Viaggio fotografico di reportage in Marocco.
Una terra ricca di storia e tradizione, il Marocco offre una varietà di bellezze naturali e luoghi indimenticabili. Architettura, colori, cultura, religione, odori, tradizione e persone si uniscono in un’atmosfera unica, dando vita ad un paese affascinante da esplorare e da raccontare attraverso le immagini.
Durata9 giorni e 8 notti
Date disponibiliDal 14 al 22 Maggio 2022
Volo NON incluso Richiedi un preventivo
Numero partecipanti12 partecipanti - Un docente ogni 8 partecipanti
Pernottamenti8 pernottamenti in hotel e Riad in camera doppia con bagno privato. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo.
Pasti inclusiMezza pensione
Genere fotograficoReportage
Docenti Nico Avelardi
Supplemento singola 256 €
Polizza annullamento (facoltativa)79 € in camera doppia / 94 € in camera singola
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un viaggio fotografico del Marocco del nord alla scoperta delle città imperiali e delle medine più autentiche. Rabat, Moulay Idriss, Fes, Chefchaouen, Tetouan, Assilah ed un popolo unico tutto da scoprire.
Punti di forza del viaggio fotografico
- racconteremo la cultura marocchina attraverso il reportage
- ci immergeremo nelle vie della città blu di Chefchaouen
- visiteremo due città imperiali marocchine
- esploreremo medine autentiche lontane dal turismo di massa
- imperdibile sessione fotografica alle concerie di Fes
Il nostro viaggio fotografico in Marocco sarà caratterizzato dall’esplorazione di luoghi unici e della cultura locale. Partiremo alla scoperta di Rabat, la capitale del regno, prima di proseguire verso la città santa di Moulay Idriss, dove fino al 2005 non era permesso pernottare ai non musulmani. Il viaggio ci porterà poi a visitare un'altra città imperiale marocchina, Fes, con le tipiche concerie e la sua affascinante Medina, dove perdersi nei vicoli e nei mercati locali sarà estremamente gratificante. Proseguiremo poi, verso le montagne del Rif a Chefchaouen, la città blu e Tetouan, ricca di autenticità e Patrimonio Mondiale dell’Unesco, prima di spostarci sulla costa Atlantica, dove visiteremo la piccola cittadina fortificata di Assilah. Entreremo in contatto con le popolazioni locali e vivremo in prima persona lo stile di vita unico che caratterizza questo paese.
Questo viaggio fotografico di reportage in Marocco ci permetterà di approfondire le tecniche di linguaggio della fotografia di viaggio e di reportage, raccontare attraverso le immagini, capire i requisiti che deve avere una fotografia per documentare un evento o una destinazione e come raccontarli al meglio.
Se vuoi scoprire nel dettaglio come si svolge un viaggio di reportage leggi il nostro articolo: come si svolgono i nostri viaggi fotografici di reportage.
Per tutta la durata del viaggio in Marocco saranno al tuo fianco Nico Avelardi e Nicola Santini, fotografi professionisti e instancabili viaggiatori. Si tratta di un vero e proprio viaggio personalizzato di fotografia di viaggio e reportage. Grazie alla loro esperienza e ai loro consigli potrai catturare i migliori momenti del viaggio, migliorare la tua tecnica di scatto, imparare a pianificare le tue future uscite fotografiche, discutere di tecniche di post-produzione digitale, apprendere piccoli e grandi consigli per realizzare sempre le migliori foto possibili.
Un fixer locale ci accompagnerà, dove necessario, facendo in modo che sia semplice accedere ai luoghi e agli spazi che caratterizzano la quotidianità Marocchina. Sarà quindi possibile catturare frammenti autentici della vita locale, scoprendo i luoghi del paese e le sue realtà.
Per viaggiare in Marocco è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua al momento della partenza.
- Docenza fotografica (un fotografo professionista ogni 7 partecipanti);
- Trasferimento da e per l’aeroporto di Casablanca;
- Trattamento di mezza pensione;
- Minibus guidato da autista professionista;
- Guida parlante italiano per tutta la durata del viaggio;
- Carburante;
- Creazione di un gruppo privato su facebook pre-corso per iniziare a conoscersi e per organizzare al meglio il viaggio;
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti;
- Assicurazione medica, responsabilità civile, spese legali e assicurazione bagaglio.
- 10% di sconto sui prodotti NiSi filters per ordini superiori a 250€ e 5% per ordini inferiori ai 249 €; Ti basterà acquistare sullo store ufficiale www.nisifilters.it ed inserire in fase di acquisto il codice sconto "viaggifotografici-nisi-partner";
- Sconto del 15% sulle stampe fotografiche presso Laboratorio Gusmeri Fine Art;
- Sconto di 20 € sul primo fotolibro acquistato presso Saal Digital (ordine minimo di 39,95 €). Utilizza il codice "VIAGGIFOTOGRAFICI18" in fase di acquisto per avere lo sconto.
- Volo da e per l'Italia;
- Pasi non menzionati
- Bevande ai pasti;
- Supplemento camera singola (facoltativo);
- Assicurazione annullamento (facoltativa);
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota include”.
Scopri l'itinerario di "Viaggio fotografico di reportage in Marocco."
Scopri il programma dettagliato del nostro viaggio fotografico.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° GIORNO - Italia/Casablanca
Giornata dedicata alle partenze e ritrovo direttamente a Casablanca con trasferimento incluso verso l'hotel. L'inconto del gruppo è fissato entro le ore 20.00. Siamo a disposizione per trovare la soluzione migliore per il vostro volo. Quando tutto il gruppo sarà riunito, si terrà un briefing sul viaggio, sull’approccio alle sessioni fotografiche e alla revisione scatti. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° GIORNO - Rabat/Moulay Idriss/Fes
La mattina partiremo presto da Casablanca in direzione Rabat (1 ora di minibus), la capitale del regno Maghrebino, dove dedicheremo la mattinata all’esplorazione della sua Medina. A metà giornata, proseguiremo per la città santa di Moulay Idriss (2 ore e 15 minuti di minibus), alla ricerca della vita locale e degli abitanti di questo pittoresco luogo di pellegrinaggio. Nel tardo pomeriggio partenza per Fes (1 ora e 20 minuti di minibus). Sistemazione in Riad e cena inclusa.
3° GIORNO - Fes
Colazione in Riad. La mattina sarà dedicata alle concerie di Fes. Ci concentreremo sul racconto fotografico del processo di lavorazione, interamente realizzato a mano usando tecniche medioevali, e sulle persone che vi lavorano. Avendo a disposizione un fixer locale potremo realizzare fotografie con il minor intralcio o disturbo possibile. Dedicheremo il resto della giornata alla visita della città vecchia, con i suoi vicoli, souks (mercati) e moschee. Ci perderemo nel labirinto della Medina alla ricerca delle persone e delle scene di vita più interessanti. Cena inclusa in Riad.
4° GIORNO - Fes/Chefchaouen
Dopo la colazione continueremo la scoperta dell’affascinate Medina di Fes. Dopo pranzo partiremo per Chefchaouen. Nel tragitto, attraverseremo le meravigliose montagne del Rif (3 ore e mezza di minibus). Sistemazione in hotel e cena libera.
5° GIORNO - Chefchaouen
Dopo colazione dedicheremo l’intera giornata alla città blu. Arroccata sulle montagne del Rif, è una delle città di montagna più belle del Marocco. La piccola Medina caratterizzata dalle tipiche case dipinte di blu, è facilmente navigabile. Esploreremo i vicoli alla ricerca degli angoli meno frequentati dai visitatori e delle situazioni quotidiane di Chefchaouen. Cena libera.
6° GIORNO – Chefchaouen/Tetouan
Colazione in hotel. La mattina presto sarà possibile effettuare l’ultima sessione fotografica a Chefchaouen, prima di partire per Tetouan (1 ora e mezza di minibus). L’arrivo è previsto prima di pranzo. Questa piccola cittadina, ai piedi del Rif, fuori dai circuiti turistici tradizionali, mantiene un’atmosfera autentica che aggiunge un gran valore alla visita. La sua Medina, caratterizzata dagli edifici dipinti di bianco, è Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta della Medina di Tetouan. Sistemazione in Hotel e cena inclusa.
7° GIORNO – Tetouan/Assilah
Dopo colazione, mattinata dedicata alla visita della Medina e del souk di Tetouan. A metà pomeriggio, partenza per Assilah (1 ora e mezza di minibus). In base all’orario di arrivo, si potrà valutare un’uscita al tramonto. Sistemazione in Hotel e cena inclusa.
8° GIORNO – Assilah/Casablanca
Dopo colazione la mattinata sarà dedicata alla scoperta di questa pittoresca cittadina fortificata sulla costa Atlantica, con l’esplorazione della sua affascinante Medina, caratterizzata dalla street art e dai tipici edifici bianchi e azzurri. Nel pomeriggio partenza per Casablanca (3 ore di minibus). Sistemazione in Hotel e cena libera.
9° GIORNO - Rientro in Italia
Trasferimento in aeroporto in base agli operativi dei voli e rientro in Italia.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Fotografo documentarista che collabora con il National Geographic Traveller UK
Il sesto senso è la voce dell'intuito che ci guida nella vita e nasce dal cuore...e quello di Nico è davvero grande! Alla costante ricerca dell'autentico, ha un'innata capacità di entrare in empatia con persone e situazioni. Affidati a Nico e sicuramente riuscirai a rendere la tua fotografia più intensa.
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi viaggi
Scopri cosa dicono di noi

Sono appena rientrato dal viaggio di reportage in Marocco. Muovendoci per le principali città, da Marrakech Fez, con chicche incredibili quali Chefchaouen, Mirko e Nico sono stati fantastici sotto ogni punto di vista, da quello umano, contribuendo all'affiatamento del gruppo (magnifico anch'esso), a quello fotografico. I consigli sono stati costanti, la loro competenza tecnica e soprattutto "visiva" sono fuori discussione. Instancabili davvero, hanno davvero tenuto fede alle mie altissime aspettative. L'organizzazione perfetta, dagli alberghi agli spostamenti ai pranzi e cene. Bravi tutti, sicuramente ripeterò!
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo viaggio: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al viaggio, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il viaggio è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri viaggi non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual'è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri viaggi partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del viaggio
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale | |
---|---|---|---|---|
Nessuna partenza programmata. |
TI INTERESSA QUESTO VIAGGIO?
Richiedi informazioni