Yellowstone & Grand Teton.
Il Grand Teton ti conquisterà grazie ai suoi colori autunnali e alle sue montagne. Yellowstone non ha bisogno di presentazioni: canyon mozzafiato, cascate, sorgenti termali e geyser attivi. Oltre ovviamente alle numerose specie animali che troveremo durante tutto il nostro tour fotografico.
Durata11 giorni e 10 notti
Date disponibiliDal 25 Settembre al 5 Ottobre 2022
Volo Non incluso Richiedi un preventivo
Numero partecipanti12 - Un docente ogni 7 partecipanti
Pernottamenti10 pernottamenti in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo.
Pasti inclusi4 colazioni
Genere fotograficoPaesaggio e animali
Docenti Andrea Zampatti
Supplemento singola Su richiesta €
Polizza annullamento (facoltativa)154 € in camera doppia / 198 € in camera singola
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un viaggio fotografico immersi nei magnifici paesaggi autunnali del Grand Teton e nella natura incontaminata di Yellowstone!
Punti di forza del viaggio fotografico
- Periodo perfetto per il foliage autunnale
- Ammireremo l'Old Faithful, uno dei geyser più famosi al mondo e la coloratissima Grand Prismatic Spring
- Potremo avvistare un numero sorprendente di animali tra cui cervi e alci in bramito, orsi, acquile, bisonti, volpi, lupi, coyote, etc...
In questo viaggio di 11 giorni scopriremo due dei parchi più spettacolari di tutti gli Stati Uniti d’America: il Grand Teton e Yellowstone!
Il Grand Teton è un parco sottovalutato da molti, ma noi ce ne siamo letteralmente innamorati. Vanta due delle viste più spettacolari che abbiamo avuto la fortuna di vedere nei nostri anni di viaggi! Del resto, se Ansel Adams, probabilmente il più grande fotografo paesaggista della storia, vi ha realizzato alcune tra le sue foto più famose ci sarà una ragione. Ma il Grand Teton non è caratterizzato solo da magnifiche vedute, ci sono anche punti molto rinomati per l'avvistamento di animali tra cui alci e grizzlies! Siamo sicuri al 100% che una volta visto questo parco, non vorrete più andarvene!
Nel Grand Teton trascorreremo 4 notti: 2 ad inizio viaggio e 2 alla fine. Pernotteremo tutte e 4 le notti a Jackson, una graziosa cittadina all'ingresso del parco.
Anche nel parco di Yellowstone trascorreremo 4 notti. Yellowstone è stato il primo parco ad essere nominato parco nazionale d’America, nonché uno dei più grandi e affascinanti. Le attrazioni naturali di Yellowstone sono davvero incredibili: vanta più della metà dei geyser di tutto il mondo, meravigliose sorgenti termali multicolori, magnifici laghi montani, profondi e suggestivi canyon, fumarole, cascate e una fauna decisamente variegata. Difficilmente si trova in natura una tale concentrazione di meraviglie in un unico posto!
- Docenza fotografica H24;
- 10 pernottamenti in camera doppia condivisa con servizi privati;
- 4 colazioni
- Ingresso ai parchi e parcheggi;
- Visto Esta;
- Noleggio auto con autisti;
- Carburante;
- Creazione gruppo privato su facebook per condivisione scatti e commenti post-corso;
- Assicurazione medica, responsabilità civile, spese legali e assicurazione bagaglio.
- 10% di sconto sui prodotti NiSi filters per ordini superiori a 250€ e 5% per ordini inferiori ai 249 €; Ti basterà acquistare sullo store ufficiale www.nisifilters.it ed inserire in fase di acquisto il codice sconto "viaggifotografici-nisi-partner";
- Sconto del 15% sulle stampe fotografiche presso Laboratorio Gusmeri Fine Art;
- Sconto di 20 € sul primo fotolibro acquistato presso Saal Digital (ordine minimo di 39,95 €). Utilizza il codice "VIAGGIFOTOGRAFICI18" in fase di acquisto per avere lo sconto.
- Pranzi, cene e 6 colazioni:
- Volo internazionale;
- Eventuale supplemento singola facoltativo (su richiesta). Se non hai accompagnatori potrai condividere la camera con uno degli altri partecipanti;
- Polizza annullamento facoltativa
- Tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota include"
Scopri l'itinerario di "Yellowstone & Grand Teton."
Scopri il programma dettagliato del nostro viaggio fotografico.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
Primo giorno - Italia / Salt Lake City
Partenza in direzione Salt Lake City. Il volo non è incluso nel prezzo e al momento dell'iscrizione potrete decidere se acquistarlo tramite la nostra aegnzia o se provvedere da soli. I nostri docenti partiranno da Milano. L’arrivo è previsto in serata a Salt Lake City. Pernottamento in hotel nei pressi dell’aeroporto.
PERNOTTAMENTO: Homewood Suites by Hilton Salt Lake City Airport o similare
Secondo giorno - Salt Lake City / Jackson - 447 km 4 h 32 min
Dopo colazione effettueremo un breve briefing di presentazione del viaggio fotografico e successivamente inizieremo il nostro tour. Il Grand Teton dista circa 4 ore e 30 minuti. Ci fermeremo per pranzo lungo il tragitto. Arrivati a Jackson, poseremo i bagagli in hotel e usciremo per la prima sessione fotografica al tramonto a Mormon Row, in una splendida veste autunnale! Dopo il tramonto rientreremo a Jackson. Le cene in questo viaggio sono libere, ma noi riserveremo sempre dei tavoli in alcuni ristoranti e sarete liberi di decidere autonomamente cosa fare. A Jackson abbiamo scoperto un ristorante che fa un chili con carne superlativo!
PERNOTTAMENTO: Jackson Hole Lodge - Jackson o similare
Terzo giorno - Grand Teton
Alba presso uno dei punti più fotogenici di tutto il parco: Oxbow Bend. Questo posto è davvero un incanto, soprattutto in autunno quando la vegetazione sfoggia una tavolozza di colori incredibile. Dopo l’alba, faremo una perlustrazione in una zona famosa per l’avvistamento dei grizzly. In questa zona passeremo spesso in auto nella speranza di fare qualche avvistamento.
A questo punto diciamo che è ora di colazione, anche se spesso le colazioni si trasformeranno in pranzi perchè da un momento all’altro potrà sbucare un cervo, un’aquila, un orso...come si fa a non fermarsi?
Nel pomeriggio ci dedicheremo alla zona centrale del parco che è ricca di punti panoramici verso la catena montuosa del Teton Range, tra cui il famosissimo Snake River Overlook, da dove Ansel Adams ha realizzato uno dei suoi scatti più rinomati. In base alla situazione meteo decideremo se sfruttare il tramonto per un bel paesaggio o se dedicarci agli animali. Rientro a Jackson. Cena libera.
PERNOTTAMENTO: Jackson Hole Lodge - Jackson o similare
Quarto giorno - Grand Teton / West Yellowstone - 204 km 2 h 23 min
Sessione fotografica all’alba in una zona rinomata per l’avvistamento delle alci, immersa nel foliage autunnale. In seguito potremo dedicarci ai bisonti o alle bellissime antilocapre americane. In questa zona non è raro avvistare anche la Bald Eagle.
Rientreremo poi verso Jackson per colazione e per recuperare i bagagli in quanto la giornata prevede lo spostamento a Yellowstone. Nel tragitto avremo modo di attraversare strade con una forte possibilità di avvistamenti. Nel pomeriggio vedremo due delle icone del parco: la Grand Prismatic Spring e l’Old Faithful. La prima è una pozza geotermale dai mille colori, l’altro è uno dei geyser più famosi al mondo. Le sue eruzioni durano dal minuto e mezzo fino ai cinque minuti a intervalli di 65-92 minuti, Dopo il tramonto ci sistemeremo in hotel a West Yellowstone. Cena libera.
PERNOTAMENTO: Kelly Inn - West Yellowstone o similare
Quinto giorno - Grand Canyon of Yellowstone - 130 km 2 h
Il quinto giorno niente alba, recupereremo un po’ di forze in vista dei giorni successivi. Colazione in hotel per poi dirigerci nel cuore di Yellowstone. Avremo tempo di visitare il Grand Canyon dello Yellowstone dove fotograferemo la pittoresca Upper Falls da diversi punti panoramici tra cui il celebre Artist Point. Il tramonto invece lo dedicheremo alla Hayden Valley, altra valle ricca di fauna.
Rientro a West yellowstone per cena e pernottamento.
PERNOTAMENTO: Kelly Inn - West Yellowstone o similare
Sesto giorno - West Yellowstone / Gardiner - 87 km 1 h 36 min
Dopo colazione spostamento verso Gardiner, che ci ospiterà per le prossime 2 notti. Gardiner è una cittadina situata in un punto strategico per visitare molte delle attrazioni principali del parco tra cui le Mammoth Hot Springs e la Lamar Valley. Inoltre a Gardiner sono presenti molti branchi di cervi (Wapiti), che saranno anche nel periodo del bramito, quindi sarà un’ottima location per fotografarli. A loro dedicheremo il nostro primo tramonto.
Cena a Gardiner e pernottamento.
PERNOTTAMENTO: Yellowstone Village Inn and Suites - Gardiner o similare
Settimo giorno - Lamar Valley e Cooke City - 180 km 3 h
Oggi la tappa principale del nostro viaggio sarà la Lamar Valley, il luogo dove è più facile fare avvistamenti in tutto il parco di Yellowstone. La Lamar Valley è rinomata anche per ospitare il più famoso branco di lupi del parco conosciuto grazie ad una storica reintroduzione. Il tragitto su questa strada sarà spesso ostacolato dal vero re del parco, il bisonte americano! Troveremo di frequente questi giganti in mezzo alla carreggiata, un’esperienza davvero unica!
Ci sposteremo per pranzo a Cooke City, un paesino davvero folkloristico abbracciato da foreste incontaminate e montagne rocciose. Anche in questa zona è probabile l’avvistamento dei grizzly.
Nel pomeriggio ripercorreremo la Lamar Valley in senso opposto e decideremo se dedicarci il tramonto o se rientrare verso gardiner per fare il tramonto in compagnia del bramito dei cervi.
Cena e pernottamento a Gardiner.
PERNOTTAMENTO: Yellowstone Village Inn and Suites - Gardiner o similare
Ottavo giorno - Mammoth Hot Springs / Jackson - 229km 3 h 40 min
Oggi l’alba la dedicheremo alle Mammoth Hot Springs: le cascate pietrificate di Yellowstone. Queste cascate sono composte da terrazze formatesi grazie allo scioglimento del calcare. Oltre alla forme davvero originali queste cascate sono particolari in quanto, grazie all’azione di alcuni batteri, il calcare assume colorazioni sorprendenti. Tutte queste caratteristiche rendono le Mammoth Hot Springs davvero ricche di spunti fotografici da poter immortalare sia con grandangoli sia con teleobiettivi. Se poi abbiamo la fortuna anche di trovare qualche cervo o qualche bisonte in mezzo ai vapori di queste cascate abbiamo fatto bingo!
Nel pomeriggio rientreremo verso Jackson per gli ultimi due giorni nel parco. Tramonto al punto panoramico Signal Mountain, il punto panoramico più alto di tutto il parco. Cena libera a Jackson.
PERNOTTAMENTO: Jackson Hole Lodge - Jackson o similare
Nono giorno - Grand Teton
Alba lungo una strada ricca di fauna. Alla fine di questa strada c’è una vista panoramica su un laghetto dove spesso si avvistano le alci, anch’esse nel periodo degli amori. In questa zona è frequente anche avvistare gli orsi neri. Successivamente ci sposteremo nella zona nord del parco a caccia di Grizzly. Per il tramonto avremo l’imbarazzo della scelta perchè credeteci, il Grand Teton è davvero spettacolare. Pioppi neri e betulle dai colori infuocati, le forme sinuose dello snake river, bisonti, alci, orsi e una spettacolare catena montuosa sullo sfondo, magari con le vette innevate dalle prime nevicati autunnali!
PERNOTTAMENTO: Jackson Hole Lodge - Jackson o similare
Decimo giorno - Jackson / Salt Lake City - 447 km 4 h 32 min
Purtroppo questo è l’ultimo giorno nel parco. Decideremo cosa rivedere in base a come sono state le giornate precedenti. Dopo pranzo, faremo un giro a Jackson per comprare dei souvenir e, per chi vuole, visitare la galleria fotografica di Thomas D. Mangelsen, uno dei più grandi fotografi naturalisti americani.
Verso metà pomeriggio inizieremo il rientro verso Salt Lake City.
PERNOTTAMENTO: Homewood Suites by Hilton Salt Lake City Airport o similare
Undicesimo e dodicesimo giorno - Salt Lake City / Italia
Colazione e spostamento verso l’aeroporto per il volo di rientro. Causa fuso orario arrivermo in Italia il giornos eguente alla partenza.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Docente di fotografia all'accademia di belle arti LABA di Brescia. Fotografo naturalista con oltre 10 anni di esperienza
Se dinanzi ad un paesaggio mozzafiato vedrai Andrea imbracciare un 300mm, è normale! Starà sicuramente fotografando un animale in lontananza che ha visto solo lui! Ma non temere, è anche un eccellente paesaggista!
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi viaggi
Scopri cosa dicono di noi

Appena ritornata da un viaggio indimenticabile a Yellowstone e Grand Teton.
Grazie davvero ad Alberto e Andrea, i nostri formidabili maestri! Ripartirei immediatamente, un’esperienza fantastica da non perdere. Veramente grande professionalità in un clima conviviale ed in luoghi mozzafiato! Da fare in assoluto!!
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo viaggio: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al viaggio, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il viaggio è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri viaggi non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual'è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri viaggi partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del viaggio
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
25/09/2022 | 11 giorni e 10 notti | Andrea Zampatti | 2787 € - ULTIMI 2 POSTI |
TI INTERESSA QUESTO VIAGGIO?
Richiedi informazioni