Workshop fotografico: lago d'iseo e Franciacorta.
Vivi 3 giorni intensi di fotografia tra i vigneti della Franciacorta e le montagne del Lago d'Iseo. Paesaggi, natura e tradizioni unite a revisioni scatti e lezioni di postproduzione mirate sulle fotografie che realizzeremo.
Durata3 giorni e 2 notti
Date disponibiliQuesto workshop non è al momento disponibile
Genere fotograficoPaesaggio
Docenti Alberto Ragnoli, Mathew Siena
Modalità di pagamento30% di acconto e saldo 40 giorni prima della partenza
3 giorni di workshop fotografico e postproduzione nel bellissimo contesto del lago d'Iseo e della Franciacorta.
Punti di forza del viaggio fotografico
- Ti porteremo al tramonto in una location che vanta la vista più bella di tutto il lago d'iseo
- Fotograferemo la cantina di Barone Pizzini e le sue vigne (e degusteremo anche i loro vini, ovviamente!)
- Faremo una sessione fotografica all'alba presso la riserva naturale delle Torbiere di Iseo
- Vi saranno sessioni di editing e post produzione sugli scatti appena realizzati
Era da anni che avevamo in mente di organizzare un workshop per valorizzare il nostro territorio della Franciacorta e del lago d'Iseo e siamo felici di esserci finalmete riusciti!
Diciamo nostro territorio perchè, non so se lo sai, la nostra sede si trova a Iseo e quasi tutti i fotografi del team abitano in queste zone.
In questo workshop fotografico ti porteremo in alcune delle location che abbiamo scoperto in anni di perlustrazione.
BONUS IMPERDIBILE In un workshop fotografico di 3 giorni è ovvio che non potremo farti scoprire tutte le bellezze del nostro territorio, abbiamo quindi pensato di regalarti una mappa con tutti i punti migliori di Iseo e dintorni per poterci tornare in autonomia quando vuoi. Ogni punto segnato sulla mappa avrà una fotografia dedicata e tutte le indicazioni del caso: dal periodo migliore dell'anno, alle ottiche consigliate fino ai consigli per raggiungerlo.
- Hotel Arianna Iseo o similare in camera doppia con pernottamento e prima colazione
- Assicurazione medico bagaglio
- Lezioni di editing e postproduzione
- Partecipazione a tutte le sessioni di scatto
- Ingresso alla riserva naturale delle Torbiere del Sebino
- Visita guidata per fotografare le cantine e le vigne di Barone Pizzini
- Degustazione di vini presso Barone Pizzini accompagnata da prodotti locali quali grissini e affettati
- Creazione di un gruppo privato su facebook per condivisione scatti e commenti
- Tutoring post-workshop da parte dei docenti per valutare i risultati raggiunti
- Tassa di soggiorno
- Revisione scatti a distanza a fine viaggio per valutare il lavoro svolto;
- Accesso alla nostra area riservata, dove troverai materiale formativo e tutorial;
- Sconti e convenzioni con tutti i nostri partner per l'acquisto di materiale tecnico e fotografico tra cui NiSI, Heat Company, Manfrotto, Lowepro e tanto altro.
- Pasti non menzionati nel programma
- Tutto quello che non è menzionato espressamente ne "la quota include"
Scopri l'itinerario di "Workshop fotografico: lago d'iseo e Franciacorta."
Scopri il programma dettagliato del nostro viaggio fotografico.
Troverai le descrizioni delle varie giornate, le fotografie scattate nei viaggi precedenti, la struttura selezionata per il pernottamento e tante altre informazioni utili.
Gli itinerari potranno essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche.
GIORNO 1
Ritrovo alle ore 14.00 presso l’hotel Arianna a Iseo. Inizieremo il workshop con una breve lezione dove verranno spiegate le tecniche di ripresa, trucchi per migliorare gli scatti e molte alcune nozioni molto utili per un fotografo di paesaggio.
Prima di spostarci su campo per iniziare a fotografare, faremo una breve sosta al supermercato per prendere il necessario per la cena al sacco.
La location che abbiamo scelto per il tramonto è la nostra preferita: un punto di vista panoramico davvero speciale dal quale si potrà ammirare tutto il lago, Mont’Isola e le vette delle Orobie Bergamasche in lontananza.
Dopo il tramonto, ritorno in hotel e pernottamento...o per chi vuole una birra in piazza a Iseo!
GIORNO 2
Partenza di primissima mattina per dirigerci a immortalare il sorgere del sole presso la riserva naturale delle Torbiere del Sebino (ingresso incluso), un insieme di sentieri e ponti che attraversano le acque, in un ambiente dominato dalla natura e le varie specie di avifauna, quindi non dimenticate a casa il vostro teleobiettivo! Un posto davvero unico dove tutti i fotografi bresciani hanno iniziato a fotografare.
Finita la sessione fotografica ritorneremo in hotel per la meritata colazione.
In questa giornata non ci sarà un programma prestabilito. Il fotografo di paesaggio deve adattarsi al meteo e quindi, dato che di location in zona ne conosciamo molte, decideremo quelle più adatte a livello fotografico per sfruttare la luce. Al tramonto saliremo nuovamente in uno dei punti panoramici che dominano il lago. Ritorno in hotel e pernottamento.
GIORNO 3
La sveglia suona molto presto anche oggi (ricordiamo che le albe sono facoltative) per fare ritorno alla riserva naturale delle Torbiere del Sebino.
Dopo la colazione in hotel effettueremo una costruttiva revisione scatti dove andremo anche a postprodurre le fotografie realizzate durante il workshop.
Scopriremo come è semplice il processo di post produzione, grazie a spiegazioni immediate ed esempi pratici.
Dopo un bel pranzo in riva al lago e una passeggiata fotografica tra i vicoli più caratteristici di Iseo ci sposteremo nei vigneti della Franciacorta dove avremo modo anche di visitare le cantine di Barone Pizzini con annessa sessione fotografica.
Per concludere al meglio il workshop, sempre nelle cantine di Barone Pizzini, abbiamo organizzato una degustazione di vini accompagnata da prodotti locali (inclusa nel prezzo).
Termine workshop previsto per le ore 18.00 circa.
I fotografi che partiranno con te per questo viaggio fotografico
Fotografo e fondatore
Come dimostrano i baffi ghiacciati della foto profilo, Alberto è un amante del grande nord! Seguilo se ti vuoi innamorare di paesaggi innevati, ghiacciai e aurore boreali. Con lui non avrai paura a oltrepassare la “barriera”!
Grazie alla fotografia ha cominciato a guardare il mondo con occhi diversi, ed in ogni scatto cerca di trasmettere un'emozione.
Senza ombra di dubbio uno dei più pazzi del team! Risate e simpatia accompagnano sempre i suoi viaggi. Mathew è un paesaggista innamorato follemente della fotografia notturna, saprà contagiarti in questo genere fotografico?
Qualora, per gravi motivi e/o cause di forza maggiore, il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Fotografie e video dai nostri ultimi viaggi
Scopri cosa dicono di noi

Cosa dire del viaggio appena terminato a Senja e isole Lofoten?
Ci sarebbe da scrivere un libro per poter esprimere tutto il caleidoscopio di emozioni che abbiamo vissuto.
Luis Sepúlveda ha detto che “Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino.”
Bene, nulla di più vero. E quindi una piccola avvertenza per tutti coloro che leggeranno questa recensione: attenti perché tornerete diversi da come siete partiti, vi riscoprirete arricchiti e migliori. Quindi partite se e solo se siete disposti a fare incontri ed esperienze in grado di cambiare, almeno in parte, la vostra vita; a crescerete interiormente, e verosimilmente ad iniziare a conoscere voi stessi.Il viaggio è ovviamente incentrato sulla fotografia, ma il portare a casa foto epiche o semplicemente riuscire ad immortalare i ricordi di una vita è un di più, è una pura ed effimera vanità. La bellezza di questi viaggi è il viaggio stesso, l’esperienza, le emozioni che si vivono. E non preoccupatevi, non abbiate ansia o frustrazione, le fotografie verranno da sole, sgorgheranno come parole su un foglio bianco in mano ad un sapiente poeta romantico.
È stata una delle più belle settimane della mia vita, sono stato in compagnia di persone meravigliose e simpatiche che mi hanno fatto ridere senza soluzione di continuità fin dal primo istante, mi hanno fatto sentire un membro della loro famiglia, mi hanno fatto sentire come se li conoscessi da sempre.
Abbiamo visto posti che vanno al di là di ogni descrizione, siamo stati guidati da una sapiente e piacevole guida e compagno.
Tutto questo rimarrà per sempre. Così come la voglia di intraprendere la prossima avventura.
Torba01

Ho partecipato al viaggio in Scozia a ottobre 2022, con Andrea Pettinari, ed è stata veramente un'esperienza pazzesca.
Itinerario organizzato al top, compagnia fantastica e posti talmente belli da essere surreali.
Ho imparato davvero tante cose nuove e che non vedo l'ora di mettere in pratica.
Consiglierei assolutamente Viaggi Fotografici, sto già pensando a quale viaggio partecipare il prossimo anno!

La Scozia e l'Isola di Skye sono state una scoperta magnifica! Paesaggi fantastici e compagnia ottima hanno reso il mio primo viaggio fotografico indimenticabile. Che dire di Viaggi Fotografici? Ho trovato persone disponibili, attente e brave ad organizzare il viaggio in ogni suo aspetto! Andrea Pettinari, che ci ha accompagnato, è un ottimo fotografo e maestro: preparato, simpatico e conosce davvero posti meravigliosi da cui portare a casa bellissimi scatti!
Prima della partenza
Abbiamo raccolto le domande frequenti per questo viaggio: cerchiamo di chiarire subito qualche dubbio! Se deciderai di iscriverti ti inseriremo anche in un gruppo riservato su Facebook, insieme a tutti gli altri partecipanti al viaggio, dove potremo iniziare a conoscerci e potremo affrontare altri eventuali dubbi.
-
Il viaggio è rivolto solo a fotografi esperti?
Certo che no! I nostri viaggi non sono per professionisti della fotografia. Per partecipare basta conoscere le più semplici nozioni fotografiche: saper gestire i tempi e i diaframmi, impostare la sensibilità ISO adeguata… cose così. Ci teniamo alle basi perché vogliamo farti godere il viaggio al 100%, senza che le lacune possano frenare il tuo entusiasmo.
-
Qual è l'età media dei partecipanti?
Ai nostri viaggi partecipano persone di ogni età che arrivano da tutta Italia, accomunate dal grande amore per la fotografia, dalla voglia di stare insieme e di divertirsi. Grazie alla passione e al carattere curioso di chi si iscrive a questi viaggi, si creano sempre gruppi affiatati, nonostante le differenze di età e di personalità. Ci divertiamo molto e anche le fotografie sono più belle!
-
Posso regalare questo viaggio a qualcuno?
Certamente! Puoi regalare l'intero viaggio oppure fare un voucher dell'importo che preferisci. In questo modo la persona potrà decidere a quale viaggio o workshop iscriversi. Ti forniremo poi un biglietto d'auguri personalizzato in PDF da stampare.
-
Può accompagnarmi anche una persona che non fotografa?
Certamente! E' previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere tutti i dettagli.
-
E se non posso più partire?
In fase di iscrizione potrai acquistare la quota plus che include, tra le altre cose, anche la possibilità di annullare il viaggio per motivi certificabili. Contattaci per scoprire tutti i dettagli.
Date e prezzi
Riepilogo delle partenze disponibili e dei prezzi del viaggio
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale | |
---|---|---|---|---|
Nessuna partenza programmata. |
TI INTERESSA QUESTO VIAGGIO?
Contattaci per questa partenza