Un prodotto del tour operator "Il Viaggio che ti Manca"
ISCRIVITI SENZA PENSIERI!
Se diventa impossibile partire a cause di norme che impediscano l'accesso alla destinazione ti rimborsiamo il 100%.
Inoltre, cancellazione gratuita su tutti i viaggi 2021. Potrai cancellare gratuitamente e per QUALUNQUE MOTIVO la tua iscrizione entro 60 giorni dalla partenza.
Scopri tutte le condizioni flessibili e le nuove polizze per i viaggi 2021
In questo viaggio scopriremo le Lofoten ed i suoi straordinari paesaggi in un tour fotografico "on the road", andremo a caccia di aurore boreali, dormiremo nei tipici Rorbu (casette dei pescatori), solcheremo i fiordi norvegesi a bordo di speed boat per avvistare le aquile di mare e molto altro ancora!
Febbraio è un mese ideale a livello fotografico alle isole Lofoten. La luce sarà bassa anche nelle ore centrali del giorno e scomparirà solo per fare posto all'aurora boreale! Inoltre, pur essendo inverno, le temperature non saranno rigide come ci si può aspettare a queste latitudini. Le lofoten infatti godono dell'influenza della corrente del golfo, che renderà il clima a febbraio mite con temperature comprese mediamente tra -3° e i +1°.
A CHI E' RIVOLTO IL NOSTRO VIAGGIO FOTOGRAFICO ALLE LOFOTEN?
Il viaggio fotografico alle Lofoten è rivolto a tutte quelle persone che amano viaggiare, stare in compagnia e divertirsi. Faremo spesso le ore piccole e ci sveglieremo all'alba: saranno giornate toste ma ricche di emozioni, apprendimento e risate. Questo è l'unico nostro viaggio a catalogo dove trascorreremo 3 delle 7 notti in appartamento e non in hotel, più precisamente nei tipici Rorbu norvegesi. E' richiesto quindi un certo spirito di adattamento. I Rorbu norvegesi dove pernotteremo non saranno dei Rorbu qualsiasi, ma bensì i Rorbu più famosi di tutta la Norvegia, quelli più fotografati, e parliamo dei Rorbu di Hamnoy! Ci basterà quindi uscire a piedi per accedere ad una delle location più fotogeniche al mondo. I Rorbu sono molto accoglienti e puliti. Per ogni alloggio saremo in massimo 4 persone, in questo modo anche la gestione della cena e del bagno non sarà complessa.
Per quanto riguarda la tecnica per partecipare è richiesta una conoscenza di base delle più semplici tecniche fotografiche, come gestire i tempi/diaframmi e impostare la sensibilità ISO adeguata per non rimanere frenati dalle lacune tecniche e godersi al meglio il viaggio.
Giornata dedicata al viaggio di andata. I nostri docenti ti aspetteranno direttamente all'aeroporto di Narvik e ti accompagneranno all'hotel che dista solo 900 metri dall'aeroporto. In serata faremo il briefing di presentazione del viaggio e, meteo permettendo, effettueremo già la prima uscita a caccia dell'aurora boreale.
Questa giornata è sicuramente una delle più emozionanti. Attraverseremo tutte le Lofoten in un viaggio della durata di 4 ore, ma che diventeranno sicuramente di più in quanto ci fermeremo spesso per immortalare la magnifica luce del nord che caratterizza questa terra in questo periodo dell'anno. Arrivo previsto verso le 16 per poter fotografare la spiaggia di Flakstad al tramonto. Dopo il tramonto ci sposteremo nei nostri alloggi, dei tipici ed accoglienti Rorbu dove pernotteremo per 3 notti. Dopo cena, sessione fotografica a caccia di aurora boreale.
Il terzo e quarto giorno i nostri docenti, in base alle condizioni meteo, vi porteranno nei luoghi più consoni. Oltre alla bellissima Reine, che offre moltissimi spunti fotografici. Pernottamento sempre nel tipico Rorbu ad Hamnoy. Dopo cena, sessione fotografica a caccia di aurora boreale.
Il quinto giorno, dopo la sessione fotografica all'alba nei pressi di Hamnoy, ci sposteremo verso la località di Svolvaer, considerata la città più antica del circolo polare artico, dove effettueremo la sesione fotografica al tramonto nella sua bellissima baia. Dopo cena, sessione fotografica a caccia di aurora boreale.
La mattinata sarà dedicata ad un'emozionante sessione fotografica in speed boat (gommone militare) per avvistare le aquile di mare e per vedere dei fiordi davvero incredibili, tra i quali spicca Trollfjord: un fiordo spettacolare e ripido che si stringe fino a misurare appena 100 m di ampiezza. Questa location è una delle più rinomate al mondo per l'avvistamento delle aquile di mare. L'avvistamento è garantito! L'escursione è facoltativa, chi non volesse partecipare potrà fotograre le zone limitrofe con uno dei due docenti. Il pomeriggio sarà dedicato alla revisione scatti collettiva, momento fondamentale per confrontarsi e migliorare. Tramonto sui fiordi di Svolvaer. Dopo cena, sessione fotografica a caccia di aurora boreale.
In questa giornata esploreremo la zona ovest delle Lofoten che è ricca di spunti fotografici, per lo più sconosciuti.
In serata faremo rientro a Evenes. Dopo cena, sessione fotografica a caccia di aurora boreale.
Rientro in Italia.
MODIFICHE DELL'ITINERARIO: gli itinerari possono essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche. In occasione di particolari ricorrenze, oppure secondo i giorni di partenza, l'ordine delle visite e dei servizi alberghieri può essere soggetto a qualche variazione, garantendo comunque il completo svolgimento del programma, eccetto quello per cause di forza maggiore.
Grande esperienza nel campo dei workshop fotografici, ama viaggiare alla ricerca di viste mozzafiato e luoghi evocativi; "la paesaggistica non è solamente un genere fotografico, ma uno stile di vita e come tale cerco di viverlo al massimo e in ogni sua sfumatura".
"Nel momento in cui scatto tutto si ferma attorno a me.. esiste solo quello che vedo attraverso il mirino. Lo stress, i problemi della vita di tutti i giorni vengono sovrastati dalla gioia nell'aver immortalato un paesaggio, un momento, un emozione, che resterà vivo per sempre!"
Qualora per gravi motivi e/o cause di forza maggiore il docente in questione non potesse partecipare verrà sostituito con altro di pari competenze professionali.
Partenze | Durata | Fotografo | Quota individuale | ||
---|---|---|---|---|---|
Le date ed i prezzi per il prossimo viaggio fotografico Viaggio fotografico alle isole Lofoten, Norvegia. verranno comunicati a breve. |
Per darvi un'idea ancora più chiara e convincente di quello che vi aspetta, abbiamo raccolto le testimonianze dei partecipanti ai nostri viaggi e workshop. La loro soddisfazione e l'entusiasmo che tutti i partecipanti dimostrano alla fine di ogni viaggio è indubbiamente il nostro biglietto da visita migliore.
Appena rientrato dal viaggio fotografico in MAROCCO e già penso a programmare il prossimo viaggio con questo meraviglioso gruppo, i nostri accompagnatori Andrea e Matteo persone preparate e simpaticissime, i posti che abbiamo visitati sono stati dei paesaggi incantevoli che porterò sempre nella mia memoria e riguarderò nelle foto . . . bravi continuate così
Ho partecipato al viaggio fotografico in Marocco e ne sono rimasta davvero soddisfatta. Oltre ai bellissimi luoghi naturali, alla cordialità della gente locale, alla simpatia delle nostre due guide e al buon cibo, ho davvero apprezzato la passione e la disponibilità dei due fotografi, Andrea Pettinari e Mathew Siena, sempre pronti a fornire ogni tipo di chiarimento e consiglio. Oltre ad imparare, mi sono molto divertita grazie a tutti i partecipanti, con cui non ho trovato alcuna difficoltà a fare amicizia, e questo è sicuramente un punto molto importante del viaggio. Senza dubbio consiglio questa esperienza a tutti coloro che sono appassionati di fotografia e spero di poter partecipare nuovamente ad un prossimo workshop.
Era la prima volta che partecipavo a un workshop , mi sono trovato immerso nella fotografia , alberto e mathew sono stati seri simpatici e preparati ,sono arrivato a casa distrutto dalla fatica (complice anche il caldo ) ma molto soddisfatto .
a chi ha questa passione come me consiglio di provare quest'esperienza almeno una volta nella vita
Le lofoten godono dell'influenza della corrente del golfo, che renderà il clima a febbraio mite con temperature comprese mediamente tra -3° e i +1°. Considerando la latitudine delle isole Lofoten questa temperatura è davvero ottima, siamo pur sempre sopra al circolo polare artico.
Per quanto riguarda l'abbigliamento consigliamo di munirsi di:
Utilizza questo form per richiedere informazioni o per aderire al viaggio che ti interessa. La compilazione di questo form NON è vincolante all'acquisto del viaggio e non comporta l'acquisto di alcun servizio. Verrete poi ricontattati dall'agenzia di viaggi indicata nel programma che vi indicherà come procedere per effettuare la prenotazione. Per qualsiasi dubbio o perplessità non esitate a contattarci.
Persone
nel team
Viaggi
realizzati
Viaggi confermati
dal 2014
nuovi compagni
di viaggio