Un prodotto del tour operator "Il Viaggio che ti Manca"
CANCELLAZIONE GRATUITA SU TUTTI I VIAGGI 2021
Iscriviti senza pensieri, potrai cancellare gratuitamente e per QUALUNQUE MOTIVO la tua iscrizione entro 60 giorni dalla partenza (30 per i viaggi fino a Marzo 2021).
Scopri tutte le condizioni flessibili e le nuove polizze per i viaggi 2021
In questo viaggio di 12 giorni scopriremo due dei parchi più spettacolari di tutti gli Stati Uniti d’America: il Grand Teton e Yellowstone!
Il Grand Teton è un parco sottovalutato da molti, ma noi ce ne siamo letteralmente innamorati. Vanta due delle viste più spettacolari che abbiamo avuto la fortuna di vedere nei nostri anni di viaggi! Del resto, se Ansel Adams, probabilmente il più grande fotografo paesaggista della storia, vi ha realizzato alcune tra le sue foto più famose ci sarà una ragione. Ma il Grand Teton non è caratterizzato solo da magnifiche vedute, ci sono anche punti molto rinomati per l'avvistamento di animali tra cui alci e grizzlies! Siamo sicuri al 100% che una volta visto questo parco, non vorrete più andarvene!
Nel Grand Teton trascorreremo 4 notti, 2 ad inizio viaggio e 2 alla fine. Pernotteremo tutte e 4 le notti a Jackson, una graziosa cittadina all'ingresso del parco.
Anche nel parco di Yellowstone trascorreremo 4 notti. Yellowstone è stato il primo parco ad essere nominato parco nazionale d’America, nonché uno dei più grandi e affascinanti. Le attrazioni naturali di Yellowstone sono davvero incredibili: vanta più della metà dei geyser di tutto il mondo, meravigliose sorgenti termali multicolori, magnifici laghi montani, profondi e suggestivi canyon, fumarole, cascate e una fauna decisamente variegata. Difficilmente si trova in natura una tale concentrazione di meraviglie in un unico posto!
TOUR HIGHLIGHTS
Partenza in direzione Salt Lake City. Il volo non è incluso nel prezzo e al momento dell'iscrizione potrete decidere se acquistarlo tramite la nostra aegnzia o se provvedere da soli. I nostri docenti partiranno da Milano. L’arrivo è previsto in serata a Salt Lake City. Pernottamento in hotel nei pressi dell’aeroporto.
Dopo colazione effettueremo un breve briefing di presentazione del viaggio fotografico e successivamente inizieremo il nostro tour. Il Grand Teton dista circa 4 ore e 30 minuti. Ci fermeremo per pranzo lungo il tragitto. Arrivati a Jackson, poseremo i bagagli in hotel e usciremo per la prima sessione fotografica al tramonto a Mormon Row, in una splendida veste autunnale! Dopo il tramonto rientreremo a Jackson. Le cene in questo viaggio sono libere, ma noi riserveremo sempre dei tavoli in alcuni ristoranti e sarete liberi di decidere autonomamente cosa fare. A Jackson abbiamo scoperto un ristorante che fa un chili con carne superlativo!
Alba presso uno dei punti più fotogenici di tutto il parco: Oxbow Bend. Questo posto è davvero un incanto, soprattutto in autunno quando la vegetazione sfoggia una tavolozza di colori incredibile. Dopo l’alba, faremo una perlustrazione in una zona famosa per l’avvistamento dei grizzly. In questa zona passeremo spesso in auto nella speranza di fare qualche avvistamento.
A questo punto diciamo che è ora di colazione, anche se spesso le colazioni si trasformeranno in pranzi perchè da un momento all’altro potrà sbucare un cervo, un’aquila, un orso...come si fa a non fermarsi?
Nel pomeriggio ci dedicheremo alla zona centrale del parco che è ricca di punti panoramici verso la catena montuosa del Teton Range, tra cui il famosissimo Snake River Overlook, da dove Ansel Adams ha realizzato uno dei suoi scatti più rinomati. In base alla situazione meteo decideremo se sfruttare il tramonto per un bel paesaggio o se dedicarci agli animali. Rientro a Jackson. Cena libera.
Sessione fotografica all’alba in una zona rinomata per l’avvistamento delle alci, immersa nel foliage autunnale. In seguito potremo dedicarci ai bisonti o alle bellissime antilocapre americane. In questa zona non è raro avvistare anche la Bald Eagle.
Rientreremo poi verso Jackson per colazione e per recuperare i bagagli in quanto la giornata prevede lo spostamento a Yellowstone. Nel tragitto avremo modo di attraversare strade con una forte possibilità di avvistamenti. Nel pomeriggio vedremo due delle icone del parco: la Grand Prismatic Spring e l’Old Faithful. La prima è una pozza geotermale dai mille colori, l’altro è uno dei geyser più famosi al mondo. Le sue eruzioni durano dal minuto e mezzo fino ai cinque minuti a intervalli di 65-92 minuti, Dopo il tramonto ci sistemeremo in hotel a West Yellowstone. Cena libera.
Il quinto giorno niente alba, recupereremo un po’ di forze in vista dei giorni successivi. Colazione in hotel e possibilità di fare una sessione di revisione scatti. Il viaggio prosegue verso Gardiner, che ci ospiterà per le prossime 2 notti. Gardiner è una cittadina situata in un punto strategico per visitare molte delle attrazioni principali del parco tra cui le Mammoth Hot Springs e la Lamar Valley. Inoltre a Gardiner sono presenti molti branchi di cervi (Wapiti), che saranno anche nel periodo del bramito, quindi sarà un’ottima location per fotografarli. Il primo tramonto infatti lo dedicheremo a loro. Cena libera a Gardiner.
Oggi la tappa principale del nostro viaggio sarà la Lamar Valley, il luogo dove è più facile fare avvistamenti in tutto il parco di Yellowstone. La Lamar Valley è rinomata anche per ospitare il più famoso branco di lupi del parco conosciuto grazie ad una storica reintroduzione. Il tragitto su questa strada sarà spesso ostacolato dal vero re del parco, il bisonte americano! Troveremo di frequente questi giganti in mezzo alla carreggiata, un’esperienza davvero unica!
Ci sposteremo per pranzo a Cooke City, un paesino davvero folkloristico abbracciato da foreste incontaminate e montagne rocciose. Anche in questa zona è probabile l’avvistamento dei grizzly.
Nel pomeriggio ripercorreremo la Lamar Valley in senso opposto e decideremo se dedicarci il tramonto o se rientrare verso gardiner per fare il tramonto in compagnia del bramito dei cervi.
Oggi l’alba la dedicheremo alle Mammoth Hot Springs: le cascate pietrificate di Yellowstone. Queste cascate sono composte da terrazze formatesi grazie allo scioglimento del calcare. Oltre alla forme davvero originali queste cascate sono particolari in quanto, grazie all’azione di alcuni batteri, il calcare assume colorazioni sorprendenti. Tutte queste caratteristiche rendono le Mammoth Hot Springs davvero ricche di spunti fotografici da poter immortalare sia con grandangoli sia con teleobiettivi. Se poi abbiamo la fortuna anche di trovare qualche cervo o qualche bisonte in mezzo ai vapori di queste cascate abbiamo fatto bingo!
Dopo colazione faremo i bagagli e ci dirigeremo nel cuore di Yellowstone. Pernotteremo sul lago Yellowstone. Nel pomeriggio avremo tempo di visitare il Grand Canyon di Yellowstone dove fotograferemo la pittoresca Upper Falls da diversi punti panoramici tra cui il celebre Artist Point. Il tramonto invece lo dedicheremo alla Hayden Valley, altra valle ricca di fauna.
Cena libera.
All’alba ci sposteremo verso l’entrata est del parco, zona famosa per i Grizzly. Nel caso fossimo stati sfortunati con il meteo del giorno prima potremo ripercorrere sia la Hayden Valley sia rivedere la Upper falls. Nel pomeriggio rientreremo verso Jackson per gli ultimi due giorni nel parco. Tramonto al punto panoramico Signal Mountain, il punto panoramico più alto di tutto il parco. Cena libera a Jackson.
Alba lungo una strada ricca di fauna. Alla fine di questa strada c’è una vista panoramica su un laghetto dove spesso si avvistano le alci, anch’esse nel periodo degli amori. In questa zona è frequente anche avvistare gli orsi neri. Successivamente ci sposteremo nella zona nord del parco a caccia di Grizzly. Per il tramonto avremo l’imbarazzo della scelta perchè credeteci, il Grand Teton è davvero spettacolare. Pioppi neri e betulle dai colori infuocati, le forme sinuose dello snake river, bisonti, alci, orsi e una spettacolare catena montuosa sullo sfondo, magari con le vette innevate dalle prime nevicati autunnali!
Purtroppo questo è l’ultimo giorno nel parco. Decideremo cosa rivedere in base a come sono state le giornate precedenti. Dopo pranzo, faremo un giro a Jackson per comprare dei souvenir e, per chi vuole, visitare la galleria fotografica di Thomas D. Mangelsen, uno dei più grandi fotografi naturalisti americani.
Verso metà pomeriggio inizieremo il rientro verso Salt Lake City.
Colazione e spostamento verso l’aeroporto per il volo di rientro.
L'arrivo in Italia, causa anche fuso orario, sarà il giorno 1 ottobre 2020.
MODIFICHE DELL'ITINERARIO: gli itinerari possono essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche. In occasione di particolari ricorrenze, oppure secondo i giorni di partenza, l'ordine delle visite e dei servizi alberghieri può essere soggetto a qualche variazione, garantendo comunque il completo svolgimento del programma, eccetto quello per cause di forza maggiore.
Fin da piccolo appassionato di animali e natura, durante gli studi accademici decide di voler fotografare le meraviglie naturali che ogni giorno si presentano agli occhi di chi le ama e le sa cogliere. Prerogativa delle sue immagini è il tentativo di porre sullo stesso livello il lato artistico/estetico e quello naturalistico, campo in cui il coinvolgimento emotivo ed etico diventa ingrediente fondamentale.
Qualora per gravi motivi e/o cause di forza maggiore il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale | ||
---|---|---|---|---|---|
Le date ed i prezzi per il prossimo viaggio fotografico Yellowstone & Grand Teton. verranno comunicati a breve. |
Per darvi un'idea ancora più chiara e convincente di quello che vi aspetta, abbiamo raccolto le testimonianze dei partecipanti ai nostri viaggi e workshop. La loro soddisfazione e l'entusiasmo che tutti i partecipanti dimostrano alla fine di ogni viaggio è indubbiamente il nostro biglietto da visita migliore.
Appena ritornata da un viaggio indimenticabile a Yellowstone e Grand Teton.
Grazie davvero ad Alberto e Andrea, i nostri formidabili maestri! Ripartirei immediatamente, un’esperienza fantastica da non perdere. Veramente grande professionalità in un clima conviviale ed in luoghi mozzafiato! Da fare in assoluto!!
Utilizza questo form per richiedere informazioni o per aderire al viaggio che ti interessa. La compilazione di questo form NON è vincolante all'acquisto del viaggio e non comporta l'acquisto di alcun servizio. Verrete poi ricontattati dall'agenzia di viaggi indicata nel programma che vi indicherà come procedere per effettuare la prenotazione. Per qualsiasi dubbio o perplessità non esitate a contattarci.
Persone
nel team
Viaggi
realizzati
Viaggi confermati
dal 2014
nuovi compagni
di viaggio