Ritratto di Alce nel Grand Teton National park.
Fotografia scattata da Andrea Zampatti
Ritratto di Alce nel Grand Teton National park. - Andrea Zampatti

Nei nostri viaggi a Yellowstone e Grand Teton non torniamo mai a casa senza la foto ad un simpatico alce.
Montare un buon teleobiettivo ti permetterà di catturare foto fantastiche, nonostante questi esemplari siano facili da avvicinare. Si trovano soprattutto nel Parco Nazionale del Gran Teton, ma non farti ingannare, mantieni sempre le distanze soprattutto quando ci sono i piccoli nelle vicinanze, i maschi diventano molto protettivi e si mettono sulla difensiva.
Consigli per scattare le fotografie all'alce
Sevuoi ottenere un bel primo piano dell'alce, utilizza un obiettivo con una focale molto lunga. Sfrutta il foliage come elemento naturale, molto presente nei parchi americani durante l'autunno.
Stai basso sulla linea di terra per avere il primo piano e lo sfondo sfuocato per incorniciare l'alce e utilizza un diaframma aperto. Attenzione ai tempi che devono essere veloci, per evitare che l'animale risulti mosso.
- Fotocamera: NIKON CORPORATION NIKON D4
- Focale: 300 mm
- Diaframma: f4.5
- Tempo di scatto: 1/1000
- Scattata il: 24 settembre 2019
- Sensibilità ISO: 500
Scopri tutti i nostri viaggi fotografici e i nostri workshop di fotografia
Il Grand Teton ti conquisterà grazie ai suoi colori autunnali e alle sue montagne. Yellowstone non ha bisogno di presentazioni: canyon mozzafiato, cascate, sorgenti termali e geyser attivi. Paesaggi popolati dalle numerose specie animali che troveremo durante tutto il nostro tour fotografico.