Un’avventura tra orche e aurore boreali nei fiordi norvegesi.
Un viaggio irripetibile tra paesaggi incantati, creature maestose e le luci del nord.
Durata8 giorni e 7 notti
Date disponibiliDall'28 ottobre al 4 novembre 2025
Volo NON incluso
Numero partecipanti7
Pernottamenti7 pernottamenti in camera doppia con bagno privato in hotel 3 stelle. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoPaesaggio a animali
Difficoltà fisicaQuesto viaggio potrebbe non essere ideale per chi soffre di problemi alla schiena, poiché le escursioni in gommone potrebbero intensificare eventuali disagi.
Docenti Alberto Ragnoli
Supplemento singola 680 €
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
8 giorni e 7 notti tra i fiordi norvegesi a caccia di orche, megattere e aurore boreali!
Punti di forza del viaggio fotografico
- Avvisteremo orche, megattere e balenottere tra fiordi innevati spettacolari
- Periodo ideale per ammirare l'aurora boreale
- Possibilità di fare snorkeling con le orche
- Sessioni di fotografia paesaggistica in location inedite e lontane dal turismo di massa
- Sessioni di editing e post produzione con un docente esperto che ha vissuto nella zona
- Opportunità unica prima che le orche si spostino verso luoghi meno accessibili
Preparati all’avventura più incredibile di sempre!
Vivi un’esperienza fotografica senza precedenti, immergendoti nella magia dei fiordi innevati della Norvegia settentrionale. Ti porteremo in luoghi dove le montagne si tuffano nel mare e l'aurora boreale dipinge il cielo con colori surreali.
Avrai l'opportunità unica di fotografare i giganti del mare: orche, megattere e balenottere nel loro habitat naturale. Per i più audaci, ci sarà anche la possibilità di fare snorkeling tra le orche, un'esperienza che rimarrà impressa per sempre nella tua memoria.
Esploreremo isole remote, lontane dai circuiti turistici, per immortalare paesaggi incontaminati e vivere momenti di pura meraviglia. Ogni sera, condizioni meteo permettendo, andremo alla ricerca dell'aurora boreale, approfittando della fase del ciclo solare particolarmente favorevole.
Il docente fotografo che ti accompagnerà, Alberto Ragnoli, nel 2024 ha vissuto in questa zona per quattro mesi. In questo viaggio fotografico condividerà con te segreti e tecniche per migliorare le tue abilità fotografiche, sia sul campo che in sessioni di editing e post produzione.
Non lasciarti sfuggire questa occasione irripetibile. Prepara la valigia e unisciti a noi e vivi un viaggio straordinario!
NOTA BENE: Non è necessario possedere un super teleobiettivo: le distanze ravvicinate e gli scenari spettacolari ci permetteranno di scattare con una focale tra i 50 e i 100 millimetri. Quindi, è sufficiente un 24-120mm o al massimo un 70-200mm.
- Volo diretto incluso da Bergamo;
- Docenza fotografica;
- 7 pernottamenti in hotel 3 stelle in camera doppia con bagno privato;
- 7 colazioni in hotel;
- 2 uscite in speed boat a caccia di orche e megattere;
- Tutte le sessioni fotografiche;
- 2 revisioni scatti in loco;
- Noleggio van;
- Carburante e pedaggi;
- Video prepartenza con tutti i dettagli per partire preparati;
- Creazione di una cartella su google drive per condividere gli scatti;
- Assicurazione medica, responsabilità civile, spese legali e assicurazione bagaglio.
- Revisione scatti a distanza a fine viaggio per valutare il lavoro svolto;
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai materiale formativo e tutorial;
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Pranzi e cene, extra di carattere personale;
- Supplemento singola;
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota include”.
Scopri l'itinerario di "Un’avventura tra orche e aurore boreali nei fiordi norvegesi."
Scopri il programma dettagliato del nostro viaggio fotografico.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
Giorno 1: Arrivo in Norvegia e prima sessione a caccia di aurora
Il nostro viaggio fotografico inizia da Tromsø. Per i voli, potrai decidere di affidarti alla nostra agenzia o prenotarli in autonomia. In fase d’iscrizione ti forniremo un preventivo con orari e prezzi migliori in base al programma di viaggio.
Dopo aver formato il gruppo, solitamente i voli arrivano verso le 21, faremo il trasferimento in zona Lyngen Alps per il primo pernottamento.
Dopo il check-in e la cena, primo tentativo di avvistamento dell'aurora boreale in una location pazzesca!
Giorno 2: Scorci artici
Dopo la colazione inclusa in hotel, inizieremo la nostra prima sessione fotografica all'alba. In questo periodo dell'anno, il sole rimane basso sull'orizzonte, regalandoci quasi sette ore di luce dorata continua, un mix tra alba e tramonto possibile solo a queste latitudini!
Ci sposteremo verso nord, accompagnati da panorami unici sulle meravigliose Lyngen Alps.
Arriveremo per l'ora di cena nell'hotel che ci ospiterà per le successive cinque notti. In serata, uscita fotografica a caccia di aurora boreale.
Giorno 3: Orche, arriviamo!
Dopo la colazione inclusa in hotel, ci prepareremo per la nostra prima escursione in gommone per avvistare le orche. Faremo un briefing presso il centro escursioni, situato accanto alla hall del nostro albergo. Ci verranno fornite tute termiche adeguate alle temperature, per poi imbarcarci in una delle avventure più emozionanti al mondo. Avvistare questi cetacei in un contesto come quello dei fiordi norvegesi innevati è un'esperienza impagabile. Al rientro, potrai rilassarti con una doccia calda o sfruttare le ultime luci del giorno per scattare fotografie al tramonto. Prima di cena, sessione di editing per analizzare le immagini realizzate e capire come poter migliorare i nostri scatti durante i giorni successivi. Cena in hotel e, successivamente, uscita notturna per fotografare l'aurora boreale.
Giorno 4: Alla scoperta di un'isola remota
Dopo la colazione inclusa, imbarcheremo il nostro van su un traghetto per raggiungere una delle isole più remote del nord della Scandinavia. Qui, esploreremo scorci affascinanti su ghiacciai e fiordi, oltre a una spiaggia con texture straordinarie da fotografare durante la bassa marea. Non è raro avvistare orche anche dalla costa!
Se il meteo lo permette, potremo vivere un'esperienza autentica, attendendo l'aurora presso una delle capanne attrezzate dell'isola, accendendo un fuoco per arrostire la cena.
Giorno 5: Orche, rieccoci!
L'escursione è talmente affascinante che non possiamo non ripeterla almeno una seconda volta. Dopo aver fatto qualche scatto all'alba, ci prepareremo per la seconda uscita in gommone.
Dopo il confronto a seguito della prima uscita, ti sentirai sicuramente più a tuo agio e riuscirai a ottenere scatti ancora più sorprendenti.
Prima di cena, seconda sessione di revisione degli scatti con approfondimenti di post produzione. Cena in hotel e uscita serale alla ricerca dell'aurora boreale.
Giorno 6: Esplorando i dintorni
Dopo la colazione inclusa, avrai la possibilità di scegliere se fare una terza escursione in gommone (facoltativa esclusa) o un’uscita paesaggistica nei dintorni.
Se il tuo sogno è ammirare le orche, allora non c’è due senza tre e, per questa giornata, potrai valutare se ripetere nuovamente l’escursione per aumentare le probabilità di fare degli ottimi scatti, anche in base alle condizioni meteorologiche che influenzano le uscite.
Chi sceglierà di non partecipare all'uscita in gommone, esplorerà, insieme al docente, i paesaggi circostanti con sessioni di scatto di fotografia paesaggistica. In serata, dopo cena, si esce sempre a caccia di aurora.
Giorno 7: Ritorno a Tromsø
Dopo la colazione inclusa, saluteremo questi magnifici fiordi e inizieremo il rientro verso Tromsø.
Lungo il tragitto, faremo soste fotografiche per immortalare gli scorci delle Lyngen Alps e, con un po' di fortuna, anche renne e alci.
Arriveremo a Tromsø per l'ora di cena e per un giro in città. Alzeremo gli occhi al cielo per l'ultima possibilità di avvistare l'aurora boreale.
Potremo anche decidere di fermarci prima di tromso e ritentare l'aurora nella spettacolare location del primo giorno.
Giorno 8: Si ritorna a casa
Raccogliamo i ricordi di un viaggio straordinario mentre ci prepariamo per il rientro in Italia, con le schede di memoria piene di foto e momenti indimenticabili. Anche se il viaggio termina qui, il nostro supporto continua: avrai la possibilità di inviarci tre dei tuoi file RAW scattati durante il viaggio. Il docente realizzerà per te un video personalizzato di revisione e post produzione, mostrando passo dopo passo come ottimizzare i tuoi scatti e aiutandoti a consolidare tutto ciò che hai imparato in questi giorni insieme. Questo materiale didattico resterà sempre a tua disposizione nell'area riservata, insieme a tanti altri contenuti formativi, in modo che tu possa rivederlo ogni volta che vorrai, ricordando e affinando le tecniche apprese in questa straordinaria esperienza fotografica.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Fotografo e fondatore
Come dimostrano i baffi ghiacciati della foto profilo, Alberto è un amante del grande nord! Seguilo se ti vuoi innamorare di paesaggi innevati, ghiacciai e aurore boreali. Con lui non avrai paura a oltrepassare la “barriera”!
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Scopri cosa dicono di noi

Grande Andre e Albi....Volete vedere posti, fotografare, divertirvi in un ambiente sereno e informale, a dir poco splendido? Questi viaggi sono bellissimi e molto bene organizzati. Bravi ragazzi

Sono appena rientrata dalla Val D’Orcia nel mio primo viaggio con questo gruppo. Cosa dire?... Super!!!
Bellissima “location” ben organizzata, pdr fantastici e facilmente raggiungibili e siamo stati “baciati” dalla fortuna con il tempo “giusto” per scatti emozionanti.
Albergo molto carino e caratteristico nel centro di Pienza. Andrea e Matteo sono stati molto disponibili, pazienti, premurosi, simpatici e professionali!!!!
Sicuramente non mancherò a seguirli in un prossimo viaggio... magari in USA, India, Marocco o Islanda... la scelta non manca con loro! Grazie ragazzi!!!

Corso base di fotografia chiaro, preciso, con riferimenti pratici utilissimi per iniziare immediatamente a settare la macchina fotografica ed ottenere i migliori scatti che un principiante possa realizzare. Apprezzatissimi i consigli su accessori e attrezzature, per evitare sole e non spendere un patrimonio. Grazie Andrea, aspettimo il prossimo corso!
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo viaggio: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al viaggio, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il viaggio è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri viaggi non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri viaggi partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero viaggio oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
E' sicuro fare snorkeling con le orche?
Fare snorkeling con le orche è generalmente considerato sicuro, soprattutto se l'attività è organizzata da operatori esperti come quelli con cui collaboriamo in questo viaggio fotografico. Le orche cetacei estremamente intelligenti e non ci sono casi documentati di attacchi verso esseri umani in natura. È importante rispettare attentamente le istruzioni delle guide, che conoscono il comportamento delle orche e adottano tutte le precauzioni necessarie per garantire un'esperienza sicura e rispettosa.
-
L'escursione per l'avvistamento di orche e megattere potrebbe essere cancellata?
Sì, se il tour operator ritiene che le condizioni meteo non sono adatte all'uscita, l'escursione verrà annullata. Nel nostro tour includiamo 2 uscite e, in fase di iscrizione, c'è la possibilità di prenotarne già una terza per ridurre al minimo la possibilità di non uscire in mare.
-
Vedremo le orche al 100%?
Essendo animali selvatici, non c'è la garanzia al 100% di avvistarle. Il nostro fotografo Alberto ha effettuato questa escursione 8 volte tra il 2022 e il 2024 e le ha sempre viste, in tutte le sue uscite. Nel periodo in cui ha vissuto in quelle aree, è riuscito ad avvistarle spesso anche da riva.
-
Quali cetacei potremo avvistare? Vedremo anche altri animali?
Durante le escursioni in speed boat potremo avvistare orche, megattere e balenottere comuni. Nel resto del tour avremo la possibilità di avvistare aquile di mare e renne. Se saremo fortunati potremo anche avvistare l'alce, la pernice bianca nordica, le lepri varaibili e le lontre.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del viaggio
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
28/10/2025 | 8 giorni e 7 notti | Alberto Ragnoli | 2887 € - SOLD OUT |
TI INTERESSA QUESTO VIAGGIO?
Contattaci per questa partenza