Un viaggio fotografico alla scoperta dell'Irlanda.
L'Irlanda è il paese dai panorami incredibili, colori intensi e lande cariche di leggende; un luogo che, una volta visitato, non si potrà più dimenticare.
Durata9 giorni e 8 notti
Date disponibiliDal 9 al 17 Agosto 2025
Volo Non incluso Richiedi un preventivo
Numero partecipanti12 - Un docente con 7 iscritti e 2 docenti con 12.
Pernottamenti8 pernottamenti in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoPaesaggio
Difficoltà fisicaI percorsi che affronteremo sono semplici, adatti a tutti ma potrebbe esserci la presenza di acqua. Bisogna dotarsi di calzature adatte, con suola antiscivolo.
Docenti Andrea Pettinari, Mathew Siena
Supplemento singola 590 €
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un incredibile viaggio fotografico di 9 giorni in Irlanda ad agosto, alla scoperta delle migliori location fotografiche della terra verde per eccellenza.
Punti di forza del viaggio fotografico
- Abbiamo aggiunto 2 giorni e tante nuove location al nostro tour che è giunto alla sua XIII edizione
- Visiteremo tre delle regioni più sceniche dell'Irlanda: Antrim, Donegal e Connemara
- Fotograferemo coste, scogliere, montagne, fari, chiese e tantissima natura
- Berremo Guinness e degusteremo whiskey nei tipici pub irlandesi
- Video revisione scatti finale post viaggio
Dal 2024 abbiamo migliorato l'itinerario aggiungendo il Connemara
Scopriremo l'Irlanda e i suoi incantevoli paesaggi in un tour fotografico "on the road", viaggiando attraverso le tre regioni più spettacolari: l'Irlanda del Nord, il Donegal e il Connemara, assaporando la tradizione celtica e sorseggiando una buona Guinness, o un whiskey, in un tipico pub irlandese.
Un viaggio completo per immortalare le coste, l’entroterra e le montagne, tra luci e colori che solo questo paese è in grado di regalare, grazie ai famosi "cieli d'Irlanda" capaci di generare splendide condizioni di luce, amate da tutti i fotografi paesaggisti.
L’Irlanda è una terra che ti lascia il segno e, della quale, sicuramente, ti innamorerai!
Il viaggio fotografico in Irlanda è uno dei primissimi che abbiamo realizzato e, negli anni, i nostri docenti fotografi professionisti, hanno accumulato esperienza e una conoscenza del luogo incommensurabile. Tutti gli spostamenti vengono effettuati in modo tale da poter adattare al meglio il viaggio alle situazioni di luce che ci si presentano, al fine di ottenere sempre scatti di qualità, senza inutili perdite di tempo.
A CHI È RIVOLTO IL NOSTRO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN IRLANDA?
Per la partecipazione è richiesta una conoscenza di base delle più semplici tecniche fotografiche, come gestire i tempi/diaframmi e impostare la sensibilità ISO adeguata in modo tale da non essere frenati dalle lacune tecniche di base e potersi concentrare al meglio sugli scatti.
SERVE IL PASSAPORTO?
Da Aprile 2025 sarà necessario il possesso di passaporto con validità residua per almeno tutto il periodo di permanenza nel Paese e di un visto ETA al quale provvederemo noi (incluso nel viaggio).
- 8 pernottamenti negli hotel indicati (o similari) in camera doppia con bagno privato;
- Tutte le colazioni
- Docenza fotografica;
- Noleggio auto con autisti;
- Visto ETA per l'ingresso nel Regno Unito;
- Carburante;
- Trattamento di pernottamento e prima colazione nelle strutture indicate o similari;
- Creazione gruppo privato su facebook per condivisione scatti e commenti post-corso;
- Assicurazione medica, responsabilità civile, spese legali e assicurazione bagaglio.
- Revisione scatti a distanza a fine viaggio per valutare il lavoro svolto;
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai materiale formativo e tutorial;
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Volo*, pranzi e cene, extra di carattere personale;
- Eventuale supplemento singola
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota include”.
* Siamo disponibili a offrirti supporto nell'individuare il volo più comodo ed economico per il viaggio fotografico in Irlanda.
Scopri l'itinerario di "Un viaggio fotografico alla scoperta dell'Irlanda."
Scopri il programma dettagliato del nostro viaggio fotografico.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° GIORNO - DUBLINO > IRLANDA DEL NORD - 300KM
Il nostro viaggio fotografico parte dall’aeroporto di Dublino. Potrai decidere se prenotare il volo in autonomia o affidarti alla nostra agenzia. Per il corretto svolgimento del programma, l’arrivo non dovrà essere oltre le 14.30. In fase d’iscrizione ti forniremo un preventivo con orari e prezzi migliori. I nostri docenti ti aspetteranno direttamente in aeroporto e l’avventura entrerà subito nel vivo! Viaggeremo a bordo dei nostri van, alla volta dell’Irlanda del Nord (circa 3 ore). Dal finestrino, potremo già ammirare quelli che saranno i paesaggi che ci circonderanno per il resto della settimana: tra campi, colline e casette tipiche, arriveremo presso l’incantevole contea di Antrim. Qui, la costa offre numerosi punti spettacolari, tra scogliere e spiagge sabbiose a perdita d’occhio.
Dopo la sistemazione in hotel, siamo pronti per immortalare il tramonto al cospetto delle vere star del viaggio: le Giant’s Causeway. Questa particolare scogliera è composta da oltre 40.000 colonne basaltiche esagonali di origine vulcanica. L’impatto visivo è sicuramente indescrivibile ma, ancora di più, è l’emozione di poter camminare liberamente sulle incredibili colonne per raggiungere gli svariati punti di ripresa.
Rientro in hotel per il pernottamento.
2° GIORNO - IRLANDA DEL NORD - 100KM
Sveglia di prima mattina per immortalare l'alba presso una magnifica baia, poco conosciuta, ma veramente scenica e unica. Un iconico albero al centro di un prato, circondato da alture popolate da cervi, e di fronte a noi lei, l’inconfondibile costa scozzese, visibile a soli 30km di distanza. Sulla via del ritorno troveremo, lungo la strada, l'evocativo e famosissimo viale alberato The Dark Hedges, privo di turismo durante le prime ore del mattino, dove avremo modo di realizzare scatti molto immersivi.
Rientro in hotel per colazione e per ricaricare un po' le energie, per poi ripartire carichi all’esplorazione della costa. Ci fermeremo presso le piccolissime rovine del Dunseverick Castle dal quale, a piedi, lungo un breve percorso costiero, si raggiungono le omonime cascatelle che si gettano nell’oceano. Avremo modo di ammirare l’immensa Whitepark Bay e, infine, dirigerci verso il caratteristico porto di Ballintoy per passeggiare verso la curiosa Elephant Rock dove aspetteremo il tramonto. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO - IRLANDA DEL NORD > DONEGAL - 170KM
Per godere delle Giant's Causeway con una luce differente, ma soprattutto senza la presenza dei turisti, trascorreremo l'alba in questa location ormai familiare, ma sempre unica. Il fragore delle onde, la freschissima brezza mattutina sul volto, la notte che lascia spazio al giorno e le colonne esagonali che rendono l’ambiente alieno, sono tutti elementi che rendono questa mattina, una delle più attese ed emozionanti. Dopo la colazione, ci prepareremo per la seconda parte del viaggio: il Donegal.
Durante il trasferimento, avremo modo di fermarci per uno scenico stop fotografico sulle alte colline solcate dai venti. Arriveremo all’hotel di soggiorno nel pomeriggio e, dopo il check-in, dedicheremo il resto della giornata alla scoperta di una delle regioni più varie dell'Irlanda, caratterizzata da dolci colline che si gettano nell'oceano ed ampie vallate montane circondate da pianure acquitrinose. Ci dirigeremo, poi, verso est per scoprire, o meglio riscoprire, una location rimasta chiusa per svariati anni e, finalmente, ora nuovamente accessibile: il Pollet Arch.
Questo arco di roccia naturale sbuca, come per magia, da una spiaggia sassosa incastonata tra le colline e offre tanti punti di ripresa, da sfruttare al meglio in attesa del tramonto.
Rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO - LA COSTA DEL DONEGAL - 200KM
Il soggetto dell’alba di questa mattina sarà uno dei più fotogenici che possiamo trovare tra tutti i nostri viaggi: il magico faro di Fanad Head. La sua posizione è ideale per l’alba, illuminato dalle prime luci del mattino. Potremo realizzare diverse riprese, da altrettante angolazioni. Una location unica, tutta da scoprire, in grado di far realizzare ottimi scatti a seconda di dove ci si posiziona. Fotograferemo tra fiordi, prati e scogliere, saremo immersi in un paesaggio incredibile!
Rientro in hotel per colazione. Dedicheremo una visita alla splendida Murder Hole Beach, ci sarà da fare una piccola camminata con un paio di salite in pendenza, ma la fatica varrà l’incredibile vista e paesaggio. Infine, ci sposteremo per attendere il tramonto nei pressi di un meraviglioso arco di roccia che si erge dall’oceano e regala ottimi scatti.
Rientro in hotel e pernottamento.
5° GIORNO - LE MONTAGNE DEL DONEGAL - 100KM
Il faro di Fanad Head è talmente bello che merita, sicuramente, un’altra sessione all’alba. Conoscendo già la location, potremo concentrarci nel realizzare scatti più ricercati, da diverse angolazioni e sotto una luce differente.
Rientro in hotel per colazione e, il resto della giornata sarà dedicata all'esplorazione della parte montana del Donegal. Ci dirigeremo verso il Glenveagh National Park che si estende per oltre 10.000 ettari caratterizzati da montagne, laghi, valli e boschi. Qui, è anche possibile avvistare il Cervo Rosso, uno dei pochi grandi mammiferi presenti in Irlanda.
Tra montagne, cascate e brughiere avremo modo di scoprire questo lato selvaggio del Donegal. Guideremo fino alla montagna più conosciuta e scenica della contea, l'Errigal, ammirandone la sua bellezza dalle sponde del Dunlewy Lough. Ci avventureremo su pendii erbosi per fotografare una maestosa cascata, visiteremo un’ampia vallata che sembra teletrasportarci direttamente in Scozia e, infine, immortaleremo il tramonto presso la Dunlewey Church, una chiesa abbandonata, priva del tetto, dall'aspetto mistico e tetro.
Rientro in hotel per il pernottamento e il riposo dopo questa lunga giornata.
6° GIORNO - DONEGAL > CONNEMARA - 300KM
È il nostro ultimo giorno in Donegal. Se le precedenti due albe al faro ci avranno regalato emozioni forti e incredibili scatti, ci dirigeremo presso un’altra delle numerose location presenti in zona, altrimenti… non c’è due senza tre! Il vantaggio di fare un viaggio fotografico in compagnia di docenti fotografi professionisti, che conoscono bene il territorio e sanno analizzare le condizioni meteo, è proprio quello di valutare sul momento la situazione e adattare il programma in base alle condizioni di luce e meteo, per riuscire a trarre il meglio da ogni location e evitare inutili perdite di tempo.
Rientro in hotel per colazione e, poi, riprenderemo il nostro viaggio lungo la Wild Atlantic Way, verso il lontano Connemara.
Arrivo in hotel e check-in, pronti per partire alla scoperta di questa landa di terra solcata dai venti, tra immense torbiere, laghi, montagne… e un’infinità di pecore, l'animale simbolo di questa verde Irlanda! Effettueremo la nostra sessione fotografica al tramonto presso l’Inagh Lough, un grande lago posto al centro di una vallata, perfetto per catturare le ultime luci della giornata con il sole che cala dietro le montagne.
Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO - CONNEMARA - 80KM
Non possiamo arrivare in Connemara e non dedicare l’alba ad uno dei punti panoramici più famosi: la Pines Island.
Questo piccolo isolotto è caratterizzato da scenici alberi che, in un anfiteatro montano, spiccano illuminati dalla luce laterale. Assistere al sorgere del sole in questo luogo, cullati dal suono del vento e delle felci che sfregano tra loro, è un piacere sia per gli occhi che per la mente.
Faremo ritorno in hotel per la colazione e, dopo un attimo di riposo, ripartiremo per un tour tra le aspre montagne del Connemara, dove potremo ammirare sia fiordi che laghi. Non mancherà un passaggio alla famosissima abbazia di Kylemore e, addentrandoci nelle selvagge vallate, un meraviglioso albero secco attirerà tutte le nostre attenzioni per la sua inconfondibile e rara bellezza. Infine, aspetteremo le ultime luci della giornata presso una spettacolare spiaggia sabbiosa, circondata da bellissime montagne.
8° GIORNO - CONNEMARA > DUBLINO - 300KM
Purtroppo è arrivata l’ora dell’ultima alba del viaggio che verrà dedicata alle lande selvagge del Connemara. Dopo colazione e la preparazione dei bagagli partiremo alla volta di Dublino, senza ovviamente qualche stop fotografico lungo i fiordi e laghi del Connemara.
Attraverseremo l’Irlanda a metà e infine raggiungeremo l’hotel a nord dell’aeroporto.
Dopo la sistemazione nelle proprie stanze ci sposteremo sulla penisola di Howt dove attenderemo il tramonto al cospetto di un panorama decisamente scenico e con una meravigliosa vista sul Faro di Baily.
9° GIORNO - GIORNATA DI RIENTRI
Purtroppo siamo arrivati all’ultima giornata di questo magico viaggio. Non ci saranno vincoli di orario perché saremo già molto vicini all’aeroporto.
Come diciamo da anni: ”l’Irlanda lascia il segno”. È una terra capace di emozionare e farti sentire a casa, per la cordialità delle persone e dei bei paesaggi che offre. Impossibile tornare a casa senza uno o più ricordi che rimarranno impressi nel cuore.
Il workshop, però, non termina qui. A conclusione del viaggio, è prevista una revisione scatti finale online, per continuare il confronto, analizzare gli errori e darti consigli di post produzione in modo tale da esaltare al massimo le tue fotografie. In questo modo, avrai sempre a disposizione un video da consultare ogni volta che desideri.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Andrea Pettinari è un fotografo paesaggista freelance, laureato presso l'accademia di belle arti LABA.
Se i tuoi scatti con il grandangolo sono vuoti e dispersivi, affiancati ad Andrea e non te ne pentirai. Andrea “vede” a 16mm ed è in grado di trovare linee compositive che noi umani non riusciamo nemmeno ad immaginare!
Grazie alla fotografia ha cominciato a guardare il mondo con occhi diversi, ed in ogni scatto cerca di trasmettere un'emozione.
Senza ombra di dubbio uno dei più pazzi del team! Risate e simpatia accompagnano sempre i suoi viaggi. Mathew è un paesaggista innamorato follemente della fotografia notturna, saprà contagiarti in questo genere fotografico?
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi viaggi
Scopri cosa dicono di noi

Ad Agosto sono partita con destinazione Irlanda affidandomi a Viaggifotografici. Volevo vivere un esperienza diversa dal solito in compagnia di qualcuno che avesse la mia stessa passione e così mi sono lanciata! Beh, che dire..E' stato SUPER! L'Irlanda è un paradiso, gli spot scelti dagli organizzatori sono stati perfetti, bellissimi tramonti e albe senza turisti. Le guide Andrea Pettinari e Matteo Rinaldi sono state eccezionali: molto preparati fotograficamente parlando, molto disponibili e simpatici! Ho avuto la fortuna di capitare in un bellissimo gruppo, persone alla mano con cui è stato facile rapportarsi dal punto di vista umano e fotografico. Insomma, direi che come prima esperienza con loro meritano 5 stelle piene!!! Mi sono subito iscritta alla newsletter per rimanere sempre aggiornata sui loro futuri viaggi!! Grazie ragazzi!

Ho cominciato a viaggiare con Viaggi Fotografici due anni fa, in Val Badia, giusto per provare una nuova esperienza. Da allora con loro sono stato in Provenza e sono appena tornato dall'Irlanda. Tutte esperienze uniche e meravigliose, non soltanto per le location spettacolari, ma anche per la presenza di fotografi professionisti molto seri e disponibili e di compagni di viaggio motivati e con i quali si crea un confronto costruttivo che aiuta a migliorare sia fotograficamente che come persona. Sono così contento di queste esperienze che sono già pronto per ripartire ad ottobre con destinazione Islanda!

Prima esperienza in Irlanda con i ragazzi di Viaggi Fotografici appena appena conclusa! 5 stelle super meritate per lo spirito, la disponibilità e l'ottima organizzazione! Se poi oltre alla passione per la fotografia si aggiungono ulteriori ingredienti come persone meravigliose, la passione per l'avventura, e lo spirito on the road il risultato non può che essere un viaggio da ricordare e da portarsi dentro!

Tornata ieri sera dal Viaggio Fotografico in Irlanda. Non sono tornata tutta intera. Un pezzo del mio cuore è rimasto lì... I posti chiaramente erano di una bellezza indescrivibile, ma non è stato questo a rendere il viaggio speciale. Sono stati Alberto e Andrea a rendere unica questa esperienza. Sono riusciti a farmi sentire a casa, era come se ci conoscessimo da sempre e fossimo tutti una grande famiglia (non è una cosa da poco visto che eravamo un gruppo di perfetti sconosciuti e anche piuttosto variegato). Si è instaurato da subito un bel clima all'interno del gruppo e questo ci ha permesso di goderci quest'avventura al meglio, non solo dal punto di vista fotografico ma anche umano. Oltre ad aver imparato molto da loro, mi sono anche tanto divertita! Ho provato un'immensa nostalgia al rientro in Italia... Sono appena rientrata e mi ritrovo già a pensare al nostro prossimo viaggio insieme, che con tutta probabilità sarà il Workshop in Val d'Orcia questo inverno! Non vedo l'ora!!! ;)

Grazie ragazzi!!
Anche se per le mie vertigini e tendinite, non sono sempre stata con voi, nei momenti in cui eravate vicino a me, siete stati veramente disponibili e competenti, pronti a rispondere ad ogni mio dubbio! Torno sicuramente con una maggiore capacità, sia tecnica che di composizione d'immagine! Grazie di nuovo!!

Bravissimi Alberto ed Andrea!! Con una pazienza!!!! Sicuramente mi avete insegnato molto in questo viaggio. Chiari e diretti, e sempre a disposizione. Grazie grazie.

Andrea e Alberto, i fotografi organizzatori sono davvero preparati, professionali, disponibili e pure belli!! Il viaggio in Irlanda, appena concluso, è stato impeccabile da tutti i punti di vista! Si impara, si vedono bei posti, ci si diverte! Voto: 10.

Ciao Andrea e Alberto... viaggio in Irlanda meraviglioso sia come compagnia, che come scelte di location fotografiche. La Vostra pazienza e bravura ci è stata un ottimo aiuto per portare a casa foto che per un fotografo (molto dilettante) come me sono bellissime. Grazie di tutto.

Non sono molto bravo nel descrivere,recensire,quindi vi dirò in poche parole quello che ho vissuto nel viaggio in Irlanda con Andrea e Alberto appena concluso.
Professionalità,molto disponibili,sembrava di stare con amici di vecchia data,si è creata da subito sia con loro che con gli altri partecipanti un ottimo feeling,per farla breve la mia prossima vacanza sarà con Viaggi Fotografici. :)

Tornato dal viaggio in Irlanda da meno di una settimana e sono molto soddisfatto dell'esperienza vissuta, istruttiva e divertente al tempo stesso.
Voto 10 ad Andrea Pettinari e Matteo Rinaldi per le location scelte, i tanti consigli tecnici e creativi ed il divertimento.
Sicuramente un'esperienza da ripetere!

Viaggio in Irlanda appena concluso! Un'esperienza divertente e istruttiva. Andrea e Matteo sono preparati e disponibili. Ho tenuto in ostaggio Matteo per due giorni con cui abbiamo anche provato qualche scatto fuori dal consueto, mai una volta che abbia detto: "dai facciamolo dopo che ora non mi va". Entrambi senza mai tirarsi indietro, prestavano la loro attrezzatura a chi ne fosse stato sprovvisto. Ho ampliato anche la mia conoscenza del corpo macchina! Tornerei nuovamente a viaggiare con loro!? Assolutamente si!!

Quest'anno ho avuto il piacere di viaggiare con Viaggi fotografici in giro per l'Irlanda del Nord e il Donegal. Ho avuto modo di vedere dei posti fantastici, paesaggi stupendi che la natura ci regala e soprattutto ho potuto constatare la dolcezza e la gentilezza degli irlandesi. E' un viaggio che consiglio vivamente a tutti coloro che amano la natura..ma non solo..che amano tanto la fotografia di paesaggio, così come la amo io.

E' stata la mia prima esperienza di viaggio dedicato alla fotografia e la scelta di rivolgermi a Viaggi Fotografici si è rivelata azzeccatissima!
Organizzazione perfetta, tempistiche e scelte dei luoghi fantastiche!

Andrea Pettinari! Matteo Rinaldi! C'E' UN PROBELMA!!!!
Come si fa a ritornare alla dura realtà quotidiana dopo che mi avete accompagnata per 8 giorni in luoghi stupendi e pieni di magia come quelli dell'Irlanda????
Non posso mica passare da spiaggia dorate, scogliere immense, castelli arroccati al grigiume dei palazzi di città senza battere ciglio. Per non parlare del clima; vi sembra il caso di farmi assaporare l'aria di tempesta irlandese per poi farmi ritornare nell'umidità afosa della pianura padana? E poi... chi mi seguirebbe ora passo passo nei miei scatti....che mi consiglia sulla composizione e sulla tecnica... chi posso prendere come riferimento se ora voi non ci siete?....Non tirate fuori la storia che mi sono fatta un sacco di amici e che potrei chiedere al loro....perchè anche gli altri, che sento ormai tutti i giorni come se fossero amici d'infanzia, sono piazzati come me...siamo tutti in astinenza!!!!
Io forse una soluzione l'ho trovata.... vi toccherà sopportarmi in ogni vostro viaggio!Scherzi a parte.... Sono partita con molti dubbi e incertezze dovuti alla mia poca esperienza in fotografia paesaggistica e sono tornata grazie alla vostra professionalità ed esperienza carica di nozioni e capacità!
GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!

L'Irlanda 2023 è stata la mia prima esperienza con Viaggi Fotografici e ritorno con un bagaglio pieno di immagini, emozioni e nuove conoscenze, in ambito fotografico e non.
Condividere quei luoghi con chi ha la stessa passione ed è lì con lo stesso "scopo" è assolutamente un valore aggiunto e i docenti, oltre a dispensare utilissimi consigli e aiuti, diventano a tutti gli effetti compagni di viaggio.
Inevitabile tornare e pensare subito alla prossima meta. Una bellissima esperienza che consiglio a tutti gli amanti di natura e fotografia!

Un viaggio intenso che si comprende meglio al ritorno, con i tempi giusti, facendolo decantare. Docenti meravigliosi, instancabili, gentili, sempre disponibili. Organizzazione perfetta, in tutte le fasi. Un dono prezioso, che sedimenta nel tempo. Un riferimento d’eccellenza per chi approccia al viaggio da solo, per la generosità, la competenza, la velocità nella risoluzione dei problemi. Davvero una scoperta.

Irlanda 2024
Ero già stata varie volte in Irlanda ma mai con Viaggi Fotografici e devo dire che questa volta mi è sembrata ancora più bella!
Un viaggio meraviglioso alla scoperta di una terra magica!
Bellissima compagnia!
Organizzazione sempre top!
Andrea e Matteo fotografi eccezionali, sempre presenti con pazienza e competenza.
Ad ogni viaggio imparo qualcosa in più.
Ora non resta che aspettare la prossima partenza.

Viaggio in Irlanda
Da tanto tempo sognavo di tornare in Irlanda esplorandone il Nord: l'esperienza con Viaggi Fotografici mi ha consentito di realizzare questo mio desiderio.
Ho trovato estrema professionalità e cortesia da parte di Elisa, ottima organizzatrice sempre pronta a chiarire ogni dubbio, e dai docenti Andrea e Matteo, professionisti competenti e buoni conoscitori delle location esplorate.
Il viaggio in sé è stato impegnativo per le lunghe tratte e gli orari, com'era del resto atteso per un viaggio in Nord Europa in questo periodo: la bellezza dei luoghi e l'affiatamento del gruppo non mi hanno fatto sentire la fatica e sono rientrato a casa con tante belle foto ed il piacevole ricordo di questa bella esperienza.
Molto bravi!
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo viaggio: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al viaggio, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il viaggio è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri viaggi non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri viaggi partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero viaggio oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
Abbigliamento consigliato
Le temperature estive in Irlanda non sono calde, ma tendenzialmente miti quando c’è il sole e spesso fredde quando non c’è, cosa molto frequente dato il meteo molto variabile. Si va da una minima di 4° ad una massima di 20°, quindi gli sbalzi termici fanno parte del gioco ed è bene combatterli con un buon abbigliamento a cipolla.
Cosa di vitale importanza è un buon abbigliamento antipioggia come guscio e sovrapantaloni, d’altronde non sarebbe l’Irlanda senza una buona pioggia giornaliera.
Se non sai da dove cominciare per i tuoi acquisti ti consigliamo di leggere la nostra guida antipioggia per fotografi.
Inoltre sono necessari dei buoni scarponi da montagna (non bassi) impermeabili, perché capiterà spesso di attraversare terreni bagnati e acquitrinosi. -
Che meteo c'è in Irlanda?
Se si parte per l’Irlanda si è già comunque consapevoli che non si andrà in un luogo mite e soleggiato per trascorrere una pacifica vacanza in mezzo alla natura. L’Irlanda ha un clima estivo molto variabile e può regalare giornate miti e soleggiate da 20° che in un batter d’occhio si trasformano in fredde, ventose e piovose con 10°, per poi tornare a soleggiate e miti. Il clima è decisamente variabile ed è questo il suo bello, soprattutto per un fotografo paesaggista.
Da prestare particolare attenzione allo sbalzo termico all’alba, durante la quale le temperature possono scendere anche a 4/5°. -
Cosa sono i Midgets?
L’estate nel Nord Europa è caratterizzato da questi microscopici moscerini chiamati Midgets. In sostanza adorano punzecchiare le persone e non aspettano altro. Non bisogna però farne un dramma, anzi, spesso non li incontreremo, perché basta un piccolo soffio di vento per farli scomparire. Tuttavia è bene partire preparati acquistando una retina per il volto a trama finissima adatta ad impedire il passaggio degli insetti più piccoli. Esistono in commerci spray o creme adatti a combattere i Midgets, ma per nostra esperienza diretta non fanno granché.
-
Requisiti fisici
Non sono richiesti particolari requisiti fisici in quanto quasi tutte le location le raggiungeremo tramite brevi camminate spesso in piano. Tuttavia vi saranno alcune location da raggiungere affrontando brevi salite o discese, come per esempio le Giant’s Causeway o la Horn Head, quindi una piccola dose di propensione alla camminata è sempre una buona alleata.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del viaggio
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
09/08/2025 | 9 giorni e 8 notti | Andrea Pettinari, Mathew Siena | 2487 € - ULTIMI 2 POSTI |
TI INTERESSA QUESTO VIAGGIO?
Contattaci per questa partenza