Bretagna & Le Mont Saint Michel.
La Bretagna è la terra dei fari, delle tempeste, dei borghi magici, delle foreste e della natura; la Bretagna è un luogo carico di atmosfera, così diverso in ogni sua zona che è impossibile non rimanerne colpiti ed innamorati.
Durata8 giorni e 7 notti
Date disponibiliAutunno/inverno 2024
Volo Non incluso Richiedi un preventivo
Numero partecipanti12 - Un docente ogni 7 partecipanti
Pernottamenti7 pernottamenti in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo.
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoPaesaggio
Docenti Andrea Pettinari
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Un viaggio fotografico di 8 giorni da Mont Saint Michel alle incredibili coste Bretoni.
Punti di forza del viaggio fotografico
- Ammireremo la magnifica Mont Saint Michel
- Fotograferemo i fari più spettacolari della Bretagna
- Arriveremo fino alla punta ovest più estrema della Francia
- Giornate molto lunghe per esplorare al meglio tutte le zone più belle della Bretagna
Il viaggio fotografico in Bretagna è uno splendore per gli occhi e per gli amanti dei fari. Dalla splendida Mont Saint Michel fino alle remote scogliere di Pointe du Raz, per poter ammirare la diversità che questa terra ha da offrire, dalle dolci spiagge del nord alle più imponenti e severe scogliere del sud. E poi ci sono loro, i Fari, solitari, scenici, pronti a sfidare le avversità dell'oceano, i veri protagonisti della nostra avventura che ci guideranno e saranno sempre presenti durante tutto l'itinerario. La posizione geografica ed il meteo imprevedibile sono in grado di generare situazioni uniche per gli scatti, catturando fotograficamente al meglio questa incredibile terra e ritornando a casa con il sorriso stampato sul volto, sicuri che la Bretagna vi entrerà nel cuore.
Scopri l'itinerario di "Bretagna & Le Mont Saint Michel."
Scopri il programma dettagliato del nostro viaggio fotografico.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° GIORNO: Arrivo > Mont Saint Michel
Arrivo collettivo all'aeroporto di Nantes (se si procede con l'acquisto del volo in autonomia, l'orario limite di arrivo sono le 15.00).
Dopo il ritiro dei van ci trasferiremo verso Mont Saint Michel tramite un viaggio di circa 2h.
Ammirare il profilo dell’inconfondibile isola comparire come per miracolo dai campi è sempre un’emozione e lo è ancora di più avvicinarsi ed ammirare l’immensa spianata di sabbia che custodisce gelosemente con le sue maree questa perla di bellezza.
Ci sistemeremo in hotel ed in seguito entreremo direttamente nel vivo dell'azione con la sessione fotografica al tramonto ed ora blu per immortalare questa meraviglia architettonica. Infine il meritato riposo.
2° GIORNO: Mont Saint Michel
Sveglia di prima mattina per immortalare l'alba presso Mont Saint Michel. Il sole alle nostre spalle illuminerà l’isolotto colorandolo di luce calda e dorata, una magia per gli occhi. La giornata verrà dedicata totalmente alla visita dell’isola, sia dal suo interno, avventurandoci fino in cima alla splendida abbazia, che dal suo esterno, visitando le zone circostanti ricche di spunti fotografici, come un grazioso mulino disperso tra i campi.
Termineremo infine con uno spettacolare tramonto per ammirare le ultime luci accarezzare questa incredibile opera di ingegneria che sembra uscita dalle favole. Faremo poi ritorno in hotel e ci riposeremo in vista del trasferimento della giornata successiva.
3° GIORNO: Mont Saint Michel > Costa di Granito Rosa
Avremo un’ulteriore alba a disposizione da dedicare a Mont Saint Michel e dopo colazione ci prepareremo ad entrare nella magnifica terra dominata dai fari: la Bretagna. La prima tappa, a circa 2.30h di strada, è una piccola casa incastonata tra le rocce ed in seguito ci dirigeremo verso la Costa di Granito Rosa, un ambiente caratterizzato da scogliere arrotondate dal colore rossastro che al calar del sole mutano in un colore rosato. Dopo la sistemazione in Hotel ci avventureremo lungo la costa dove avremo il tempo necessario per visitare il piccolo e vivace centro abitato ed i magnifici sentieri che percorrono la costa, per terminare la giornata con il tramonto presso lo scenico faro di Ploumanac’h.
4° GIORNO: Costa di Granito Rosa > Faro di Pontusval > Faro Ile Vierge > Faro di Kermorvan
Dedicheremo l’alba presso il faro di Ploumanac’h da un’altra visuale ed in seguito ci sposteremo verso la zona con la più alta concentrazione di fari. Durante il viaggio faremo tappa al piccolo Faro di Pontusval che si erge tra le rocce arrotondate innanzi ad una spiaggia dorata e al vicino Menezham, un’altra bellissima casa racchiusa tra due immense rocce. Ripartiremo per un’altra vista panoramica sul faro di Ile Vierge, il faro più alto d’Europa, che ammireremo da lontano. Infine l’ultimo tratto di trasferimento che ci porterà in hotel. Dopo la sistemazione nelle camere ci sposteremo per dedicare il tramonto ad uno dei fari più belli della Bretagna: Kermorvan.
Dalla forma squadrata e nascosto dagli scogli ed un piccolo fortino, questo piccolo faro, collegato alla terraferma da una breve, ma scenica strada con ponte, ci stupirà per la sua posizione e bellezza!
Infine rientro in hotel e pernottamento.
5° GIORNO: Faro di Le Petit Minou > Pointe St.Mathieu
Trascorreremo l’alba presso la star del viaggio: il faro di Le Petit Minou. Questo faro si innalza su di una selvaggia scogliera solcata dalle onde e la sua inconfondibile strada ciotolata ne impreziosisce l’inquadratura.
Di rientro per colazione ci dedicheremo poi ad un importante momento formativo, la revisione scatti con preziosi consigli di post produzione.
Dopo pranzo dedicheremo l’intera giornata alla visita delle zone circostanti, composte da scogliere e piccoli paesini, fiordi colmi di imbarcazioni che si adagiano sul fondo al calar della marea ed immense spiagge.
Infine raggiungeremo Pointe St. Mathieu dove saremo stupiti dallo splendido faro, quasi uscito da un film, costruito a ridosso di una scogliera e accanto ad una chiesa senza tetto.
Dedicheremo quindi le ultime ore della giornata per immortalare il tramonto ed infine rientreremo in hotel per il meritato riposo.
6° GIORNO: Foresta di Huelgoat > Pointe du Raz
Seconda occasione di alba presso il faro di Le Petit Minou, per avere un’ulteriore possibilità di catturare la miglior luce possibile. Dopo colazione ed il check-out ci sposteremo all’interno della Bretagna per cambiare radicalmente paesaggio e dedicarci alla visita di una foresta evocativa, fonte di storie e leggende su Mago Merlino e Re Artù: la Foresta di Huelgoat.
Ci dirigeremo infine verso la zona più selvaggia della Bretagna, la Baia dei Trapassati con le due punte più estreme della costa: Pointe du Raz e Pointe du Van. Raggiunto l’hotel ci sistemeremo e dedicheremo il tramonto presso Pointe du Raz, un’imponente scogliera che offre una vasta rete di sentieri che culminano presso la punta più a Ovest della Bretagna. Da qui godremo di una splendida vista sul meraviglioso faro de La Vieille.
7° GIORNO: Faro di Millier > Pointe du Van > Pointe du Raz
Alba presso il piccolo faro di Millier, circondato da rocce, scogli e una piccola spiaggia dorata, che a seconda delle maree viene sommersa o svelata. Rientreremo in hotel per colazione e dedicheremo la giornata alla visita delle zone circostanti. Come prima tappa il grazioso paesino di Pont Croix dove un centro storico iconico ci permetterà di realizzare qualche scatto interessante. Di seguito ci trasferiremo al vicino Audierne, grazioso paesino portuale.
Infine ci sposteremo nuovamente verso la costa, per la precisione a Pointe du Van, una scogliera selvaggia dominata da una piccola chiesetta.
Non mancherà la seconda occasione di tramonto a Pointe du Raz, per non perdere nemmeno una sfumatura di luce ed ammirare ancora una volta un paesaggio così selvaggio.
8° GIORNO: Baia dei Trapassati > Locronan > Castello de la Bretesche
Sveglia di prima mattina per dedicare l’alba alla spiaggia dei Trapassati, incastonata tra Pointe du Raz e Pointe du Van. Dopo colazione partiremo di prima mattina per il viaggio che ci porterà verso l’aeroporto di Nantes.
Se l'orario del volo di rientro ce lo consentirà, faremo tappa ad 1h da Nantes per immortalare il Castello di Bretesche.
Ahimè il viaggio è giunto al termine, quindi ci dirigeremo in aeroporto (per l’acquisto in autonomia il volo non dovrà partire prima delle 15.55).
La Bretagna rimane nel cuore, è una terra spesso sconosciuta che ha tantissimo da offrire, dalla bellezze naturali, ai fari, alla natura e le persone cordiali…di certo si tornerà con la mente ed il cuore carichi di ricordi ed emozioni!
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Andrea Pettinari è un fotografo paesaggista freelance, laureato presso l'accademia di belle arti LABA.
Se i tuoi scatti con il grandangolo sono vuoti e dispersivi, affiancati ad Andrea e non te ne pentirai. Andrea “vede” a 16mm ed è in grado di trovare linee compositive che noi umani non riusciamo nemmeno ad immaginare!
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi viaggi
Scopri cosa dicono di noi

Un viaggio l'anno con ViaggiFotografici toglie il medico di torno!
Questo ormai è il mio motto, non riesco più a fare a meno di voi, viaggiare con voi significa divertimento, stupore, studio, pazienza e vivere all'avventura.
L'anno scorso, in Islanda, abbiamo così tanto creato gruppo che abbiamo deciso, in quattro, di ripartire per una nuova avventura... quest'anno in terra bretone!
Che avventura si... non ci siamo fatti mancare niente: vento, pioggia e scogli scivolosi, piu che foto top questa volta ho portato a casa lividi top, ma sono felice! Felice di aver condiviso con Voi tutti questo altro piccolo pezzo pazzo della mia vita, i miei ringraziamenti speciali vanno ad Andrea Pettinari e Daniele Chiari che ci hanno stimolato, incoraggiato e sopportaro durante tutta la settimana senza mai perdere pazienza ed entusiasmo.
Questo viaggio rimarrà e rimarrete per sempre impressi nella mia mente, un altro viaggio indimenticabile!

Avrei un sacco di cose bellissime da dire, ma ogni volta che torno da questi viaggi sono sempre troppo emozionata per mettere le parole in ordine. Che dire quindi in breve di Viaggi Fotografici?
Che sono semplicemente fantastici! Preparati, professionali e allo stesso tempo simpaticissimi e spontanei. Al momento ho fatto due viaggi, Provenza e Bretagna, e in entrambi sento di aver imparato tantissimo. Il tutto sempre divertendomi e incontrando persone meravigliose, che a mio parere rimane sicuramente l’aspetto più importante.
Una ringraziamento speciale ad Andrea Pettinari, Andrea Cicchetti e Mathew Siena, i docenti fotografi con cui per ora ho viaggiato: sprizzate amore per la fotografia da ogni poro e riuscite a trasmetterlo ai partecipanti in maniera chiara, naturale e divertente. Grazie di cuore!
Alla prossima ❤️
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo viaggio: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al viaggio, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il viaggio è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri viaggi non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual'è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri viaggi partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Che clima c'è in Bretagna?
La Bretagna in versione estiva presenta un clima fesco, talvolta mite, con temperature che arrivano anche a 20°. Le minime possono però toccare anche i 10° e durante il giorno possono verificarsi piogge e un cambio repentino di meteo. Attenzione dunque agli sbalzi termici.
-
Attrezzatura necessaria
La Bretagna è ricca di dettagli, quindi è consigliato l'utilizzo sia del grandangolo che teleobiettivo (anche fino a 200mm può bastare). Avremo sia fari ravvicinati che lontani nell'oceano, quindi è bene partire adeguatamente attrezzati. Consigliato, se non d'obbligo, il possesso del polarizzatore e altamente consigliati i filtri ND.
Ovviamente non può mancare un buon cavalletto, preferibilmente resistente a possibili forti venti. Se hai dubbi o devi acquistarlo non farti sfuggire la nostra guida all'acquisto. -
Abbigliamento consigliato
Sicuramente un abbigliamento a cipolla è quello che consigliamo per tutti i nostri viaggi e workshop, quindi per questo viaggio biosognerà essere a posto per temperature che vanno dai 10° ai 20°, niente di "disumano", anzi, un clima piacevole. Quello che spesso frega invece è il vento, ma soprattutto la pioggia, quindi ti consiglio di leggere la nostra guida antipioggia per fotografi per poter proteggere al meglio sia te che la tua attrezzatura. Di certo consigliamo un buon paio di scarpe o scarponcini impermeabili e se si è abbastanza freddolosi anche una cuffia, copricollo e guanti.
-
Requisiti fisici
Non sono richieste particolari capacità fisiche in quanto quasi tutte le location saranno raggiunte tramite brevi e semplici passeggiate senza troppo dislivello.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del viaggio
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
Le date ed i prezzi per la prossima partenza verranno comunicate a breve. |
---|
TI INTERESSA QUESTO VIAGGIO?
Richiedi informazioni