Luce nella tempesta
Fotografia scattata da Andrea Pettinari
Luce nella tempesta - Andrea Pettinari

Adoro i contrasti nella fotografia, sia in fatto di luce che in fatto di situazioni, dunque quando ho l'occasione di fotografare questi eventi impazzisco!
Quel giorno ero con un gruppo lungo le coste bretoni, era novembre, dunque un mese invernale, i migliori per ammirare la Bretagna nella sua migliore versione, quando le tempeste imperversano e il meteo è molto variabile.
Purtroppo la paesaggistica insegna che se si vogliono realizzare scatti particolari e diversi da solito, qualche goccia...anzi...un bel po' di pioggia la bisogna prendere.
Stava piovendo e all'orizzonte ho intravvisto degli spazi liberi per il sole, dunque mi sono fermato con il van lungo la costa adiacente al meraviglioso faro di Saint Mathieu.
Ho proposto al gruppo di scendere per non perdere l'occasione, ma tutti...tranne uno...non hanno voluto abbandonare il posto asciutto.
Per fortuna chi è venuto con me mi conosceva bene e ha esordito con la frase "ovunque tu vada, io ti seguo ciecamente"...e per fortuna il meteo mi ha dato una mano a mantenere le aspettative alte, perché diciamocelo chiaro...ok la programmazione, ok conoscere molto bene il posto e le location, ma una buona dose di fattore C ci vuole!
In quel momento la luce nella tempesta ha creato una situazione davvero bella, di quelle che spero di vedere tutti i giorni.
Non abbiamo perso tempo e abbiamo scattato. Il rumore delle onde, il vento, i click delle fotocamere e tutto il posto solo per noi, ce lo siamo goduti a pieno.
PS, non vi dico l'invidia di chi è rimasto sul van!
- Fotocamera: Canon Canon EOS 5D Mark IV
- Focale: 24 mm
- Diaframma: f13
- Tempo di scatto: 2.5"
- Scattata il: 05 novembre 2019
- Sensibilità ISO: 100
Scopri tutti i nostri viaggi fotografici e i nostri workshop di fotografia
PROSSIME PARTENZE: 06/12/2026
La Bretagna è la terra dei fari, delle tempeste, dei borghi magici, delle foreste e della natura; la Bretagna è un luogo carico di atmosfera, così diverso in ogni sua zona che è impossibile non rimanerne colpiti ed innamorati.