Viaggio fotografico a Istanbul, Turchia.
Istanbul è una città affascinante e ricca di mistero. Un susseguirsi di chiese cristiane e moschee, culture diverse che convivono, odori, tradizione, modernità e persone, che si fondono in un mix singolare, fantastico da documentare attraverso la fotografia.
Durata6 giorni e 5 notti
Date disponibiliDal 13 al 18 Giugno 2023
Volo Non incluso Richiedi un preventivo
Numero partecipanti14 - max 8 con 1 docente o 14 con 2 docenti
Pernottamenti5 pernottamenti in hotel 4 stelle in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo.
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoReportage
Docenti Nico Avelardi, Leonardo Perugini
Supplemento singola 340 €
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un fantastico viaggio fotografico di 6 giorni alla scoperta di Istanbul, crocevia tra oriente ed occidente.
Punti di forza del viaggio fotografico
- Racconteremo questa fantastica città attraverso il reportage
- Imperdibile giornata di scatto nei quartieri popolari di Fatih, Fener e Balat, poco battuti dal turismo e molto autentici
- Sessioni pratiche di scatto affiancati dai docenti
- Sessioni di editing fotografico per costruire al meglio la tua storia
Istanbul, che si estende tra il continente Europeo e quello Asiatico, rappresenta bene l'essenza della nazione: un luogo dove tradizione e modernità convivono e, a volte, si fondono sulle rive del Bosforo.
Il nostro viaggio fotografico a Istanbul sarà caratterizzato dall’esplorazione dei quartieri più autentici, dei luoghi più affascinanti, della cultura locale e dello stile di vita che identificano e costituiscono la bellezza di questa città. Perdersi nei vicoli e nei mercati, osservare la vita che si svolge tra i due continenti e lungo le rive del Bosforo, entrando in stretto contatto con i locali, sarà estremamente gratificante.
Durante questo viaggio fotografico a Istanbul avrai modo di approfondire le tecniche di linguaggio della fotografia di viaggio e di reportage, per raccontare attraverso le immagini, capire i requisiti che deve avere una fotografia per documentare un evento o una destinazione e come raccontarli al meglio.
Per tutta la durata del viaggio saranno al tuo fianco Nico Avelardi e Leonardo Perugini, fotografi professionisti e instancabili viaggiatori. Grazie alla loro esperienza e ai loro consigli potrai catturare i migliori momenti del viaggio, migliorare la tua tecnica di scatto, imparare a pianificare le tue future uscite fotografiche, apprendere piccoli e grandi consigli per realizzare sempre le migliori foto possibili.
! IMPORTANTE ! VIVI COME UN LOCALE!
Un viaggio fotografico di steet photography è un'esperienza a 360°, ci immergeremo nella cultura e nelle abitudini locali. In base al programma, potremmo trovarci in situazioni più autentiche e alle quali non siamo abituati, come pranzare o cenare in locali non turistici e assaggiare la vera cucina turca. È richiesto un minimo di spirito di adattamento per ogni situazione che ci troveremo ad affrontare, dalle quali potremo comunque trarre ispirazione per i nostri scatti.
- 5 notti in camera doppia in hotel 4 stelle;
- Tutte le colazioni;
- Transfer collettivo organizzato da Viaggifotografici.biz dall'aeroporto all'hotel in tardo pomeriggio dell'inizio del workshop e nel pomeriggio conclusivo;
- Tutti gli spostamenti in trasporto pubblico in città;
- Tutte le sessioni fotografiche;
- Tutte le sessioni di editing fotografico;
- Tutor fotografici a disposizione per migliorare la propria tecnica fotografica;
- Creazione gruppo privato su Facebook per condivisione scatti e commenti post-corso;
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti;
- Polizza assicurazione medico bagaglio.
- 10% di sconto sui prodotti NiSi filters per ordini superiori a 250€ e 5% per ordini inferiori ai 249 €;
- 10% di sconto sui guanti The Heat Company;
- Sconto del 15% sulle stampe fotografiche presso Laboratorio Gusmeri Fine Art.
- Volo (vi forniremo un preventivo in fase di richiesta informazioni, oppure potrete acquistarlo autonomamente)
- Pasti non menzionati
- Eventuale supplemento camera singola facoltativo. Se ti iscrivi da solo/a verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante in camera doppia
- Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota include"
Scopri l'itinerario di "Viaggio fotografico a Istanbul, Turchia."
Scopri il programma dettagliato del nostro viaggio fotografico.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° Giorno
Giornata dedicata alle partenze e ritrovo direttamente presso l'hotel Vicenza Istanbul , con trasferimento privato incluso. L'incontro del gruppo in hotel è fissato entro le ore 18:00. Siamo a disposizione per trovare la soluzione migliore per il vostro volo. Quando tutto il gruppo sarà riunito, si terrà un breve briefing sul viaggio, sull’approccio alle sessioni fotografiche e alla revisione scatti. Cena e passegiata fotografica serale in città.
2° Giorno
Partiremo con la scoperta del quartiere di Sultanahmet, per arrivare alla famosa Moschea Blu e Aya Sofia (non è prevista una visita all'interno). La seconda parte della giornata, sarà dedicata all’esplorazione della zona del Grand Bazaar D’Istanbul, uno tra i più grandi mercati coperti al mondo e il Bazaar delle Spezie, anime del commercio di Istanbul. Ci perderemo nei mercati e nelle stradine circostanti di quest'area, alla ricerca di spunti fotografici interessanti, per concludere la sessione nei pressi del Ponte di Galata. Al rientro in hotel avrai del tempo per rilassarti e fare una selezione delle immagini da portare in revisione scatti il giorno seguente. Cena in hotel.
3° Giorno
Dopo la colazione in hotel, faremo la prima sessione di editing fotografico. Successivamente ci sposteremo nel fantastico quartiere di Beyoglu, un quartiere ricco di vitalità e genuinità. Andremo alla ricerca di scene di vita quotidiana e di persone locali, vagando senza meta per le stradine di questa zona. Continueremo poi verso l'iconica Istiklal Caddesi, percorsa da milioni di persone e dai classici tram, la famosa Piazza Taksim e l'affascinante quartiere bohèmien di Cukurcuma. Nell'ultima parte del pomeriggio, ci sposteremo verso l'animato Ponte di Galata, per continuare il racconto delle variegate sfaccettature della città, attraverso un'altra icona di Istanbul. Questa sera, per sfruttare al meglio la luce, faremo una cena veloce al Ponte di Galata, dove potremo provare i famosi panini al pesce serviti direttamente dalle barche. Al rientro in hotel potrai selezionare le immagini da portare in revisione il giorno seguente.
4° Giorno
Dopo la colazione in hotel, faremo un'altra sessione di editing fotografico. Dedicheremo poi questa giornata alla fotografia su campo, esplorando i quartieri quartieri di Fatih, Fener e Balat. Queste zone, Patrimonio dell'Unesco, sono tra le più caratteristiche ed affascinanti di Istanbul. Poco battute dal circuito turistico, hanno saputo mantenersi autentiche. Avremo il tempo per esplorarle, respirarne l'atmosfera, fotografare i loro abitanti e lo svolgersi della vita quotidiana, in quartieri da identità profondamente diverse; Fatih è infatti, il più conservatore da un punto di vista religioso, Fener è lo storico quartiere Greco e Balat quello Ebraico. Anche in questa giornata, al rientro in hotel avrai del tempo per rilassarti e fare una selezione delle immagini da portare in revisione il giorno seguente. Cena in hotel.
5° Giorno
Dopo colazione in hotel, faremo l'ultima sessione di editing fotografico. Successivamente ci imbarcheremo sul battello per attraversare il Bosforo per esplorare il quartiere di Uskudar, situato sulla sponda asiatica di Istanbul. Vagheremo nella zona alla ricerca di spunti fotografici, oltre a visitare la Moschea di Mihrimah Sultan Cami. Cena in hotel.
6° Giorno
Questa mattina sarà dedicata al caratteristico mercato dei piccioni a Kus Pazari. L'allevamento di piccioni è una tradizione molto popolare in Turchia. In questo singolare mercato, avremo la possibilità di documentare le trattative degli esemplari, le dimostrazioni dei venditori, i personaggi che animano questo luogo, in un'atmosfera autentica e piena di carattere. Rientreremo in hotel per le ore 12, orario di fine delle attività. Trasferimenti privati in aeroporto in base agli operativi dei voli e rientro in Italia.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Fotografo documentarista che collabora con il National Geographic Traveller UK
Il sesto senso è la voce dell'intuito che ci guida nella vita e nasce dal cuore...e quello di Nico è davvero grande! Alla costante ricerca dell'autentico, ha un'innata capacità di entrare in empatia con persone e situazioni. Affidati a Nico e sicuramente riuscirai a rendere la tua fotografia più intensa.
Azione, risate, nuovi punti di vista. La fotografia per Leonardo è una scoperta attiva e incessante. Leonardo saprà tenerti alta la guardia perché in ogni piccola cosa si possono celare capolavori da immortalare.
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Scopri cosa dicono di noi

Il workshop in Val d'Orcia è stato veramente bello!
Dal punto di vista didattico, come dal punto di vista emozionale.
Divertente, con tanti spunti paesaggistici e partecipanti veramente simpatici e aperti all' apprendimento e allo scherzo..
Andrea & mattew sono sempre disponibili per ogni chiarimento. Bello, bel gruppo, bei posti..

Mi ci è voluta una settimana, si una settimana per metabolizzare di aver vissuto un sogno, vissuto, toccato, respirato e condiviso con persone fantastiche, uniche e rare tanto quanto le northern lights e la magnifica terra del ghiaccio, la tanto desiderata Islanda!!!
Parlo di viaggi fotografici ma soprattutto di Alberto Ragnoli, perché non ho solo affidato a lui del mio tempo per migliorarmi e viaggiare, a lui ho affidato un sogno bello grande, una grande responsabilità superata con grandissima professionalità e si, anche amicizia! Mi ha, anzi ci ha letteralmente preso in spalla e portati in ogni dove, ci ha permesso di ammirare e cacciare ( è una vera e propria caccia) l'aurora boreale, di catturarla nel miglior modo possibile. Ho vissuto un momento incancellabile, indimenticabile per davvero!
Tutto studiato nei minimi dettagli, dai consigli Pre viaggio, gli spostamenti, gli itinerari, i piani B, le strutture, tutto lasciando ancora spazio a qualche sorpresa di percorso, e per finire la PAZIENZA ( ma per capire perché è stato scritto in maiuscolo, dovreste prima conoscermi )
Fotografo eccezionale e insegnante preparatissimo.. tra fotografare ed insegnare c'è una bella differenza, ma non si è mai abbandonato al semplice seguirci da dietro la camera e a spartire consigli su misura ( anche questo, certo) bensì ha fatto sì che fossimo noi a seguire lui, non ha lasciato la sua passione a casa prima di partire ma ne ha fatto motivo di grande e sicuramente primo insegnamento!!
Sono stato la sua ombra per una settimana, per imparare bisogna osservare, capire, chiedersi, osare e cimentarsi.. poi chiedere ed ascoltare. Uno spettacolo vederlo osservare la luce cercando di capire se aspettare il momento giusto o no, vederlo fermare il van per saltare fuori e correre, lanciarsi o sdraiarsi in qualsiasi situazione pur di scattare nel modo che si immaginava prima con gli occhi e la mente e poi con il mirino ( "scatta l'avventura" non è solo uno slogan, credetemi ), queste sono le lezioni di cui avevo bisogno, i giusti stimoli per migliorarmi ed osare ma ho imparato anche ad utilizzare e gestire un sacco di attrezzatura nuova e non e ad analizzare qualche situazione con occhio più critico. Sono un fotoamatore da circa 7 anni ma di ritorno dall' Islanda ho come la sensazione che prima di tutto ciò non sapessi neanche accenderla, la reflex
Sono soddisfatissimo di questa mia scelta, di viaggi fotografici, di Alberto e delle persone di cui ho avuto l'onore di fare la conoscenza e condividere qualcosa di tanto grande, gigantesco che ci ha inevitabilmente legato in una amicizia particolarissima e speciale, diversa!Per concludere: Islanda magica, gruppo eccezionale, northern lights da batti cuore e lacrime e viaggifotografici come Esempio per il futuro!! Bravi ragazzi, prossimo viaggio molto presto!!

Ho appena concluso il corso base di Fotografia tenuto da Andrea Pettinari. Che dire? Un'esperienza formativa, appassionante e divertente. Andrea mi ha permesso di apprendere in maniera facile - ma professionale - i concetti base per scattare in manuale, mi ha corretta prontamente dando consigli e suggerimenti, mi ha consigliata alla grande sugli accessori. Un'esperienza che consiglio a tutti coloro che vogliono approcciarsi al mondo della fotografia e ai primi utilizzi della macchina fotografica. Ed ora non mi resta che scegliere uno dei tanti workshop proposti! Say Cheese!
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo viaggio: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al viaggio, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il viaggio è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri viaggi non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual'è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri viaggi partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del viaggio
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
13/06/2023 | 6 giorni e 5 notti | Nico Avelardi, Leonardo Perugini | 847 € ISCRIZIONI APERTE |
TI INTERESSA QUESTO VIAGGIO?
Richiedi informazioni