Nell’artico con le calze termiche in lana merinos di ELBEC.
Ho testato i prodotti ELBEC nelle mie avventure artiche: avranno resistito anche alle temperature più rigide?
20 novembre 2025 - Recensioni e prove su campo
Quando stiamo per partire per un viaggio fotografico, la preparazione della valigia con l’abbigliamento adatto è tanto importante quanto la preparazione del nostro zaino fotografico. Scegliere e indossare l’abbigliamento giusto è fondamentale per godere a pieno dell’esperienza fotografica senza doversi preoccupare delle temperature esterne e delle condizioni metereologiche che troveremo in viaggio.
Non importa se ci stiamo dirigendo verso una destinazione artica, se dobbiamo aspettare l’alba in montagna, o stiamo osservando gli animali selvatici in silenzio, una cosa è certa: non vogliamo sentire freddo e vogliamo essere comodi durante le lunghe giornate passate all’aperto. Ecco perché siamo sempre alla ricerca dei migliori partner che offrono prodotti di qualità, che ci accompagnano durante le nostre avventure fotografiche.
Vogliamo essere protetti da testa a piedi e, proprio per questo motivo, abbiamo scelto i prodotti di Elbec, un’azienda tutta italiana, nata in Val Pettorina, nel cuore delle Dolomiti, che si impegna nella produzione di prodotti di abbigliamento outdoor, tecnico, etico e naturale.
Abbiamo avuto la possibilità di provare la loro linea di calze termiche in lana merinos e possiamo confermare che sono un prodotto eccellente, perfette per i mesi invernali.
Le calze sono molto belle e mantengono i piedi caldi, creando uno strato isolante che protegge dalle temperature gelide e, grazie alle loro proprietà termoregolatrici, aiutano ad espellere l'umidità e il calore in eccesso quando il corpo è in movimento.
Negli ultimi anni mi sono trasferito nell’artico e ho avuto modo di testare le Mountaineering NATURE anche a -30° in Lapponia e, nonostante a queste temperature non si possano fare miracoli, posso affermare che quelle di Elbec sono tra le calze migliori mai provate. Le ho usate in molte occasioni, anche durante i miei trekking fotografici e l’unico difetto che ho trovato è che a volte tendono a scivolare sotto i piedi. Probabilmente dipende dal fatto che il mio numero di piede è a cavallo tra la misura M e L. La prossima volta prenderò una M.
Anche per quanto riguarda i berretti, realizzati a mano uno ad uno, non c’è storia. Abbiamo testato il berretto in lana termica merinos SPIKE e non abbiamo dubbi, è sicuramente il più caldo mai provato e non crea nessun tipo di prurito, anche dopo ore di utilizzo!
Siamo davvero felici di iniziare questa collaborazione con ELBEC, un’azienda che si impegna nella produzione sostenibile, promuovendo l'acquisto consapevole, il riparo e il riciclo. La lana utilizzata è certificata no mulesing, garantendo il massimo rispetto degli animali e della loro salute. L'azienda crede nell'importanza di ridurre l'impatto ambientale e promuove la produzione locale, in stretto rapporto con il territorio. Siamo molto vicini ai loro valori e per questo motivo abbiamo deciso di avviare questa partnership.
Grazie a questa collaborazione, puoi ottenere anche tu un codice sconto del 10% sui prodotti ELBEC.
Scrivici per ottenere il codice sconto!




