Perle nascoste nelle Highlands
Fotografia scattata da Andrea Pettinari
Perle nascoste nelle Highlands - Andrea Pettinari

Era parecchi anni di viaggi in Scozia che ammiravo le Tre Sorelle, iconiche montagne situate nelle Higlhands scozzesi. Maestose ed imponenti, sono uno spettacolo per gli occhi.
Ma è sempre mancata quella marcia in più per rendere giustizia al luogo. Difatti, nonostante il punto classico dal quale le si ammira sia molto scenico, non rende a pieno la bellezza del luogo in un'immagine.
Dunque, approfittanto del fatto di avere un po' di tempo per esplorare, durante un mio personale viaggio, ho fatto una ricerca un po' più approfondita del territorio, basandomi sull'esperienza accumulata durante gli anni di viaggi in Scozia. Abbinandola ad una ricerca online, sono riuscito a trovare una perla nascosta agli occhi dei turisti e fotografi.
Dunque, una volta terminata la ricerca sono passato all'azione, avventurandomi nel luogo descritto. Diciamo che non è stato molto agibile raggiungerlo, tra fianchi di montagna scosesi (nulla di ché, ma sempre da prendere con la dovuta cautela) e piccoli fiumicelli da attraversare, ma sicuramente, una volta giunto sul luogo, è stato un colpo d'occhio decisamente incredibile.
Purtroppo il giorno della visita pioveva e la luce non rendeva giustizia, dunque è stato necessario un secondo tentativo, ma, ahimè, anche quel giorno la pioggia si è fatta sentire.
Mai demordere, dunque l'attesa è stata fondamentale. Oramai la luce stava calando e il tramonto si stava avvicinando, ma è proprio all'ultimo che si è aperto uno squarcio di luce rosata nel cielo che si è fatta largo tra la pioggia, creando un'atmosfera perfetta per il luogo, cupa al punto giusto, ma con quel punto di colore che ha donato carattere all'immagine.
Di certo, scattare sotto l'acqua, non è mai piacevole, ma ci sono determinati luoghi che rendono ancora di più in queste situazioni. La lunga esposizione è stata fondamentale per non far uscire nello scatto i punti di pioggia sul filtro, perché i secondi necessari per imprimere l'immagine sul sensore mi hanno permesso di pulire man mano la pioggia che si depositava.
- Fotocamera: Canon Canon EOS R3
- Focale: 15 mm
- Diaframma: f16
- Tempo di scatto: 1/10
- Scattata il: 08 novembre 2022
- Sensibilità ISO: 100
Scopri tutti i nostri viaggi fotografici e i nostri workshop di fotografia
PROSSIME PARTENZE: 26/10/2025
La Scozia è una terra selvaggia e dai territori sconfinati. Nel viaggio fotografico attraverseremo le straordinarie Highlands scozzesi per poi raggiungere l'Isola di Skye: una perla di unica e rara bellezza, dove il tempo pare essersi fermato e dove la natura saprà stupirci.