Workshop fotografico in Val Roseg: la valle incantata.
La Val Roseg è una splendida valle d'alta montagna e si trova nel cantone svizzero dei Grigioni, dietro il massiccio del Bernina. In essa la Natura è ancora intatta e gli animali hanno imparato nel tempo a non aver paura dell'uomo. Questa particolare confidenza ci permetterà di scattare bellissime fotografie con comodità e relativa semplicità.
Durata3 giorni e 2 notti
Date disponibiliQuesto workshopnon è al momento disponibile
Genere fotograficoWIldlife photography
Docenti Andrea Zampatti
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un workshop fotografico in Val Roseg, la valle incantata.
Punti di forza del workshop di fotografia
Ovviamente in Val Roseg anche i paesaggi invernali non saranno da meno e tra un uccelletto e uno scoiattolo non disdegneremo di dedicarci anche a loro.
Il luogo di ritrovo sarà l'Hotel Alte Brauerei ***. In queste località purtroppo gli hotel costano tutti parecchio, ma è l'unica soluzione per evitare di fare 4 ore al giorno di auto che ci impedirebbero di svolgere il workshop al meglio.
Pernottare nei pressi di Pontresina, oltre che garantirci un accesso immediato alla Val Roseg, ci permetterà di visitare in brevissimo tempo maestosi paesaggi incontaminati dell'alta Engadina.
Specie comuni e facilmente fotografabili durante il workshop: cincia mora, cincia dal ciuffo, cincia alpestre, cinciallegra, picchio muratore, nocciolaia, scoiattolo comune.
Specie presenti e fotografabili con un pò di fortuna: camoscio, picchio rosso maggiore, merlo acquaiolo, rampichino alpestre, capriolo, gipeto, volpe, ermellino.
Da molti anni, ci dedichiamo all'organizzazione dei nostri workshop fotografia, ritornando puntualmente ogni anno nei nostri spot fotografici. Il risultato? Grazie alla nostra meticolosa organizzazione e all'aggiornamento costante delle sistemazioni e delle tecniche fotografiche, ti possiamo garantire un'esperienza unica in termini di comfort e convenienza.
- Corso fotografico;
- Quota iscrizione;
- 2 pernottamenti all'Hotel Alte Brauerei *** o similare con prima colazione;
- Creazione di un gruppo privato su facebook pre-corso per iniziare a conoscersi e per organizzare al meglio il viaggio;
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti
- Assicurazione medica, responsabilità civile, spese legali e assicurazione bagaglio.
- Revisione scatti a distanza a fine viaggio per valutare il lavoro svolto;
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai materiale formativo e tutorial;
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Pasti;
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende".
Scopri l'itinerario di "Workshop fotografico in Val Roseg: la valle incantata."
Scopri il programma dettagliato del nostro workshop di fotografia.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° Giorno
Ore 14:00, ritrovo del gruppo presso l'Hotel Alte Brauerei ***. Il pomeriggio sarà dedicato alla sessione fotografica in Val Roseg con introduzione e lezione sulla fotografia di animali. Dopo aver cenato in hotel effettueremo una prima revisione scatti collettiva per analizzare le fotografie realizzate durante il pomeriggio e introdurre alcuni concetti legati alla loro post-produzione.
2° Giorno
Dopo la colazione, ci sposteremo nuovamente in Val Roseg, dove effettueremo una sessione fotografica cercando di migliorare gli scatti del giorno precedente per poi tentare un approccio "alternativo" e più artistico alla fotografia di animali: fotografie ambientate, silhouette e altre tecniche. Pausa pranzo al sacco. In caso di temperature particolarmente rigide potremo decidere di mangiare qualcosa al caldo e tornare poi in Valle. Per il tramonto ci sposteremo verso il suggestivo Lago di Sils, a circa 20 minuti di auto da Pontresina. Rientro in hotel per cena e revisione scatti collettiva per valutare i risultati e dare consigli e nozioni sulla loro post-produzione.
3° Giorno
Durante quest’ultima giornata andremo a cercare i meravigliosi Stambecchi che vivono a breve distanza dal paese di Pontresina e poi torneremo nella magica Val Roseg, cercando di fotografare i soggetti che non abbiamo trovato nei giorni precedenti, o dei quali vogliamo provare a realizzare foto migliori o differenti. Il workshop terminerà al tramonto. (ore 19 circa).
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Docente di fotografia all'accademia di belle arti LABA di Brescia. Fotografo naturalista con oltre 10 anni di esperienza
Se dinanzi ad un paesaggio mozzafiato vedrai Andrea imbracciare un 300mm, è normale! Starà sicuramente fotografando un animale in lontananza che ha visto solo lui! Ma non temere, è anche un eccellente paesaggista!
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi workshop
Scopri cosa dicono di noi

Partecipato al workshop in val roseg e come gli altri è stato meraviglioso, ottima compagnia, un gran istruttore e un bel albergo con del buon cibo che non guasta mai.
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo workshop: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al workshop, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il workshop è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri workshop non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri workshop partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero workshop oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
Abbigliamento consigliato in Val Roseg
La Val Roseg inizia a una quota minima di 1800 m s.l.m. e quindi in marzo potremmo trovare temperature molto rigide (solitamente oscillano tra gli 0 C° fino ai -15 C°). Si consiglia quindi abbigliamento adeguato per la neve e il freddo intenso: piumino o giacca a vento pesante, pile e maglioni (anche in più strati), pantaloni da neve imbottiti, calzamaglia, doposci o scarponi invernali, calzettoni pesanti, guanti pesanti e sottoguanti, berretti invernali, scaldacollo o sciarpa.
Solitamente non si disdegnano anche scaldamani e scaldapiedi istantanei. -
Attrezzatura fotografica consigliata
Ottiche dal grandangolo ai teleobiettivi di qualsiasi focale (ottime le focali dai 200 ai 300 mm), treppiede, scatto remoto.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del workshop
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale | |
---|---|---|---|---|
Nessuna partenza programmata. |
TI INTERESSA QUESTO WORKSHOP?
Contattaci per questa partenza