli animali, per poter realizzare gli scatti migliori.
Ad aprile, il meteo nel Parco del Gran Paradiso, può creare situazioni fotografiche davvero incredibili, con nevicate che imbiancano il paesaggio circostante e nuvole basse che avvolgono i sentieri e i picchi montani, regalando un’atmosfera magica alle nostre fotografie.
Dedicheremo il resto del pomeriggio all’esplorazione del parco, fotografando gli animali nel loro ambiente naturale e restando affascinati dai meravigliosi paesaggi nei quali saremo avvolti.
Rientro in hotel dopo il tramonto per la cena inclusa e il pernottamento.
2° Giorno
Sveglia di prima mattina per la nostra sessione fotografica all’alba immersi tra i boschi e le praterie alpine. Cercheremo di scorgere e fotografare la fauna del parco spuntare dalle nebbie mattutine, per poi gustarci la colazione al sacco, preparata dall’hotel, ammirando le meravigliose vette del Gran Paradiso; uno spettacolo unico per la nostra colazione con vista!
Continueremo l’esplorazione del parco per il resto della mattinata per poi tornare in hotel per il pranzo (escluso) e ricaricare le energie in vista dell’uscita pomeridiana. Torneremo sui sentieri nel pomeriggio e il nostro docente ti spiegherà come realizzare i tuoi scatti utilizzando diverse tecniche di ripresa, come e quanto avvicinarti agli animali per portare a casa scatti emozionanti, sempre nel rispetto dell’animale e del territorio in cui ci troviamo.
Rientro in hotel dopo il tramonto per la cena inclusa e il pernottamento.
3° Giorno
Sveglia di prima mattina per l'ultima sessione fotografica all’alba e immortalare la fauna alpina avvolta dalle fantastiche condizioni climatiche che rendono davvero unici questi paesaggi. Anche per questa giornata, gusteremo la colazione al sacco, fornita dall’hotel, con una spettacolare vista sul parco. Rientro in hotel per un’importantissima sessione di revisione scatti finale durante la quale verranno analizzate le immagini realizzate in queste giornate di workshop. Un momento formativo molto importante nel quale il docente fornirà preziosi consigli di post produzione e avrai modo di confrontarti con il resto del gruppo sui risultati ottenuti. Concluderemo il workshop con il pranzo in hotel (escluso).
Il workshop, però, non termina qui. A conclusione del viaggio, è prevista una revisione scatti finale online, per continuare il confronto, analizzare gli errori e darti consigli di post produzione in modo tale da esaltare al massimo le tue fotografie. In questo modo, avrai sempre a disposizione un video da consultare ogni volta che desideri.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Docente di fotografia all'accademia di belle arti LABA di Brescia. Fotografo naturalista con oltre 10 anni di esperienza
Se dinanzi ad un paesaggio mozzafiato vedrai Andrea imbracciare un 300mm, è normale! Starà sicuramente fotografando un animale in lontananza che ha visto solo lui! Ma non temere, è anche un eccellente paesaggista!
Fotografo paesaggista e naturalista.
Stefano Zanardelli è un fotografo paesaggista e naturalista. Autore del progetto "Un mondo da riscoprire", ha fatto della conoscenza e conservazione della biodiversità una delle sue missioni.
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi workshop
Scopri cosa dicono di noi
Questa è la seconda esperienza con "Viaggi Fotografici" dopo la Scozia nel 2019, e il primo viaggio dopo 15 mesi di lavoro in Terapia Intensiva per il COVID.
Ho scelto il Gran Paradiso perché relativamente vicino a casa e quindi fattibile in questi tempi incerti.
Di ritorno dal viaggio (ho partecipato ad entrambi i workshop, per un totale di 5 giorni) posso dire che è stata un'esperienza fantastica e probabilmente unica, con gli animali indisturbati dai turisti da un anno ormai, e ben visibili sin dalla strada. Con la professionalità e la competenza fotografica di Andrea Zampatti siamo riusciti a vedere e fotografare praticamente tutti gli animali del parco, in ogni condizione climatica incluse due nevicate magiche per degli scatti al top.
Una delle ragioni per cui ho scelto questo workshop è anche la fase di revisione scatti finale, che è il cuore dell'apprendimento e la critica costruttiva di Andrea e Alberto mi ha fatto crescere tantissimo.
Inutile dire che tornerò per un altro viaggio appena possibile, e consiglio a chiunque sia appassionato di fotografia in natura e su fauna selvatica le prossime date di questo viaggio!
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo workshop: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al workshop, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il workshop è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri workshop non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri workshop partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero workshop oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del workshop
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
11/04/2025 | 3 giorni e 2 notti | Andrea Zampatti | 497 € - SOLD OUT |
13/04/2025 | 3 giorni e 2 notti | Andrea Zampatti | 497 € - SOLD OUT |
23/04/2025 | 3 giorni e 2 notti | Stefano Zanardelli | 497 € - SOLD OUT |
TI INTERESSA QUESTO WORKSHOP?
Contattaci per questa partenza