Lago di Bled e le perle della Slovenia.
La Slovenia è davvero un piccolo paradiso per i fotografi, con le sue bellezze naturali, ad un passo dall'Italia. Durante l'autunno si colora di rosso e si trasforma in uno scenario fatato, pronto a lasciarci incantati.
Durata4 giorni e 3 notti
Date disponibiliDal 18 al 21 ottobre 2025
Numero partecipanti8
Pernottamenti3 pernottamenti in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoPaesaggio
Difficoltà fisicaAdatto a tutti. Per raggiungere il view point sopra al lago di Bled c'è un breve sentiero con 100 metri di dislivello.
Docenti Mathew Siena, Andrea Burla
Supplemento singola 140 €
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un workshop fotografico di 4 giorni nel cuore della Slovenia tra magnifici paesaggi e scorci fiabeschi immersi nei colori e atmosfere autunnali.
Punti di forza del workshop di fotografia
- Ammireremo le bellezze naturali della Slovenia in autunno
- Fotograferemo l'incantevole lago di Bled e di Bohinj
- Scopriremo i panorami unici del Parco Nazionale del Triglav
- Analizzeremo gli scatti realizzati con 3 lezioni di post-produzione (2 in loco e una a distanza a fine viaggio)
- Max 8 partecipanti
Nel nostro workshop fotografico ci dedicheremo ai magnifici paesaggi naturali che caratterizzano la regione centrale della Slovenia, tra laghi, cascate e borghi tipici. Bled e la sua atmosfera incantata ci rapirà dall’alba al tramonto: un paradiso in miniatura, con un'isola che incanta, un castello romantico arroccato sulla montagna e panorami mozzafiato. I colori autunnali renderanno tutto ancora più magico e fatato e non potremo farci mancare delle importanti sessioni fotografiche anche al lago di Bohinj, alla Radovna Valley, alle cascate color smeraldo, per non parlare degli scorci panoramici sulla catena montuosa del Parco Nazionale del Triglav.
I nostri workshop fotografici sono adatti a tutti gli appassionati di fotografia che vogliono migliorare la propria tecnica e approfondire le conoscenze nell’ambito della fotografia paesaggistica.
Per partecipare basta conoscere le più semplici tecniche fotografiche: saper gestire i tempi/diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata, cose così. Questo perché vogliamo farti godere il viaggio al 100% senza che le lacune di base possano frenare il tuo entusiasmo.
Ai nostri workshop di fotografia partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso e aperto di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati. Ci divertiamo un sacco e anche le fotografie sono più belle.
Se ti interessa, abbiamo organizzato un trasporto collettivo con minivan con partenza da Milano (ritrovo alla fermata del casello autostradale dell'A4 di Agrate) alle ore 5:00 circa con soste previste sulla A4 fino a Trieste. Il costo del trasporto organizzato è di 160 euro e include tutte le spese di viaggio tra cui noleggio, pedaggi, carburante e autista per tutta la durata del workshop.
- Tutti i pernottamenti in camera doppia con servizi privati
- Tutte le colazioni
- Workshop fotografico e assistenza dei docenti
- Partecipazione a tutte le sessioni di scatto
- Creazione di un gruppo privato su facebook per condivisione scatti e commenti
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti
- Assicurazione medico bagaglio
- Revisione scatti a distanza a fine viaggio per valutare il lavoro svolto;
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai materiale formativo e tutorial;
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Pranzi e cene
- Eventuale supplemento singola (se non volete la camera singola verrete abbinati ad un altro partecipante dello stesso sesso)
- Trasporti *
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota include”.
* Per chi lo desidera abbiamo organizzato un trasporto con minivan con partenza da Milano (ritrovo alla fermata A4 di Agrate) alle ore 5:00 circa con soste previste sulla A4 fino a Trieste. Il costo del trasporto organizzato è di 160 euro e include tutte le spese di viaggio tra cui noleggio, pedaggi, carburante e autista per tutta la durata del workshop.
Scopri l'itinerario di "Lago di Bled e le perle della Slovenia."
Scopri il programma dettagliato del nostro workshop di fotografia.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° Giorno: Italia - Lago di Bled
Per chi ha deciso di aderire al trasporto organizzato, la partenza è prevista alle ore 5:00 circa del mattino con prima tappa ad Agrate (Milano). In base alle adesioni, faremo delle soste lungo la A4. Per chi decidesse di usare la propria auto, invece, il ritrovo è previsto per le ore 11:30 a Škofja Loka, dove potremo iniziare a fotografare gli scorci più suggestivi che ci accompagneranno lungo il viaggio. L’arrivo a Bled è previsto, all’incirca, intorno alle 16:00, dove faremo la nostra prima sessione fotografica al tramonto. Saliremo in un punto panoramico che sovrasta il lago (circa 20 minuti di sentiero a piedi), dal quale si gode di una vista magnifica.
In alternativa, potremo rimanere sulle rive del lago, da dove avremo una visuale ottimale della chiesetta che sorge nel cuore del lago.
Al termine della nostra sessione fotografica, ci sposteremo in hotel per il check-in.
Dopo cena, ci riuniremo per fare un breve briefing di presentazione del viaggio.
2° Giorno: Bled - Lago di Bohinj
La sveglia, in autunno, per le nostre sessioni all’alba, è decisamente più clemente e, questa seconda mattina, la dedicheremo alle meravigliose atmosfere che circondano la stupenda chiesa di Sveti Tomaž. Posta sulla cima di una campagna slovena, se saremo fortunati, riusciremo a fotografarla con una luce calda e radente, impreziosita dal foliage autunnale.
Dopo l’alba, rientreremo in hotel per la colazione. Il resto della giornata sarà dedicato al lago di Bohinj, il più grande lago naturale sloveno, immerso nel cuore del Parco Nazionale del Triglav, sopra il quale si ergono le malghe incontaminate e le vette alpine.
Nel pomeriggio, per chi lo volesse, potremo noleggiare una canoa e godere le bellezze del lago da un’altra prospettiva.
In base all’esito del tramonto del giorno precedente, potremo decidere di tornare al punto panoramico sopra il lago di Bled, o dedicare le ultime luci della giornata agli scorci del lago di Bohinj. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° Giorno: Jamnik
Jamnik è uno dei luoghi più celebri e popolari tra i fotografi e i turisti che visitano la Slovenia. Ed è proprio qui, al cospetto di un meraviglioso panorama sulle montagne, che effettueremo la nostra sessione fotografica all’alba.
Il villaggio di Jamnik è conosciuto principalmente per la chiesa gotica, che si erge su una collina sopra il paese. Da qui, si può ammirare la vista sul bacino di Lubiana, sulle Caravanche e sulle Alpi di Kamnik.
Rientro in hotel per colazione e resto della giornata dedicata all’esplorazione della parte orientale del Parco Nazionale del Triglav, più precisamente alla Rodovna Valley. Qui, potremo fotografare delle meravigliose cascate color smeraldo, immerse nel caldo foliage tipico dei boschi sloveni, dove potrai metterti in gioco con i filtri ND. Il docente è sempre a disposizione per risolvere ogni tuo dubbio e darti consigli per migliorare la tua tecnica.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4° Giorno: Lago di Bled
Per l’ultima alba torneremo al lago di Bled, per fotografare la sua atmosfera incantata alle prime luci del mattino.
Dopo la colazione in hotel, effettueremo un’importante sessione di revisione scatti in cui daremo ulteriori nozioni e consigli di post produzione, per esaltare al massimo le tue fotografie.
Il workshop si conclude ufficialmente con il termine delle lezioni teoriche ma, per finire in bellezza il nostro viaggio fotografico, potremo pranzare tutti insieme in un ristorante tipico della zona.
Il workshop, però, non termina qui. A conclusione del viaggio, è prevista una revisione scatti finale online, per continuare il confronto, analizzare gli errori e darti consigli di post produzione in modo tale da esaltare al massimo le tue fotografie. In questo modo, avrai sempre a disposizione un video da consultare ogni volta che desideri.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Grazie alla fotografia ha cominciato a guardare il mondo con occhi diversi, ed in ogni scatto cerca di trasmettere un'emozione.
Senza ombra di dubbio uno dei più pazzi del team! Risate e simpatia accompagnano sempre i suoi viaggi. Mathew è un paesaggista innamorato follemente della fotografia notturna, saprà contagiarti in questo genere fotografico?
Fotografo paesaggista e NiSi ambassador.
Con un'esperienza pluridecennale nel settore della fotografia paesaggistica, sia diurna che notturna, e tanta pratica nel campo dei viaggi fotografici e workshop, avrai la certezza di tornare a casa con scatti incredibili.
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Scopri cosa dicono di noi

Ci sarà un perché se ho fatto 4 viaggi con loro? Semplice, organizzano viaggi fantastici che ti rimangono impressi per sempre nella tua mente….
Dolomiti, Bretagna, Val D'orcia e l'ultimo fresco dal rientro Slovenia (spettacolo, in mezzo alla natura..)
Se ami camminare e stare in mezzo la natura, e scattare le foto da appendere, sei nel posto giusto….
Son posti incantevoli, organizzati perfettamente, sia prima e durante il viaggio, itinerari, hotel, in caso di emergenza hanno sempre il piano B, sono precisi alla lettera e sopratutto non si sta mai fermi!!
Sempre carichi a scattare, ma sempre con il sorriso sulle labbra!!! Ho avuto la fortuna di avere i compagni, sempre allegri e spensierati…
I docenti sono uno più preparato dell'altro, son tutti professionisti, sono veri “Fotografi”, ho avuto il modo di conoscere Andrea Pettinari, Mathew e Alberto, quest’ultimo ha una pazienza infinita, mi ha aperto un mondo come leggere le foto, capire la composizione giusta e ….come usare i dannati filtri.. :)
Per avere una bella foto, si tratta di osservare, chiedersi se è corretta la composizione, capire se è il momento giusto da scattare, bisogna creare la fantasia per avere una foto originale, mi hanno sorpreso con le loro tecniche fotografiche, ogni volta e dicevo ma “davvero” ?
Il mio è solo un “hobby” è iniziato per caso 3 anni fa, mi rendo conto che ho moltissimo da imparare, ma il fatto di saper che c’è sempre qualcosa da imparare da loro mi “stimola” tantissimo, la mia passione cresce sempre di più..
ogni loro viaggio torno a casa sempre felice e soddisfatta con un bagaglio di ricordi bellissimi e tantissime risate..
Premetto, sono una persona molto chiusa e timida, ma loro ti mettono al tuo agio, ci si sente a casa come una famiglia, son veramente delle belle persone e molto allegre…
Ho trovato un tesoro dei miei viaggi, prossimo anno farò un altro viaggio, son indecisa tra Islanda (uno dei miei sogni), Norvegia,Yellostone / Teton, Lapponia….Alberto armati ancora di pazienza per me! Scatta l’avventura con loro…non te ne pentirai!

Dire che il viaggio in Slovenia sia stato eccellente non basta per farvi capire la MAGIA che si è creata nel viaggio. Alberto e Mathew sono stati competenti, simpatici, professionali nel trovare le soluzioni più adatte ad ogni situazione creatasi (considerate che il meteo non è stato sempre clemente).
la capacità di far stare benissimo un gruppo di persone che appena si conoscono è una qualità per pochi e loro l'hanno avuta e ce l'hanno.
Ringrazio con tanto affetto tutto il gruppo per avermi fatto stare dentro un favola insiene a loro. un Abbraccio forte.
A presto
Giudizio: super Eccellente

appena rientrata da un viaggio a Bled e succede sempre che quando finiscono i viaggi con voi ci sia un velo di tristezza, ma pensi che hai avuto la fortuna di passare delle giornate con persone sconosciute con cui condividi la passione per la fotografia , ma non sono mancate risate e tanti scatti, ma c'è anche la possibilità che nascano belle amicizie , il tutto accompagnati da un bravo Fotografo che, con professionalità , competenze, ma soprattutto con grandissima passione, ha trovato la soluzione per ogni capriccio meteo e ha messo a nostra disposizione tutte le sue conoscenze fotografiche e non, rispondendo a tutte le nostre domande .
Scoperta, risate, lezioni, fotografia, sono gli ingredienti principali che fa diventare bello ogni viaggio fotografico :)
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo workshop: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al workshop, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il workshop è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri workshop non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri workshop partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero workshop oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
Come posso raggiungere la Slovenia? C'è un trasporto organizzato?
Sì, abbiamo organizzato un trasporto collettivo con minivan con partenza da Milano (ritrovo alla fermata del casello autostradale dell'A4 di Agrate) alle ore 5:00 circa con soste previste sulla A4 fino a Trieste.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del workshop
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
18/10/2025 | 4 giorni e 3 notti | Mathew Siena | 637 € RICHIEDI INFORMAZIONI |
30/10/2025 | 4 giorni e 3 notti | Andrea Burla | 637 € - SOLD OUT |
TI INTERESSA QUESTO WORKSHOP?
Contattaci per questa partenza