Workshop fotografico a Parigi.
Parigi, una delle città più romantiche e affascinanti del mondo. Quattro giorni alla scoperta della capitale francese attraverso la fotografia di paesaggio urbano, immortalando gli scorci più belli che la città ha da offrire
Durata4 giorni e 3 notti
Date disponibiliPonte del 25 aprile: dal 25 al 28 aprile 2024
Volo Non incluso Richiedi un preventivo
Numero partecipanti8
Pernottamenti3 pernottamenti in camera doppia con bagno privato. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoPaesaggio urbano
Difficoltà fisicaL'intero tour si svolge in città e gli spostamenti vengono effettuati a piedi o con i mezzi pubblici.
Docenti Andrea Burla
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un viaggio fotografico in una delle città più belle e carismatiche del mondo, immersi nell’atmosfera parigina a caccia di stupendi paesaggi urbani.
Punti di forza del workshop di fotografia
- lezioni su campo nelle location più fotogeniche di Parigi
- sessioni di revisione scatti e postproduzione
- hotel 3 stelle centrale a Parigi inlcuso nel prezzo
Parigi non ha certo bisogno di presentazioni; la sua storia, la sua atmosfera e i suoi quartieri affascinano e attirano visitatori da tutto il mondo. Dal punto di vista fotografico offre scorci e angoli molto interessanti, in contrasto con i grandi monumenti simbolo della città.
Colori, profumi, sensazioni, tutto contribuisce a rendere l’esperienza del viaggio fotografico, prima di tutto, un’esperienza sensoriale.
Nel nostro workshop di fotografia a Parigi riprenderemo la Tour Eiffel da ogni angolo visibile di Parigi, scatteremo un’emozionante alba al Museo del Louvre, cammineremo in lungo e in largo per i quartieri parigini, lungo la Senna, ai piedi dei più importanti monumenti e scopriremo la futurista e contemporanea Defense.
Il workshop fotografico a Parigi è ideale per chi vuole scoprire di più sulla fotografia di paesaggio urbano, imparando sul campo le migliori tecniche e l’approccio più adatto in ogni situazione per ottenere fotografie spettacolari.
Se ti interessano esperienze simili, dai un'occhiata alla nostra pagina dedicata ai workshop fotografia.
- 3 notti in camera doppia all'Hotel Paris Lafayette *** o similare
- Tutte le colazioni;
- Tutte le sessioni fotografiche;
- Tutte le sessioni di editing fotografico;
- Polizza assicurazione medico bagaglio;
- Tutor fotografici a disposizione per migliorare la propria tecnica fotografica;
- Creazione gruppo privato su facebook per condivisione scatti e commenti post-corso;
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti.
- Revisione scatti a distanza a fine viaggio per valutare il lavoro svolto;
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai materiale formativo e tutorial;
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Volo
- Pasti non menzionati nel programma
- Tassa di soggiorno
- Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota include"
Scopri l'itinerario di "Workshop fotografico a Parigi."
Scopri il programma dettagliato del nostro workshop di fotografia.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° Giorno
Ritrovo collettivo all'Hotel Paris Lafayette 3*, o similare, per il check in e il deposito dei bagagli entro le ore 14.
Il nostro workshop inizierà con un breve briefing di presentazione per poi spostarsi lungo la Senna, sulle strade più famose della città, alla ricerca di angoli caratteristici da fotografare.
Il tramonto lo dedicheremo ad una vista aerea di Parigi. Saliremo sulla
torre di Montparnasse. Il nostro docente ti fornirà preziosi consigli per migliorare la tecnica di scatto.
Dopo cena, proseguiremo verso il quartiere più irriverente di tutta Parigi: Montmartre, dove effettueremo la sessione di scatto notturna.
Montmartre è uno dei quartieri più famosi e caratteristici della città, con i suoi bar tipici e i tavolini direttamente sulla strada, la pittoresca Place Du Tertre con i suoi artisti di strada e le viette che portano a bellissime viste panoramiche sulla città. Famoso rifugio dei grandi artisti dell’800, fra bottiglie di assenzio e ballerine del Moulin Rouge.
2° Giorno
Sveglia di prima mattina per una delle sessioni fotografiche più emozionanti: l’alba al Museo del Louvre. Le luci accese della piramide di vetro più famosa al mondo, immerse in una città che si sta svegliando, senza turisti, è uno spettacolo unico.
Rientro in hotel per colazione e, successivamente, sessione di editing fotografico prima di riprendere l’esplorazione della città di Parigi. Il docente fornirà preziosi consigli anche sulle tecniche di post produzione.
Per pranzo saliremo alla Basilica del Sacro Cuore da dove potremo gustarci il nostro pranzo al sacco con una vista incantevole.
Il pomeriggio sarà dedicato alla zona della Tour Eiffel, fino ad arrivare, verso sera, per la nostra sessione al tramonto, al Trocadero; l’area monumentale che si trova di fronte alla Tour Eiffel.
Dopo cena continueremo a scattare per la città per una sessione in notturna.
3° Giorno
Sveglia di prima mattina per fotografare l’alba in uno dei luoghi simbolo della città di Parigi: la Basilica del Sacro Cuore a Montmartre.
Rientro in hotel per colazione.
In mattinata, visita al meraviglioso Museo D’Orsay dove avremo modo anche di fotografare panorama parigino da un punto panoramico molto particolare: ci troveremo dietro ad un gigantesco orologio che si affaccia sulla città.
Pranzo libero e rientro in albergo per un po’ di meritato riposo e sessione di revisione scatti realizzati fino ad ora. Il docente fornirà preziosi consigli anche sulle tecniche di post produzione.
Per il tramonto ci sposteremo verso lo sfarzoso Pont Alexandre III, decorato da sculture allegoriche sovrastate da cavalli dorati.
4° Giorno
L’alba della mattina dell’ultimo giorno dipenderà dalla buona riuscita o meno del tramonto al Trocadero. Valuteremo insieme se tornare alla famosa location per avere un’ulteriore possibilità di scatto o spostarci verso La Defense, il quartiere finanziario composto da grattacieli, uffici, condomini e centri commerciali. Il “Grande Arche de la Fraternité” è posto esattamente di fronte all’”Arc Du Triomphe”, a simboleggiare la contrapposizione tra la parte più moderna e innovativa della città e il centro storico.
Rientro in hotel per colazione. Seguirà l’ultima sessione di revisione scatti e post produzione. Il workshop temina ufficialmente dopo pranzo ma il nostro docente sarà disponibile anche nel pomeriggio per sfruttare fino all'ultimo minuto questo soggiorno nella capitale francese prima di dirigersi in aeroporto.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Fotografo paesaggista e NiSi ambassador.
Con un'esperienza pluridecennale nel settore della fotografia paesaggistica, sia diurna che notturna, e tanta pratica nel campo dei viaggi fotografici e workshop, avrai la certezza di tornare a casa con scatti incredibili.
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Scopri cosa dicono di noi
Appena tornato dal viaggio fotografico in Marocco.
Che dire...viaggio spettacolare, assistenza perfetta, posti incantevoli da fotografare e, soprattutto, un gran bel gruppo di appassionati guidati dal mitico Pettinari!
Straconsigliato!!!
Ho fatto il primo primo viaggio fotografico in India a marzo 2017.
È stata un esperienza incredibile, formidabile, che va oltre al semplice fotografare l'India, la sua bellezza e le persone. Grazie ai fotografi, davvero competenti e con tanta passione, abbiamo imparato ad avvicinarci alla gente del posto, entrare in contatto senza essere troppo invadenti, far parte di loro nelle loro comunità, feste, case...cosi come dovrebbe essere in un reportage...Rivedere gli scatti con il gruppo a fine giornata hanno aiutato una persona timida come me nel far vedere le foto agli altri, in questo modo si impara subito dai propri errori e si ricevono molti consigli dal punto di vista fotografico. La passione per la fotografia di tutto il gruppo è un ottimo motivo per fare un viaggio del genere ed ho incontrato delle persone fantastiche! Un ringraziamento ad Alessandro e Nicola che ci hanno supportato con tanta pazienza e sempre con il sorriso...inoltre ho portato a casa un grosso bagaglio culturale di reportage in più! Voto al massimo questo viaggio in tutti i sensi e non vedo l'ora di ripetere l'esperienza in un altro posto nuovo!
Sono appena rientrato dal viaggio di reportage in Marocco. Muovendoci per le principali città, da Marrakech Fez, con chicche incredibili quali Chefchaouen, Mirko e Nico sono stati fantastici sotto ogni punto di vista, da quello umano, contribuendo all'affiatamento del gruppo (magnifico anch'esso), a quello fotografico. I consigli sono stati costanti, la loro competenza tecnica e soprattutto "visiva" sono fuori discussione. Instancabili davvero, hanno davvero tenuto fede alle mie altissime aspettative. L'organizzazione perfetta, dagli alberghi agli spostamenti ai pranzi e cene. Bravi tutti, sicuramente ripeterò!
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo workshop: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al workshop, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il workshop è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri workshop non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri workshop partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero workshop oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del workshop
| Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale | |
|---|---|---|---|---|
|
Nessuna partenza programmata. |
||||
TI INTERESSA QUESTO WORKSHOP?
Contattaci per questa partenza






























