Andrea Pettinari

Andrea Pettinari
Andrea Pettinari è un fotografo paesaggista freelance, laureato presso l'accademia di belle arti LABA.
Andrea nasce e vive a Brescia, fin dall'adolescenza appassionato di fotografia, muta la passione in lavoro dopo aver conseguito la laurea presso l'Accademia Fotografica; nel corso della sua esperienza ha l'occasione di lavorare a stretto contatto di professionisti del settore che lo portano ad avere una maggiore consapevolezza del mezzo fotografico.
Grande esperienza nel campo dei workshop fotografici, ama viaggiare alla ricerca di viste mozzafiato e luoghi evocativi; "la paesaggistica non è solamente un genere fotografico, ma uno stile di vita e come tale cerco di viverlo al massimo e in ogni sua sfumatura".
- Instagram: pettinari_photography
Cosa dicono di Andrea
Leggi le testimonianze

Quest'ultima in Val d'Orcia è stata la mia quarta esperienza di viaggio con Viaggi Forografici, la seconda con la docenza di Andrea Pettinari che non delude mai per competenze tecniche e simpatia. Come le precedenti sono rimasto soddisfatto dalle scelte organizzative e sul campo. Il gruppo di partecimanti, pur essedo variegato, è legato da una passione comune: la fotografia; per cui è sempre facile condidere le esperienze sul campo e legare nuove amicizie.

Sono arrivata a Viaggi Fotografici Biz grazie al passa parola. I miei primi ringraziamenti vanno ad Elisa che con tanta pazienza e amore per il suo lavoro ha saputo aiutarmi a fare ogni scelta, da cosa comprare, come fare la valigia, quale aereo prendere etc… un infinita’ di domande, malgrado era già tutto scritto nelle informazioni generali che ti danno appena ti iscrivi, lei si è’ resa sempre disponibile e questo per me è’ stato molto importante. Le strutture alberghiere meravigliose, ognuna con il suo fascino. Tutte con bagno privato e possibilità di scegliere la camera singola. Poi ho conosciuto Andrea Pettinari, me ne avevamo parlato molto bene e ho potuto constatare di persona tutta la sua super professionalità nel gestire i ritmi del viaggio e la parte della docenza. La sua guida al van impeccabile, previdente e scrupoloso per ogni cosa. Simpatico e sempre sorridente malgrado tutte le fatiche e le mie infinite richieste di aiuto per gestire al meglio le impostazioni della macchina fotografica. Mi ha supportato in tutto e così ho potuto migliorare le mie competenze tecniche. E’ stato un viaggio bellissimo che almeno una volta nella vita consiglio di fare. Grazie di cuore per tutto Elisa e Andrea.

Ho fatto, per ora, un solo viaggio con questa agenzia: quello alle Isole Faroe previsto a cavallo tra luglio e agosto 2024.
Mi son trovato benissimo, dall'impeccabile organizzazione pre-viaggio a quella durante lo stesso.
Abbiamo visitato luoghi semplicemente stupendi, guidati dal Fotografo e Guida d'eccellenza Andrea Pettinari, che ha saputo dare ottimi consigli fotografici, sia a livello di composizione che riguardo la tecnica fotografica, avendo cura di seguire da vicino tutti i partecipanti al viaggio, nonché ha dimostrato ampia e approfondita conoscenza del territorio del viaggio e delle sue strade.
Infine, particolare di certo non trascurabile, Andrea Pettinari ha anche costantemente guidato il nostro furgoncino con grande attenzione e prudenza.
Sebbene dei diversi fotografi del suo gruppo abbia conosciuto, per ora, solo lui, per quanto mi riguarda straconsiglio Viaggi Fotografici!

"Un'esperienza indimenticabile alle Faroe!"
Tornata da questo viaggio fotografico alle Isole Faroe, mi sento ancora avvolta dalla magia di quei luoghi. È stata un'esperienza che ha superato ogni mia aspettativa! Le Faroe sono un vero e proprio paradiso. Paesaggi mozzafiato ad ogni angolo, colori intensi, giochi di luce e ombre che cambiano continuamente... è impossibile non rimanere incantati. Ogni giorno era una nuova scoperta, un'emozione sempre più forte.
Andrea è stato semplicemente eccezionale. Ci ha guidati alla scoperta degli angoli più suggestivi, ci ha insegnato a cogliere la luce giusta e a comporre le nostre foto in modo creativo. Ma non è stato solo un maestro, è diventato un amico, sempre pronto a incoraggiarci e a condividere la sua esperienza. Il gruppo era fantastico, un mix perfetto di persone provenienti da diversi posti, ma unite dalla voglia di vivere un'avventura unica. L'atmosfera era rilassata e divertente, e abbiamo passato momenti indimenticabili insieme, condividendo tante risate, emozioni e consigli fotografici. L'organizzazione del viaggio è stata impeccabile. Tutto era curato nei minimi dettagli, dal viaggio all’hotel, fino alle escursioni più avventurose. Grazie a questo, abbiamo potuto concentrarci solo sulla fotografia e sul goderci appieno questa esperienza unica.
Se state pensando di fare un viaggio fotografico, non perdete l'occasione di visitare le Faroe, e di farlo con viaggi fotografici. Ve lo consiglio vivamente, non ve ne pentirete!

Scozia e Isola di Skye! Luoghi meravigliosi! Bellissima compagnia! Organizzazione top!
Andrea Pettinari fotografo e maestro eccezionale. Ho imparato tanto.
È stata la mia seconda volta con Viaggi Fotografici e anche questa è stata un'esperienza fantastica.
Che altro dire...ho già prenotato il prossimo viaggio.

La Scozia e l'Isola di Skye sono state una scoperta magnifica! Paesaggi fantastici e compagnia ottima hanno reso il mio primo viaggio fotografico indimenticabile. Che dire di Viaggi Fotografici? Ho trovato persone disponibili, attente e brave ad organizzare il viaggio in ogni suo aspetto! Andrea Pettinari, che ci ha accompagnato, è un ottimo fotografo e maestro: preparato, simpatico e conosce davvero posti meravigliosi da cui portare a casa bellissimi scatti!

Le highlands scozzesi e l’isola di Skye è stato il secondo viaggio con Viaggifotografici, ed è stata ancora una volta una bellissima esperienza: organizzazione al top, ed il nostro Andrea Pettinari ci ha trasmesso tutta la sua passione e la sua professionalità, facendoci scoprire spot davvero unici. Sono tornato questa mattina, e sto già scegliendo la prossima avventura …

Avrei un sacco di cose bellissime da dire, ma ogni volta che torno da questi viaggi sono sempre troppo emozionata per mettere le parole in ordine. Che dire quindi in breve di Viaggi Fotografici?
Che sono semplicemente fantastici! Preparati, professionali e allo stesso tempo simpaticissimi e spontanei. Al momento ho fatto due viaggi, Provenza e Bretagna, e in entrambi sento di aver imparato tantissimo. Il tutto sempre divertendomi e incontrando persone meravigliose, che a mio parere rimane sicuramente l’aspetto più importante.
Una ringraziamento speciale ad Andrea Pettinari, Andrea Cicchetti e Mathew Siena, i docenti fotografi con cui per ora ho viaggiato: sprizzate amore per la fotografia da ogni poro e riuscite a trasmetterlo ai partecipanti in maniera chiara, naturale e divertente. Grazie di cuore!
Alla prossima ❤️

Sono appena tornata dal bellissimo viaggio fotografico a Plitvice. L'organizzazione accurata e la preparazione ed assistenza dei tutors mi fanno proprio pensare di fare altri viaggi. Grazie mille

Ho partecipato al mio primo viaggio fotografico ai Laghi di Plitvice e devo dire che la location è davvero fantastica soprattutto in autunno. I docenti Andrea e Daniele oltre che essere molto simpatici e preparati tecnicamente si sono rivelati molto disponibili ed esperti nell’evitare i momenti di maggiore afflusso all’interno del parco. Ringrazio personalmente Andrea per avermi prestato l’attrezzatura che mi mancava e per avermi suggerito meravigliose composizioni!
Tutte le mie aspettative sono state soddisfatte! Già sto pensando al prossimo viaggio!

Ho appena concluso il corso base di Fotografia tenuto da Andrea Pettinari. Che dire? Un'esperienza formativa, appassionante e divertente. Andrea mi ha permesso di apprendere in maniera facile - ma professionale - i concetti base per scattare in manuale, mi ha corretta prontamente dando consigli e suggerimenti, mi ha consigliata alla grande sugli accessori. Un'esperienza che consiglio a tutti coloro che vogliono approcciarsi al mondo della fotografia e ai primi utilizzi della macchina fotografica. Ed ora non mi resta che scegliere uno dei tanti workshop proposti! Say Cheese!

Colori, emozioni, occhi che osservano, luce che cambia. Paesaggi, persone, luoghi, magia. Tutto questo è viaggi fotografici. Primo viaggio Irlanda del Nord stupendo se poi c'è Andrea Pettinari, bravissimo, competente e simpatico, scattare diventa il massimo. Voto 10, albe e tramonti visti con gli occhi di chi fotografa non temono paragoni. Grazie per la magnifica esperienza.

E' stata la mia prima esperienza di viaggio dedicato alla fotografia e la scelta di rivolgermi a Viaggi Fotografici si è rivelata azzeccatissima!
Organizzazione perfetta, tempistiche e scelte dei luoghi fantastiche!

Mi resterà un bellissimo ricordo del mio primo workshop con Viaggi Fotografici, sulle Dolomiti.
Sotto la guida di Andrea Pettinari ho migliorato la mia preparazione tecnica, visto dei luoghi bellissimi, e mi sono anche divertito con la simpatia, oltre che di Andrea, anche degli altri partecipanti.
Tornerò sicuramente a viaggiare con Viaggi Fotografici.

Ho appena concluso il corso base di Fotografia tenuto da Andrea Pettinari. Che dire? Un'esperienza formativa, appassionante e divertente. Andrea mi ha permesso di apprendere in maniera facile - ma professionale - i concetti base per scattare in manuale, mi ha corretta prontamente dando consigli e suggerimenti, mi ha consigliata alla grande sugli accessori. Un'esperienza che consiglio a tutti coloro che vogliono approcciarsi al mondo della fotografia e ai primi utilizzi della macchina fotografica. Ed ora non mi resta che scegliere uno dei tanti workshop proposti! Say Cheese!
Viaggi e workshop
con Andrea Pettinari
Articoli del blog
scritti da Andrea Pettinari
In questo articolo, ti diamo 13 semplici pillole e consigli che puoi mettere in pratica per ottenere il meglio dalle tue fotografie paesaggistiche.
Con un semplice click le tracolle Peak Design si attaccheranno o staccheranno dal tuo corpo macchina. In questa recensione capirai i vantaggi che queste cinghie porteranno ai tuoi scatti su campo.
E' stato il nostro punto di riferimento per gli acquisti negli anni e ora è iniziata una nuovissima collaborazione con molte novità e sconti decisamente interessanti.
I migliori attimi salienti del viaggio in Spagna del Nord 2021 raccontati in questo diario di viaggio.
Se hai deciso di acquistare un sistema di filtri di qualità e vuoi sapere quanto possano durare nel tempo, sei nella pagina giusta!
In questo articolo scoprirai le 15 migliori app ideali per goderti al meglio il tuo viaggio fotografico. Dall'orientamento fino alla programmazione di un'uscita notturna, non possono di certo mancare sul tuo smartphone!
La nuovissima lente grandangolare marchiata NiSi, un 15mm che lascia il segno con un rapporto qualità prezzo senza eguali. Scopri le nostre impressioni dopo i primi mesi di test su campo.
Dopo un test approfondito, ecco la recensione del TM Panel V6, un plug in avanzato per Photoshop completamente made in Italy.
Una utile guida antipioggia scritta appositamente per fotografi, per affrontare al meglio le situazioni più scomode e bagnate.
In questa guida imparerai a sfruttare al meglio i filtri graduati GND e a conoscerne le differenze in modo da migliorare la qualità delle tue immagini e ridurre drasticamente il tempo in post-produzione.
Durante un forte uragano a Neist Point, il faro più estremo dell'Isola di Skye, in Scozia, non potevamo farci mancare una bella sventura!
Quando il contrasto tra luci ed ombre è molto forte, le tecniche del bracketing o delle multiesposizioni corrono in tuo aiuto!
La maschera intervallo luminanza è un potente alleato per una efficace e rapida selezione di una determinata parte d'immagine.
Un viaggio indimenticabile a Lanzarote, luce magnifica e situazioni uniche in un ambiente primordiale.
Il filtro polarizzatore è in grado di rivoluzionare i colori e contrasti dei tuoi scatti paesaggistici, un filtro di cui non potrai più farne a meno!
Spesso ci si trova a fare i conti con una vasta scelta di zaini fotografici e non si sa mai quale acquistare. Con questa guida imparerai a comprendere quale zaino fa per te.
Il Gitzo Systematic è il top di gamma dei cavalletti Gitzo, conosciuto per le sue doti di qualità, resistenza e stabilità. Dopo anni di utilizzo ho deciso di scrivere la mia personale recensione.
Quando la casualità fa nascere un viaggio fotografico esplorativo dal risvolto inaspettato, una Basilicata sconosciuta ed un itinerario nato da un’amicizia creatasi durante un viaggio fotografico.
Hai presente tutte quelle situazioni piovose in cui scattare diventa difficoltoso perchè la pioggia sul filtro è difficile da pulire e crea sempre fastidiosi aloni? Con il trattamento Nano Coated NiSi puoi dimenticare tutti questi problemi e concentrarti realmente sullo scatto.
Un breve, ma decisamente intenso viaggio fotografico, quello che si è svolto nell’Aprile del 2019; un susseguirsi di situazioni fotografiche uniche che ci hanno permesso di ritornare a casa con scatti e ricordi top.
L’America, quante volte è entrata nel nostro immaginario e abbiamo desiderato immortalare i suoi immensi paesaggi? C’è chi ogni anno si avventura con noi e vive queste emozioni in prima persona, scopri comì andato il viaggio del 2018.
Quante volte sarà capitato di realizzare uno scatto in cui buona parte del cielo è bruciata o tutto il resto molto scuro? Se vuoi scoprire come unire due o più esposizioni in maniera semplice questo articolo spiegherà passo per passo il semplice procedimento.
Negli anni, in base alla mia esperienza personale, ho avuto svariati approcci con la post produzione e una cosa che ho sempre notato è la tendenza ad esagerare a discapito della qualità finale. Ecco cosa bisogna evitare per ottenere delle ottime fotografie post prodotte.
In questo articolo vi racconto la mia esperienza con la testa fotografica Arca Swiss P0. Prima di acquistare la testa fotografica Arca Swiss P0 ne ho provate davvero molte. Il percorso per arrivare alla testa fotografica adatta al tuo lavoro e spesso tortuoso e ve lo racconto in questo articolo.
Arriva sempre il giorno in cui il cavalletto diventa una necessità e spesso quel giorno ci coglie impreparati a causa della vasta offerta; imparare a districarsi tra stativi, materiali, teste, stabilità, etc, non è cosa facile ed una guida può aiutarvi ad un acquisto più consapevole.
FIltri ND a vite o a lastra? Di quale intensità? E quali sono le marche migliori? In questo articolo scoprirai la risposta a tutte queste domande sui filtri ND.
Quante volte ti è capitato di immaginare uno scatto, premere il pulsante e rimanere deluso dal risultato? A me un sacco di volte! A forza di testare, provare, comprendere i miei errori ed informarmi, ho raggiunto la consapevolezza di riuscire a trasmettere ciò che ho in testa in uno scatto. Vediamo quali sono gli errori più comuni nella fotografia paesaggistica, alcuni sono molto ovvi, altri meno.
Mai provata l’emozione di avere un Hard Disk che in men che non si dica ti fa “ciao ciao!”? Beh, anni fa l’ho provata sulla mia pelle e vi assicuro che non è stata per niente bella, ti senti impotente e ti accorgi che tutto ciò che hai fatto è svanito nel nulla per non tornare mai più.
In questo articolo voglio parlarvi della mia esperienza con i filtri NiSi e raccontarvi come è iniziata la nostra collaborazione.
Cerchiamo sempre di lavorare al meglio delle nostre capacità e ovviamente siamo sempre alla ricerca di partner di qualità per iniziare collaborazioni interessanti e soprattutto utili. In questo articolo voglio parlarvi della mia esperienza con i filtri NiSi e raccontarvi come è iniziata la nostra collaborazione.
La Bretagna è una delle mete più significative per me, ha segnato l’inizio della passione per i viaggi con un’avventura in solitario di circa tre settimane, quindi ogni volta che ci torno è sempre un’emozione indescrivibile.
Un gruppo vario, persone di ogni età e provenienza, ma accomunate dalla passione la fotografia. Uniti fin da subito, con la voglia di divertirsi scattando, proprio quello che ci vuole per affrontare l'Isola dei paesaggisti!
Il viaggio fotografico in Irlanda è stata un'esperienza incredibile, dove lo spirito d'adattamento e la voglia di fare del gruppo si sono unite ad una serie di condizioni di luce praticamente perfette!
Si è concluso con assoluto successo il Viaggio Fotografico attraverso le incantevoli bellezze della Provenza di luglio 2015; tanta lavanda dal profumo inebriante, ma non solo…la varietà del paesaggio e di spunti fotografici è stata ampia e ci ha permesso di vivere quattro giorni davvero indimenticabili.
Diario di viaggio del nostro workshop fotografico in Val d'Orcia (Toscana): la terra dai mille colori e dai sapori indescrivibili! La val d'Orcia è stata la nostra meta di maggio, momento in cui la si può ammirare colorata di verde grazie agli interminabili campi coltivati su dolci colline che caratterizzano il paesaggio. Scopri com'è andato il nostro workshop.
Meta molto ambita per i colori e i fantastici luoghi, sicuramente il Marocco è stato uno dei viaggi più avventurosi dell'inizio 2015, alla scoperta di una terra un po' diversa dal solito. Il viaggio fotografico in Marocco si è svolto a fine inverno/inizio primavera, stagione perfetta per viaggiare.
Questo è il racconto di un viaggio, un piccolo e breve viaggio, un semplice week end, ma un fine settimana che sicuramente rimarrà impresso nei cuori nostri e dei partecipati del workshop fotografico per molto tempo grazie al fantastico gruppo affiatato che si è creato e che ci ha permesso di affrontare interessanti tematiche fotografiche, ma soprattutto di divertirci spensieratamente e creare così un forte legame che ha unito tutti e ha reso speciale questo workshop fotografico autunnale a Plitvice.