Civita di Bagnoregio, Pitigliano e Sorano
Tre giornate immersi negli incantevoli paesaggi della Tuscia, luoghi antichi che riecheggiano di storia. Ammireremo borghi unici come Sorano, arroccato su rocce di tufo, circondato da canyon e foreste.
E poi ammireremo lei, l’unica ed inconfondibile Civita di Bagnoregio per vivere momenti unici al sorgere del sole.
Durata3 giorni e 2 notti
Date disponibiliDal 6 all'8 dicembre 2025
Numero partecipanti8
Pernottamenti2 notti all'Hotel Royal Bolsena 4* in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoPaesaggio
Difficoltà fisicaI sentieri che percorreremo sono semplici, in piano e su strade battute e/o asfaltate.
Docenti Andrea Burla
Supplemento singola 90 €
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Tre giornate immersi negli incantevoli paesaggi della Tuscia, luoghi antichi che riecheggiano di storia.
Punti di forza del workshop di fotografia
- Ammireremo la bellissima Civita di Bagnoregio all'alba
- Godremo di una vista meravigliosa a Pitigliano durante il tramonto
- Fotograferemo borghi e location sconosciute ed originali
- Periodo invernale con pochissimo turismo per godere a pieno delle location
- Max 8 partecipanti
Abbiamo sempre un sacco di workshop fotografia tra cui scegliere, e uno di questi vi porterà a fare un viaggio nel tempo e nella natura del territorio italiano.
Tre giornate all’insegna della scoperta di un territorio magico e ai più poco conosciuto e frequentato: la Tuscia.
Scopriremo i magnifici borghi di Pitigliano, Sorano e Civita di Bagnoregio facendoci ammaliare dal loro fascino all’alba e al tramonto.
Oltre a tutto ciò scopriremo i dintorni, ricchi di passato e tanta natura, per scoprire un territorio ricco di storia e visivamente molto stimolante.
Tra buon cibo, gente accogliente e location strepitose ci sarà da divertirsi!
In questo workshop fotografico potrete migliorare la vostra tecnica di scatto, imparare a pianificare le vostre future uscite fotografiche, discutere di tecniche di post-produzione, apprendere piccoli e grandi trucchi per realizzare sempre le migliori foto possibili. Inoltre sarete invitati in un gruppo privato su facebook in cui potrete condividere le vostre foto con i docenti e gli altri partecipanti, per richiedere commenti, opinioni e consigli.
- Docenza fotografica ;
- 2 pernottamenti in hotel/agriturismo con camera doppia e servizi privati;
- Tutte le colazioni incluse;
- Creazione di un gruppo privato su facebook pre-corso per iniziare a conoscersi e per organizzare al meglio il viaggio;
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti;
- Assicurazione medica, responsabilità civile, spese legali e assicurazione bagaglio;
- SCONTO DI 50€ se ti iscrivi a due workshop fotografici in Italia
- SCONTO DI 100€ cumulativi se ti iscrivi a tre workshop fotografici in Italia
- Revisione scatti a distanza a fine viaggio per valutare il lavoro svolto;
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai materiale formativo e tutorial;
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Pranzi (solitamente al sacco)
- Cene
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota include”.
Scopri l'itinerario di "Civita di Bagnoregio, Pitigliano e Sorano"
Scopri il programma dettagliato del nostro workshop di fotografia.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° GIORNO: Sorano
Ritrovo collettivo alle ore 13.00 presso l'Hotel Royal Bolsena. Per questo workshop, non è previsto un trasporto organizzato, ma in fase di preparazione al viaggio, possiamo mettere in contatto i partecipanti che arrivano dalle stesse zone d'Italia, per potersi organizzare e dividere le spese di trasporto. Ti chiediamo di pranzare prima così da avere il tempo per iniziare subito il workshop. Dopo la sistemazione nelle camere ed una breve introduzione al workshop, partiremo subito verso la primissima meta del nostro workshop: lo splendido borgo di Sorano.
Il borgo è decisamente scenico, con un agglomerato di case arroccate su di un canyon.
Potremo ammirarlo da più punti di vista panoramici, quindi prima del tramonto ci recheremo di fronte al paese raggiungendo a piedi, attraverso un bosco (dove sono presenti curiose incisioni Etrusche), il punto di vista.
Quando la luce sarà calata ci recheremo in posizione presso un altro punto panoramico per immortalare il tramonto ed in seguito l’ora blu,quando tutte le luci si accenderanno e faranno sembrare il paese un presepe!
Infine torneremo all’hotel per la cena ed il pernottamento.
2° GIORNO: Civita di Bagnoregio - Vulci - Pitigliano
Sveglia di prima mattina e spostamento verso l’iconica Civita di Bagnoregio. La ammireremo al sorgere del sole e con un po’ di fortuna potremo assistere alle famose nebbie mattutine che avvolgono il paesello creando atmosfere uniche. Di seguito faremo ritorno all’hotel per la colazione e ci dedicheremo alla revisione scatti, con consigli di post produzione.
Nel pomeriggio ci sposteremo a Pitigliano, un borgo antico arroccato su di una collina a strapiombo di tufo.
Il tramonto è il momento migliore per scattare, inoltre attenderemo la magica ora blu durante la quale tutte le luci del paese si accenderanno e ci regaleranno scatti unici. Infine rientreremo in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO: Civita di Bagnoregio - Lago di Bolsena
Sveglia di prima mattina per recarci nuovamente ad ammirare l’alba sul borgo di Civita di Bagnoregio. Avere una seconda possibilità è sempre un’ottima cosa per riuscire a catturare ogni momento prezioso di luce, oppure, nel caso fosse andata male la prima alba, averne una seconda di riserva!
Di ritorno per la colazione ci riuniremo nuovamente per un’ulteriore revisione scatti con consigli di post produzione, per capire i miglioramenti ed errori.
Il workshop terminerà all'ora di pranzo ma, per chi non ha urgenza di rientrare, Andrea potrà proseguire la giornata nei dintorni del Lago di Bolsena che, tra i suoi spazi immensi, saprà regalarci momenti unici.
Potremo anche concludere in bellezza immortalando il tramonto proprio sulle sue sponde.
A workshop conlcuso, potrai inviare ad Andrea tre dei tuoi scatti per ricevere una revisione online personalizzata da poter rivedere tutte le volte che vorrai.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Fotografo paesaggista e NiSi ambassador.
Con un'esperienza pluridecennale nel settore della fotografia paesaggistica, sia diurna che notturna, e tanta pratica nel campo dei viaggi fotografici e workshop, avrai la certezza di tornare a casa con scatti incredibili.
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi workshop
Scopri cosa dicono di noi

Rientrato da un paio di giorni dopo il workshop Bagnoreggio, Sorano e Pitigliano. Bella esperienza, una 3 giorni vissuta con un bel gruppo condividendo momenti fotografici e cene serali. Grande Andrea Burla che ha saputo conciliare la sua esperienza tecnica facendoci scoprire al contempo luoghi dove è di casa, indubbiamente un professionista! Se volete condividere la vostra passione con altre persone, affidandovi a chi vi può guidare con utili consigli, è un'esperienza da fare assolutamente. Un grazie a tutto lo staff !
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo workshop: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al workshop, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il workshop è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri workshop non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri workshop partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero workshop oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
Che clima ci sarà?
Il periodo invernale nella Tuscia è abbastanza freddo e umido, l'ideale per le nebbie mattutine e situazioni fotografiche al top. Le minime possono arrivare anche a 0° e a volte scendere anche sotto, mentre le massime sono di circa 10/15°- Non sono da escludere piogge o alcune volte anche nevicate.
-
Abbigliamento consigliato
Consigliamo un abbigliamento a cipolla in grado di coprire temperature che vanno da -2° a 15° circa. Non può mancare un buon piumino, così come cuffia, copricollo e guanti. Consigliati anche degli scarponi impermeabili.
Infine non può mancare un guscio antipioggia e in generale protezioni contro l'acqua e a tal proposito ti consigliamo di leggere la nostra guida antipioggia per fotografi. -
Attrezzatura consigliata
Vista la varietà di paesaggi è consigliato il possesso sia di grandangolo che teleobiettivo. Consigliatissimo il polarizzatore e anche il possesso di filtri ND.
Non potrà mancare un buon cavalletto. -
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del workshop
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
06/12/2025 | 3 giorni e 2 notti | Andrea Burla | 395 € - ULTIMI 4 POSTI |
TI INTERESSA QUESTO WORKSHOP?
Contattaci per questa partenza