Megattere al tramonto nei fiordi norvegesi.
Fotografia scattata da Alberto Ragnoli
Megattere al tramonto nei fiordi norvegesi. - Alberto Ragnoli

Ho realizzato questo scatto nel periodo in cui ho vissuto nel nord della Norvegia. Nel periodo autunnale i fiordi si riempiono di aringhe e, di conseguenza, di predatori.
Come in tanti aspetti della vita, anche in fotografia, la fortuna gioca un ruolo fondamentale: non capita tutti i giorni di trovarsi davanti due megattere contemporaneamente, con il mare calmo, la luce dorata del tramonto e le montagne innevate come sfondo. Diciamolo: ci vuole anche un bel po’ di C...!
Una delle due stava sollevando la pinna caudale per immergersi in profondità, mentre dell’altra si intravedeva solo il dorso. Insieme hanno creato una composizione quasi perfetta, come se si fossero messe d’accordo per offrirmi la loro migliore coreografia.
Dal punto di vista tecnico, nonostante le condizioni apparentemente tranquille, non era banale: dal gommone ogni vibrazione si traduce in micromosso, e serve un tempo di scatto sufficientemente rapido per congelare sia l’acqua che scivola dalla pinna, sia il movimento degli animali. Ho scelto una focale medio-tele per bilanciare la presenza dei cetacei con quella dello sfondo, perché per me era fondamentale inserire anche la maestosità del paesaggio.
Ogni viaggio in Norvegia regala emozioni diverse, ma giornate come questa sono davvero rare: due megattere, la luce perfetta e la cornice di un paesaggio che sembra dipinto.
- Fotocamera: NIKON CORPORATION NIKON Z 9
- Focale: 120 mm
- Diaframma: f4
- Tempo di scatto: 1/800
- Scattata il: 11 novembre 2024
- Sensibilità ISO: 1250
Scopri tutti i nostri viaggi fotografici e i nostri workshop di fotografia
PROSSIME PARTENZE: 28/10/2025
Un viaggio irripetibile tra paesaggi incantati, creature maestose e le luci del nord.