Alba rosa a Fanad Head

Fotografia scattata da Andrea Pettinari

Alba rosa a Fanad Head - Andrea Pettinari

Alba rosa a Fanad Head

Lo dico sempre e lo dico spesso: "mai demordere"!
Nella paesaggistica è importantissima la programmazione, la conoscenza del territorio, ma sopratutto la pazienza e perseveranza.
Durante il viaggio fotografico in Irlanda del 2023 abbiamo dedicato ben tre albe a Fanad Head Lighthouse e ovviamente questo può sembrare strano e forse anche un po' esagerato.
Ma questo scatto è la dimostrazione che dedicare più tentativi ad una location unica, permette non solo di trovare più inquadrature, ma anche di aumentare le possibilità per una luce spaziale!

Difatti, dopo due albe trascorse a fotografare il faro da varie angolazioni (la location offre svariati e notevoli punti di vista, sia dalla classica vista frontale che dai più lontani scogli) e con una luce mediocre, il terzo tentativo non ha riscosso molto successo nel gruppo.
Molti erano stanchi ed essendo l'ultimo giorno hanno preferito riposare e andare a dormire con la frase: "tanto abbiamo già trovato una buona luce e domani danno pioggia".
Ma si sa, l'Irlanda è imprevedibile e più le previsioni sono peggiori, più le occasioni di una luce top aumentano.

Dunque alle 4.40 di mattina, assieme a pochi "avventurieri", siamo partiti avvolti dalle tenebre e...ahimé la pioggia che batteva sul vetro del van.
Oramai eravamo in ballo e dunque tanto valeva recarsi al faro, non si sa mai, un altro fattore molto importante nella paesaggistia...e non solo...è il famoso fattore C.
Giunti sul posto, la situazione non era delle migliori, anzi, una leggera pioggia mostrava una situazione parecchio deludente.

E invece no, sono bastati pochi minuti e l'orizzonte si è aperto in un esplosione di colori, trasformando la mattina in un'alba completamente rosa.
Il meteo aveva effettivamente ragione, pioveva, ma l'orizzonte libero ha permesso al sole di illuminare in controluce le scie di pioggia rendendole di un color rosa vivo.
Ho deciso di inquadrare una splendida fioritura d'erica in primo piano, utilizzando un diaframma f2,8 e mettendo a fuoco l'orizzonte, per donare tridimensionalità allo scatto (non per forza la paesaggistica vuol dire "tutto nitido-tutto a fuoco".
Questo ha permesso di creare un meraviglioso contrasto di colori, ovvero il viola, presente nella parte sinistra dell'immagine e il verde, nella parte destra.

L'ultimo step è stata la scelta del tempo di scatto e, nonostante sia un fan accanito delle lunghe esposizioni, ho preferito scattare con un tempo breve, per dare risalto alla forma delle nubi, ma soprattutto alle linee di pioggia, già poco visibili con un tempo corto, figuriamoci con uno lungo.

Non vi dico l'invidia del gruppo quando siamo ritornati a colazione con questa immagine, il frutto di più tentativi e la pazienza necessaria per portare a casa "lo scatto del viaggio".

  • Fotocamera: Canon Canon EOS R3
  • Focale: 28 mm
  • Diaframma: f2.8
  • Tempo di scatto: 6/10
  • Scattata il: 18 agosto 2023
  • Sensibilità ISO: 100
Sei interessato a fotografare questo soggetto? Questa foto è stata scattata durante il viaggio "Un viaggio fotografico alla scoperta dell'Irlanda.".
Scopri tutti i nostri viaggi fotografici e i nostri workshop di fotografia
Un viaggio fotografico alla scoperta dell'Irlanda.

PROSSIME PARTENZE: 09/08/2025

L'Irlanda è il paese dai panorami incredibili, colori intensi e lande cariche di leggende; un luogo che, una volta visitato, non si potrà più dimenticare.

sconto nisi filtri sconto nisi filtri
Scopri tutte le categorie dei nostri

Viaggi e Workshop di fotografia