Quota individuale 1387 €
Un prodotto del tour operator "Il Viaggio che ti Manca"
Quota individuale 1387 €
L'Irlanda è il paese dai panorami incredibili, colori intensi e lande cariche di leggende; un luogo che una volta visitato non si potrà più dimenticare.
ISCRIVITI SENZA PENSIERI!
Se diventa impossibile partire a cause di norme che impediscano l'accesso alla destinazione ti rimborsiamo il 100%.
Inoltre, cancellazione gratuita su tutti i viaggi 2021. Potrai cancellare gratuitamente e per QUALUNQUE MOTIVO la tua iscrizione entro 60 giorni dalla partenza.
Scopri tutte le condizioni flessibili e le nuove polizze per i viaggi 2021
Il Viaggio Fotografico in Irlanda è attentamente pianificato per venire incontro alle esigenze del fotografo, quindi tempistiche e spostamenti sono calcolati per catturare la luce migliore ed essere nel posto giusto al momento giusto.
L'esperienza accumulata in tanti anni di viaggi in questa incredibile terra da parte dei docenti che guideranno il viaggio, vanta una conoscenza del territorio elevata e precisa, in modo da poter adattare al meglio il viaggio alle situazioni di luce per ottenere scatti di qualità senza inutili perdite di tempo.
Scopriremo l'Irlanda e i suoi incantevoli paesaggi in un tour fotografico "on the road", viaggiando attraverso le due regioni più spettacolari ed incantevoli, l'Irlanda del Nord ed il Donegal, assaporando la tradizione celtica e sorseggiando una buona Guinness in un tipico Pub.
Cattureremo luci e colori che solo questo paese è in grado di regalare, dalle verdi colline per culminare con i famosi "cieli d'Irlanda" capaci di regalare splendidi tramonti.
Sarete costantemente affiancati da fotografi paesaggisti professionisti i quali vi daranno consigli su come migliorare la vostra tecnica ed ottenere il massimo dalla vostra esperienza fotografica; nei momenti di riposo verrano inoltre visionati gli scatti e vi sarà uno scambio di idee e consigli generale per comprendere al meglio come rendere ancora più spettacolare il vostro lavoro.
A CHI E' RIVOLTO IL NOSTRO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN IRLANDA?
Per la partecipazione è richiesta una conoscenza di base delle più semplici tecniche fotografiche, come gestire i tempi/diaframmi e impostare la sensibilità ISO adeguata in modo tale da non essere frenati dalle lacune tecniche di base e potersi concentrare al meglio sugli scatti.
IL METEO
L'Irlanda non è famosa per le sue giornate soleggiate ed il clima secco, al contrario, il meteo è decisamente variabile e la pioggia regna spesso padrona; tuttavia molto spesso capita che il clima vari in maniera repentina nel giro di poche ore, regalando quindi spettacoli di luce unici.
Ovviamente bisognerà agire di conseguenza, non facendosi scoraggiare dalla pioggia e partendo con capi d'abbigliamento adeguati ed impermeabili, così come le calzature.
VOLO AEREO
Essendoci partecipanti provenienti da tutta Italia non è possibile avere un volo predefinito collettivo uguale per tutti. Per questo motivo il ritrovo sarà direttamente presso l'aeroporto internazionale di Dubino entro le ore 14.00.
Ritrovo collettivo presso l'aeroporto Internazionale di Dublino entro le ore 14.00. Dopo il ritiro dei mezzi a noleggio, proseguimento verso la tanto attesa prima tappa: Irlanda del Nord. Arrivo presso l'hotel per la sistemazione bagagli e prepararci a godere dello splendore di questa isola.
La Contea di Antrim costituisce l'angolo nord-est dell'Irlanda, dove un ampio canale separa di soli 20km la costa Scozzese, visibile nelle giornate più serene; ci dirigeremo alle incredibili Giant's Causeway (la cena sarà al sacco, meteo permettendo, quindi ci fermeremo in un mini-market per la spesa) per immortalare il primo tramonto (salvo eventuali ritardi di voli). Questa particolare scogliera si è formata circa 60 milioni di anni fa e a causa di un'eruzione vulcanica è stata favorita la formazione di oltre 40.000 colonne basaltiche poligonali dall'impatto visivo indescrivibile. Il selciato del Gigante è Patrimonio dell'Unesco ed è spesso indicato come l'ottava meraviglia del mondo; potremo ammirarla da svariati punti di vista raggiungibili tramite circa 15min di camminata su di una comoda strada. Infine ritorno in hotel per riposarci e magari farci “coccolare” da un sorso di Whiskey Bushmills o di un'ottima Guinness.
Sveglia facoltativa, ma decisamente consigliata, di primissima mattina per immortalare l'alba presso l'evocativo viale alberato di The Dark Hedges, privo di turismo grazie alle prime ore del mattino. Ritorno all'Hotel per gustare l'abbondante colazione all'inglese per poi spostarci lungo un tour che attraversa le maggiori bellezze della costa, come la Whitepark Bay, immensa spiaggia bianca, le rovine del Dunseverick Castle ed il Ballintoy Harbour, piccolo e splendido porto reso famoso dalla serie televisiva di Game of Thrones, dove tramite una breve passeggiata raggiungeremo “The Elefant Rock”, una curiosa formazione rocciosa. Ci dirigeremo poi presso un punto di vista rivolto verso il Dunluce Castle, splendide rovine di un antico castello arroccato su di una scogliera a picco sull'oceano ed infine dedicheremo il tramonto presso le Giant's Causeway per catturare nuove sfumature e dettagli.Ritorno infine in hotel.
Sveglia di prima mattina facoltativa, per immortalare l'alba presso le Giant's Causeway, per poi fare ritorno in hotel per la colazione in vista della nuova giornata dedicata all’Irlanda del Nord; l’intera giornata sarà dedicata ad un lungo tour che toccherà nuovamente le mete visitate nella giornata precedente per avere maggiori possibilità di una luce migliore, per poi avventurarci nella zona Ovest della Contea di Antrim per arrivare ad una splendida baia conosciuta ai pochi. Dedicheremo infine il tramonto in base al meteo e alla location che più sarà consona e richiesta dal gruppo.
Dopo colazione e la preparazione delle valige, ci sposteremo nella successiva location: il Donegal. Partenza in direzione dell'Hotel per sistemare le valige e dedicare il pomeriggio alla scoperta di una delle regioni più varie dell'Irlanda, caratterizzata da dolci colline che si gettano nell'oceano ed ampie vallate montane circondate da pianure acquitrinose. Ci dirigeremo pian piano verso uno dei punti più incredibili della penisola per cenare ed in seguito immortalare il tramonto: Fanad Head Lighthouse.
Il faro sorge su di una piccola penisola e sia le ultime che le prime luci della giornata la rendono una location incredibile se le condizioni meteo lo consentono, grazie ai magnifici giochi di luce che disegnano e colorano il paesaggio.
Infine ritorno all'Hotel per riposarsi.
Sveglia all'alba facoltativa e vista della location di Fanad Head Lighthouse sotto luci differenti, le quali danno il meglio di se durante questa fase (meteo permettendo), per poi fare ritorno in Hotel per la colazione.
La giornata sarà dedicata ad un tour lungo la Wild Atlantic Way, una via costiera che attraversa tutta l'Irlanda e a detta di molti, una tra le strade più sceniche al mondo; percorrendone una piccola parte in Donegal, toccheremo i vari punti panoramici della Penisola di Downings e le sue viste mozzafiato ed infine la Murder Hole beach, una spiaggia dalle dimensioni considerevoli, raggiungibile tramite un facile trekking di circa 15min, dove ceneremo al sacco (meteo permettendo) ed immortaleremo il tramonto, facendo poi ritorno all'Hotel.
Sveglia e colazione, dopo la quale la giornata sarà dedicata all'esplorazione della parte montana del Donegal dirigendoci verso il Glenveagh National Park, un parco che si estende per oltre 10.000 ettari caratterizzati da montagne, laghi, valli e boschi dove è possibile avvistare in alcune situazioni il Cervo Rosso.
Tra montagne, cascate e brughiere avremo modo di scoprire questo lato selvaggio del Donegal. Infine guideremo fino alla montagna più conosciuta e ovviamente scenica della contea, l'Errigal Mountain, ammirandone la sua bellezza dalle sponde del Dunlewy Lough; immortaleremo infine il tramonto all'incredibilie Dunlewey Church, una chiesa abbandonata dall'aspetto mistico.
Faremo poi ritorno all'hotel per riposarci dopo la lunga giornata.
Dopo colazione, vi sarà la partenza verso Dublino per dirgerci in aeroporto (in caso di prenotazione volo in autonomia, evitare voli con partenza prima delle 16.00), carichi di emozioni e tanti verdi ricordi che rimarranno indelebili nel tempo, perchè l'Irlanda non si dimentica facilmente e lascia il segno!
MODIFICHE DELL'ITINERARIO: gli itinerari possono essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche. In occasione di particolari ricorrenze, oppure secondo i giorni di partenza, l'ordine delle visite e dei servizi alberghieri può essere soggetto a qualche variazione, garantendo comunque il completo svolgimento del programma, eccetto quello per cause di forza maggiore.
Grande esperienza nel campo dei workshop fotografici, ama viaggiare alla ricerca di viste mozzafiato e luoghi evocativi; "la paesaggistica non è solamente un genere fotografico, ma uno stile di vita e come tale cerco di viverlo al massimo e in ogni sua sfumatura".
"Nel momento in cui scatto tutto si ferma attorno a me.. esiste solo quello che vedo attraverso il mirino. Lo stress, i problemi della vita di tutti i giorni vengono sovrastati dalla gioia nell'aver immortalato un paesaggio, un momento, un emozione, che resterà vivo per sempre!"
Qualora per gravi motivi e/o cause di forza maggiore il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale | ||
---|---|---|---|---|---|
16/08/2021 | 7 giorni - 6 notti | Andrea Pettinari, Matteo Rinaldi | 1387 € ISCRIZIONI APERTE | Richiedi informazioni PRENOTA | |
Supplemento singola: 390€ |
* La nostra agenzia è disponibile ad offrire supporto nell'individuare il volo più comodo ed economico per il viaggio fotografico in Irlanda.
Per darvi un'idea ancora più chiara e convincente di quello che vi aspetta, abbiamo raccolto le testimonianze dei partecipanti ai nostri viaggi e workshop. La loro soddisfazione e l'entusiasmo che tutti i partecipanti dimostrano alla fine di ogni viaggio è indubbiamente il nostro biglietto da visita migliore.
Ad Agosto sono partita con destinazione Irlanda affidandomi a Viaggifotografici. Volevo vivere un esperienza diversa dal solito in compagnia di qualcuno che avesse la mia stessa passione e così mi sono lanciata! Beh, che dire..E' stato SUPER! L'Irlanda è un paradiso, gli spot scelti dagli organizzatori sono stati perfetti, bellissimi tramonti e albe senza turisti. Le guide Andrea Pettinari e Matteo Rinaldi sono state eccezionali: molto preparati fotograficamente parlando, molto disponibili e simpatici! Ho avuto la fortuna di capitare in un bellissimo gruppo, persone alla mano con cui è stato facile rapportarsi dal punto di vista umano e fotografico. Insomma, direi che come prima esperienza con loro meritano 5 stelle piene!!! Mi sono subito iscritta alla newsletter per rimanere sempre aggiornata sui loro futuri viaggi!! Grazie ragazzi!
Ho cominciato a viaggiare con Viaggi Fotografici due anni fa, in Val Badia, giusto per provare una nuova esperienza. Da allora con loro sono stato in Provenza e sono appena tornato dall'Irlanda. Tutte esperienze uniche e meravigliose, non soltanto per le location spettacolari, ma anche per la presenza di fotografi professionisti molto seri e disponibili e di compagni di viaggio motivati e con i quali si crea un confronto costruttivo che aiuta a migliorare sia fotograficamente che come persona. Sono così contento di queste esperienze che sono già pronto per ripartire ad ottobre con destinazione Islanda!
Prima esperienza in Irlanda con i ragazzi di Viaggi Fotografici appena appena conclusa! 5 stelle super meritate per lo spirito, la disponibilità e l'ottima organizzazione! Se poi oltre alla passione per la fotografia si aggiungono ulteriori ingredienti come persone meravigliose, la passione per l'avventura, e lo spirito on the road il risultato non può che essere un viaggio da ricordare e da portarsi dentro!
L'abbigliamento sarà a cipolla e un buon capo impermeabile, così come un ricambio sempre nello zaino e buoni scarponi ai piedi sono d'obbligo in quanto l'Irlanda è famosa per le probabili perturbazioni.
La pioggia è una delle caratteristiche di questa meravigliosa isola, nonché portatrice di possibili spettacoli di luce e colorati arcobaleni. Ovviamente al meteo non si comanda e il tour programmato si adatterà alle situazioni climatiche del momento per evitare spiacevoli acquazzoni, ma sfruttare le migliori situazioni fotografiche che ne seguono; Le temperature ad agosto in Irlanda oscillano da una minima di 9° ad una massima di 20°.
Per partecipare al viaggio fotografico in Irlanda non è richiesto di essere fotografi professionisti. Il viaggio è aperto a tutti gli appassionati di fotografia. Per godere al meglio del nostro viaggio fotografico richiediamo di partire avendo già acquisito le nozioni basilari della fotografia come gestire i tempi, i diaframmi e la sensibilità iso per ottenere foto esposte correttamente. I nostri viaggi infatti non vogliono e non devono sostituirsi a dei corsi base di fotografia.
Utilizza questo form per richiedere informazioni o per aderire al viaggio che ti interessa. La compilazione di questo form NON è vincolante all'acquisto del viaggio e non comporta l'acquisto di alcun servizio. Verrete poi ricontattati dall'agenzia di viaggi indicata nel programma che vi indicherà come procedere per effettuare la prenotazione. Per qualsiasi dubbio o perplessità non esitate a contattarci.
Persone
nel team
Viaggi
realizzati
Viaggi confermati
dal 2014
nuovi compagni
di viaggio