Islanda: fotografie e video.

I migliori scatti dai nostri viaggi fotografici in islanda.

Raccolta di tutti gli scatti realizzati durante i viaggi fotografici in Islanda.

Un viaggio alla riscoperta di Madre Natura e la potenza dei suoi elementi, in questa gallery sono raccolte tutte le emozioni ed i momenti vissuti dai nostri partecipanti durante le spedizioni degli ultimi anni. La vista perfetta di Kirkjufell, la forza delle placce tettoniche di Pingvellir, l'incredibile Cascata di Skogafoss e la vivace Laguna Glaciale di Jokulsarlon sono alcune delle innumerevoli mete principali del viaggio.

TESTIMONIANZE

Ecco alcune testimonianze direttamente dalle persone che hanno partecipato a questo viaggio fotografico

Stefano Kaluza

Stefano Kaluza

Appena ritornata dal viaggio in Islanda. È stata un'esperienza stupenda sotto tutti gli aspetti. Ottimo modo di viaggiare e vedere posti nuovi unendo la passione per la fotografia. Andrea Pettinari e Andrea Zampatti che ci hanno accompagnato, ci hanno seguito, sostenuto e consigliato con costanza e professionalità. Sono stati ottimi compagni di avventure sempre disponibili e competenti. Si è creato un bel gruppo e un ottimo affiatamento, passato belle serate in compagnia e giornate a tratti impegnative ma piene di soddisfazioni. Esperienza da ripetere il prima possibile... Grazie di cuore a tutti!!!

Leggi la recensione sui social

Valeria Soncin

Valeria Soncin

-ISLANDA OTTOBRE 2016-
“Il vero nucleo dello spirito vitale di una persona è la passione per l’avventura.
La gioia di vivere deriva dall’incontro con nuove esperienze, e quindi non esiste gioia più grande dell’avere un orizzonte in costante cambiamento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo e diverso”… questa frase tratta dal film Into the Wild l’avevo postata prima della partenza per il Nostro viaggio! Maria Teresa Nicholas Rosario Andrea Pamela Alberto Arianna Stefano Roberto
Non avevo chissà che aspettative da questo viaggio, il mio scopo principale era staccare le spina e finalmente realizzare il mio sogno, quello di vedere l’aurora boreale e perché no, riuscire a fotografarla.
Sono stati 10 giorni intensi, molto wilde, la pioggia, il vento, il freddo e i ritmi forsennati, ci hanno temprato e unito… la nostra passione, non ci ha fermato davanti a niente e siamo riusciti a lavorare, ridere e sorridere, sopportandoci e supportandoci!
Ho visto posti meravigliosi, mi sono riempita gli occhi di stupore e meraviglia nel vedere la “mia aurora”, mi sono infreddolita e bagnata come un pulcino ma sono felice di aver fatto questa bella esperienza con tutti Voi, ognuno dei quali ha lasciato un’impronta positiva nel mio cuore, un ricordo che porterò per sempre con me!
Un ringraziamento particolare va alle nostre due guide Andrea e Andrea che con la loro professionalità e tanta pazienza, ci hanno seguito senza mai un cedimento e sempre con il sorriso! Ragazzi siete stati grandi, grazie davvero!
Auguro a tutti Noi di non perderci! Vi abbraccio

Leggi la recensione sui social

Nino Maiorana

Nino Maiorana

Appena rientrato dal viaggio in Islanda. Cosa dire? Super soddisfatto, sia dei paesaggi visitati, sia dei docenti Andrea e Alberto, i quali hanno speso 8 giorni, dall'alba al tramonto e alla successiva notturna, dietro le nostre macchine fotografiche, trasmettendoci il loro modo di osservare il paesaggio per poi immortalarlo in una fotografia.. Proprio per questo volevo ringraziarli pubblicamente ed augurargli tutte le soddisfazioni che meritano, sia sul campo lavorativo ma non solo. Infine un ringraziamento lo devo ai compagni di viaggio con i quali ho trascorso 8 giorni stupendi all'interno di un'esperienza che porterò sempre nel cuore!
Grazie Viaggi Fotografici e a presto!

Sei interessato a questa esperienza? Questa fotogallery si riferisce al viaggio "Islanda autunnale: dalle highlands alla costa sud" del 20/09/2025.
Islanda autunnale: dalle highlands alla costa sud

PROSSIME PARTENZE: 20/09/2025

Un viaggio esclusivo di 9 giorni che combina i paesaggi remoti delle highlands islandesi, tra Landmannalaugar e Þórsmörk, i grandi classici della costa sud e la magia dell’aurora boreale.