Prima luce sulle Cattedrali
Prima luce sulle Cattedrali

Ho già raccontato in un precedente scatto la difficoltà che abbiamo avuto nel raggiungere le cattedrali quella mattina a causa dell’oceano troppo mosso che ci ha impedito di raggiungere lo spot fotografico dal basso. Colti un po’ dallo sconforto abbiamo cercato di realizzare qualche scatto dalla spiaggia, ma non era per nulla soddisfacente. Ci siamo dunque avventurati al di sopra delle scogliere per poter avere qualche possibilità visto che la luce stava diventando parecchio bella. Mentre alle nostre spalle c’era un meraviglioso arcobaleno, ho scattato velocemente e mi sono girato dalla parte opposta verso le cattedrali che purtroppo non si vedono in questa immagine. Adoro tantissimo i controluce, di certo non sono facili nella loro realizzazione, ma mi regalano tante soddisfazioni. In quel momento la luce era radente e caldissima rispetto al cielo e spiaggia ancora dai toni freddi. Come primo piano ho inserito l’erba volutamente non a fuoco illuminata dal sole per donare un effetto di tridimensionalità e portare lo sguardo dello spettatore dritto alle scogliere e alla magnifica luce dell’alba.
- Fotocamera: Canon Canon EOS R
- Focale: 23 mm
- Diaframma: f2.8
- Tempo di scatto: 4/10
- Scattata il: 03 ottobre 2021
- Sensibilità ISO: 100
Scopri tutti i nostri viaggi fotografici e i nostri workshop di fotografia
PROSSIME PARTENZE: 13/09/2025
La Spagna del Nord è veramente una miniera dove scavare in cerca di emozioni, un paradiso per i fotografi, un luogo affascinante e suggestivo in grado di appagare ogni genere fotografico: dal paesaggio marino ai boschi, passando per cascate e deserti.