Workshop fotografico in Provenza.
Provenza: un workshop che coinvolge tutti i tuoi sensi. Dal profumo inebriante della lavanda, ai caldi colori del Colorado Provenzale, al ronzio delle api che volano libere tra i fiori, fotografando angoli pittoreschi che ti rubano il cuore.
Durata4 giorni e 3 notti
Date disponibiliDal 26 al 29 giugno 2025
Numero partecipanti14 - max 8 con 1 docente o 14 con 2 docenti
Pernottamenti3 pernottamenti in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoPaesaggio
Difficoltà fisicaViaggio adatto a tutti
Docenti Andrea Pettinari, Mathew Siena
Supplemento singola 220 €
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un tour di 4 giorni, immersi tra le bellezze naturali della Provenza, circondati dai campi di lavanda in fiore e scenari unici.
Punti di forza del workshop di fotografia
- Ammira e fatti inebriare dal profumo della magnifica lavanda a perdita d'occhio
- Visiteremo canyon, cave d'ocra e i borghi più belli della Provenza
- Sessioni fotografiche notturne per immortalare la luminosa Via Lattea
- Hotel e trasporto in van inclusi nel prezzo, con partenza dall'Italia
- Video revisione scatti finale post viaggio
Albe, tramonti e sessioni di fotografia notturna!
Non solo dolci colline colorate e paesini dalle antiche botteghe, ma anche vertiginose montagne e canyon e ambienti primordiali dal colore rossastro del Colorado Provenzale. Un viaggio mirato alla scoperta del lato più sconosciuto e selvaggio della Provenza, per godere al 100% di un paese incantevole, sempre con la fotocamera alla mano. La Provenza è una regione unica, che offre un'ampia varietà di paesaggi e scenari che si prestano perfettamente alla fotografia paesaggistica. Immortaleremo questi luoghi dall'alba al tramonto ma anche in notturna, incorniciati da una luminosissima Via Lattea.
TRASPORTI
Nel nostro workshop in Provenza ci assicuriamo che tu non debba preoccuparti di nulla, incluso il trasporto!
Abbiamo organizzato un trasporto con minivan, incluso nel prezzo, con partenza da Brescia e soste previste a Milano e a Torino.
Il costo include tutte le spese di viaggio tra cui noleggio, pedaggi, carburante e autista per tutta la durata del workshop.
LA FIORITURA DELLA LAVANDA
Il workshop è organizzato nel periodo migliore per ammirare i meravigliosi colori della lavanda. Ogni anno, in base alle temperature primaverili, la fioritura della lavanda può tardare o anticipare, ma i campi sono numerosi e le possibilità fotografiche infinite. Sarà divertente spostarsi tra i filoni di lavanda, alla ricerca della simmetria e dei giochi di prospettive. La Provenza, però, non è solo lavanda, anzi! È ricca di spettacolari attrazioni naturali da visitare, come le Gole del Verdon, le Cave di Ocra dalle mille sfumature, o i curiosi paesini arroccati su rocce. Saremo costantemente circondati da bellezze naturali, e sfrutteremo al massimo le nostre giornate per scoprire anche i lati più nascosti di questa regione.
- Hotel Best Western le Sud Manosque o similare in camera doppia con pernottamento e prima colazione
- Trsporto da e per l'Italia con soste previste a Brescia, Milano e Torino (altre tappe su richiesta)
- Trasporto in loco
- Benzina, pedaggi e parcheggi
- Assicurazione medico bagaglio
- Workshop fotografico e assistenza del docente
- Partecipazione a tutte le sessioni di scatto
- Creazione di un gruppo privato su facebook per condivisione scatti e commenti
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti
- Tassa di soggiorno
- Revisione scatti a distanza a fine viaggio per valutare il lavoro svolto;
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai materiale formativo e tutorial;
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Pasti non indicati
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Scopri l'itinerario di "Workshop fotografico in Provenza."
Scopri il programma dettagliato del nostro workshop di fotografia.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° Giorno: Valensole (45 km)
Il nostro workshop in Provenza inizia con il trasporto organizzato (incluso nel prezzo). Il ritrovo è alle ore 6.00 con partenza da Brescia e con soste a Milano e Torino (altre fermate su richiesta). L'arrivo in Provenza è previsto alle ore 14.30 circa. Dopo il check-in e la sistemazione dei bagagli, ci prenderemo un attimo di riposo per poi essere belli carichi per la sessione fotografica al tramonto e in notturna. Il tramonto lo dedicheremo alla fioritura della lavanda nei pressi della meravigliosa piana di Valensole. Con la luce calda e morbida, potremo realizzare scatti dal sapore fiabesco. Verremo travolti dal profumo inebriante della lavanda, il quale ci accompagnerà per tutta la durata del viaggio.
Cena al sacco per non perdere neanche un minuto della golden hour. La giornata non finisce qui! Lo scarso inquinamento luminoso e l'assenza della luna, sono condizioni perfette per una sessione di fotografia notturna alla via lattea.
Vederla, così luminosa, illuminare i campi di lavanda, sarà una forte emozione. Inizieremo, quindi, ad approcciarci alla fotografia notturna: ti insegneremo le migliori tecniche e i segreti per fotografare al meglio le stelle e la Via Lattea.
2° Giorno: Manosque > Moustiers Sainte Marie > Verdon > Valensole (149km)
Le giornate, in Provenza, iniziano molto presto la mattina! Torneremo tra i campi di lavanda per fotografarli illuminati dalle prime luci del mattino. L'alba è uno dei momenti migliori per recarsi nei campi, quando la maggior parte dei turisti che visitano la regione in questo periodo, dorme ancora. Potremo realizzare bellissimi scatti, in tutta tranquillità. Durante le prime luci della giornata, l'unico suono che sentiremo sarà il ronzio delle api che volano innocue tra i fiori. Rientro in hotel per colazione e una pausa per recuperare le poche ore di sonno. Per pranzo, ci sposteremo verso Moustiers Sainte Marie, scenico paesino costruito al cospetto di un imponente parete, dove avremo tempo libero da trascorrere, scegliendo tra una rilassata pausa al ristorante, oppure un leggero pranzo al sacco per poter scattare tra gli animati vicoli del borgo. Nel pomeriggio, visiteremo le impressionanti Gole del Verdon, viste dall'alto di una strada panoramica che ci porterà parecchio in quota per poter ammirare l'imponenza del canyon più grande d'Europa. Rientreremo nel tardo pomeriggio verso le zone della fioritura della lavanda, per la nostra sessione fotografica al tramonto, a caccia di colori ed atmosfere (cena al sacco). In serata, ci metteremo nuovamente alla prova con una sessione di fotografia notturna, sempre nei pressi dei campi di lavanda. Potremo mettere in pratica gli insegnamenti del giorno precedente, risolvere ulteriori dubbi e realizzare nuove ed interessanti composizioni. Rientro in hotel per il pernottamento.
3° GIORNO: MANOSQUE > COLORADO PROVENZALE (140km)
La mattina ha l’oro in bocca, e dunque è bene approfittarne per immortalare l’alba e avere possibilità in più per fotografare la lavanda. Dopo il rientro e la colazione, ci ritroveremo per una sessione in aula per risolvere ogni dubbio fotografico. Ripartiremo poi dedicando il pomeriggio ad un interessante itinerario che ci farà scoprire colori differenti da quelli visti fino ad ora: le svariate sfumature delle antiche Cave di Ocra. Ammireremo il paesino di Gordes, arroccato su di una collina e ci sposteremo, poi, verso la vicina e famosissima Abbazia di Senanque, meta imperdibile in un viaggio in Provenza, annidata in mezzo ai campi di lavanda. Proseguiremo il nostro viaggio verso Rustrel e visiteremo il Colorado Provenzale: vecchie cave di ocra che formano un ambiente selvaggio e primordiale. Per la nostra sessione al tramonto, ci dirigeremo verso uno degli scenici paesini che si trovano nei dintorni. Rientro in hotel in serata.
4° giorno: Manosque > Valensole
Ultima sveglia all'alba per godere a pieno degli ultimi magici momenti immersi nei campi di lavanda, per poi fare ritorno in albergo per la colazione e le preparazioni finali in vista della partenza.
Il workshop, però, non termina qui. A conclusione del viaggio, è prevista una revisione scatti finale online, per continuare il confronto, analizzare gli errori e darti consigli di post produzione in modo tale da esaltare al massimo le tue fotografie. In questo modo, avrai sempre a disposizione un video da consultare ogni volta che desideri.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Andrea Pettinari è un fotografo paesaggista freelance, laureato presso l'accademia di belle arti LABA.
Se i tuoi scatti con il grandangolo sono vuoti e dispersivi, affiancati ad Andrea e non te ne pentirai. Andrea “vede” a 16mm ed è in grado di trovare linee compositive che noi umani non riusciamo nemmeno ad immaginare!
Grazie alla fotografia ha cominciato a guardare il mondo con occhi diversi, ed in ogni scatto cerca di trasmettere un'emozione.
Senza ombra di dubbio uno dei più pazzi del team! Risate e simpatia accompagnano sempre i suoi viaggi. Mathew è un paesaggista innamorato follemente della fotografia notturna, saprà contagiarti in questo genere fotografico?
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi workshop
Scopri cosa dicono di noi
Che dire, ormai sono un cliente affezionato di ViaggiFotografici!
Dopo aver partecipato al workshop a Plitvice e allo spettacolare viaggio in Marocco ho deciso di partecipare anche al viaggio in Provenza...e come per le altre volte non sono rimasto affatto deluso. Staff cordiale e competente e compagnia sempre al top. Location davvero spettacolare, piena di colori, che sa regalare emozioni a non finire! Tra le tante cose belle, quella che ritengo più utile è la possibilità di confrontarsi con i docenti e con gli altri partecipanti, al fine di migliorare sempre più in ambito fotografico e perchè no, anche interpersonale. Molto interessante anche il gruppo privato su Facebook dove possiamo caricare le nostre foto e ricevere importanti consigli di postproduzione. Alla prossima!
Il mio primo viaggio fotografico l'ho vissuto in Provenza sotto la guida di Andrea Pettinari. Un parere sul team?
SUPER -> Simpatia, Unicità, Professionalità, Entusiasmo, Ricerca. Un'esperienza consigliatissima e molto formativa!!! Debby
Provenza, un angolo di paradiso ...
grazie per la bella esperienza fotografica vissuta sul campo, ma anche per la cordialità, competenza e simpatia di tutto lo staff.
In particolare ringrazio Andrea Pettinari che con professionalità e competenza ha saputo darmi ottimi suggerimenti e nuovi spunti per ottenere un miglior risultato di scatto!
Approfitto anche per salutare e ringraziare tutte le persone che ho conosciuto durante questa avventura e che nel confronto di gruppo hanno contribuito ad arricchire le mie conoscenze fotografiche. Alla prossima, ciaoooo!
Sono stata in Provenza con viaggi fotografici, un'esperienza intensa e straordinaria! Bravi!
Volete fare un viaggio o volete poter raccontare un'esperienza che farà invidia a chi l'ascolterà?
Ho partecipato per la prima volta al workshop fotografico in Provenza senza sapere esattamente cosa aspettarmi e mai avrei creduto di essere trattata così, mi hanno preso in giro, mi hanno sballottato a destra e a manca e fatto fare le ore piccole....un vero disastro E.M.O.Z.I.O.N.A.L.E.!!!...a tal punto da non riuscire a trattenere la cascata di lacrime nei saluti alla fine di questo sogno vissuto ad occhi aperti.
Ho goduto ogni singolo istante, ogni ora del giorno, dall'alba al tramonto per finire nelle notti abbracciata da un'infinità di stelle. E' stato come essere in una grande famiglia, come essere amici da una vita, nessun imbarazzo, nessuna vergogna...solo voglia di vivere intensamente questa esperienza grazie alla professionalità, umiltà, semplicità di questi fantastici ragazzi che ti accompagnano nella crescita fotografica e personale, permettendomi di portare a casa scatti, ricordi che non pensavo di essere capace di fare, regalandoti sensazioni, profumi, visioni che non sono da tutti i giorni.
Chi non va con Viaggi Fotografici non ha voglia di imparare a vivere, sognare e volare. Non mollate mai! Questo progetto deve diffondersi come la più bella delle epidemie...Ammalatevi di Amore, d'Avventura e di Felicità. Quello che regalate non ha eguali, mi avete riempito l'Anima di poesie naturalistiche e di paesaggi mistici. Seguite questi meravigliosi ragazzi e fidatevi....non potrete pentirvene...vi lasciano un ricordo magico e sensazioni che vi rimarranno addosso anche una volta tornati a casa. Unica nota negativa....che questi viaggi non durano per sempre. Da non dimenticare Mai!Grazieeeeeee Alberto, Andrea e Daniele ♥ non vi sbarazzerete più di me! è una promessa/minaccia eheheheheh.
A PRESTOOOOOOOOOOOO GRAZIEEEEEEEEE
La Provenza è un posto magico: paesaggi spettacolari, profumi, colori... lavanda, api, ocra... brezza, sole e stelle.
In questo viaggio ho capito quanto è importante la luce: la luce per realizzare lo scatto migliore e la luce delle persone che condividono la passione per la fotografia e la natura.
Tra tutti brillano i fantastici fotografi/amici Alberto, Andrea, Daniele che hanno reso questo viaggio indimenticabile!!!
Complimenti per la professionalità, la simpatia e la voglia di condividere racconti di esperienze fantastiche vissute con una reflex in mano ma soprattutto con un grande cuore.
Ho imparato tanto... ho riso tanto... ho viaggiato per le stradine della Provenza ascoltando ottima musica... ho capito che è importante uno scatto ma anche quello che c’è dietro il momento del click (un procione giocherellone di New York mi farà sempre sorridere).
Mi emoziono sempre riguardando la foto realizzata di notte tra le stelle in un mare di lavanda, la foto delle file di lavanda che creano delle diagonali tra giochi di luce e ombra, la foto dei profili stravaganti delle rocce dalle sfumature color ocra immerse nel verde... merito di Alby, Andrea e Dany e del loro prezioso aiuto!
Esperienza indimenticabile che consiglio a tutti!!! Grazie di cuore!
Grande Andre e Albi....Volete vedere posti, fotografare, divertirvi in un ambiente sereno e informale, a dir poco splendido? Questi viaggi sono bellissimi e molto bene organizzati. Bravi ragazzi
L'esperienza in Provenza è stata talmente bella che sono partita come semplice accompagnatrice e sono tornata con la voglia di imparare questa meravigliosa arte! Grazie di cuore!
Consiglio di partecipare ad un workshop con Viaggi Fotografici, persone qualificate e professionali! La mia esperienza in Provenza e' stata piu' che positiva ! Grazie
Ho partecipato al viaggio in Provenza con Viaggi Fotografici tra la fine di Giugno e l'inizio Luglio 2016.
E' stata la mia prima occasione di cimentarmi con la pratica fotografica a tutto campo dall'alba al tramonto (ed anche oltre...). Nonostante io sia piuttosto attiva, posso dire che il viaggio è stato intenso.
Tante possono essere le variabili quando decidi di iscriverti ad una esperienza di questo genere, dal non sapere chi incontrerai, all'incognita di come ti potrai rapportare rispetto alle sfide proposte. I nostri accompagnatori Andrea, Alberto e Daniele, oltre che essere eccezionalmente competenti e preparati, ci hanno messo a nostro agio rispetto anche alle differenti capacità personali che nel gruppo si sono rivelate molto variegate. Io ho percepito la loro passione per la fotografia, l'ammirazione e il rispetto per la natura meravigliosa.
Una buona conoscenza della tecnica però non basta e deve essere accompagnata da una certa capacità artistica. La fotografia documenta, racconta ma anche emoziona.
Quindi le variabili si sono rivelate elementi positivi, compresa la fortuna di conoscere belle persone con cui mi sono supportata (magari anche un po' sopportata), confrontata e divertita.
Insomma bellissima esperienza!
Io non ho che da imparare e spero in futuro di riuscire a vivere altri viaggi fotografici con voi... grazie!
Workshop fotografico in Provenza - 6-9 luglio 2017
E' il secondo viaggio che faccio con Viaggi Fotografici (il primo è stato in Val d'Orcia a fine gennaio 2017). Il viaggio in Provenza è stato una sfida: caldo, ritmi serrati, condizioni meteo variabili che ti mettono alla prova per usare la presenza o assenza di luce, l'assenza di nuvole, la presenza di "attori esterni" tipo turisti, modelle in mezzo ai campi (assolutamente condizioni che non dipendono dal workshop e dai suoi organizzatori), io mi sono divertito molto, gli istruttori li trovo competenti (sia Andrea che Matteo) e ho avuto una bella lezione e confronto con Andrea sulla composizione cromatica in un luogo splendido ma che poneva delle problematiche di contrasti (o pochi contrasti) cromatici non indifferenti (il Colorado Provenzale) e ho imparato e capito anche come continuare a sviluppare il mio stile fotografico di paesaggio. Questo, per me, vale più di tutto. Grazie!
Davide
Viaggio in Provenza per la fioritura della lavanda dal 6 al 9 luglio 2017.
Le cinque stelle le meritano proprio tutte questi ragazzi: grande professionalità e massima disponibilità nonostante ritmi molto intensi ed alzate mattutine quasi improponibili per poter fotografare i primi raggi del sole. Grazie ad Andrea e Matteo che hanno anche saputo farti sentire subito tra amici. Sono sicura che che ci vedremo ancora!
WS fotografico Provenza luglio 2017.
Su una scala da 1 a 10, direi 11!
E' riuscito a piacermi alzarmi all'alba e questo vorrà dire qualcosa, no?
Workshop Provenza 2018
Era da tanto che desideravo fotografare i campi di lavanda provenzali e sono rimasto molto felice e soddisfatto di questa esperienza.
Andrea e Matteo,che ringrazio entrambi profondamente,si sono fatti tanto apprezzare per la loro competenza fotografica e per lo loro qualità umane, che hanno consentito al gruppo di cui ho fatto parte,di esprimere tutta la verve e l'allegria nello stare insieme in un simile posto.
I campi di lavanda vanno visti coi propri occhi,tanto sono belli e romantici...ma la Provenza è formata anche da tanti angoli naturali e culturali,che ho cercato di catturare il più possibile.bellissima esperienza e...arrivederci a presto con Viaggi Fotografici!
Workshop Provenza 2018
... sono talmente tante le cose/emozioni/persone belle vissute in questi quattro giorni che “5 stelle” mi sembrano pochine...
È stata davvero una bellissima avventura... sicuramente non sarà l’ultima!!! E chissà che magari la prossima non sia a MARATEAAAA..... �Grazie di cuore! È stato tutto perfetto! TUTTO!
Workshop Provenza 2018
Assistere all'alba è sempre emozionante, vederla colorare i campi di lavanda è uno spettacolo unico. Questa meraviglia ed altre attendono chi volesse affrontare questa avventura, guidati, sostenuti e consigliati dai ragazzi del gruppo che come sempre non si risparmiano in quanto a professionalità, energia ed organizzazione.
Per questo il ringraziamento speciale questa volta va ad Andrea e Matteo che hanno saputo condurre lo spumeggiante gruppo attraverso il territorio provenzale riportandoci indietro soddisfatti e malinconici per la fine di un bellissimo viaggio...
non troppo però visto che ci sono altri splendidi posti che ci attendono per unire la scoperta del viaggio, la crescita in ambito fotografico e l'allegria del gruppo.Grazie di tutto, Barbara
Splendida esperienza sia dal punto di vista umano che fotografico. Andrea Pettinari e Matteo Rinaldi sono bravissimi fotografi e bravi "aggregatori" di gruppo, unendo la loro grande esperienza nel settore con la loro simpatia e disponibilità. Provenza stupenda. Viaggio da non perdere. Grandissimo gruppo allegro e simpatico!! Alla prossima!!
Era la prima volta che partecipavo a un workshop , mi sono trovato immerso nella fotografia , alberto e mathew sono stati seri simpatici e preparati ,sono arrivato a casa distrutto dalla fatica (complice anche il caldo ) ma molto soddisfatto .
a chi ha questa passione come me consiglio di provare quest'esperienza almeno una volta nella vita
Ho partecipato per la prima volta ad un viaggio fotografico in Provenza con Alberto e Mathew Siena.
Nonostante la fatica fisica dovuta al caldo che c'era, e la costante concentrazione da mantenere durante le uscite fotografiche per trovare un'inquadratura adeguata alla scena, sono veramente fiera di me, delle mie foto e delle competenze che ho migliorato grazie agli ottimi consigli di Alberto e Mathew.
Grazie ragazzi, è stata un'esperienza veramente unica, ma non vedo l'ora di ripeterla quanto prima!! A bientot!!
Bellissima esperienza in Provenza dal 22 al 25 giugno. Paesaggi mozzafiato circondati di viola dove abbiamo immortalato albe, tramonti e via lattea. Due super docenti, Andrea Pettinari e Alice Preto, molto competenti e sempre pronti a dispensare consigli e a darci una mano nei nostri scatti; grazie a loro sicuramente ho avuto modo di apprendere tante cose nuove. Un gruppo di persone partecipanti top con cui non è stato difficile fare subito amicizia. Esperienza che consiglio a tutti gli amanti della fotografia e dei viaggi!
Esperienza meravigliosa. Organizzazione al top. Tutti molto molto disponibili. Ho imparato molto e visto posti spettacolari. Viaggio fatto in provenza e sicuramente parteciperò ad altri viaggi.
5 stelle meritate per proposte di viaggio variegate, ottima organizzazione e qualità dei docenti. Staff super disponibile per adattare al meglio la proposta di viaggio per ogni partecipante. Non posso che consigliare Viaggi Fotografici (e prenotare la prossima avventura).
E' la terza esperienza con loro e mi sono sempre trovato magnificamente bene . L'organizzazione è sempre al top e anche in caso di imprevisti hanno sempre un piano B. Sanno come metterti a tuo agio e riescono a rendere le giornate divertenti e nello stesso tempo produttive.
Andrea Pettinari e Mathew Siena docenti sempre presenti, super preparati e capaci di creare gruppo.
Ci vedremo ancora
Bellissima esperienza! Bravissimi i tutors: chiari nei suggerimenti, precisi nelle indicazioni, puntualissimi agli appuntamenti.... E belle le location scelte in Provenza per fotografare lavanda e altre chicche!
Il mio recente viaggio fotografico è stato eccezionale, grazie a un team di professionisti straordinari. L'organizzazione era impeccabile, con un itinerario che ci ha portato in location mozzafiato, perfette per scatti unici. La flessibilità del programma ha permesso di adattarci alle condizioni climatiche, garantendo sempre le migliori opportunità fotografiche. La professionalità e l'entusiasmo del team hanno creato un'atmosfera stimolante e accogliente, facendo di questo viaggio un'esperienza indimenticabile. Raccomando vivamente questa avventura a tutti gli appassionati di fotografia!
Ho fatto il mio primo viaggio fotografico in Provenza , bravi i docenti Andrea e Matthew , e a chi ha organizzato il tutto .Avendo delle conoscenze base sulla mia macchina fotografica , al ritorno volevo già cambiarla con un altra per il mio prossimo viaggio con loro .
Viaggio in Provenza -Luglio 2024
Grazie a loro ho migliorato tanto. Un gruppo fantastico soprattutto i docenti, Andrea e Mattew, che ti aiutano a fare degli scatti perfetti e darti dei buon consigli nel campo della fotografia. Sono stato con loro in Provenza ed è stato FANTASTICO!!!! Per chi ama la fotografia lo consiglio a TUTTI una bellissima esperienza garantita... Ciao Mattew... a presto
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo workshop: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al workshop, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il workshop è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri workshop non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri workshop partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero workshop oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
Che clima c'è in Provenza durante la fioritura?
L'estate in Provenza è molto calda di giorno e fresca di sera con possibili albe fredde, quindi lo sbalzo termico è notevole e può passare da 35/38° a 10/15°. Consigliato un abbigliamento a cipolla e soprattutto delle precauzioni per il caldo e sole giornaliero come copricapo e crema solare, oltre che una buona idratazione.
-
Api e insetti, come comportarsi?
Non farti spaventare dalla forte presenza di api, ovviamente è anche il loro territorio e il periodo della fioritura è un tripudio di polline da cercare. Se non le disturberai vicino alle loro arnie e ti sposterai con movimenti leggeri non avrai alcun problema, il loro obiettivo è fare scorta di polline, non pungerci.
Consigliati i pantaloni lunghi per camminare nei campi di lavanda. -
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del workshop
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
---|---|---|---|
26/06/2025 | 4 giorni e 3 notti | Andrea Pettinari, Mathew Siena | 790 € RICHIEDI INFORMAZIONI |
TI INTERESSA QUESTO WORKSHOP?
Contattaci per questa partenza