Workshop fotografico in Molise
Quattro giorni immersi nelle dolci colline e nei paesaggi unici del Molise, del Lago di Lesina e dei tipici trabocchi.
Durata4 giorni e 3 notti
Date disponibiliDal 27 al 30 novembre 2025
Numero partecipanti8
Pernottamenti3 pernottamenti in hotel 4 stelle a Termoli in camera doppia con bagno privato. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusiTutte le colazioni in hotel
Genere fotograficoPaesaggio
Difficoltà fisicaAdatto a tutti
Docenti Andrea Burla
Supplemento singola 90 €
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un workshop fotografico alla scoperta delle meraviglie del Molise, una regione ricca di bellezze naturali ancora poco conosciute.
Punti di forza del workshop di fotografia
- Scopri una regione ancora poco conosciuta a livello fotografico
- Emozionante sessione all’alba al Lago di Lesina
- Scopri autentici borghi affacciati sul mare
- Hotel 4 stelle a Termoli inlcuso nel prezzo
- Massimo 8 partecipanti
- Revisioni scatti in viaggio per risolvere tutti i tuoi dubbi
- Video revisione scatti finale post viaggio
Il Molise esiste, ma non ditelo troppo in giro!
Paesaggi incantevoli, scorci suggestivi, luoghi antichi che riecheggiano di storia e stupendi borghi immersi nella natura… stiamo parlando del Molise! Non ci credi? Se sei tra quelli che pensa che non esista, beh, non ti resta che venire con noi per scoprire una regione misteriosa e ancora poco conosciuta, che si divide tra il mare e l’entroterra, in un workshop che ti stupirà.
In quattro giorni di workshop fotografico riusciremo a dare libero sfogo alla nostra creatività fotografica, grazie a paesaggi unici e ambienti collinari che creano un bellissimo gioco di trame e texture.
Scopriremo la sorprendente città di Termoli ed il suo meraviglioso borgo vecchio affacciato sul mare e i borghi circostanti, immersi nella natura, in un territorio molto stimolante dal punto di vista visivo e fotografico.
Un’emozionante sessione fotografica all’alba ci porterà a scoprire una vera e propria perla di queste zone: il Lago di Lesina, un bacino lacustre salmastro parte integrante del Parco Nazionale del Gargano.
Fotograferemo anche i trabocchi, stupende macchine da pesca realizzate in legno e corde, tipiche di queste zone e che si estendono per tutta la lunghezza della costa molisana, segno di una tradizione secolare, unica ed inconfondibile.
Come tutti i nostri workshop fotografici in Italia, anche questo alla scoperta del Molise è studiato e realizzato per aiutarti a migliorare la tua tecnica di scatto, imparare a pianificare le uscite fotografiche future e mettere in pratica tutti i concetti studiati nelle lezioni teoriche. Insieme al gruppo e al docente fotografo professionista, potrai discutere di tecniche di post produzione, risolvere i tuoi dubbi e apprendere piccoli e grandi trucchi per migliorare sempre di più le tue fotografie e trovare il tuo stile personale.
- Docenza fotografica;
- 3 pernottamenti in hotel 4 stelle con camera doppia e servizi privati;
- Tutte le colazioni incluse;
- Sessioni di revisione scatti e postproduzione
- Creazione di un gruppo privato su facebook pre-corso per iniziare a conoscersi e per organizzare al meglio il viaggio;
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti;
- Assicurazione medica, responsabilità civile, spese legali e assicurazione bagaglio;
- SCONTO DI 50€ se ti iscrivi a due workshop fotografici in Italia
- SCONTO DI 100€ se ti iscrivi a tre workshop fotografici in Italia
- Revisione scatti a distanza a fine viaggio per valutare il lavoro svolto;
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai materiale formativo e tutorial;
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Trasporti
- Pranzi e cene;
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota include”.
Scopri l'itinerario di "Workshop fotografico in Molise"
Scopri il programma dettagliato del nostro workshop di fotografia.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
Giorno 1 - Inizio del workshop alla scoperta del borgo vecchio di Termoli
L'inizio del nostro workshop di fotografia in Molise è previsto alle ore 13.00 presso l'Hotel Mistral Termoli. Per questo workshop non è previsto il trasporto organizzato in quanto il nostro docente, Andrea Burla, vive a pochi chilometri da queste zone meravigliose. In fase di preparazione al viaggio, possiamo mettere in contatto i partecipanti che arrivano dalle stesse zone d’Italia, per potersi organizzare e dividere le spese di trasporto. Dopo il check-in e la sistemazione dei bagagli, faremo un breve briefing di presentazione del workshop e dei luoghi che andremo a visitare. Ti consigliamo di pranzare prima, così da poter partire subito alla scoperta del Molise.
La nostra prima meta sarà lo splendido borgo vecchio di Termoli. Un borgo decisamente scenico, un agglomerato di case arroccate su un bastione affacciato direttamente sul mare.
Avremo l’opportunità di fotografarlo da diversi punti di vista panoramici e, per la nostra sessione fotografica al tramonto, ci posizioneremo di fronte al paese, per ammirare la luce calda e radente che illumina le case. Aspetteremo l’arrivo dell’ora blu, un momento magico in cui le luci inizieranno ad accendersi e trasformeranno il paese in un magnifico presepe!
Rientreremo poi in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 2 - Le colline molisane
Sveglia di prima mattina per la nostra ultima sessione fotografica all’alba, dove potremo immortalare i pittoreschi trabocchi sul molo del borgo vecchio di Termoli, nell’atmosfera magica delle prime luci del mattino e dell’ora blu.
Di seguito, faremo ritorno all’hotel per la colazione e faremo una prima sessione di revisione scatti, con consigli di post produzione e indicazioni per affrontare al meglio gli scatti che verranno realizzati successivamente.
Nel pomeriggio, ci sposteremo nella campagna molisana, dove trascorreremo il resto della giornata fino al tramonto, dove la natura incontaminata e i piccoli borghi incastonati tra colline e montagne offrono scenari perfetti per le nostre fotografie.
Rientreremo in hotel per la cena inclusa e il pernottamento.
Giorno 3 - Scorci molisani tra il lago di Lesina e i trabocchi
Sveglia di prima mattina per un’emozionante sessione all’alba sul Lago di Lesina, un angolo incantevole, uno specchio d’acqua che incarna una bellezza autentica e selvaggia.
È proprio all'alba che questo luogo raggiunge il suo massimo splendore, quando il cielo si tinge di sfumature color pastello che vengono riflesse sulle tranquille acque del lago. Ci sembrerà di entrare in un quadro dall’atmosfera magica e sospesa nel tempo.
Rientreremo in hotel per la colazione e una seconda revisione scatti.
Nel pomeriggio, torneremo nella campagna molisana, per giocare con le sue dolci linee e texture. Per il tramonto, ci sposteremo sulla costa, dove ci aspettano i tipici trabocchi, le strutture in legno e corda adibite per la pesca, mentre vengono illuminate dalle ultime luci della giornata.
Cena e rientro in hotel.
Giorno 4 - Ultima sessione fotografica all'alba e revisione scatti finale
Sveglia di prima mattina per fotografare le prime luci della giornata illuminare il Borgo di Termoli vecchia da un punto di vista privilegiato.
Rientro in hotel per la colazione e successiva importante revisione scatti finale. Potremo analizzare insieme i risultati ottenuti in queste giornate di workshop, confrontarci con il resto del gruppo e chiedere ulteriori consigli di post produzione.
Il workshop, però, non termina qui. A conclusione del viaggio, avrai la possibilità di inviarci tre dei tuoi file RAW scattati durante il viaggio. Il docente realizzerà un video di revisione e post produzione, mostrando passo dopo passo come ottimizzare i tuoi scatti e aiutandoti a consolidare tutto ciò che hai imparato in questi giorni insieme. Questo materiale didattico resterà sempre a tua disposizione nell'area riservata, insieme a tanti altri contenuti formativi, in modo che tu possa rivederlo ogni volta che vorrai, ricordando e affinando le tecniche apprese in questa straordinaria esperienza fotografica.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Fotografo paesaggista e NiSi ambassador.
Con un'esperienza pluridecennale nel settore della fotografia paesaggistica, sia diurna che notturna, e tanta pratica nel campo dei viaggi fotografici e workshop, avrai la certezza di tornare a casa con scatti incredibili.
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi workshop
Scopri cosa dicono di noi

L’Islanda in inverno è davvero bellissima, abbiamo avuto la fortuna di vedere l’ aurora boreale quasi ogni sera… un vero spettacolo della natura! Il tutto accompagnato da un bel gruppo e da due docenti, Alberto e Mathew, preparati e simpatici, sempre disponibili e pazienti, anche con chi, come me, non aveva grande esperienza di fotografia paesaggistica ! Sicuramente ci saranno altre occasioni di viaggio insieme, quindi un arrivederci alla prossima!

Ottima gestione di tutto il workoshop faccio i miei complimenti per come è stata organizzato e per come è stato effettivamente condotto il workshop nella location ..non era facile per la moltitudine di persone dentro il parco i ragazzi sono stati efficienti preparati e pronti ad ascoltare ed aspettare chi rimaneva indietro...ancora complimenti...

Viaggio in Islanda fantastico!!! Organizzazione eccellente in tutte le fasi pre, durante e post viaggio. Il nostro accompagnatore Andrea è un ragazzo eccezionale, che riesce a trasmettere la sua passione per i luoghi più selvaggi e affascinanti e fornisce sempre le migliori indicazioni per portare a casa degli scatti al top! È stato il mio primo viaggio con Viaggifotografici ma sicuramente non sarà l’ultimo. 10 stelle!!!
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo workshop: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al workshop, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il workshop è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri workshop non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri workshop partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero workshop oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del workshop
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
27/11/2025 | 4 giorni e 3 notti | Andrea Burla | 547 € - SOLD OUT |
TI INTERESSA QUESTO WORKSHOP?
Contattaci per questa partenza