Workshop fotografico in Provenza.
La Provenza: terra dall'inconfondibile stile, dai mille profumi e scenari incantevoli. La splendida fioritura della lavanda potrebbe sembrare il punto principale del viaggio, di fatto è solamente una piccola parte dell'ambiente che andremo a visitare.
Durata4 giorni e 3 notti
Date disponibiliDal 22 al 25 giugno 2023
Numero partecipanti14 - max 8 con 1 docente o 14 con 2 docenti
Pernottamenti3 pernottamenti in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo.
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoPaesaggio
Docenti Andrea Pettinari, Mathew Siena
Supplemento singola 190 €
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un tour di 4 giorni per fotografare le bellezze della Provenza durante la fioritura della lavanda!
Punti di forza del workshop di fotografia
- Ammira e fatti inebriare dal profumo della magnifica lavanda a perdita d'occhio
- Scopri una Provenza varia, tra campii di lavanda, canyon, paesini e cave d'ocra
- Sessioni fotografiche notturne per immortalare la luminosa Via Lattea
Non solo dolci colline colorate e paesi dalle antiche botteghe, ma anche vertiginose montagne e canyon come quelli delle Gole del Verdon e ambienti primordiali dal colore rossastro del Colorado Provenzale. Un viaggio mirato alla scoperta del lato più sconosciuto e selvaggio della Provenza, per godersi al 100% un paese incantevole sempre con la fotocamera alla mano.
TRASPORTI
Per chi lo desidera abbiamo organizzato un trasporto con minivan con partenza da Brescia con soste previste a Milano e a Torino.
Il costo del trasporto organizzato è di € 190 e include tutte le spese di viaggio tra cui noleggio, pedaggi, carburante e autista per tutta la durata del workshop.
LA FIORITURA DELLA LAVANDA
Il periodo scelto è il migliore per ammirare i meravigliosi colori della lavanda, tuttavia la fioritura non è un dato certo, ma dipende molto dalle temperature primaverili, quindi può tardare o anticipare a seconda dell'annata.
In ogni caso la Provenza è ricca di spettacolari attrazioni naturali da visitare come le Gole del Verdon, il Colorado Provenzale ed il Lago di Sainte-Croix, quindi in caso di qualsiasi eventualità il workshop fotografico si adatterà alla situazione facendovi rimanere costantemente circondati da bellezze, sfruttando al meglio il tempo a disposizione per scoprirne i lati più nascosti.
- Hotel Best Western le Sud Manosque o similare in camera doppia con pernottamento e prima colazione
- Assicurazione medico bagaglio
- Workshop fotografico e assistenza del docente
- Partecipazione a tutte le sessioni di scatto
- Creazione di un gruppo privato su facebook per condivisione scatti e commenti
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti
- Tassa di soggiorno
- 10% di sconto sui prodotti NiSi filters per ordini superiori a 250€ e 5% per ordini inferiori ai 249 €;
- 10% di sconto sui guanti The Heat Company;
- Sconto del 15% sulle stampe fotografiche presso Laboratorio Gusmeri Fine Art.
- Pasti non indicati
- Trasporto*
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
* Per chi lo desidera abbiamo organizzato un trasporto con minivan con partenza da Brescia alle ore 6.00 e soste previste a Milano e Torino. Il costo è di €190 e include tutte le spese di viaggio tra cui noleggio, pedaggi, carburante e autista per tutta la durata del workshop.
Scopri l'itinerario di "Workshop fotografico in Provenza."
Scopri il programma dettagliato del nostro workshop di fotografia.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° Giorno: Valensole (45 km)
Per chi decide di aderire al trasporto organizzato, il ritrovo è previsto alle ore 6.00 con partenza da Brescia (con sosta a Milano e Torino). Per chi invece vuole raggiungere la Provenza in maniera autonoma, il ritrovo collettivo presso l'hotel è alle ore 15:00. Dopo la sistemazione dei bagagli, seguirà un briefing per introdurre il workshop fotografico. Il resto del pomeriggio sarà dedicato alle zone della fioritura della lavanda nei pressi di Valensole, ammirando gli interminabili e scenici campi di lavanda fino al calar del sole (la cena è prevista al sacco per non perdere gli ultimi preziosi momenti di luce). Se il meteo lo consentirà vi sarà una sessione di fotografia notturna per immortalare la luminosissima Via Lattea, resa così visibile dallo scarso inquinamento luminoso. Infine, rientro in hotel.
2° Giorno: Manosque > Moustiers Sainte Marie > Verdon > Valensole (149km)
Sveglia di prima mattina per immortalare l'alba nei pressi di Valensole. Scatteremo tra il silenzio ed il profumo dei campi di lavanda. Rientro in hotel per colazione. In tarda mattinata spostamento verso Moustiers Sainte Marie, scenico paesino costruito al cospetto di un imponente strapiombo di roccia, dove avremo tempo libero da trascorrere, scegliendo tra una rilassata pausa pranzo al ristorante, oppure il pranzo al sacco per dedicare tempo ad immortalare gli animati vicoli. Dopo pranzo, visita alle impressionanti Gole del Verdon viste dall'alto di una strada panoramica che ci porterà parecchio in quota per poter ammirare l'imponenza del canyon più grande d'Europa. Rientreremo nel tardo pomeriggio verso le zone della fioritura della lavanda, per immortalare nuovamente le ultime luci della giornata, a caccia di colori ed atmosfere (cena nuovamente al sacco per godere al meglio le ultime luci). Altra possibilità per una sessione di fotografia notturna sempre nei pressi dei campi di lavanda per poi ritornare in hotel.
3° giorno: Manosque > Gordes > Colorado Provenzale (142km)
Dopo colazione vi sarà una revisione scatti collettiva, momento fondamentale per comprendere al meglio i propri errori, confrontarsi e migliorarsi. Dedicheremo la giornata ad un interessante itinerario che affronterà differenti colori da quelli visti fino ad ora: le svariate sfumature delle antiche Cave di Ocra. Inizieremo dal caratteristico paesino di Gordes, arroccato su di una collina, dove all'interno delle sue intricate vie avremo un paio di ore in libertà per pranzare e realizzare ottimi scatti dei suoi vicoli. Ci sposteremo poi verso la vicina Abbazia di Senanque, una costruzione cistercense che sembra uscita da una favola, grazie al colorato campo di lavanda che sorge ai piedi delle mura. Infine, ci sposteremo tramite una breve passeggiata di circa 15 minuti, su un sentiro pianeggiante, senza alcuna difficoltà fisica, verso il Colorado Provenzale: vecchie Cave d'Ocra che formano un ambiente selvaggio e libero dal turismo di massa. Avremo la possibilità di scattare in un ampio anfiteatro ricco di colori e dettagli e attenderemo la fine del giorno per godere delle ultime luci che infuocano le infinite tonalità di rosso (cena al sacco). Rientro in hotel per recuperare le energie e riposarci.
4° giorno: Manosque > Valensole (45km)
Sveglia all'alba godendo a pieno gli ultimi momenti immersi nei campi di lavanda tra realtà e fantasia per poi fare ritorno in albergo per la colazione e le preparazioni finali in vista della partenza.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Andrea Pettinari è un fotografo paesaggista freelance, laureato presso l'accademia di belle arti LABA.
Se i tuoi scatti con il grandangolo sono vuoti e dispersivi, affiancati ad Andrea e non te ne pentirai. Andrea “vede” a 16mm ed è in grado di trovare linee compositive che noi umani non riusciamo nemmeno ad immaginare!
Grazie alla fotografia ha cominciato a guardare il mondo con occhi diversi, ed in ogni scatto cerca di trasmettere un'emozione.
Senza ombra di dubbio uno dei più pazzi del team! Risate e simpatia accompagnano sempre i suoi viaggi. Mathew è un paesaggista innamorato follemente della fotografia notturna, saprà contagiarti in questo genere fotografico?
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi workshop
Scopri cosa dicono di noi

Che dire, ormai sono un cliente affezionato di ViaggiFotografici!
Dopo aver partecipato al workshop a Plitvice e allo spettacolare viaggio in Marocco ho deciso di partecipare anche al viaggio in Provenza...e come per le altre volte non sono rimasto affatto deluso. Staff cordiale e competente e compagnia sempre al top. Location davvero spettacolare, piena di colori, che sa regalare emozioni a non finire! Tra le tante cose belle, quella che ritengo più utile è la possibilità di confrontarsi con i docenti e con gli altri partecipanti, al fine di migliorare sempre più in ambito fotografico e perchè no, anche interpersonale. Molto interessante anche il gruppo privato su Facebook dove possiamo caricare le nostre foto e ricevere importanti consigli di postproduzione. Alla prossima!

Il mio primo viaggio fotografico l'ho vissuto in Provenza sotto la guida di Andrea Pettinari. Un parere sul team?
SUPER -> Simpatia, Unicità, Professionalità, Entusiasmo, Ricerca. Un'esperienza consigliatissima e molto formativa!!! Debby

Provenza, un angolo di paradiso ...
grazie per la bella esperienza fotografica vissuta sul campo, ma anche per la cordialità, competenza e simpatia di tutto lo staff.
In particolare ringrazio Andrea Pettinari che con professionalità e competenza ha saputo darmi ottimi suggerimenti e nuovi spunti per ottenere un miglior risultato di scatto!
Approfitto anche per salutare e ringraziare tutte le persone che ho conosciuto durante questa avventura e che nel confronto di gruppo hanno contribuito ad arricchire le mie conoscenze fotografiche. Alla prossima, ciaoooo!
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo workshop: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al workshop, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il workshop è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri workshop non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual'è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri workshop partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Che clima c'è in Provenza?
L'estate in Provenza è molto calda di giorno e fresca di sera con possibili albe fredde, quindi lo sbalzo termico è notevole e può passare da 35/38° a 10/15°. Consigliato un abbigliamento a cipolla e soprattutto delle precauzioni per il caldo e sole giornaliero come copricapo e crema solare, oltre che una buona idratazione.
-
Api e insetti
Non farti spaventare dalla forte presenza di api, ovviamente è anche il loro territorio e il periodo della fioritura è un tipudio di polline da cercare. Se non le disturberai vicino alle loro arnie e ti sposterai con movimenti leggeri non avrai alcun problema, il loro obiettivo è fare scorta di polline, non pungerci.
Consigliati i pantaloni lunghi per camminare in tutta tranquillità nei campi di lavanda ed evitare punture sgradevoli da parte di altri insetti.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del workshop
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
22/06/2023 | 4 giorni e 3 notti | Andrea Pettinari, Mathew Siena | 537 € ISCRIZIONI APERTE |
TI INTERESSA QUESTO WORKSHOP?
Richiedi informazioni