Workshop fotografico a Venezia.
Tre giorni di workshop fotografico immersi in una delle più belle città al mondo, unica nel suo genere, alla scoperta della vita tra calle, gondolieri e angoli segreti.
Durata3 giorni e 2 notti
Date disponibiliMaggio 2024
Numero partecipanti8
Pernottamenti2 pernottamenti in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo.
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoStreet photography
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Workshop fotografico di street a Venezia e Burano.
Punti di forza del workshop di fotografia
- Tre giorni intensi di street photography e reportage con un professionista al tuo fianco
- Tre sessioni di editing fotografico, fondamentale per costruire la tua storia
- Massimo 8 partecipanti
- Hotel incluso nel prezzo
Venezia non ha certo bisogno di presentazioni. E' una città che a livello fotografico regala infinite opportunità.
In questo workshop di 3 giorni alterneremo sessioni di scatto a sessioni di editing fotografico.
Questo workshop fotografico a Venezia è ideale per chi vuole approcciarsi per la prima volta alla fotografia street ma anche per fotografi più esperti che hanno bisogno di un confronto per fare un ulteriore step qualitativo.
Ti consigliamo di portare con te un piccolo portfolio ( Max 30 immagini) in formato digitale o cartaceo che servirà al docente per un’analisi personale e ti garantirà consigli pratici e teorici su misura.
Scopri l'itinerario di "Workshop fotografico a Venezia."
Scopri il programma dettagliato del nostro workshop di fotografia.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° Giorno
Ritrovo collettivo entro le ore 10.30 presso l'Hotel Villa Costanza di Mestre. All'arrivo, effettueremo un breve briefing di presentazione del workshop e revisione del portfolio/progetto personale di ciascun partecipante (facoltativo), per comprendere il livello di partenza di ognuno e poterci relazionare in modo adeguato.
Inizieremo poi la nostra esplorazione fotografica verso la magnifica San Marco, punto di ritrovo e base di partenza per la nostra sessione street attraverso le numerosissime Calle veneziane. Cena e revisione scatti.
2° Giorno
Sveglia molto presto alla mattina, colazione veloce per poterci recare al mercato del pesce di Rialto alla preparazione dei banchi, occasione fotografica speciale per vivere a pieno la venezianità. Pranzo libero e traghetto verso l'isola di Burano (biglietto non incluso - 7,5€ a tratta) che con i suoi scintillanti colori fa da cornice perfetta per una sessione di street sul far del tramonto. Cena in loco e revisione scatti.
3° Giorno
Dopo la colazione in hotel, piccolo briefing sulla giornata e inizio dell'ultima sessione street (punta della dogana con la sua visuale unica) il Ghetto Ebraico, la Calle Varisco ( la piu' stretta di Venezia) rientro in hotel per pranzo e sessione finale di editing. Fine del workshop prevista verso le ore 16.
Fotografie e video dai nostri ultimi workshop
Scopri cosa dicono di noi

-ISLANDA OTTOBRE 2016-
“Il vero nucleo dello spirito vitale di una persona è la passione per l’avventura.
La gioia di vivere deriva dall’incontro con nuove esperienze, e quindi non esiste gioia più grande dell’avere un orizzonte in costante cambiamento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo e diverso”… questa frase tratta dal film Into the Wild l’avevo postata prima della partenza per il Nostro viaggio! Maria Teresa Nicholas Rosario Andrea Pamela Alberto Arianna Stefano Roberto
Non avevo chissà che aspettative da questo viaggio, il mio scopo principale era staccare le spina e finalmente realizzare il mio sogno, quello di vedere l’aurora boreale e perché no, riuscire a fotografarla.
Sono stati 10 giorni intensi, molto wilde, la pioggia, il vento, il freddo e i ritmi forsennati, ci hanno temprato e unito… la nostra passione, non ci ha fermato davanti a niente e siamo riusciti a lavorare, ridere e sorridere, sopportandoci e supportandoci!
Ho visto posti meravigliosi, mi sono riempita gli occhi di stupore e meraviglia nel vedere la “mia aurora”, mi sono infreddolita e bagnata come un pulcino ma sono felice di aver fatto questa bella esperienza con tutti Voi, ognuno dei quali ha lasciato un’impronta positiva nel mio cuore, un ricordo che porterò per sempre con me!
Un ringraziamento particolare va alle nostre due guide Andrea e Andrea che con la loro professionalità e tanta pazienza, ci hanno seguito senza mai un cedimento e sempre con il sorriso! Ragazzi siete stati grandi, grazie davvero!
Auguro a tutti Noi di non perderci! Vi abbraccio
La Val d'Orcia in inverno è stata una di quelle esperienze che meglio sarebbe chiamare direttamente emozioni e che ti fan venire subito la nostalgia.
Ottima organizzazione, albergo compreso, apprezzatissima l'estrema puntualità negli appuntamenti, buona capacità di creare un'atmosfera piacevole e creativa tra i partecipanti, a prescindere dal grado di preparazione tecnica di ciascuno.
Un entusiasmante viaggio fotografico, capace di riempire gli occhi di luce e di regalare nuovi respiri.
Colori e atmosfere impossibili da dimenticare.

Viaggio bellissimo, emozionante e intenso, che mi ha regalato una variegata visione di quella parte del Marocco e tanta allegria. Siamo stati supportati da tutors preparati; sempre disponibili e di grande compagnia. Ottima anche la logistica degli spostamenti con Mustafà e fratelli.
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo workshop: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al workshop, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il workshop è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri workshop non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual'è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri workshop partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del workshop
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
Le date ed i prezzi per la prossima partenza verranno comunicate a breve. |
---|
TI INTERESSA QUESTO WORKSHOP?
Richiedi informazioni