Alce nel Parco Nazionale del Grand Teton
Fotografia scattata da Andrea Zampatti
Alce nel Parco Nazionale del Grand Teton - Andrea Zampatti

Nei nostri viaggi a Yellowstone e Grand Teton non torniamo mai a casa senza la foto ad un simpatico alce.
Nel Parco Nazionale del Gran Teton, questi esemplari sono facili da avvicinare, ma bisogna sempre stare attenti, mantenere le distanze e montare un buon teleobiettivo! Soprattutto quando ci sono i piccoli nelle vicinanze, i maschi diventano molto protettivi e si mettono sulla difensiva.
Consigli per scattare le fotografie all'alce
Quando un animale è ben ambientato nel suo habitat naturale, la foto assume tutta un'altra luce! Sfrutta il foliage come elemento naturale, molto presente nei parchi americani durante l'autunno.
Stai basso sulla linea di terra per avere il primo piano sfuocato e incorniciare l'alce. Il teleobiettivo 70-200mm o con una focale ancora più lunga è quello che consigliamo.
Se l'alce è ambientato, utilizza un diaframma più chiuso per poter catturare più dettagli possibili anche dell'ambiente circostante. Attenzione ai tempi che devono essere veloci, per evitare che l'animale risulti mosso.
Tieni controllate le zampe dell'alce che siano tutte leggibili.
- Fotocamera: NIKON CORPORATION NIKON D750
- Focale: 500 mm
- Diaframma: f5.6
- Tempo di scatto: 1/1250
- Scattata il: 24 settembre 2019
- Sensibilità ISO: 400
Scopri tutti i nostri viaggi fotografici e i nostri workshop di fotografia
Il Grand Teton ti conquisterà grazie ai suoi colori autunnali e alle sue montagne. Yellowstone non ha bisogno di presentazioni: canyon mozzafiato, cascate, sorgenti termali e geyser attivi. Paesaggi popolati dalle numerose specie animali che troveremo durante tutto il nostro tour fotografico.