Un prodotto del tour operator "Il Viaggio che ti Manca"
La lunghezza delle zampe dell''alce le conferisce un aspetto decisamente goffo. Il muso dell'alce è lungo e carnoso, e ha solo una piccola area glabra sotto le narici; la particolarità dei maschi è che posseggono una particolare sacca che pende dal collo, nota come "campana". A causa del corto collo, l'alce non è in grado di pascolare, e il suo principale nutrimento consiste in germogli e foglie di salice e betulla e di piante acquatiche.
L'alce si trova spesso intenta a cibarsi nelle terre umide delle aree temperate. I maschi dell'alce hanno un peso medio di oltre 550 kg, e le femmine superano spesso i 400 kg. L'alce ha una geolocalizzazione tipicamente circumpolare, essenzialmente legate alle foreste fredde o temperato-fredde. La madri di Alce sono tra le specie più protettive al mondo nei confronti della propria prole.
Durante il nostro viaggio fotografico naturalistico in Polonia ell'est, imparerai a fotografare un bellissimo esemplare di Alce nel suo habitat naturale presso il Parco Nazionale di Biebrza!
Ecco alcune fotografie di esemplari di Alce scattate durante un viaggio fotografico in Polonia dell'Est, al Parco Nazionale di Biebrza:
Persone
nel team
Viaggi
realizzati
Viaggi confermati
dal 2014
nuovi compagni
di viaggio