Workshop fotografico in val d'Orcia: inverno.
La Val d'Orcia in inverno è un piacere per gli occhi. Le meravigliose colline sono spesso protagoniste di situazioni fotografiche davvero entusiasmanti. Grazie alla radente e calda luce invernale si potrà scattare durante l'intera giornata e, all'alba, le nebbie vi stupiranno per la loro bellezza.
Durata3 giorni e 2 notti
Date disponibiliGennaio 2026
Numero partecipanti8 partecipanti
Pernottamenti2 notti all'Hotel Residence San Gregorio *** a Pienza in camera doppia con servizi privati. Sei da solo/a? Non ti preoccupare, verrai abbinato/a ad un altro/a partecipante senza sovrapprezzo
Pasti inclusiTutte le colazioni
Genere fotograficoPaesaggio
Difficoltà fisicaI sentieri che percorreremo sono semplici, in piano e su strade battute e/o asfaltate.
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
Uno splendido workshop dedicato a fotografare la val d'Orcia in inverno.
Punti di forza del workshop di fotografia
- Uno dei periodi migliori per fotografare le colline accarezzate dalla nebbia
- Potremo tornare ad ammirare la chiesa della Vitaleta appena restaurata
- Un tour ormai rodato, giunto ormai alla sua 18ima edizione
- Peridodo ideale per fotograrae senza turismo
- Workshop esclusivo per un massimo di 8 partecipanti
Pittoreschi paesini sono i guardiani di queste lande e attraverso i loro stretti vicoli medievali rivivrete il fascino di un'epoca ormai lontana, ma incredibilmente ancora così vicina. Questo workshop fotografico in val d'orcia non solo vi stupirà per gli scenari incantevoli all'alba e tramonto, ma vi delizierà con ottimo cibo e superbo vino, tipici della cucina Toscana.
In questo workshop fotografico in val d'Orcia, grazie all'esperienza dei nostri fotografi, potrete migliorare la vostra tecnica di scatto, imparare a pianificare le vostre future uscite fotografiche, discutere di tecniche di post-produzione digitale, apprendere piccoli e grandi trucchi per realizzare sempre le migliori foto possibili. Inoltre sarete invitati in un gruppo privato su facebook in cui potrete condividere le vostre foto con i docenti e gli altri partecipanti, per richiedere commenti, opinioni e consigli.
Trasporto organizzato: se ti può interessare, abbiamo organizzato un trasporto organizzato da Brescia al costo di 95€ con soste di carico previste lungo la A4, la A22 e la A1.
Scopri l'itinerario di "Workshop fotografico in val d'Orcia: inverno."
Scopri il programma dettagliato del nostro workshop di fotografia.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
1° Giorno
Ritrovo collettivo alle ore 13.00 presso l'Hotel Residence San Gregorio *** a Pienza, sistemazione bagagli e subito dopo ci tufferemo nelle colline toscane per la sessione fotografica del tramonto presso gli iconici cipressini di San Quirico d'Orcia. Rientrati in hotel ci sarà il briefing iniziale per impostare il workshop fotografico al meglio. Di seguito ci riuniremo a cena per poi riposarci in vista dell'alba il giorno seguente.
2° Giorno
Sveglia per immortalare l'alba presso Podere Belvedere (uno degli scatti più famosi e conosciuti) per poi fare ritorno in albergo per la colazione. La giornata sarà dunque dedicata ad un lungo tour panoramico ad anello che toccherà i luoghi più scenici. Immersi tra le colline avremo modo di visitare anche Bagno Vignoni, dalla singolare piazza termale dove durante le giornate più fredde si possono ammirare i fumi del vapore acqueo. Al termine della giornata, revisione scatti collettivi e sessione di post produzione.
3° Giorno
Sveglia per catturare le prime luci della giornata tra le colline e presso la scenica Cappella di Vitaleta, per poi fare ritorno in albergo per la colazione e la preparazione dei bagagli. Visita di Pienza tra i suoi splendidi vicoli, per poi spostarci nuovamente dopo pranzo tra le colline per immortalare l'ultimo tramonto; di seguito recupero bagagli in hotel e termine workshop.
Fotografie e video dai nostri ultimi workshop
Scopri cosa dicono di noi
Appena rientrata dal workshop in Val d'Orcia.
Paesaggi spettacolari, fotografi eccezionali.. che dire, per chi ama la fotografia di paesaggio è un'occasione imperdibile per migliorarsi e conoscere nuova gente appassionata come te!
5 stelle senza nessun dubbio!!! Bravi in tutto! Ho già partecipato due workshop fotografici con Andrea e Alberto e sono sicura che non saranno gli ultimi! Grazie per la vostra disponibilità, l'organizzazione, gli utilissimi consigli e soprattutto la simpatia! Ciao ragazzi! Alla prossima!
Mia prima esperienza in un workshop fotografico e grazie ad Alberto e Andrea non sarà l'ultimo. Grande disponibilità e gentilezza. Grande capacità a spiegare in modo semplice le tecniche dello scatto e per me che sono alle prime esperienze è stato molto importante
Grazie a tutti per il bel weekend in Val d'Orcia
VAL D'ORCIA INVERNO 2017
Ho regalato un viaggio week-end al mio compagno in Val d'Orcia ed e'tornato molto soddisfatto. Rigiro le sue considerazioni, visto che non ha facebook: viaggio e sistemazione ben organizzati, competenza dei docenti eccellente e posti magnifici.
Ho imparato moltissimo grazie alla disponibilità e alla competenza di Alberto e di Andrea, mi sono goduto la Val d'Orcia appieno e vedendola con altri occhi.
Val d'Orcia in Inverno - Prima esperienza passata con Viaggi Fotografici e sono stati tre giorni indimenticabili all'insegna del divertimento con un gruppo eccezionale! Andrea e Alberto super professionali e disponibili, sempre pronti ad aiutare e a rispondere qualunque dubbio! Per chi non avesse ancora avuto l'occasione di fare un'esperienza simile la consiglio vivamente, sono così contenta di questa esperienza che non vedo l'ora di ripartire per un prossimo viaggio!
Val d'orcia in Inverno - Viaggio intenso ed emozionale. Nei tre giorni passati con Andrea ed Alberto, abbiamo avuto il piacere di condividere il tempo e la passione per la fotografia. I docenti, sempre presenti, hanno seguito ognuno di noi, cercando di capire le nostre lacune e dubbi. Ho avuto la fortuna di conoscere un gruppo di persone fantastiche, e non vedo l'ora di organizzare già il prossimo viaggio!
Sono appena rientrata dalla Val D’Orcia nel mio primo viaggio con questo gruppo. Cosa dire?... Super!!!
Bellissima “location” ben organizzata, pdr fantastici e facilmente raggiungibili e siamo stati “baciati” dalla fortuna con il tempo “giusto” per scatti emozionanti.
Albergo molto carino e caratteristico nel centro di Pienza. Andrea e Matteo sono stati molto disponibili, pazienti, premurosi, simpatici e professionali!!!!
Sicuramente non mancherò a seguirli in un prossimo viaggio... magari in USA, India, Marocco o Islanda... la scelta non manca con loro! Grazie ragazzi!!!
Personalmente alla mia prima esperienza non potevo trovare di meglio �
Mi sono divertito e ho imparato molto ��
Gruppo simpatico e insegnanti molto disponibili e propositivi .
Farò sicuramente un altro viaggio con voi !
Grazie
Ragazzi simpatici, molto competenti e disponibilissimi a fare tutto quanto possibile per rendere lo workshop un'esperienza positiva per ogni partecipante.
La Val d'Orcia in inverno è stata una di quelle esperienze che meglio sarebbe chiamare direttamente emozioni e che ti fan venire subito la nostalgia.
Ottima organizzazione, albergo compreso, apprezzatissima l'estrema puntualità negli appuntamenti, buona capacità di creare un'atmosfera piacevole e creativa tra i partecipanti, a prescindere dal grado di preparazione tecnica di ciascuno.
Un entusiasmante viaggio fotografico, capace di riempire gli occhi di luce e di regalare nuovi respiri.
Colori e atmosfere impossibili da dimenticare.
Val D'orcia invernale. Location fantastica, ben valorizzata dalla competenza dei docenti. Gruppo eterogeneo ma che ha da subito trovato una bella sintonia. A mio avviso l'organizzazione è stata ottima, cosa che ha permesso di sfruttare al massimo il tempo a disposizione. Credo proprio che non sarà l'ultimo viaggio con Viaggi Fotografici!
Mi sono affidata a ViaggiFotografici perché da subito guardando il loro sito sono rimasta colpita: bella presentazione a colpo d’occhio, dettagliato e preciso riguardo i singoli corsi, viaggi fotografici e workshop.
Puntualità, organizzazione e competenza sono il loro punto forte… se si vuole riassumere in una sola parola: professionalità. Ho deciso dunque di iscrivermi al workshop in Val d’Orcia perché volevo avvicinarmi alla fotografia paesaggistica, genere totalmente sconosciuto per me, per avere consigli. Andrea Pettinari e Matteo Rinaldi due persone fantastiche, quando c’era da ridere e scherzare non si tiravano indietro, ma le prime a tornare serie quando c’era da lavorare. All’oganizzazione darei un 6 stelle. Sicuramente non sarà l’ultimo viaggio con loro.
Ennesimo viaggio appena terminato con Viaggi fotografici.
Ancora una volta le prime impressioni, vengono confermate: ottima organizzazione, dall’accoglienza ai saluti. Preparazione e supporto fotografico, serio e professionale, una vera garanzia. E tantissima simpatia. Non vedo l’ora del prossimo viaggio!
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo workshop: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al workshop, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il workshop è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri workshop non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri workshop partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero workshop oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
Che attrezzatura è richiesta per partecipare al workshop?
Ottiche:
date le vaste dimensioni della Val d'Orcia non può mancare il teleobiettivo nel proprio corredo per isolare dettagli e porzioni di scena spesso lontani. Un classico 70-200mm può andare più che bene, ma se si è in possesso di un tele più spinto benvenga. Un esempio di scatto realizzato a 200mm: Podere Belvedere all'alba. Ovviamente anche il grandangolo deve essere presente e un classico 18-55mm può bastare.
Cavalletto:
il treppiede non può mancare dato che è un workshop di fotografia paesaggistica.
Filtri:
Consigliatissimo il possesso del polarizzatore e se piace l'effetto anche dei filtri ND. A tal proposito ti consigliamo la lettura della nostra guida all'acquisto dei filtri ND. -
Che clima c'è in Val d'Orcia?
D'inverno la Val d'Orcia ha giornate miti con massime che possono raggiungere i 15°, ma bisogna prestare attenzione agli sbalzi di temperatura durante il tramonto e specialmente all'alba, quando la colonnina del termometro può scendere anche verso gli 0° o al di sotto. E' bene avere un buon piumino e un abbigliamento a cipolla consono al freddo invernale. Altra questione importante è l'umidità che aumenta la percezione delle basse temperature. E' buona cosa partire con un buon paio di scarponi perché in presenza di pioggia le strade sterrate di argilla diventano parecchio fangose.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del workshop
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale |
Le date ed i prezzi per la prossima partenza verranno comunicate a breve. |
---|
TI INTERESSA QUESTO WORKSHOP?
Contattaci per questa partenza