Parigi: Workshop di street a Parigi.
Scopri il nuovo workshop di paesaggio urbano a Parigi dal 26 al 28 aprile 2023.
Nel 2023 non effettueremo il workshop di street ma di paesaggio urbano. Visita la nuova pagina del workshop a Parigi.
Durata3 giorni e 2 notti
Volo Non incluso Richiedi un preventivo
Numero partecipanti8
Pernottamenti2 pernottamenti in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoStreet e reportage
Docenti Nico Avelardi
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un workshop di street photography a Parigi fra passato e futuro, dalle opere storiche alla street art di Belleville.
Punti di forza del workshop di fotografia
- Tre giorni intensi di street photography con un professionista al tuo fianco
- Due sessioni di editing fotografico, fondamentale per costruire la tua storia
- Massimo 8 partecipanti
- Hotel 3* in pieno centro a Parigi con la prima colazione incluso nel prezzo
Nel 2023 non faremo questo workshop. Faremo un workshop di paesaggio urbano a Parigi dal 26 al 28 aprile 2023.
Nel nostro workshop di street photography a Parigi andremo nel quartiere di Belleville, incredibile esplosione di Murales, colori, street art e futuro.
Scopriremo le viste più affascinanti della tour Eiffel e ci lasceremo ispirare dalla salite, discese, linee e scale del Trocadero.
Ammireremo la città dell'amore all'imbrunire dal lungo Senna.
Questo workshop a Parigi è adatto sia a fotografi esperti sia a fotografi che vogliono aprocciarsi per la prima volta a questo genere fotografico.
Nel workshop, oltre alle sessioni fotografiche su campo, effettueremo delle lezioni di editing fotografico, impareremo a leggere una sequenza e a fare storytelling.
Sarete accompagnati da Nicola Santini che vi aiuterà in tutte le fasi: dal trovare una storia da raccontare, alla fase di scatto fino all'editing finale.
Per l'alloggio abbiamo optato per un hotel confortevole e ubicato nel cuore di Parigi: l'hotel Mercure Paris gare du Nord la Fayette 3* (o similare).
Non abbiamo inserito i voli in questo workshop per permettervi di essere il più autonomi possibile senza vincolarvi ad orari di partenza o rientro, siamo comunque a disposizione per prenotare il volo per voi seguendo le vostre indicazioni.
I nostri workshop fotografia sono ideali per i fotografi che desiderano raccontare una storia attraverso la propria fotocamera, scoprendo nuove prospettive da cui ammirare e catturare viste incredibili. Questa esperienza ne è la prova perfetta.
Scopri l'itinerario di "Parigi: Workshop di street a Parigi."
Scopri il programma dettagliato del nostro workshop di fotografia.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
Primo giorno
Ritrovo collettivo alle ore 14.00 presso l'Hotel. Dopo aver depositato i bagagli effettueremo un breve briefing di presentazione del workshop.
Dedicheremo il resto del pomeriggio alla fotografia su campo dove verrete affiancati dai nostri due tutor con i quali cercherete spunti e idee per trovare la vostra storia da raccontare.
Le zone che visiteremo in questa giornata sono quelle della Tour Eiffel, del Trocadero e del lungo Senna.
Dopo cena sessione di editing fotografico per inizare a selezionare gli scatti.
Per gli instacabili è prevista anche una sessione di street photography notturna.
Secondo giorno
Colazione in hotel alle 7.30. Brief della giornata e inizio reportage tra la basilica del Sacro Cuore e le vie del quartiere degli artisti: Montmartre. Montmartre subisce il fascino del suo passato e rievoca costantemente, ad ogni vicolo e piazza, un passaggio di vecchie leggende o storie di artisti.
Pranzo (facoltativo) e proseguimento verso Belleville: il quartiere alternativo di Parigi ricco di street art. Il resto del pomeriggio la passeremo allo scenico Cimitero del Père-Lachaise.
Dopo cena editing fotografico per la costruzione del reportage.
Terzo giorno
Colazione in hotel alle 7.30. Brief della giornata e spostamento verso la zona di Montparnasse dove potremo concentrare il nostro reportage sui mercati, sulle case storiche degli artisti e potremo anche visitare il cimitero di Montparnasse, uno dei più antichi di Parigi e luogo di raccoglimento e di ricordo di celebrità del calibro di Serge Gainsbourg, Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir e Charles Baudelaire.
Dopo pranzo editing finale per la costruzione del vostro reportage. Termine workshop prevista per le ore 16. Se qualcuno avesse problemi di orario per i voli può chiaramente assentarsi prima delle 16 e fare la parte di editing finale sul gruppo facebook creato ad hoc o tramite mail con i docenti.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Fotografo documentarista che collabora con il National Geographic Traveller UK
Il sesto senso è la voce dell'intuito che ci guida nella vita e nasce dal cuore...e quello di Nico è davvero grande! Alla costante ricerca dell'autentico, ha un'innata capacità di entrare in empatia con persone e situazioni. Affidati a Nico e sicuramente riuscirai a rendere la tua fotografia più intensa.
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi workshop
Scopri cosa dicono di noi

Partecipato al workshop al parco di Plitvice. Organizzazione ottima da parte di Viaggifotografici, docente preparato e simpatico. Si è creato un bel gruppo da subito con cui è stato un piacere condividere sia l'esperienza che la passione della fotografia!
Avanti così!

Tornata ieri sera dal Viaggio Fotografico in Irlanda. Non sono tornata tutta intera. Un pezzo del mio cuore è rimasto lì... I posti chiaramente erano di una bellezza indescrivibile, ma non è stato questo a rendere il viaggio speciale. Sono stati Alberto e Andrea a rendere unica questa esperienza. Sono riusciti a farmi sentire a casa, era come se ci conoscessimo da sempre e fossimo tutti una grande famiglia (non è una cosa da poco visto che eravamo un gruppo di perfetti sconosciuti e anche piuttosto variegato). Si è instaurato da subito un bel clima all'interno del gruppo e questo ci ha permesso di goderci quest'avventura al meglio, non solo dal punto di vista fotografico ma anche umano. Oltre ad aver imparato molto da loro, mi sono anche tanto divertita! Ho provato un'immensa nostalgia al rientro in Italia... Sono appena rientrata e mi ritrovo già a pensare al nostro prossimo viaggio insieme, che con tutta probabilità sarà il Workshop in Val d'Orcia questo inverno! Non vedo l'ora!!! ;)

Ho fatto il mio primo viaggio fotografico in Provenza , bravi i docenti Andrea e Matthew , e a chi ha organizzato il tutto .Avendo delle conoscenze base sulla mia macchina fotografica , al ritorno volevo già cambiarla con un altra per il mio prossimo viaggio con loro .
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo workshop: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al workshop, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il workshop è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri workshop non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri workshop partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero workshop oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del workshop
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
Le date ed i prezzi per la prossima partenza verranno comunicate a breve. |
---|
TI INTERESSA QUESTO WORKSHOP?
Contattaci per questa partenza