Un prodotto del tour operator "Il Viaggio che ti Manca"
Dopo parecchi anni di workshop fotografici in Provenza e dunque centinaia di scatti del luogo, ci si inizia a concentrare su inquadrature differenti, per uscire dai classici scatti.
E' il caso di questa alba, dove ci trovavamo a scattare in un campo sconosciuto al turismo e dove abbiamo avuto la possibilità di vagare indisturbati nei campi.
Mi sono ritrovato in una porzione di campo di per sé non troppo bella, con la lavanda irregolare, sciupata e cosparsa di erbacce, quindi era impensabile uno scatto tramite grandangolo, perchè sarebbe risultato troppo confuso.
Impensabile era anche allinearsi con la direzione dei filari, per il medesimo discorso di prima.
Dunque ho montato una lente fissa, per la precisione il Sigma 35mm f1,4 Art e ho deciso di scattare a totale apertura di diaframma per concentrare l'occhio direttamente sul soggetto, un albero.
Mi sono messo perpendicolare ai filari, così da avere una maggiore presenza di lavanda e tenendola fuori fuoco ho ottenuto un primo piano fatto da decine di colori, quindi il "disordine" è corso in mio aiuto e l'ho sfruttato a mio vantaggio.
Ho scattato in pieno controluce per dare la sensazione di calore e luce sul visto che si prova proprio a rimanere in un campo di lavanda la mattina.
Per evitare un cielo bruciato ho montato un filtro GND che mi ha permesso di compensare la differenza di luminosità tra cielo e terreno, facendomi ottenere uno scatto finito da un'unica esposizione.
Terra dall'inconfondibile stile, dai mille profumi e scenari incantevoli, la Provenza sarà un viaggio alla scoperta di ogni angolo magico che solo questo paese sa offrire; anche se la splendida fioritura della lavanda potrebbe sembrare il punto principale del viaggio, di fatto è solamente una piccola parte dell'ambiente che andremo a visitare.
Persone
nel team
Viaggi
realizzati
Viaggi confermati
dal 2014
nuovi compagni
di viaggio