Autunno dorato alle Cascate del Dardagna
Fotografia scattata da Andrea Pettinari
Autunno dorato alle Cascate del Dardagna - Andrea Pettinari

La programmazione del periodo perfetto, lo studio del meteo e la ricerca dello spot fotografico giusto sono fattori fondamentali per la buona riuscita di una fotografia e il mio consiglio, se possibile, è quello di ritornare più e più volte nello stesso posto, per poterlo studiare a fondo e catturarne l'essenza.
Talvolta però, conta molto anche il tanto decantato fattore C...e in questo caso nel 2021 ne abbiamo avuto veramente tanto, assistendo ad uno degli autunni più colorati che io abbia mai visto alle Cascate del Dardagna.
Le foglie dorate sembravano finte e di un colore non appartenente al mondo reale, piuttosto ad una fotografia post prodotta un po' troppo satura.
Invece era tutto vero, uno spettacolo da godersi a pieno, sia con la fotocamera che, soprattutto, con i propri occhi.
La fortuna è stata anche quella di aver già organizzato questo workshop mesi prima e aver azzeccato le date in maniera perfetta, cosa non scontata, dato il meteo oramai praticamente imprevedibile.
Non abbiamo dunque perso nemmeno un momento, sfruttando a pieno le tre giornate a disposizione, consapevoli di assistere a cosa rara e speciale.
Conoscendo molto bene il luogo (oramai è dal 2012 che almeno 2 o 3 volte all'anno mi reco alle Cascate del Dardagna) ci siamo recati presso un punto molto scenico dal quale si può ammirare un d'acqua che si espande man mano in una forma piramidale, sovrastato da una folta chioma dorata e un piccolo punto luce che completa l'immagine.
Beh, devo essere sincero, quando uno scatto è semplice, sia come luce che come bellezza, le difficoltà tecnice quasi si azzerano e regalano scatti eccezionali.
In questo caso mi è bastato il mio fido cavalletto, un filtro polarizzatore e un filtro ND.
Il polarizzatore ha aiutato a caricare ber bene i colori presenti e dare contrasto all'acqua, oltre che togliere qualche riflesso troppo forte dalle rocce.
Il cavalletto invece è stato necessario per utilizzare il filtro ND che mi ha permesso di allungare i tempi e ottenere un effetto seta sull'acqua.
Un autunno che di certo non scorderò facilmente!
- Fotocamera: Canon Canon EOS R
- Focale: 20 mm
- Diaframma: f16
- Tempo di scatto: 6"
- Scattata il: 23 ottobre 2021
- Sensibilità ISO: 100