E ALL'IMPROVVISO, UN'ORCA!!! Lofoten, norvegia.

Fotografia scattata da Alberto Ragnoli

E ALL'IMPROVVISO, UN'ORCA!!! Lofoten, norvegia. - Alberto Ragnoli

E ALL'IMPROVVISO, UN'ORCA!!! Lofoten, norvegia.

Durante il viaggio alle Lofoten mi ero prefissato di vedere le orche, le sognavo da una vita! Prenoto nel periodo migliore per avvistarle ma, 5 giorni prima di partire, mi arriva una mail dalla referente delle escursioni avvisandomi che le orche avevano già abbandonato la baia. Avendo già prenotato, mi "accontento" della possibilità di avvistare le megattere.

Arrivo al porto, salgo sul gommone, prima fila, di fronte a me solo oceano e fiordi!
Dopo 20 minuti di navigazione sbuca di fronte a me la prima megattera che punta dritta verso il nostro gommone! Paura? Un pochino, ma la paura più grande è stata impugnare la macchina fotografica, inquadrare e accorgersi che...NON FUNZIONAVA!!! Vedevo tutto nero, "cazzo Alberto il tappo!" Ma il tappo non c'era. Eh allora qual'è il problema? Controllo meglio e vedo che lampeggia un segnale generico ERR. Credo sia l'incubo peggiore di ogni fotografo!!!
Non perdo la calma, spengo e riaccendo, niente. Tolgo la batteria, niente. Cambio ottica, niente! Ok, ora il panico sale, anche perchè la reflex di scorta si era rotta qualche giorno prima dopo una caduta sul ghiaccio, ma quella è un'altra storia.
Ad un tratto, illuminazione: penso "Se vedo tutto nero ci sarà lo specchio della reflex alzato" allora metto in modalità di scatto Mup e sento che lo specchio da segni di vita e tutto torna a funzionare! TOP!

Nel frattempo, fortunatamente, le megattere non hanno deciso per dispetto di fare acrobazie da circo saltando fuori dall'acqua. Il problema è che non lo hanno fatto per tutta la durata dell'escursione.
Per un'ora siamo stati affiancati da una coppia di megattere e, malgrado a livello fotografico non sia stata una grande escursione, l'emozione è stata incredibile!

Il tempo a nostra disposizone è terminato, rientriamo verso la baia. Ma è durante questo breve tragitto che accade l'inimmaginabile, in lontananza si vedono delle inconfondibili pinne! Sono loro!!! Fortunatamente ci viene concesso del tempo extra, anche perchè altrimenti "Mo voo buco sto gommone"!

Nonostante il tremolio delle mani provocato dall'emozione riesco a tenere il teleobiettivo puntato in lontananza sulle pinne delle orche, pronto a scattare, fino a quando, a pochi metri da me sento sbucare un'orca che, incurosità dal nostro gommone, si era avvicinata moltissimo. In tempo zero mi giro, scatto e, fortunatamente, beccata! E pure a fuoco!
Lo scatto non è nulla di particolare, la luce era già forte, ma mi sarebbe dispiaciuto non riuscire ad immortalare quel momento!

Le orche hanno continuato a girarci attorno per una decina di minuti, ma non si sono mai avvicinate al gommone come in quell'istante. Quindi, dopo essermi assicurato di avere lo scatto ricordo, ho posato la reflex e mi sono goduto quello spettacolo!

Lofoten, Febbraio 2018.

  • Fotocamera: NIKON CORPORATION NIKON D750
  • Focale: 85 mm
  • Diaframma: f5.6
  • Tempo di scatto: 1/500
  • Scattata il: 22 febbraio 2018
  • Sensibilità ISO: 200
sconto nisi filtri sconto nisi filtri
Scopri tutte le categorie dei nostri

Viaggi e Workshop di fotografia