Un prodotto del tour operator "Il Viaggio che ti Manca"
Nel cuore della Toscana si trova incastonata una perla di rara bellezza, la Val d'Orcia; Patrimonio dell'Unesco dal 2004, situata nella provincia di Siena e sovrastata dal monte Amiata, sfoggia un paesaggio caratterizzato da dolci colline disegnate da lunghi viali di cipressi alternati a casali tipici del luogo. Pittoreschi paesini sono i guardiani di queste lande e attraverso i loro stretti vicoli medievali rivivrete il fascino di un'epoca ormai lontana, ma incredibilmente ancora così vicina.
Visiteremo la Val d'Orcia sia nella sua veste invernale sia primaverile. Scopri qui sotto i workshop in val d'Orcia disponibili:
La Val d'Orcia in inverno regala spesso delle situazioni fotografiche davvero entusiasmanti. Le nebbie invernali potranno incorniciare al meglio le colline ed i cipressi, potrete ammirare una fresca alba brinata e farvi stupire dalle terme a cielo aperto che creeranno splendidi giochi di luce e vapore. Rimarrete incantati dalla Val d'Orcia anche visitandola fuori stagione turistica.
Il viaggio primaverile mette a disposizione la più classica della Val d'Orcia, colorata e piena di vita; vi stupiranno le infinite colline dal color verde intenso, illuminate dai primi raggi del sole al mattino, gli stretti vicoli dei paesi medievali e la splendida natura che solo questa terra sa offrire. Cultura, tradizione e bellezza, la Val d'Orcia è sinonimo di forti emozioni che vi rimarranno impresse.
Quando il sole ha fatto il suo dovere e le coltivazioni sono pronte alla trasformazione, la Val d’Orcia si tinge di giallo, il colore che dominerà il paesaggio per le settimane a venire fino alla mietitura. Campi di grano e cereali che ondeggiano seguendo il vento, accarezzati dalle prime luci dell’alba e le ultime luci della giornata. Natura, tradizioni, simpatia e buon cibo, sono solo alcune delle caratteristiche che vi faranno innamorare di questo angolo di paradiso Toscano.
Persone
nel team
Viaggi
realizzati
Viaggi confermati
dal 2014
nuovi compagni
di viaggio